PDA

View Full Version : A7N8X Liscia XP 2600+ (333) Volcano 9 e temp


Hondy
19-02-2003, 17:42
Fino a ieri ho praticamente rischiato di brutto la vita del mio nuovo proc.

Andavo dai 59 ai 63 e punte di 71 gradi.

Oggi dopo svariate prove ho smontato il sensore del volcano da sotto il proc e riprovato.

Risultato : temp 45-48 con punte di 58 sotto sforzo.

Domande :

1) Il sensore di rilevamento della temperatura dell'Asus e' indipendente da quello del volcano?Quindi sono realmente scese le temp?INoltre e' possibile che il sensore montato sotto il proc con i due filini che ne uscivano da sotto abbia creato un assetto sbagliato del proc e quindi del dissi montato cosicche non si toccavano decentemente?

2) Facendo innemerevoli prove (sprecando Artic preziosa) ho notato un fatto particolare.Da "sdraiato" (proc e volcano in orizzontale) le temp erano piu' basse che con il proc e ventolazza all'inpiedi.Da qui il dubbio.Ho provato a premere mentre il proc eri in piedi sul dissipatore e le temp si sono abbassate effettivamente.Ho allora smontato tutto il dissi e incurvato maggormente la molla che serve a fissare il dissi sulla MB.La domanda dopo tutto questo preambolo e' : come essere sicuri e soprattutto come fare per far toccare completamente il dissi al proc?

3) Visto che con questo volcano ho rischiato di gran lunga sarei tentato di cambiarlo.Pensavo a questo punto per non correre i rischi di cui al punto 2 di montare un dissi che si fissi alla MB tramite viti. (Ho visto che ai lati del socket sono presenti quattro fori,presumo per montare dissi di questo genere).Domanda : quale mi consigliate? (Tutto ovviamente se non riesco a risolvere il punto 2)

4) Ma e' possibile che un dissi possa avere di questi problemi?A questo punto meglio un dissi di cacca alto 2 cm cosi' da evitare che il proprio peso in verticale lo stacchi dal proc che uno enorme da 5-6 cm che a quanto pare non fa il suo dovere.

5) Pensandoci,non esistono dei supporti da far passare all'interno delle alette del dissi per poi fissarli ai fori accanto al socket?

6) Varie ed eventuali : tutto cio' che potete dirmi per risolvere questo probl e bene accetto :)

Scusate la prolissita',ma cosi' spero di aver fatto capire per bene il problema.

Grazie

OverClocK79®
19-02-2003, 21:22
la temp dell'ASUS č indipendente dal sensore del volcano.......

forse lo avevi messo troppo vicino al die......e il dissy nn faceva molto contatto evidentemente

il dissy nel complesso č buono anke se c'č di meglio in giro :)

BYEZZZZZZZZ

Hondy
20-02-2003, 00:58
Ho fatto ancora altre prove.

1) Ho provato a mettere la molla per fissare il dissi al contrario pensando che potesse fissare meglio il dissi,o perlomeno potesse far aderire meglio le due superfici.Ma nulla....anzi stavo per fregarmi il proc :P

2) HO notato,nei ripetuti smontaggi e rimontaggi,che i quattro cuscinetti del proc (quelli che servono ad ammortizzare il dissi per intenderci) lasciavano dei segni asimmetrici sulla base del dissi che va a contatto con il proc.IL Volvano ha una disco di rame alla base e aveva ņģimpronta di due cuscinetti al di fuori e degli altri due un quarto dentro e un quarto fuori.Cosi' ho rismontato tutto....per l'ennesima volta e nel rimontare ho cercato di far slittare il dissi verso il basso in modo da centrare meglio la base in rame con il die.Ovviamente non posso verificare ma ho rimontato il sensore del volcano e la ventola gira constantemente (tranne alcuni picchi sotto 3dmark a 3500 rpm di media.Che secondo l'opuscoletto del volcano dovrebbe corrispondere ad una temp di circa 40 gradi.Anche se MBM segna temp nell'ordine di 43-44.Con picchi di 58 sotto 3dmark.

Dopo tutto sto popo' di parole per dire che propendo piu' per la velocita' della ventola che per le temp indicate e dal rumore direi che ora posso stare piu' tranquillo :)

Grazie dell'aiuto.

cybergattone
20-02-2003, 11:11
non fidarti di mbm5.... da un okkiata al bios dopo aver messo sotto pressione la cpu... :)
o ficcaci dentro 2 ventole ;)

byezzz

Hondy
20-02-2003, 11:38
In effetti MBM mi segna un 5 gradi di media in piu' sulla temp,paragonandola con il bios.

Credo cmq dopo l'ennesimo rimontaggio di aver trovato la conf ideale,con il case aperto arrivo a 54 gradi sotto sforzo.

Ora il punto sara chiderlo il case :)

Cmq sto provvedendo all'acquisto di due ventolazze per il ricircolo....a proposito : consigli?Quanti rpm?Grandezza?

Grazie

marcodagostino
20-02-2003, 16:56
Hola!!

sulla mia asus a7n8x liscia bios 1002 ho montato un XP1700 thoroB a 2100Mhz (quasi come un 2600+) e Vcore a 1,775. Uso un Globalwin CAK-88T che gira al minimo dei giri (2800rpm) e tiene il procio a 38° in idle e 42°C full load prime95 torture test (dopo un'ora abb.) (3400 rpm).

devi evidentemente avere qualche problema o con i gancini in plastica o la molla del Volcano non e' a posto. Non puoi provare con un'altro dissi temporaneamente??