View Full Version : Photoshop 7 Problemino
Ciao a tutt,
Io ho un piccolo problema con Photoshop 7.1 il problema sta nel fatto che quando io realizzo qualche cosa e passo alla stampa il lavoro stampato viene bruttissimo la stamba e tutta fosca come se la pagina fosse stata ingrandita 300 volte e le tinte di colori nn rispettano quelle del monitor...
Come posso fare per risolvere il problema?? :confused: [/size]
Originally posted by "FATINA™"
Ciao a tutt,
Io ho un piccolo problema con Photoshop 7.1 il problema sta nel fatto che quando io realizzo qualche cosa e passo alla stampa il lavoro stampato viene bruttissimo la stamba e tutta fosca come se la pagina fosse stata ingrandita 300 volte e le tinte di colori nn rispettano quelle del monitor...
Come posso fare per risolvere il problema?? :confused: [/size]
Quando crei un file che poi vuoi stampare devi usare una risoluzione di 300 pixel/pollice, non 72 pixel/pollice!!!!! Inoltre devi usare come modalità di colore CMYK non RGB
hai fatto così?
No...caspta
Grazie mille!!....dopo faccio un prova...
Grazie ancora[/size]
Inoltre devi usare come modalità di colore CMYK non RGB
tu dici di fare così, ma a video ho colori osceni!
Per quanto riguarda 300 px ok....
però quando uso la modalità di colore cmyx non mi viene il colore...
ieri ho preso una foto in b/n l'ho modificata e l'ho fatta diventare arancione forte quando ho stampato era bellissima perfetta ....ma non era colorata era in b/n... :rolleyes: :confused: [/size]
I colori non rispettano quelli sul monitor... :confused: :rolleyes: [/siz]
Originally posted by "Reeno"
tu dici di fare così, ma a video ho colori osceni!
a video li vedi osceni....... infatti serve per quando stampi!!
Originally posted by "Digitos"
a video li vedi osceni....... infatti serve per quando stampi!!
Emh no a me capita l'esatto contrario...a video li vedo bellissimi a stampa li vedo osceni :mad: [/siz]
Ascolta, la regola è questa,
su tutti i libri di grafica c'è scritto come ti ho detto....poi non so, io faccio il web design, della stampa digitale non mi interessa niente
Membrokid
20-02-2003, 00:07
Originally posted by "Reeno"
tu dici di fare così, ma a video ho colori osceni!
Infatti, dovrebbero essere quelli che poi stamperà, anche se li vedi strafighi sul monitor quando vai a stampare verranno così cmq ;)
Membrokid
20-02-2003, 00:09
Originally posted by "FATINA?"
[...]
ieri ho preso una foto in b/n l'ho modificata e l'ho fatta diventare arancione forte quando ho stampato era bellissima perfetta ....ma non era colorata era in b/n... :rolleyes: :confused:
Mmm strano, controlla i settaggi dei driver della stampante, forse sono quelli che danno problemi
Originally posted by "Digitos"
Ascolta, la regola è questa,
su tutti i libri di grafica c'è scritto come ti ho detto....poi non so, io faccio il web design, della stampa digitale non mi interessa niente
Ok grazie ;) [/siz]
Originally posted by "Membrokid"
Mmm strano, controlla i settaggi dei driver della stampante, forse sono quelli che danno problemi
Mi sembra strano sono sempre andat...
Cmq controllerò lo stesso grazie per il suggerimento ;) [/size]
A parte il fatto che per avere una stampa fedele a quello che vede a video devi impostare i profili colore via ICC e ICM sul monitor stesso prima, se stami sulla tua inkjet di casa non serve la trasformazione in CMYK, anzi è controproducente per avere la stessa fedeltà a video.
Il discorso cambia invece su stampi su una stampante digitale (Laser), allora si che il documento in Photoshop deve essere in CMYK.
LA risoluzione deve essere necessariamente 300dpi, oltre non serve a nulla, ma non stare assolutamente sotto i 250dpi per avere un buon risultato.
Comunque ripeto, la taratura del monitor è essenziale per avere risultati accettabili su stampa, e questo richiede un certo lavoro. Per farlo devi impostare i profili colore su Photoshop 7 andando su menù MODIFICA-IMPOSTAZIONE COLORE e lì inserire tutti i parametri necessari.
Quindi è un lavoro abbastanza complicato... :confused: [/siz]
Originally posted by "livius"
A parte il fatto che per avere una stampa fedele a quello che vede a video devi impostare i profili colore via ICC e ICM sul monitor stesso prima, se stami sulla tua inkjet di casa non serve la trasformazione in CMYK, anzi è controproducente per avere la stessa fedeltà a video.
Il discorso cambia invece su stampi su una stampante digitale (Laser), allora si che il documento in Photoshop deve essere in CMYK.
LA risoluzione deve essere necessariamente 300dpi, oltre non serve a nulla, ma non stare assolutamente sotto i 250dpi per avere un buon risultato.
Comunque ripeto, la taratura del monitor è essenziale per avere risultati accettabili su stampa, e questo richiede un certo lavoro. Per farlo devi impostare i profili colore su Photoshop 7 andando su menù MODIFICA-IMPOSTAZIONE COLORE e lì inserire tutti i parametri necessari.
