PDA

View Full Version : Mi hanno gabbato?


bruckino
19-02-2003, 12:45
ciao a tutti,
circa un anno fa ho comprato un pc assemblato, non ho potuto però aprirlo altrimenti perdevo la garanzia. circa una settimana fa ho cambiato scheda video e ho visto che le memorie sono Elixir, ma io ho comprato delle Kingstone, come mai non c'è scritto Kingstone? Mi hanno fregato? Grazie

bruckino
19-02-2003, 12:54
up

Arruffato
19-02-2003, 12:58
Elixir non è Kingston, mi sà che ti hanno fatto la fotografia ... :mad:

AndreaFx
19-02-2003, 13:00
Esatto Elixir è una cosa mentre kingston un'altra........purtroppo ho paura che ti hanno fregato :muro:

Ciauz

bruckino
19-02-2003, 13:00
grazie sei un amico

Adesso però loro mi sentiranno!!!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

OverClocK79®
19-02-2003, 13:07
vai vai........

certa gente deve essere punita :D

minaccia di chiamare finanza carabinieri ecc ecc
e fatti dare le kingstone :D

BYEZZZZZZZZZZ

pippicalzelunghe
19-02-2003, 13:14
ragazzi, bloccare l'accesso ad un pc,è un reato!!!

PEr definizione, un pc assemblato, non è un televisore, e ogni componente deve essere a disposizione dell'utente.
Il negoziante non è molto onesto, e sicuramente il fatto dei sigilli, è un qualcosa che sa di puzza!!!

Ho visto pc con all'interno silicone sugli slot!!
è una pratica già di per se illegale.

Prima di prendere un pc, assicuratevi di questa cosa, perchè, questi negozianti rovinanon il commercio!!

bruckino
19-02-2003, 14:04
ma dite che anche se è scaduta la garanzia, posso denunciarli comunque? come lo dimostro che l'ho comprato da loro? :muro: :mad:

hjonas
19-02-2003, 14:53
con lo scontrino fiscale ?

hmimim
19-02-2003, 14:57
fattura???

Actarus^
19-02-2003, 15:10
Proprio ieri sono andato a ordinare il computer, e questi mi metteranno i sigilli. come mi consigliate di agire?
grazie

hmimim
19-02-2003, 15:12
Cambia negozio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Actarus^
19-02-2003, 15:18
ormai ho già pagato e altri negozi a cui mi son rivolto mi hanno fatto perdere le staffe, volevano per forza farmi cambiare configurazione!
:muro:
ma che se ne frega a loro se voglio buttar via soldi! :D

Thedarkenemy
19-02-2003, 15:20
ma sono fuori di testa....sigilli......è la polizia che mette i sigilli alle porte e finestre in una scena di un crimine, non un negoziante su un PC.....

Actarus^
19-02-2003, 15:22
anche a me fa girare questo fatto! :mad:

l'anno scorso una amica aveva un problema del cavolo sul pc ma siamo dovuti andare da loro perchè se operavo io la garanzia non sarebbe stata + valida! :muro:

hjonas
19-02-2003, 15:25
se propio lo vuoi prendere da loro
digli che non per sfiducia , ma per correttezza( quante r t e z) sia verso di te che nei loro confronti
al momento della consegna, prima che avvenga la "posa " dei sigilli, vorrai controllare i componenti insieme a loro, per evitare fastidiose contese future.
no ?

bruckino
19-02-2003, 15:52
aprilo lo stesso, tanto la garanzia sul pezzo te la danno lo stesso!!!!! ;)

pippicalzelunghe
19-02-2003, 16:14
la garanzia sul singolo pezzo te la DEVONO DARE CMQ!!!!!

Ma scherziamo?

Appena dici finanza, o associazione consumatori, loro ti spalancano le porte!!

Io a parte gli hard disk, che si possono rompere,(alzi tropp il fsb), non vedo come uno possa rompere una scheda audio, o una scheda video!!
Se si rompono, è per causa di loro stessi!!

Al massino, si appuntassero su un loro registro i numeri seriali dei singoli pezzi (evitando così che uno ci metta un pezzo di qualcunaltro!!!

MA insomma perchè vi dovete sempre far gabbare da questi quattro poco di buono?

Actarus^
19-02-2003, 16:33
la mia intenzione, al momento del ritiro del pc, è di farlo aprire e vedere che pezzi mi hanno montato! ;)

l'unica cosa che non saprei come riconoscere è se l'HD ha o meno 8MB di cache! :confused: qualcuno sa dirmi come fare?

i sigilli li mettono con la scusa che così sanno che non ti sei rivolto a nessun altro prima di tornare da loro in assistenza!
la trovo anch'io assurda come cosa, anche perchè non è certo aprendo solo il case per guardarne il contenuto che si possa rompere un pc! :rolleyes:

Minax79
19-02-2003, 17:20
l'unica cosa che non saprei come riconoscere è se l'HD ha o meno 8MB di cache!

Dipende dalla marca di hard disk che hai fatto mettere. Per esempio i western digital da 80Gb hanno la sigla:

WD800BB -> 2mb di cache

WD800JB -> 8Mb di cache

(per i 120Gb metti 1200 al posto di 800)

Actarus^
19-02-2003, 17:24
Originally posted by "Minax79"



Dipende dalla marca di hard disk che hai fatto mettere.

