PDA

View Full Version : Problemi (gravi!) AsusA7v333


Tututa
18-02-2003, 19:56
La mia ultima configurazione funzionante è quella che vedete in signature. La scheda madre (ASUS A7V333 rev 1.01a) ha flashato il bios 1016 definitivo, la ati è una originale built by ati. Audigy Gamer, tastiera mouse logitech cordless pro.
Niente overclock, per carità , già sono al limite del ricovero in neuro così tutto flat, figuriamoci se mi metto a smanettare!!

Un brutto giorno decido che il pc doveva essere ridotto al silenzio(il sibilo dell’hd mi rompeva proprio!), e soprattutto un pizzico più performante…

Cambio:
La Ram: passo da un perfetto banco di pc2100 Eudar cl2, ad un pessimo banco 333 seitec cl2,5, e lì cominciano i problemi: su Word le immagini inserite nei testi, allo scorrere della rotellina del Mouse in basso e poi di nuovo in alto, si spezzettano e restano scomposte in tante righe orizzontali.
Penso tra me e me, che è oltre 6 mesi che non formatto, ed è il momento di farlo.

Cambio:
CPU Thoroughbread 2100 al posto del mio palomino 2000xp.
Invece che migliorare, peggioro: il computer è lentissimo, quasi fermo, con win xp pro che parte solo dopo ¾ minuti(prima ci metteva 26 secondi). Ed ogni programma che deve partire, resta prima 40 secondi congelato e poi parte. Stesso discorso ad ogni click all’interno di qualunque programma già difficoltosamente avviato. Internet explorer ogni 40 secondi si disconnette da solo dalla linea. Un casino totale: CRASH ASSOLUTO(inizio a pensare anche ad un virus cattivissimo).

Cambio:
FORMATTONE. Inizia la ricerca del colpevole con la formattazione: ed invece di fare meglio, faccio peggio: il computer resta talmente lento che per formattare l’hd ci mette circa 4 ore….
Il colpevole è altrove: L

Cambio:
L’Hard disc: compro un Maxtor Diamond plus max 9 da 60giga, al posto del vecchio Maxtor 740 cx l da 40 giga (che faceva un sibilo un po’ troppo acuto per i miei gusti, adesso questo nuovo fa molto meno rumore).
Questo nuovo di pacca (l’ho tolto io dalla sua busta isolante) oltre ad essere sicuramente più silenzioso, mantiene la lentezza incomprensibile del computer ….
Il colpevole è altrove: L L

Cambio:
La Ram: non potendo tornare indietro e riprovare la ram eudar 512 cl2 pc2100 lasciata ad un (fortunato) utente del forum di Hw upgrade, vado da Hunky, il quale, molto generosamente, si mette al mio servizio: mettiamo al posto di quel pestifero banco ram che ha fatto sorgere i casini, la meglio ram in circolazione: un bel banco di Corsair XMS pc3200 da 512 mb. Il risultato non cambia. Computer lentissimo.
Il colpevole è altrove(?): L L L

Cambio:
La Scheda Video:
Hunky mi presta una sua ati 9000pro da 64 mb, e tolgo la mia bellissima 8500. Uguale, cioè non cambia nulla, sempre computer lentissimo.
Il colpevole è altrove: L L L L

Cambio:
La CPU: possibile che possa essere la Cpu fallata in qualche modo: cambio l’xp 2100 thoro(cioè a 0,13micron), con uno identico: stesso risultato.
Il colpevole è altrove: L L L L L

Cambio:
La configurazione delle periferiche eide: cioè lascio l’hd(master) da solo sul primario e lascio una sola unità di lettura sul secondario: nulla. Problema identico.
Il colpevole è altrove: L L L L L L

Cambio:
La Cpu: ormai resta la sola unica ipotesi che il problema sia nella compatibilità tra la mia Asus a7v333 bios1016 revision 1.01a e i processori 0,13: cosa assurda in quanto è comunque un 2100, cioè un processore che già c’era quando a marzo dell’anno scorso ho preso questa scheda mamma: scheda mamma che fino ad oggi ha rotto le scatole solo per l’incompatiblità col sidewinder e con l’audigy(hai detto poco!). Non avendo null’altro a disposizione, ci monto su un athlon 800.

