PDA

View Full Version : consiglio partizionamento


Asterix72
19-02-2003, 09:11
Ho un pc da dedicare totalmente a linux (che bello!!!) con un K6III@400MHz e
160MB
Ho a disposizione 2 HD, uno da 540MB e uno da 2,5GB

Vorrei usare i 2 dischi ed avevo pensato a questa soluzione per il partizionamento:

HD 540MB
swap 160MB
/tmp 180MB reiserfs
/var/tmp 200MB reiserfs

HD 2.5GB
/ 200MB ext2
/var 500MB reiserfs
/home 900MB ext3
/usr 900MB ext3

avete dei consigli?

ilsensine
19-02-2003, 10:01
Cosa ci devi fare di particolare, per aver bisogno di un partizionamento del genere?

lnessuno
19-02-2003, 10:03
personalmente farei così:


HD 540MB
swap 160MB
/tmp 180MB reiserfs
/var/tmp 200MB reiserfs

HD 2.5GB
/home 700Mb ext3 (per quanto ne so è più stabile e maturo di reiserfs :confused: )
/ 1,8 Gb reiserfs (dovrebbe essere più veloce di ext3)


poi non so... non me ne intendo molto di partizioni, tantomeno di file systems :D :p

Asterix72
19-02-2003, 10:50
Originally posted by "ilsensine"

Cosa ci devi fare di particolare, per aver bisogno di un partizionamento del genere?

beh, userei questo PC principalmente per provare le diverse distribuzioni e come utilizzo tipicamente desktop!
Avendo due HD non molto grandi avevo pensato di dividere i mount point in quel modo ma in effetti come dice Inessuno è sufficiente separare la /home e basta.
Poi sul disco piccolo (quello da 540MB) ci metto swap, /tmp e /var/tmp

Mi sono fatto prendere un po' troppo dai diversi doc ed howto!

ilsensine
19-02-2003, 11:14
Consigli:
- Per applicazioni desktop non serve creare mount point per /usr, /var, /tmp, /var/tmp
- Lo swap dovrebbe stare verso la parte iniziale del tuo disco più veloce
- Se proprio vuoi una partizione apposita per /tmp di tipo reiserfs, montala con i flag notail,noatime in modo da guadagnare qualcosa in velocità

lnessuno
19-02-2003, 11:20
Originally posted by "ilsensine"

Consigli:
- Per applicazioni desktop non serve creare mount point per /usr, /var, /tmp, /var/tmp
- Lo swap dovrebbe stare verso la parte iniziale del tuo disco più veloce
- Se proprio vuoi una partizione apposita per /tmp di tipo reiserfs, montala con i flag notail,noatime in modo da guadagnare qualcosa in velocità





però secondo me è utile creare /tmp /var/tmp e swap in un disco separato... anche perchè almeno quel disco non rimane inutilizzato, visto che non ci starebbe altra roba in soli 500 mega... imho

Asterix72
19-02-2003, 11:22
Originally posted by "ilsensine"

Consigli:
- Per applicazioni desktop non serve creare mount point per /usr, /var, /tmp, /var/tmp
- Se proprio vuoi una partizione apposita per /tmp di tipo reiserfs, montala con i flag notail,noatime in modo da guadagnare qualcosa in velocità

lo sapevo che per applicazioni desktop era inutile creare questi mount point ma era una scusa per utilizzare il disco da 540MB!
Usarlo solo per la swap e tutti i 540MB era troppo!
Così ho pensato di metterci /tmp, /var/tmp per alleggerire il disco da 2.5GB ( che sembrano tanti ma con X e KDE subito si esaurisce!).

azz...abbiamo risposto la stessa cosa contemporaneamente!!!

ilsensine
19-02-2003, 11:25
però secondo me è utile creare /tmp /var/tmp e swap in un disco separato...
Su */tmp non so, visto che il carico non è eccessivo per un computer desktop (tieni conto che i file temporanei dei browser ecc. sono memorizzati a parte nella directory home dell'utente)
Sullo swap hai ragione, ma ho paura che un disco da 1/2 GB sia un pezzo da museo...bisogna vedere "quanto è più veloce" l'altro disco.

Io personalmente ci metterei una partizione per i dati.

Asterix72
19-02-2003, 11:26
Originally posted by "lnessuno"


però secondo me è utile creare /tmp /var/tmp e swap in un disco separato... anche perchè almeno quel disco non rimane inutilizzato, visto che non ci starebbe altra roba in soli 500 mega... imho

infatti...
a dire la verità avrei anche altri 2 HD.
uno da 200MB e uno da 3.2GB ma sul quale sono comprasi dei bad-sector e quindi non è + affidabile!
Purtroppo pero' i canali IDE disponibili sono solo 4 e contando il cdrom 3 sono già occupati!

ilsensine
19-02-2003, 11:28
a dire la verità avrei anche altri 2 HD.
Ok metti /opt sul floppy e hai utilizzato tutto :D

Asterix72
19-02-2003, 11:29
Originally posted by "ilsensine"


Ok metti /opt sul floppy e hai utilizzato tutto :D

maledizione... :muro:
il pc in questione non ha drive per il floppy!

ilsensine
19-02-2003, 11:47
a dire la verità avrei anche altri 2 HD.
uno da 200MB
Vuoi fare una "mossa pazza"?

Crea due partizioni identiche di circa 80 mb, una sull'hd da 540 e una sull'hd da 200, le metti in raid 0 e...le usi per lo swap! :p

Asterix72
19-02-2003, 12:20
Originally posted by "ilsensine"


Vuoi fare una "mossa pazza"?

Crea due partizioni identiche di circa 80 mb, una sull'hd da 540 e una sull'hd da 200, le metti in raid 0 e...le usi per lo swap! :p

IMPOSSIBLE.....la sk madre non ha il controller RAID!
trattasi di mitica asus tx97-e

Al max potrei montare il disco da 200MB sullo stesso canale del CDROM e usarlo solo per la swap.
Poi sul disco da 540MB (primary slave) metterei la /home e tutto il resto sul 2.5GB (primary master)

ilsensine
19-02-2003, 13:00
IMPOSSIBLE.....la sk madre non ha il controller RAID!
Dai una occhiata al thread in rilievo ;)

lnessuno
19-02-2003, 13:03
Originally posted by "Asterix72"



IMPOSSIBLE.....la sk madre non ha il controller RAID!




raid software rulez :D

Asterix72
19-02-2003, 13:21
Originally posted by "lnessuno"



raid software rulez :D

mmmmhhhh slurp!

corro a vedere!!!