In proposito, esistono programmi apposta per regolare al meglio il monitor per visualizzare file da stampare
Originally posted by "Digitos"
In proposito, esistono programmi apposta per regolare al meglio il monitor per visualizzare file da stampare
Quali? :confused: [/siz]
Se usi il pc e hai installato Photoshop 7 (questa è la versione che ho io, poi magari va anche con versioni più vecchie) e vai in pannello di controllo, scoprirai che c'è un icona che si chiama Adobe Gamma....aprilo e smanettaci un po'........
Originally posted by "Digitos"
Se usi il pc e hai installato Photoshop 7 (questa è la versione che ho io, poi magari va anche con versioni più vecchie) e vai in pannello di controllo, scoprirai che c'è un icona che si chiama Adobe Gamma....aprilo e smanettaci un po'........
Si l'avevo già notata ma nn so perchè ora non ci sta + in pannello di controllo la trovo solo quando faccio la ricerca...o vado in esplora risorse...e quando ci clikko sopra non va...non parte nulla... :confusd:
Non so come mai... :confused: :confused: [/size]
Originally posted by "FATINA™"
Si l'avevo già notata ma nn so perchè ora non ci sta + in pannello di controllo la trovo solo quando faccio la ricerca...o vado in esplora risorse...e quando ci clikko sopra non va...non parte nulla... :confusd:
Non so come mai... :confused: :confused: [/size]
è normale, parte solo in pannello di controllo
Originally posted by "Digitos"
è normale, parte solo in pannello di controllo
E a questo punto che faccio...io non l'ho tolta da li...anche perchè è inpossibile cancellare le cose dal pannello di controllo :confused: [/siz]
prova a rinstallare Photoshop al massimo.....
per il momento lascia stare adibe gamma e semmai disinseriscilo dall'eventuale lista di avvio automatico,piuttosto nelle proprietà di sistema del monitor verifica che sia installato quello che tu adoperi, inoltre ora puoi andare nelle pref. colore di sistema di photoshop e controllare che il monitor sia esattamente quello che tu hai installato.
Fatto questo successivamente puoi andare nel menù visualizza prova colori e smanettare fra le varie profilature che trovi alla voce personale,dove si apre un sottomenù e forse ci dovrebbe essere anche la tua stampante,prima di stampare verifica che la voce prova colore sia spuntat.
In genere sulle stampanti casalinghe devi assolutamente usare l'rgb,ilcmyk viene adoperato solo sulle fotounità tipografiche.
ciao
Originally posted by "secerot"
per il momento lascia stare adibe gamma e semmai disinseriscilo dall'eventuale lista di avvio automatico,piuttosto nelle proprietà di sistema del monitor verifica che sia installato quello che tu adoperi, inoltre ora puoi andare nelle pref. colore di sistema di photoshop e controllare che il monitor sia esattamente quello che tu hai installato.
Fatto questo successivamente puoi andare nel menù visualizza prova colori e smanettare fra le varie profilature che trovi alla voce personale,dove si apre un sottomenù e forse ci dovrebbe essere anche la tua stampante,prima di stampare verifica che la voce prova colore sia spuntat.
In genere sulle stampanti casalinghe devi assolutamente usare l'rgb,ilcmyk viene adoperato solo sulle fotounità tipografiche.
ciao
Ok grazie mille ora provo ;) [/siz]
Quando vado in color settng
in working spaces
RGB ora ho -> sRGB IEC61966-2.1 se apro la tendina trovo tra le scelte monitor RGB - SonyLCD_STD_d93
Devo percaso mettere quello?? il sony ecc.. :confused: :rolleyes: [/size]
come mai è in inglese? ;) cmq. devi prima fare quello che ti ho detto nel sistema operativo,riguardo al color setting ovviamente deve essere un profilo monitor,il fatto è che io non sò quale monitor hai... quindi come ti rispondo?nn ti dimenticare di inserire l'anteprima.poi vai in visualize e page proofing,almeno credo:
p.s. ma il tuo nick è davvero "FATINA"
Originally posted by "secerot"
come mai è in inglese? ;) cmq. devi prima fare quello che ti ho detto nel sistema operativo,riguardo al color setting ovviamente deve essere un profilo monitor,il fatto è che io non sò quale monitor hai... quindi come ti rispondo?nn ti dimenticare di inserire l'anteprima.poi vai in visualize e page proofing,almeno credo:
p.s. ma il tuo nick è davvero "FATINA"
Il mio monitor è un sony lcd e in gestione periferiche il monitor è quello giusto quandi dovrei mettere quello stando a quello che mi hai dtto...
il nick che ho messo l'ho messo a caso ;)
Vado a fare un pò di prove...
Grazie per l'aiuto ;) :D [/size]
Ok risolto grazie a tutti per l'aiuto ;) :D :D [/siz]
In Photoshop 7 come nel 6 Adobe Gamma Loader non si trova più nel pannello di controllo ma da un altra parte, basta fare una ricerca, per esempio da me si trova in C:\Programmi\File comuni\Adobe\Calibration e devi cliccare su Adobe Gamma.cpl.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.