Trovato: il computer è una scheggia(abituato a quel cessone che mi portavo dietro da tre giorni).
Tra formattazione ed installazione ci metto 20 minuti.
Torno a casa convinto di aver trovato la colpevole, la scheda mamma.
Lascio detto al mio pusher che voglio una scheda mamma nuova(mai più Chip ViaKT 333 o 400 che siano, ed avrei evitato anche asus, ma avendo l’ipanel deluxe asus sul frontale, per non sconvolgere ulteriormente una config. già disastrata di suo…): prenderò una asus A7NX(chip Nforce2) (che ne opensate? Avrò meno problemi o no?).

Poi, tutto, ieri sera, ricomincia L L L L L
Anche con l’athlon 800 non mi parte più.
Inizia il boot, e poi l’hd, sulla schermata di scorrimento di caricamento di Win xp si ferma.
Ieri sera smanettando un po’ sui cavi sono riuscito a farlo partire: ma oggi proprio no.
A questo punto ho deciso che anche la ram Seitec da 7 ns cl 2,5 seguirà il destino dell’esilio, così come la traditrice scheda mamma: queste ultime magange, non saranno mica una sua ultima vendetta prima di essere scacciata dal paradiso terrestre?

Così oggi vado a Computer Discount, il quale mi fornisce gentilmente un banco ram elixir ddr 333, lo monto su e Win xp parte subito. Conclusione anche la ram seitec fa cagare.
Però, a fine mattinata, anche con la elixir ho dovuto fare 50 riavvii, e per poter finalemente postare questo thread, ho dovuto spostare il banco dalla posizione ddr3(quella che ho sempre), alla ddr2(la ddr1 da problemi ugualmente).


Vostre ipotesi?Vi è capitata mai una cosa tanto assurda? Dite che è la scheda mamma che è andata? Ma cosa è andato?

Grazie dei consigli
tututa

materi
18-02-2003, 21:05
credo che sei sfigato..e cmq credo che sia la scheda madre
e io che mi lamento per il sonoro che continua a essere gracchiante (vedi i centinai di post a cui nessuno risponde :( ) cmq posso solo dirti che mi dispiace e che la causa sia dovuta proprio alla scheda madre io ho una a7v33 ma è rev 1.02 e di questi problemi non ne ho avuto
p.s hai provato a usare il bios vecchio?!?!?! io per l'audio l'ho fatto ho messo la 1015 anche se senza risultati
cmq mi dispiace davvero se vuoi vuoi fare un'altra prova prendi una nuova mamma magari è piu accogliente!!!!!
biez

lzeppelin
18-02-2003, 22:14
Imposta tutti i Jumper, sia quelli del bus (SYSCLK), sia quelli del voltaggio della CPU (VID) nella modalità Jumper Free.

Overvolta la ram tramite JP 1 e JP 2, per esempio imposta JP1 su 1-2 e JP2 su 2-3
Qui potrai capire qualcosa di + :
http://www.pcmodshop.com/infoguides/techy/a7m333/a7m333tips_page.htm

Spegli il pc, togli la batteria della mobo, con un cacciavire fai un cortocircuito sul ponticello che c'è li vicino (vicino alla batteria) chiamato CLR RTC. Così facendo resetti il CMOS. Metti la batteria e attacca tutto.

Entra nel bios e fai un "Load setup default" salva e riavvia.

Puoi anche provare a usare la ROM invece del bios, impostando il ponticello "ROMSIP" su 1-2.

Comunque sul manuale trovi tutto tranne JP1 e JP2

Ciao!

materi
19-02-2003, 11:25
Imposta tutti i Jumper, sia quelli del bus (SYSCLK), sia quelli del voltaggio della CPU (VID) nella modalità Jumper Free.




parli dei 6 switch per settare il clovk quelli stanno sulla posizione di default...a me interessa sapere dove posso trovare la pos di defaul dei jumper del voltage regular output limit (3 pin VID) vorrei vedere se li ho rimessi come di default!!!

Maurizio XP
19-02-2003, 11:37
anche io ho la a7v333, rev 1.02 ma con xp 2400+, bios 1016... nessun problema di questi...

Non credo sia colpa del modello di scheda, ma di quella scheda, fattela cambiare... le asus sono molto delicate, magari nel montaggio della roba nuova si è rovinata....

In ogni caso non ti consiglio nforce2, non ha un buon supporto linux e non è immune da problemi.

