Giorgiogeom
19-02-2003, 17:50
E' mai possibile che la epson stylus color 1520, una stampante da piu' di un mil. di vecchie lire non riesca a stampare in qualità fotografica?
Mi spiego meglio: ho SEMPRE usato cartucce originali, i driver CORRETTI, stampa su carta fotografica epson (e kodak da 1 euro al foglio A4) alla max risoluzione......
:confused: cio' nonostante, stampando a 10x15 fotofotografie scattate da una macchina fot. da 5 Mpixel il risultato non è paragonabile a una foto a pellicola.
Fino a 50 cm di distanza si intravedono i puntini che compongono la il colore.
Pretendo troppo? :D
OPPURE: LA EPSON NON POTREBBE AGGIORNARE I DRIVER, VECCHI DI ALMENO 4 ANNI?
Chi ha una 1520 puo' dirmi se riesce ad ottenere "vere" foto? :muro:
Mi spiego meglio: ho SEMPRE usato cartucce originali, i driver CORRETTI, stampa su carta fotografica epson (e kodak da 1 euro al foglio A4) alla max risoluzione......
:confused: cio' nonostante, stampando a 10x15 fotofotografie scattate da una macchina fot. da 5 Mpixel il risultato non è paragonabile a una foto a pellicola.
Fino a 50 cm di distanza si intravedono i puntini che compongono la il colore.
Pretendo troppo? :D
OPPURE: LA EPSON NON POTREBBE AGGIORNARE I DRIVER, VECCHI DI ALMENO 4 ANNI?
Chi ha una 1520 puo' dirmi se riesce ad ottenere "vere" foto? :muro: