View Full Version : mandrake 9.1 rc1
#!/bin/sh
18-02-2003, 16:41
E' uscita la prima release candidate della 9.1. Download! :D
lnessuno
18-02-2003, 16:42
Originally posted by "#!/bin/sh"
E' uscita la prima release candidate della 9.1. Download! :D
otttima cosa :cool:
se è solo un cd come le rc di mdk9.0 quasi quasi ci faccio un pensiero :p
#!/bin/sh
18-02-2003, 16:44
3 cd. anche se non ho ancora trovato un mirror che ha il 3° :muro:
lnessuno
18-02-2003, 16:46
Originally posted by "#!/bin/sh"
3 cd. anche se non ho ancora trovato un mirror che ha il 3° :muro:
allora nulla... cmq io non ho trovato nemmeno un mirror con la rc1... tutti ancora con la beta3 :confused: :p
ho scaricato la beta 3 5 giorni fa :muro:
poco male, ora sto con la debian :D
#!/bin/sh
18-02-2003, 16:48
anche questo ha solo i primi due cd:
ftp://mirrors.secsup.org/pub/linux/mandrake/Mandrake-iso/i586
#!/bin/sh
18-02-2003, 16:51
Originally posted by "ri"
ho scaricato la beta 3 5 giorni fa :muro:
poco male, ora sto con la debian :D
anche io, su un pc ho woody. ma adesso dopo aver trovato la stabità è il momento di andare in beta test! :p
Originally posted by "#!/bin/sh"
E' uscita la prima release candidate della 9.1. Download! :D
beh allora la 9.1 magari esce gia' a marzo (e magari ad aprile su linux&c) :cool:
ilsensine
19-02-2003, 08:18
Sono già in RC? Ok la Mandrake ha perso un'altra occasione per fare una distribuzione robusta.
Non escluderei che la versione finale userà un kernel beta, visto che il 2.4.21 non è ancora alle porte.
#!/bin/sh
19-02-2003, 08:23
la rc1 ha il 2.4.21pre4. tuttavia messi come sono messi a soldi non possono fare diversamente. forse era meglio se avessero messo su ancora il 2.4.19....
ilsensine
19-02-2003, 08:25
Indubbiamente.
"Ovviamente" la RC1 ha i "soliti" problemi di installazione con controller Promise, KT400...
#!/bin/sh
19-02-2003, 08:32
io ieri ho messo su la beta3. Mi si è installata anche con il disco attaccato al controller hpt372, ma poi il sistema era esasperatamente lento sotto X. Ad aprire una finestra ci metteva una vita. Non so se fosse un problema del controller o di altro. fatto sta che da un controllo con hdparm -Tt mi dava valori superirori al pIV2400 con un disco più veloce.
lnessuno
19-02-2003, 08:50
Originally posted by "ilsensine"
Sono già in RC? Ok la Mandrake ha perso un'altra occasione per fare una distribuzione robusta.
Non escluderei che la versione finale userà un kernel beta, visto che il 2.4.21 non è ancora alle porte.
che vuol dire? è solo una rc, è ovvio che non si ancora stabile...e non credo prooprio che uscirà con il kernel ancora in versione beta (nelle passate release non l'ha fatto)
ah... cmq mdk 9 (che, detto fra noi, è stabilissima) ha il kernel 2.4.19 :p
ilsensine
19-02-2003, 08:56
Originally posted by "lnessuno"
che vuol dire? è solo una rc, è ovvio che non si ancora stabile...e non credo prooprio che uscirà con il kernel ancora in versione beta (nelle passate release non l'ha fatto)
Il numero di bug riportati nella lista Cooker è impressionante, non mi sembrava assolutamente il caso di passare alla RC.
lnessuno
19-02-2003, 09:06
Originally posted by "ilsensine"
Il numero di bug riportati nella lista Cooker è impressionante, non mi sembrava assolutamente il caso di passare alla RC.
ora va meglio... prima sembrava volessi dire che anche le definitive sono instabili, che non è assolutamente vero ;)
è vero invece che non era il caso di passare alla rc... su questo siamo d'accordo, mdk ha quel vizio.. basta vedere per la release 9... sono arrivati a fare 5 rc se non sbaglio :p
secondo me mdk dovrebbe supportare di più le release che sforna con dei buoni updates (un pò come fa debian, anche senza arrivare a quegli "eccessi" di sfornare una distro ogni morte di papa :D), non concentrarsi sempre alla rincorsa chi sforna per più in fretta la nuova release....
ilsensine
19-02-2003, 09:11
Originally posted by "lnessuno"
secondo me mdk dovrebbe supportare di più le release che sforna con dei buoni updates (un pò come fa debian, anche senza arrivare a quegli "eccessi" di sfornare una distro ogni morte di papa :D), non concentrarsi sempre alla rincorsa chi sforna per più in fretta la nuova release....
Lo fa in maniera ottima tramite MandrakeUpdate.
Non è possibile rilasciare periodicamente dei cd con i pacchetti aggiornati, per motivi tecnici (la produzione di cd richiede tempo ed è costosa; inoltre, una volta uscita una release della Mandrake, già la settimana dopo ci sono dei bugfix :muro: )
lnessuno
19-02-2003, 09:18
Originally posted by "ilsensine"
Lo fa in maniera ottima tramite MandrakeUpdate.
mica tanto ottima... ci sono i bugfix e gli aggiornamenti di sicurezza (e fin qua tutto bene), ma se uno volesse prendere semplicemente degli aggiornamenti questi non ci sono... li devi scaricare a mano da cooker (vedi kde3.1 o gnome 2.2) e se non fai attenzione rischi di incasinare le varie dipendenze fra pacchetti (magari piazzi kde3.1 e ti rimane qualcosa della vecchia 3.03 che sputtana il sistema, come mi è successo...
ma tant'è... ora che l'ho reinstallata me la sono tenuta completamente "stable" e va benissimo :sofico: :D
Originally posted by "ilsensine"
Lo fa in maniera ottima tramite MandrakeUpdate.
Non è possibile rilasciare periodicamente dei cd con i pacchetti aggiornati, per motivi tecnici (la produzione di cd richiede tempo ed è costosa; inoltre, una volta uscita una release della Mandrake, già la settimana dopo ci sono dei bugfix :muro: )
... è arrivato il momento di passare a Debian :sofico:
ilsensine
19-02-2003, 09:58
Originally posted by "lnessuno"
mica tanto ottima... ci sono i bugfix e gli aggiornamenti di sicurezza (e fin qua tutto bene), ma se uno volesse prendere semplicemente degli aggiornamenti questi non ci sono... li devi scaricare a mano da cooker (vedi kde3.1 o gnome 2.2) e se non fai attenzione rischi di incasinare le varie dipendenze fra pacchetti (magari piazzi kde3.1 e ti rimane qualcosa della vecchia 3.03 che sputtana il sistema, come mi è successo...
Non è previsto che in una release stabile si possa cambiare versione di un programma
#!/bin/sh
19-02-2003, 13:14
su:
http://www.mandrakeclub.com/
ho letto questo:
You can think of RC1 as of fourth beta if you prefer, but there are several important differences:
* Final distribution will contain the same packages as RC1.
* From now on, only the packages that really MUST be updated because of serious bugs will be updated, everything else stays as it is.
* Absolutely no changes in functionality of Mandrake tools are allowed (except bug-fixes).
* Final "look and feel" with brand new unified Mandrake theme for KDE-, Gnome- and Gtk- applications.
ditemi che ho capito malissimo e non hanno fatto come la rh con il kde. se no smetto subito di masterizzare la rc1 che ho scaricato.... :muro:
lnessuno
19-02-2003, 13:17
Originally posted by "#!/bin/sh"
su:
[url]
ditemi che ho capito malissimo e non hanno fatto come la rh con il kde. se no smetto subito di masterizzare la rc1 che ho scaricato.... :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ditemi che è un brutto incubo :eek: :eek: :eek: :eek:
ma su rh non si può cambiare semplicemente il tema? :eek:
#!/bin/sh
19-02-2003, 13:22
il problema non è solo di aspetto su rh. i simpatici rhboyz hanno anche (oltre ad aver modificato il kde vero e proprio) escluso arbitrariamente alcune applicazioni. ad esmpio manca kpackage. così ti ritrovi senza gestore di pacchetti. devi usare per forza il loro che ogni tanto si impalla.... che bello :mad: Ma è possibile che non ce la possano prorio fare a lasciar stare i due de + belli mai visti? io penso che buona parte della gente che usa linux sia stato tentato fra le altre cose avendo visto gli screenshots di kde e gnome.