PER materi:

anche tu con l'audio gracchiante????? Come si fa?

materi
19-02-2003, 12:52
audio gracchiante?!?! che si fa?!?!
è da tanto che cerco una soluzione...cmq devo vedere se alzando un po di vcore si sistema il tutto...cmq qlc puo dirmi dove trovo lo schema del voltage regulart output?!?! oppure qlc cosi gentile di dirmi comke sono messi questi jumper?!!?grazie

Maurizio XP
19-02-2003, 13:04
Scusa cosa c'entra il vcore?

Lo fa anche con schede audio non integrate...

materi
19-02-2003, 15:46
lo so...ma no so cosa altro fare!!! :(
io vorrei solo trovare la posizione di questi jumper....
vedi pag 22 del manuale

se puoi o quando apri il pc puoi dirmi come sono messi da te!!!

oppure se qlc sa dove posso trovare info su questi jumper
voltage regular outpup ( 3 pin VID) :muro: :muro:

lzeppelin
19-02-2003, 19:12
la posizione di defualult del Jumper VID è 1-2, come da manuale (pag 22) .

In questo modo la protezione è attiva

cuorern
19-02-2003, 20:56
purtroppo ti sei trovato ad avere i miei stssi identici problemi, e purtroppo ti posso dire che non c'è soluzione se non quella di rimettere la vecchia cpu a 0.18(almeno per me, strano che ti si pianti anche con l'800)... :( :( :(


io adesso vado da nforce2, ma basta asus, voglio epox o chaintek


AUGURI:::)

lzeppelin
19-02-2003, 21:27
Io ho comprato questa scheda il 29 dicembre 2002, molti mesi dopo la sua uscita, e ad un prezzo con cui potevo compare la EPOX magari con l'NFOrCE 2 o il KT400 o le affidabilissime MSI (tra l'altro mia precedente scheda) o altra marca. Tuttavia sono felicissimo dell'acquisto e ci ho montato sopra un TBird 1200 per collaudare il tutto, poi un Palomino 1600+ e ora un Torougbred 1800+ e non ho mai avuto problemi.
In oltre sto ottenedo delle ottime prestazioni e elevati overclock con bus anche di 200 e passa MHz.
L'unico VERO e COMUNE problema di questa scheda sta quando si associano moduli di ram diversi. In questo caso la scheda potrebbe dare i numeri.

Con questo cosa voglio dire?
Che probabilmente, se avete tutti quei problemi, e non riuscite a risolverli,
o la scheda è difettosa e va sostituita in garanzia
o avete effettuato qualche cambiamento nelle impostazioni della scheda (visto che di jumper ce ne sono che bastano).
I vostri problemi con la CPU sono davvero insoliti visto che con l'ultimo bios e anche la prima release della scheda, la 1.01, sono riconosciute tutte le CPU, tranne il Barton per il quale ci vuole la rev 2.0
Ciao!

materi
19-02-2003, 21:47
Originally posted by "lzeppelin"

la posizione di defualult del Jumper VID è 1-2, come da manuale (pag 22) .

In questo modo la protezione è attiva



la posizione di default?!?!? vid è 1-2 ma nel manuale non si capisce molto sono una serie di jumper uno vicino all'altro?!?!
quale se quale è per il vid e quale per glia ltri?!!?
cioè partendo da quelli piu vicini agli attachi del case cosa sono e gli altri?!?!
non so magari ho messo un jumper in un posto dove doveva stare vuoto
vorrei solo sapere la seq di questi jumper e dal manuale non si capisce nulla.....:( e neanche ho trovato qlc in rete...quindi se qlc apre il proprio pc e ha una a7v333 puoi dirmi la posizione di questi jumper?!?! oppure qlc che ha una digitale fa una foto e la posta?!?! grazie a tutti

materi
19-02-2003, 21:56
io con la scheda oltre questo non ho problemi( tranne che ultimamente ho avuto problemi anche con i driver catalyst mah ) però l'audio no un problema che nasce dal nulla...mah(non ricordo se è stato dopo aver spostato quei cavolo di jumper) oltretutto non capisco se è possibile quesat la causa.....però leggendo nel manuale dovrebbe essere per regolare qlc di corrente quindi è possibile che sia questa la causa per avere + o - la ristrettezza del voltaggio..
:rolleyes: :muro: :mc: :muro: :rolleyes: :mc: :muro: :mc: :rolleyes:

lzeppelin
19-02-2003, 22:15
Ciao,
dentro la scatola della scheda madre, ci sono degli adesivi (12 cm x 12 cm circa) con disegnata la mobo e tutti i Jumper. Il jumper in questione (VID) si distingue bene in questi adesivi.