Maxtor 80GB

via software non c'è modo di saperlo?

grazie mille :sofico:

stazzo
19-02-2003, 17:25
dopo l'uscita dei 1700+ thoro b, mi sono chiesto quanti negozianti hanno pensato di metterli al posto di 2400+, guadagnandoci un 100-150 € :cry:, spero pochi .

non tutti si mettono ad aprire il PC!

ciao
stazzo

Minax79
19-02-2003, 17:28
Maxtor 80GB

via software non c'è modo di saperlo?


Le sigle di questi non le so ... cmq via software credo sia possibile con le utility maxtor per la gestione e la diagnostica dei dischi.

Actarus^
19-02-2003, 17:29
Originally posted by "stazzo"

dopo l'uscita dei 1700+ thoro b, mi sono chiesto quanti negozianti hanno pensato di metterli al posto di 2400+, guadagnandoci un 100-150 € :cry:, spero pochi .


io ho paura che il negozio a cui mi son rivolto sia di quelli!

l'ultima volta volevo vedermi un miditower facendolo passare per big tower! :cry:

Actarus^
19-02-2003, 17:33
Originally posted by "Minax79"



Le sigle di questi non le so ... cmq via software credo sia possibile con le utility maxtor per la gestione e la diagnostica dei dischi.

grazie :sofico:

bruckino
24-02-2003, 08:55
:D :D :D
ce l'ho fatta!!!!

sono andato in negozio e me le hanno cambiate ora ho 256 ddr333 Kingston.

si è spaventato un po' il tipo però!

secondo me lui sapeva....

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Actarus^
24-02-2003, 09:12
mi diresti, in pvt, a che negozio avevi comprato il computer?

grazie :sofico:

sinadex
25-02-2003, 07:21
son contento per te :D :sofico: :D :sofico:
in questi casi bisogna mostrarsi fermi e sopratutto consapevoli che sono lo ad avere torto marcio

Morgan Leah
25-02-2003, 08:53
sono d'accordo con voi sul fatto che i sigilli al pc non vadano messi, ma mettetevi nei panni dei negozianti!
Personalmente ho comprato un pc ad un amico (senza ricavarci nulla), l'ho montato, testato ecc. ecc. e il pc andava alla perfezione.
Dopo due giorni l'amico mi chiama dicendo che il computer perdeva i dati dal bios. Ok, dico, portamelo che do un'occhiata. Appena vedo il pc capisco che qualcosa non quadra. Le schede audio e video non sono inserite bene nel pci e agp, i connettori non centrano i rispettivi fori ecc.
Gli ho chiesto: "che gli hai fatto a sto computer?" Niente, mi risponde.
:muro: bastardo, l'hai smontato e rimontato senza mettere i distanziali tra case e scheda madre! Fortunatemente una volta rimontato correttamente ha ripreso a funzionare, ma mi dite se non funzionava piu' con che scusa potevo rimandarlo al fornitore? :mad:
Se non sono un meccanico che cavolo smonto il carburatore alla macchina? Alla fine credo che una forma di tutela il venditore debba pur averla, o sbaglio?

Actarus^
25-02-2003, 09:01
hai perfettamente ragione Morgan Leach...ma molti approfittano della scusa dei sigilli per gabbarti e se alla consegna chiedi loro di aprirti il case per guardare l'interno iniziano a farti un sacco di problemi! :(

evil ryu
25-02-2003, 10:44
Se si tratta di Co####ercity, non farti mai montare un pc da loro! All'epoca del p2 400 gli avevo portato indietro il pc per un guasto e da 128 MB di ram che avevo il pc è tornato a casa con 32.
Bifolchi!


Ora il pc me lo monto pezzo per pezzo, comprando ogni pezzo singolo nel negozio dove mi conviene di più!

Sparpa
25-02-2003, 11:05
quelli di E**edi non mettono sigili di alcun tipo a quanto ho potuto vedere, ovviamente per un pc montato da loro stessi.
la questione è controversa, e non so bene se vi sia un modus operandi comune opppure vada a discrezione del rivenditore.
come la maggior parte di voi mi assemblo da solo il pc, quindi questo problema non mi si è mai posto.

pippicalzelunghe
25-02-2003, 11:58
il negoziante, si deve appuntare i codici seriali di ogni componente che monta.

Certo che nel caso del tuo amico, non capisco cosa gli sia passato per la testa, ma l'utente DEVE poter avere accesso al dentro del case.

Se il negoziante da un nome al tipo di pc (un po come fa essedi), allora , tu compri a scatola chiusa un prodotto già pronto, e la garanzia è in toto.

Ma se ti siedi al banco del negoziante, scegliendo tu pezzo per pezzo i componenti, allora il negoziante è responsabile dei singoli pezzi, e non può metterti i sigilli!!

Cmq in molti overcloccano i processori vendendoti delle rimanenze!!!
I lestofanti ci sono sempre stati!!!

Morgan Leah
25-02-2003, 13:22
Facciamo un esempio:
Compro un computer in un negozio qualunque e prendo un amd 2000+
lo apro e comincio a smanettare sui componenti, lo overvolto e lo overclocco. Raggiungo i due gigahertz e tutto contento metto superpi per vedere quanto fa. Non ho la minima idea che il mio pc possa essere danneggiato dalla temperatura di 85 gradi full load, visto che il negoziante ha messo un dissi normale senza pasta che pero' reggeva un 2000+ a 60°. Provo a fare un test di stabilita' da 32M ed esco con gli amici. Torno dopo un paio di ore e trovo il pc con lo schermo nero che si accende ma non da segni di vita, e io che faccio? Rimetto tutto com'era ;) e lo riporto in negozio. L'ho acceso questa mattina e funzionava, poi l'ho riacceso oggi e non andava piu' :eek: . Il povero negoziante che deve fare se non cambiare il componente bruciato?
Io d'ora in poi quando vendo un pc a qualcuno gli spiego che non deve aprirlo, ma puo' venire a vedere quando lo monto se non si fida! Anzi, mi sta venendo la voglia di mettere pure la password al bios oltre ai sigilli :cool:

Questo puo' essere anche ingiusto, ma o così o possono prenderlo da un'altra parte. Meglio un computer venduto in meno che un reso in garanzia in piu' :D

pippicalzelunghe
25-02-2003, 13:35
non capisco perchè un componente reso, sia sempre un problema!!!

L'overclock del processore è una pratica frequente, ma non capisco perchè si continuano a mettere dissipatori da 5 euro (costano così), e fare uscire pc con temperaturedi 60°.

Io penso che se consigliate un pc, dovete essere certi del prodotto offerto, e certi che uno col pc ci fa ciò che vuole!!!

Certo che se si continua a vendere ecs, spacciandola come l'ultima mobo sul mercato in alternativa ad asus (non so perchè ma i negozianti in sono sempre restii, a vendere asus, preferendo, ad esempio marchi meno blasonati, ma che consentono un ricavo maggiore!! :cool: ), a mettere ram tarocca, e schede video (3d agp, con ben 16 mb!!!), ci sarà cmq qualcuno che riporta indietro il pc!!


Iniziamo a mettere le carte in tavola:
La qualità si paga, e la politica aziendale di vendere un pc assemblato con componenti alla meno peggio, alla lunga non paga!!
Un pc che esce, e non ritorna in assistenza è solo un guadagno, perchè il tempo perso dietro ad un pc che ha qualche difetto, è una grossa rottura, nonchè soldi persi!!

Sono in molti i negozi, che per fare un intervento in garanzia, fanno un sacco di problemi!!!

IO come tanti utenti, mi rivolgevo sempre presso un cash and carrey, che aveva prezzi buonissimi, ma nel malagurato caso in cui si rompeva qualcosa, erano dolori!!
Solo per verificare la funzione del pezzo, ci volevano 3 giorni, più 30 euro!! In più, non ti facevano assistenza diretta, ma ti spedivano il componente in capo al mondo!!

Ora per via di questa politica, hanno perso un cliente come me, più tutti quelli che gli portavo!!!

SONO PROPRIO DEI BRAVI COMMERCIANTI!!!!

NON C'E' CHE DIRE!

TARABAS
25-02-2003, 13:43
Hem scusate l'ignoranza , ma se fosse lecito cio' ke dite allora dovrebbero sigillarmi ogni componente che compro :eek: .....mi spiego meglio.... Se ho un pc gia' mio e mi vado a comprare una skeda video nuova...allora lui dovrebbe kiedermi il pc e montarmela lui stesso...ke kambia se la monto male o se la smonto e la RImonto male????
E poi ditemi QUALE PERSONA SANA DI MENTE ke non ne sa nulla di montare un pc lo apre smonta tutto e poi tenta di rimontarlo...e quando non ci riesce infila le skede alla c@..o di cane e poi dice ke lui non centra.....????
Voi , sapendo NULLA di motori , se vi si spegne la makkina ke fate aprite il cofano e iniziate a smontare qua e la? :confused: o meglio se un tipo al semaforo vi da una pista ke fate , gli dite "aspetta" scendete dall'auto e iniziate a smakkinare alla cieca sperando vada meglio??? :confused:
A volte penso ke molti problemi NON DOVREBBERO ESISTERE..... :rolleyes:

Actarus^
25-02-2003, 13:54
Originally posted by "evil ryu"

Se si tratta di Co####ercity, non farti mai montare un pc da loro! All'epoca del p2 400 gli avevo portato indietro il pc per un guasto e da 128 MB di ram che avevo il pc è tornato a casa con 32.
Bifolchi!


Ora il pc me lo monto pezzo per pezzo, comprando ogni pezzo singolo nel negozio dove mi conviene di più!

purtroppo l'ho già preso da loro :cry:
la settimana prox dovrei ritirarlo...sperem! :rolleyes:

Actarus^
25-02-2003, 14:02
ma esiste un modo, senza smontare il dissipatore, di sapere se la cpu è OC o meno?
:confused:

Morgan Leah
25-02-2003, 14:10
come utente l'accesso al computer e' un mio diritto e su questo non ho dubbi, ma ci sono utenti e utenti!

Un componente reso e' un problema perche' bisogna smontare il pc e testare tutti i pezzi fino a quando non si trova quello guasto.
Poi si deve dire al cliente che deve aspettare un po' perche' il pezzo non e' in negozio e a volte passano settimane.
Infine il pezzo da fornitore non va da solo, ma bisogna spedirlo e quindi c'e' un costo.
Il cliente poi si lamenta dicendo che il pc gli serve per lavorare e non puo' stare senza (e ha ragione), ma che cavolo ci metti dentro le mani se fai casini.

Poi passiamo al dissipatore da 5 euro. Personalmente monto dissi decenti con base in rame e li trovo a 15€+iva da un noto rivenditore di roma :D
Ma la gente delle mie parti va dove il pc costa meno, non dove e' costruito con piu' cura o con pezzi migliori, quindi anche i 10 euro del dissi contano.