Comunque cerco di fare un disegnino qui che riproduce la serie di jumper in basso a dx della mobo.

La "X" sta ad indicare che c'è il perno di metallo,
mentre l'underscore "_" indica uno spazio dove manca il perno.
I puntini non indicaco nulla ma ho dovuto metterli per l'impaginazione.


.......... X
.......... X
.......XXX <------ questo è VID
.......XXX
...X_XXX
.....X_XX




ECCO ORA LA POSIZINE DI DEFAULT DI TUTTI I PONTICELLI ( "AA" sta a indicare che c'è il ponticello chiuso):


.......... X
.......... X
.......AAX <------ questo è VID ( Posizione di default, LIMITED )
.......XAA <------ questo è JEN (posizione di JUMPER FREE MODE)
...X_XXX
.....X_AA <------ non documentato

lzeppelin
19-02-2003, 22:17
Chiaro?

materi
20-02-2003, 15:39
grazie

materi
20-02-2003, 17:41
anche questa è da scartare perche i jumper stanno come di default....non so piu da cosa dipenda sto cavolo di problema!!!!
l'unica cosa è rimettere anche il jumper dell'overvolt come di defaul e portare quindi il vcore a 1.50 e scendere un bel po di freq... se dovesse dare ancora problemi allora fanculo all'asus perche l'audio fino a poco tempo fa ha sempre suonato bene...con la stessa configurazione....
boh un consiglio grazie

Maurizio XP
20-02-2003, 17:44
guarda, non è il vcore perchè io sono a defoult e ogni tanto lo fa lo stesso... ma a te è frequente il problema????


In ogni caso per xp 2400+ il vcore deve essere?

materi
20-02-2003, 17:49
non ti so dire.....cmq per provare il processore di defaul metti il minimo di vcore fai le verie prove fino a che parte se non parte significa che sei salito troppo....ma fin quando si avvia il pc con un vcore basso....non hai problemi!!!!!

materi
20-02-2003, 17:54
quello che spero io cioè che scendendo le impostazioni sto cazzo di audio si sistemi( anche se prima con la stessa configurazione (cioè quella in sign) non avevo di questi problemi) ....altrimenti mi tengo sto cavolo di audio (cosa che non vorrei fare) e aspetto fin quando cambiero sc madre e processore....(cosa che non vorrei fare)
:cry: :cry: :( :( :cry: :cry:
voglio l'audio come prima senza gracchieggiamenti vari
qlc ha idee?!?!?

materi
20-02-2003, 19:43
dai qlc ha dei suggerimenti per risolvere il gracchiare dell'audio
( tra l'altro molto fastidioso) cosa puo causare un problema all'audio?! :muro: :muro:

materi
21-02-2003, 08:28
UP

materi
21-02-2003, 15:13
maurizio xp hai risolto?

Maurizio XP
21-02-2003, 15:16
mah... è strano a me non lo fa + da un bel pò... CMq tu usi l'audio on board o la 128 in signature?

materi
21-02-2003, 15:44
ora lo fa con la pci 128
con quella integrata prima avevo dei blocchi completi

mah quasi quasi riprovo con quella integrata

a me invece rimane il problema


ma te come hai risolto?!?!?!

Maurizio XP
21-02-2003, 16:04
Io non ho risolto... solo nn lo fa +... Prova a rimettere xp da 0 e a far caricare i drivers da win update...

Poi ho sp1, dx 9, tutto aggiornato.

Che 4 in 1 usi?

materi
21-02-2003, 16:41
:) ho risolto :)
ho tolto la 128pci ho spostato il jumper ho installato coi driver del cd la scheda sonora integrata e ora va tutto bene:) è possibile che dovevo installare le directxmedia?!?!?!
ho notatro che nell'installazione di quella integrata installa anche le directxmedia...mah cmq ora è tornato tutto bene..vorrei solo sapere se è possibile che bisognava installare le directxmedia

materi
21-02-2003, 16:44
cmq grazie lo stesso