Comprare ecs non mi sembra sbagliato, perche' offrono una discreta qualita' ad un prezzo ottimo. Non per niente ma ne ho scelto una anche per me anche se l'overclock e' limitato. Se non sbaglio poi ecs non e' il secondo al mondo per vendite dopo asus?

avete ragione anche quando dite che comprare una scheda video e montarla da soli e' lecito, ma solo se lo sai fare. Io vado in un negozio di ricambi a prendere i pistoni coswort della mia auto e me li monto da solo. Ok, ma lo so fare? Non e' meglio che lo faccia chi e' del mestiere o riporto i pistoni rigati e bruciati al negozio dicendo che sono difettosi?

Alla fine hanno ragione gli utenti che vogliono avere accesso al pc, ma anche i negozianti devono avere delle garanzie, o sbaglio?

pippicalzelunghe
25-02-2003, 14:10
già vedendo dal bios, dovresti renderti conto se è stato overcloccato!!

Non è molto frequente, ma in molti prendendo un 1800+, lo portano a 1800mhz, spaccinado il procio per un 2400+.

Esigi di essere presente all'assemblaggio!!

Se non hanno nulla da nascondere, te lo faranno fare!!!
Dove mi rivolgo io, mi hanno fatto assistere a tutto, addirittura l'ho aiutato il tecnico!!

giamo74
25-02-2003, 17:14
IO METTO I SIGILLI E ME NE VANTO...sono zicchetti adesivi di carta che si rompono appena si apre il case :D ...

...i negozianti ti vendono il pc e ti forniscono nel periodo di garanzia assistenza e garanzia sui componenti Hardware, se apri il case perdi l'assistenza gratuita SEMPILCE NO???
dopotutto il pc si usa tramite i dispositivi di input (tastiera mouse cd cdrw...) e quelli di output (monitor, stampanti, cdrw...) che sono tutti esterni ed accessibili senza che il case venga aperto...voi quando comprate una macchina smontate la testata per vedere la marca dei pistoni????

certo se il cliente mi chiede all'atto della consegna la verifica dei comp. io acconsento prontamente, infatti i sigilli nl 99% sdei casi li metto davanti a lui...

...sono troppi coloro che si credono talmente "ESPERTI", o hanno il solito "amico" talmente "ESPERTO", da arrogarsi il diritto di mettere le mani nelle mie creature :cry: ...mi devo o no cautelare???
..e poi (apparte la memoria su questo devo convenire con voi: si devono guardare) ...quale altro componente all'interno di un case ha bisogno di essere veramente osservato, e non puo essere rilevato da un semplice software o da bios???
...bhe forse le cpu amd...ma i negozianti che overcloccano di proposito sono pure fessi...se si brucia te la devono cambiare senza fare troppe domande in garanzia e se la tengono sul groppone perchè i grossisti sono...grossi ma non fessi...e poi se te ne accorgi gli fai passare la voglia di arrubbare, benvengano le denunce cosi sfoltiamo un po la concorrenza disonesta...
...a chi ha detto che si usano dissy da 10€ sebbene l'overclock sia una pratica molto usata...io rispondo: i dissy da 10€ sono certificati sul sito intel/amd per andare su quella cpu? SI? allora il dissy da 10€ va + che bene.....ed inoltre la pratica dell'overclock fa uscire dalla garanzia in maniera automatica tutti i componenti che ne sono influenzati (ossia che vanno fuori specifica)...io ho sempre oc ma nel caso qualcosa andasse male...non vado a fare figure di pupu dal grossista o negoziante...

pippicalzelunghe
25-02-2003, 17:43
Voglio prorpio vedere, se quando ti riportano il pc, con siggilli, gli dici che è tutto in garanzia!!!! :rolleyes:

Molti negozianti ci marciano molto, se qualcosa è rotto, è SEMPRE un problema software, mai che dipenda da qualche componente fallato!!

Senti, scusami, ma chi mette le mani dentro un pc, non lo fa solo perchè vuole fare danno, ma anche per migliorare l'areazione, dare una pulitina alla sporcizia, cambiare ram, o scheda video.
Ogni cosa la dovete fare voi?
Bisogna comprarla per forza da voi?

Non so voi, ma non vedo come si faccia a rompere un pc per causa di un utente! Ogni scheda ha il suo slot, e in altri proprio non c'entra!


IO alla fine non me la prendo con voi, ma con chi vi viene a dare i soldi!!!

Ogni mattina che sento alla radio le mirabolanti configurazioni (comp######ge), mi sento male al pensiero di quante persone vanno a comprarsi pc da loro, con schede video tnt2, o altre zozzerie!!

Circa i dissipatori, io non so se tu lo sai, ma un pc che in idle sta a 60°, sotto sforzo arriva anche a 68:
Se il processore spira, o cmq si ha instabilità, è cmq un problema software? ci vogliono 30 euro per irsolvere il problemino....

Ma fammi il piacere!!!!

conan_75
25-02-2003, 18:48
@ Giamo74 e Morgan Leah

Allora, io compro da voi il PC e voi mi applicate i bollini e mi bloccate il Bios.
Mettiamo che io voglio cambiarmi la scheda video, montandomi un modello che secondo le specifiche del PC può essere montata tranquillamente, oppure voglio semplicemente aggiungere un banco di RAM (in un'anno un upgrade può essere necessario), ma non la voglio comprare da voi perchè costa di + oppure non avete modelli che mi soddisfano; visto che ho i bollini non posso smontarlo e sono costretto a portarlo da voi: il montaggio è gratuito?
Oppure mi costringete a spendere 30E per non perdere la garanzia e ci mengiate sopra?
Mettiamo che mi prendo un PC con 2HD e voglio 2 S.O. separati senza boot manager (il mio caso) e voi mi avete bloccato l'accesso al bios: lo devo portare da voi ogni qual volta devo cambiare S.O.?
Mettiamo che mi interessa cambiare le impostazioni della porta parallela per alcune periferiche: devo andare sempre da voi?
E quanto spendo? sempre 30E?
Io vi farei venire ogni 2 minuti a casa mia per cambiare boot.
Peccato che prima di bloccare il bios molti negozianti sbadatamente mettono come boot primario l'HD impedendoti di poter formattare e installare il software perchè....ci sono sempre i 30E di mezzo!
Il Bios o l'accesso ai singoli componenti per upgrade o quant'altro è un diritto dell'acquirente, sopratutto per le macchine assemblate!
Guardacaso scopri che sotto i sigilli ci sono memorie PC2100 al posto di PC2700 (tantissimi casi), oppure la MoBo non è proprio quella che volevi etc.
Inoltre un vero tecnico e non i falsi, assemblatori che sanno mettere 2 viti (spesso anche storte) si accorge al volo quando una CPU è stata smontata e mal rimontata (la pasta mal messa e i bordi scalfiti) oppure overcloccata e bruciata.
Se poi vi voglio fregare sapete benissimo che mi basta bloccare l'areazione del case e l'alimentatore e a turno faccio saltare ali e CPU tenendovi tutti i sigilli di garanzia.
Come vedete un'utente bastardo potrebbe farvi cambiare ali e CPU ogni giorno lo stesso con una cospiqua perdita economica da parte vostra.

pippicalzelunghe
25-02-2003, 18:55
no, perchè se salta la cpu, è un problema software!!! :)

se tu usi super pi, è logico che sbrachi la cpu!!



Certi discorsi mi fanno veramente incavolare!!
Un mio amico avvocato, ha vinto ultimamente una causa, perchè ricordo a tutti che mettere i sigilli è illegale, oltrechè un abuso!!


Ma siete sicuri che non avete niente da nascondere?

giamo74
25-02-2003, 20:03
IO metto i bollini solo per star sicuro che un eventuale danno sia dovuto o meno alle mani di un espertone...non mi sognerei MAI di bloccare il bios o di siliconare qualche cosa...il pc è del cliente e ci può fare qualunque cosa voglia, deve sapere soltanto che se apre il case i miei interventi (NON A DOMICILIO) diventano a pagamento...qualcuno si fa pagare comunque e qualunque cosa anche nel periodo di garanzia...se il cliente si sente "avanzato" può benissimo cambiarsi/aggiungere i componenti, ci puo mettere una wb ed overcloccare ma poi non venga a piangere se gli si è allagata la mobo...

...ATTENZIONE non ho mai detto che "remove avoid warranty" ho solo detto che l'apertura del case compromette la gratuità dell'assistenza e non la garanzia dei componenti...
QUINDI DI ILLEGALE NON C'E' NULLA caro il mio pippicalzelunghe...chiedilo al tuo "amico" avvocato!!! (ma quanti hanni hai? non sei un po grandicello per avvalorare i tuoi discorsi introducendo il classico amico immaginario???)

giamo74
25-02-2003, 20:07
dimenticavodi dire che io non sono un negoziante ma uno studente, come molti di voi, che non avendo voglia di fare il parassita alle spalle dei genitori, usa le proprie conoscenze (non molto ma quanto basta) per fare assemblaggio/assistenza per diversi negozi della zona....

Originally posted by "pippicalzelunghe"

Ma siete sicuri che non avete niente da nascondere?
e tu caro il mio pippicalzelunghe: sei sicuro di essere apposto con la coscienza in qualità di onesto ed integerrimo cliente???

e tu conan_75: i clienti non sono tutti dei "bastardi", le persone con le quali ho a che fare sono sempre persone oneste e corrette che apprezzando la mia onestà mi "raccomandano" ad amici e clienti...e questo è un po la regola nei piccoli centri dove la gente si conosce tra loro e la reputazione (positiva o negativa) te la fai in un nulla...

pippicalzelunghe
25-02-2003, 21:13
io come utente, sono apposto!!!

la garanzia gratuita che tu offri gratuitamente, non la dovresti offrire!!
Se ad una persona si rompe qualcosa, è giusto riportarla al negoziante.

Con la garanzia offerta cmq resta di fatto che 5 utenti su 10, non ricevono ciò che gli spetta a causa della loro credulità e magari della malafede dei negozianti.

Ripeto, non tutti sono così, ma in tanti approfittando della totale ignoranza degli utenti, rifilano ciò che vogliono, e danno assistenza fittizia!!

Infine colgo l'occasione per ricordarti che ho 23 anni, e che il mio amico avvocato, abita nel mio palazzo, e l'utente truffato da un negoziante, abita al primo piano (tanto per essere chiari!!). Quindi, se vuoi continua pure a mettere siggilli, a mettere magari il silicone (in molti lo fanno, spero per te che tu non sia tra questi), ma essine coscente dei rischi a cui vai in contro!!!

Senti ma una informazione:
Perchè ogni volta che bisogna fare un reso, il negoziante preferirebbe porgere sua moglie, piuttosto che restituire il pezzo al fornitore?

Per non parlare della garanzia di due anni ............

sinadex
25-02-2003, 21:44
Originally posted by "pippicalzelunghe"

no, perchè se salta la cpu, è un problema software!!! :)

se tu usi super pi, è logico che sbrachi la cpu!!certo, se si usa un dissipatore ridicolo quella è l'ovvia conseguenza... una cpu con un dissipatore ben dimensionato deve poter reggere a ore di utilizzo anche intenso, se tenuto in specifica ovvio. se si overclocca allora il discorso non regge

giamo74
26-02-2003, 00:32
Originally posted by "pippicalzelunghe"

...la garanzia gratuita che tu offri gratuitamente, non la dovresti offrire!!...

mi rifornisco dal grossista numero uno in italia (ometto il nome ma tempo fa fu fatto su 3ditalia) e visto che i suoi prezzi sono un po altini (ma quando gli porto in reso un HD da 20Gb preso 11mesi fa me lo cambia all'ISTANTE con un 40 o 60...che costano oggi quanto o meno un 20Gb 11 mesi fa... ), in qualche modo bisogna reggere il confronto con la concorrenza...che spesso :rolleyes: ti vende materiale di non chiara provenienza (e so bene quello che dico)

Originally posted by "pippicalzelunghe"

Senti ma una informazione:
Perchè ogni volta che bisogna fare un reso, il negoziante preferirebbe porgere sua moglie, piuttosto che restituire il pezzo al fornitore?....

...bhe vale quello che ho detto prima sulla provenienza...

Originally posted by "pippicalzelunghe"

Per non parlare della garanzia di due anni ............

bhe qui il discorso si fà + difficile, la comunita europea ha imposto una garanzia di 2 anni al negoziante, ma non alle case costruttrici che operano in ambito comunitario, le marche + blasonate danno anche + di 2 anni ma troppe si limitano ad 1 anno, l'anno in + è (per ora) solo a spese del negoziante...

sinadex (dear paisa') se prendi una cpu boxata, il dissy E' ben dimensionato (tant'è vero che amd da 3anni di garanzia su tali cpu) e regge qualsiasi superPI, se overclocchi però... :muro:

sinadex
26-02-2003, 00:52
Originally posted by "giamo74"

...che spesso :rolleyes: ti vende materiale di non chiara provenienza...in che senso?
sinadex (dear paisa') se prendi una cpu boxata, il dissy E' ben dimensionato (tant'è vero che amd da 3anni di garanzia su tali cpu) e regge qualsiasi superPI, se overclocchi però... :muro:esattamente quello che volevo dire

giamo74
26-02-2003, 01:09
...sapessi quante ne combinano alcuni nostri corregionali... :D :muro:

S3N_
26-02-2003, 01:09
sinadex se sei tu quello nell'avatar devo dire che hai una faccia conosciuta...uhm....

giamo74 per quanto riguarda te perchè non mi dici dov'è che lavori che così mi vengo a fare un preventivo da te? Magari lo assembliamo insieme il pc. :D
Ah non è che vi serve un assemblatore in più?? :D :D :D :sofico:

sinadex
26-02-2003, 03:17
capelli a parte sono io

pippicalzelunghe
26-02-2003, 07:19
probabilmente è come dici tu, circa la provenienza, ma resta il fatto che un utente non può sentirsi dire "mandiamo il prodotto a taiwan", quando chiamando il call center, quelli ci dicono che il prodotto ha garanzia diretta dal negoziante!!

Circa i processori boxati, hai ragione che sono dimensionati, ma nella maggioranza dei casi, i dissipatori utilizzati sono dissipatori economici al massimo!!

Morgan Leah
26-02-2003, 12:41
la conversazione si fa lunghetta...

Io le mie motivazioni le ho spiegate, ma tenete presente che voi utenti del forum siete un caso a parte.
Le schede video e gli hard disk le potete comprare dove volete e potete montarle da soli. Vi tolgo i sigilli (che fin'ora non ho mai messo :) ) e ci mettete dentro le mani. So pero' che voi lo sapete fare! Tutti e dico TUTTI i miei clienti non sanno assolutamente nulla di pc, al massimo navigano, scrivono con word e fanno qualche giochino tipo mame. Nella mia zona non conosco nessuno che potrebbe montare una scheda senza far danni visto che non sanno nemmeno cosa sono i driver o il sistema operativo.
Sono stato anch'io un utente alle prime armi e ne ho rotti di componenti prima di riuscire a montare un pc. Tempo fa ruppi un pc con amd k6-2 a 300mhz e per fare il furbo andai dal mio negoziante con la solita scusa, solo che se ne accorsero della cazzata che feci e (giustamente) non me lo ripararono gratis. Sono stato fortunato visto che capirono la mia passione per i pc e mi presero con loro a lavorare e da allora ho cominciato a ragionare anche come "negoziante" oltre che come utente. Credetemi, se ne presentano tanti che fanno cazzate e poi fanno gli innocenti quando restituiscono le macchine. Mi capitano anche persone che infilano floppy danneggiati nel lettore, rimane la linguetta metallica incastrata e dicono che gliel'ho dato cosi'. A questo punto sono costretto a tutelarmi con questi sistemi anche se sono scorretti.
Provate voi a sorridere a quelli che vi riportano il pc con le ventole bloccate con lo scotch perche' erano fastidiose... :mad:

S3N_
26-02-2003, 13:18
Originally posted by "sinadex"

capelli a parte sono io

Uhm...allora no saprei dire...

bruckino
26-02-2003, 13:55
io non sono assulatamente d'accordo con i sigilli?

nel negozio dove mi hanno appunto gabbato, sai quanto fanno pagare il montaggio di un anuova cpu? Ben 15€ per 30'' di lavoro! e sai quanto chiedono per installare un mouse? altri 15€, e per aggiornare il bios 30€! e non continuo perché è meglio!!!!!

cmq il negoziante non avrebbe dovuto cambiarmi le memorie se sapeva di non aver mai fregato nessuno!!!

cmq io non mi fiderò mai più di nessun negoziante!!!!

p.s ad un mio amico amico hanno detto:"tra ati 7500 e ati 9000 non cambia nulla perché sono entrambi 64ddr".

vi sembra giusto che certa gente approfitti della fedeltà dei clienti inesperti? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Actarus^
26-02-2003, 14:02
bruckino ma sai che hanno venduto ad una mia amica un miditower spacciandolo per un bigtower? lei l'ha preso perchè non sapeva la differenza...ti lascio immaginare come ci son rimasto quando sono andato a casa sua a montarle il pc. :eek:

e tornando da loro hanno pure avuto la faccia tosta di dire che eravamo noi a non sapere la differenza tra big e midi!!! :eek:

giamo74
26-02-2003, 14:20
"E IO LO SAPEVO!!!!" :mad: :( :muro:
tanto per cambiare in questa italia di italiani piccoli piccoli non ci si mette nulla a far "di tutta l'erba un fascio", e scatenare un isterica e massiva caccia alle streghe...

...caro il mio bruckino se il negoziante ti ha fregato E' COLPA TUA!!!!
io prima di dare un € ad un negoziante (non compro mica sempre all'ingrosso!!!), ci penso su 2 o 3 (cento volte) e non bado come fanno in molti (TROPPI) solo al prezzo...ma valuto anche e soprattutto la serietà e l'onesta di questo, "pretendo" di entrarci in amicizia...te a quanto vedo non l'hai fatto, e se ti sei andato a cercare il negozio che ti fa risparmiare 100€ su un pc completo ed hai badato solo a questo, bhe... non ti dico BEN ti stà ma....


...uguale uguale se una persona mi chiede un preventivo, prima di sparare gigahertz a desta e a manca mi ci faccio "un'amichevole" chiacchierata, vedo quali sono le sue reali esigenze attuali e future, e gli cucio un pc su misura...nel frattempo valuto le sue conoscenze...e maturo o meno la decisione di mettere alla fine i sigilli o meno (10% dei casi a star larghi)....

..avvolte non tornano, un 1800+ ben dimensionato per fare video scrittura è troppo poco...meglio meglio il P4 3.06 in offerta da Com...Disc... con 128mb e hd30Gb e mobo all-in-one...MEGLIO COSI'...

conan_75
26-02-2003, 14:21
Originally posted by "giamo74"


e tu conan_75: i clienti non sono tutti dei "bastardi", le persone con le quali ho a che fare sono sempre persone oneste e corrette che apprezzando la mia onestà mi "raccomandano" ad amici e clienti...e questo è un po la regola nei piccoli centri dove la gente si conosce tra loro e la reputazione (positiva o negativa) te la fai in un nulla...

Non ho detto che sono tutti bastardi, ma se un cliente vi vuole fregare vi frega con o senza sigilli.
Purtroppo il mondo è pieno di canaglie sia dalla parte dei clienti che dalla parte dei negozianti.
Per mie esperienze personali posso però dirti che le persone che overcloccano e rompono accusando poi il venditore sono pochissime, mentre sono molti di + quelli che vengono fregati in varie maniere dai negozianti, sia al livello di consigli "convenienti" su alcune caratteristiche dei componenti, sia al livello di HW non corrispondente a quanto specificato nel contratto (anche se + raro).
La cosa incredibile è che queste fregature la maggior parte delle volte non arrivano dal giovane ragazzo che si vuole fare una reputazione, ma da quei negozietti "di paese" dove dietro al banco ci sono persone da 30 anni nel mondo del commercio ma che di PC non capiscono nulla e costringono l'assemblatore a risparmiare.
Per fortuna i problemi di sigilli e assemblaggi non mi toccano visto che il PC me lo assemblo da solo pezzo per pezzo da parecchi anni e spesso e volentieri sono in grado di ammutolire l'80% degli assemblatori in conoscenze informatiche, ma quando vado a casa di qualche amico ingenuo, apro il case e trovo la fregatura mi viene voglia di andare dal negoziante e tirarli tutto il PC in testa (monitor compreso :D ).

giamo74
26-02-2003, 14:26
Originally posted by "conan_75"


...tirarli tutto il PC in testa (monitor compreso :D ).

e NO dai...il monitor fa male :D :D

conan_75
26-02-2003, 14:26
Originally posted by "giamo74"

"
...caro il mio bruckino se il negoziante ti ha fregato E' COLPA TUA!!!!
io prima di dare un € ad un negoziante (non compro mica sempre all'ingrosso!!!), ci penso su 2 o 3 (cento volte) e non bado come fanno in molti (TROPPI) solo al prezzo...ma valuto anche e soprattutto la serietà e l'onesta di questo, "pretendo" di entrarci in amicizia...te a quanto vedo non l'hai fatto, e se ti sei andato a cercare il negozio che ti fa risparmiare 100€ su un pc completo ed hai badato solo a questo, bhe... non ti dico BEN ti stà ma....




In questo caso ci sono anche le denuncie, altro che ben ti stà!
Io devo essere libero di rivolgermi a qualsiasi negoziante e lui deve darmi quegli specifici componenti al prezzo patuito.
Non ho bisogno di fare amicizia con nessuno, ma la serietà dove è finita?
E i carabinieri?

conan_75
26-02-2003, 14:30
Originally posted by "giamo74"





...uguale uguale se una persona mi chiede un preventivo, prima di sparare gigahertz a desta e a manca mi ci faccio "un'amichevole" chiacchierata, vedo quali sono le sue reali esigenze attuali e future, e gli cucio un pc su misura...nel frattempo valuto le sue conoscenze...e maturo o meno la decisione di mettere alla fine i sigilli o meno (10% dei casi a star larghi)....

..avvolte non tornano, un 1800+ ben dimensionato per fare video scrittura è troppo poco...meglio meglio il P4 3.06 in offerta da Com...Disc... con 128mb e hd30Gb e mobo all-in-one...MEGLIO COSI'...

Purtroppo sono in pochi ad attuare il tuo metodo, altri negozianti ti cercano di vendere a tutti i costi i componenti che li consentono un maggior introito e basta.
Alla CD ti propongono un'offerta (che può essere vantaggiosa o svantaggiosa), ma almeno stai tranquillo che i componenti che hai acquistato dentro li trovi sicuramente.

conan_75
26-02-2003, 14:32
Originally posted by "giamo74"



e NO dai...il monitor fa male :D :D

Spero proprio che un venditore disonesto non mi trovi mai nella sua strada :D
Quanto mi divertirei a farli fare un bel pò di figure da ignorante in mezzo a tutti i clienti :D :D :D :D

giamo74
26-02-2003, 14:32
l'amicizia non c'entra nulla?....L'amico non ti frega (almeno così dovrebbe essere...)

i carabinieri...le denunce...IL negoziante disonesto è anche furbo, per accorgerti che le ram (per esempio) non sono quelle richieste, devi aprire il case rompendo i sigilli, e lui dice che le hai cambiate tu, apparte la giusta e solenne incaxxatura tu che rispondi????

l'amicizia non c'entra nulla?....

giamo74
26-02-2003, 14:35
Originally posted by "conan_75"


...Purtroppo sono in pochi ad attuare il tuo metodo, altri negozianti ti cercano di vendere a tutti i costi i componenti che li consentono un maggior introito e basta...



come ho già detto non lo faccio per campare...

io mi fermo quì stò topic è molto interessante ma me sò stufato...ciao a tutti...

Morgan Leah
26-02-2003, 22:01
se il problema e' che il negoziante e' truffaldino e mette i sigilli per non far vedere che le sue kingstone sono delle comuni OEM sono d'accordo con voi e il monitor sulla testa se lo merita.
Magari vennisse uno a chiedermi memorie kingstone o un dissipatore in rame, va a finire che si parla di overclock e modding.
Ad uno cosi' i sigilli non li metterei mai :D
Si vede che i clienti coglioni li becco tutti io :eek:

conan_75
27-02-2003, 07:49
Hai ragione, ma se uno spende lira di Dio per overcloccare non si può fare altro che assecondarlo.
Logico che se brucia la CPU o qualsiasi altro componente poi la responsabilità sarà del cliente e non tua.
Come ho già detto un'assemblatore esperto si accorge se il PC è stato manomesso molto facilmente; i bollini lasciamoli metterre a quelli che non sanno nemmeno come hanno fatto a montare un PC, immaginiamoci quindi se sarebbero in grado di scovare un difetto.
Poi (come ho già postato + in alto) se uno ti vuole fregare per farsi la CPU nuova dopo 11 mesi, ti frega con o senza bollini.

Morgan Leah
27-02-2003, 08:57
i bollini servono piu' per spaventare o per prova. Anche se me ne accorgo che hanno messo mani, parecchi negheranno fino alla morte :(

Comunque dopo questo ragionamento non sono piu' tanto convinto di applicare questi cavolo di bollini (che non so nemmeno dove si comprano)
Cerchero' qualche altra soluzione per scoraggiare gli aspiranti assemblatori ;)

pippicalzelunghe
27-02-2003, 09:43
IO penso che questi negozianti debbano solo che vergognarsi di come trattano e truffano i poveri utenti!!!

Stamattina sono andato in un negozio, per chiedere un informazione, e c'era un signore davanti a me che chiedeva un preventivo.

Bhè mi sono divertito un mara nel sentire il negoziante che diceva "prenda questa ecs, le asus danno troppi problemi, mentre le ecs sono decisamente migliori:.......tanto alla fine le producono sempre persone con gli occhi a mandorla.....!!!!"
Spero che quello sventurato non compri li il pc, ma cmq, di commercianti disonesti ce ne sono tanti!

Il fatto delle garanzie per i singoli componenti è un aspetto importante che solo in italia è molto controverso!!
Purtroppo il negoziante trova un mare di problemi a cambiarti il pezzo rotto, e la motivazine non mi è molto chiara!!

conan_75
27-02-2003, 11:07
Logicamente c'è chi consiglia bene e chi pensa di riempirsi il borsellino per bene sfruttando i clienti.
Consigliare una ECS potrebbe non essere sbagliato, visto che anche se non vanno bene per overcloccare, funzionano ugualmente bene a settaggi di default.
D'altronde uno che và a chiedere consigli ad un negoziante senza avere le idee chiare non può essere un'overclocker e per una utenza normale il vero furto potrebbe proprio essere consigliare MoBo spinte tipo Epox 8rda+ da 150E.
Alla fine si porta a casa una MoBo da 70E che per lui è lo stesso.
Logicamente se il negoziante inizia a dire che le ECS sono le migliori e le rifila a innocui acquirenti per 150E è un ladro.