Originally posted by "lnessuno"
ditemi che è un brutto incubo :eek: :eek: :eek: :eek:
non sono un grande "inglesista" ma la frase:
Final "look and feel" with brand new unified Mandrake theme for KDE-, Gnome- and Gtk- applications.
non fa pensare niente di buono :(
Mi spiace vedere MDK fare simili cose....
Ciao ;)
#!/bin/sh
19-02-2003, 13:28
appena posso posto uno screenshot. sto masterizzando la terza iso. poi installo e se riesco a produrre uno screenshot piccolo lo posto. comunque inizio un po' a rompere. alla fine mi sa che mi installo slack e mi compilo tutto da solo. chi fa da se fa per tre....
lnessuno
19-02-2003, 13:33
Originally posted by "#!/bin/sh"
appena posso posto uno screenshot. sto masterizzando la terza iso. poi installo e se riesco a produrre uno screenshot piccolo lo posto.
se è troppo grosso x metterlo in allegato passalo pure a me... lele82-chiocciola-portalis.it
Originally posted by "#!/bin/sh"
io ieri ho messo su la beta3. Mi si è installata anche con il disco attaccato al controller hpt372, ma poi il sistema era esasperatamente lento sotto X. Ad aprire una finestra ci metteva una vita. Non so se fosse un problema del controller o di altro. fatto sta che da un controllo con hdparm -Tt mi dava valori superirori al pIV2400 con un disco più veloce.
Scusa se rompo ma ... vuoi dire che, seppur lenta, si istalla su di un raid array senza stare a cercare/compilare kernel di avvio ad hoc ???
Altra domanda, (un po OT) è fattibile (ovvero ci si fa da semi newbie senza dovresi procurare un esaurimento nervoso) istallare la Debian su un raid 0 array attaccato all'hpt 372 ???
Ciao e grazie Gyxx
#!/bin/sh
19-02-2003, 13:56
non ho detto che si installa su un raid array. io ho un solo disco collegato all'highpoint e li si installa. poi non so se la lentezza è dovuta al controller o no.
ziobystek
19-02-2003, 14:27
ops....:D
sbagliato.
#!/bin/sh
19-02-2003, 14:44
installato!
ziobystek
19-02-2003, 14:51
Originally posted by "#!/bin/sh"
installato!
facce sapere!! :D
speriamo abbiano solo ritolkkato i temi e non anke gli ambienti grafici.
lnessuno
19-02-2003, 14:51
dai che sono curioso :p
#!/bin/sh
19-02-2003, 14:53
uff non risco ad inviare una cippa. ti posto gli screen
lnessuno
19-02-2003, 15:00
Originally posted by "#!/bin/sh"
uff non risco ad inviare una cippa. ti posto gli screen
eh? :confused:
se hai tentato di mandare qualcosa via email... non è arrivato nulla per ora :|
#!/bin/sh
19-02-2003, 15:05
sto spedendo. se libero non fa scherzi. è che sono anche al lavoro...
ziobystek
19-02-2003, 15:07
se avete problemi fatemi un fiskio!
ziobystek-et-email.it
ziobystek-et-libero.it
lnessuno
19-02-2003, 15:08
Originally posted by "#!/bin/sh"
sto spedendo. se libero non fa scherzi. è che sono anche al lavoro...
ah ecco e tu sul lavoro giochi a installare le beta di mandrake linux? :D:D
#!/bin/sh
19-02-2003, 15:08
mi pagano anche per questo :D :D :D
lnessuno
19-02-2003, 15:09
arrivate, fra un attimo le posto :)
#!/bin/sh
19-02-2003, 15:13
non mi sembra abbiano fatto lo stesso disastro che con rh8. almeno non a livello visivo. il kpackage non c'e' di default ma lo hanno comunque messo tra i pacchetti.
lnessuno
19-02-2003, 15:15
le ho messe così come sono,senza comprimerle per non perdere qualità...
Snapshot 1 (http://lnessuno.interfree.it/linux/snapshot1.png)
Snapshot 2 (http://lnessuno.interfree.it/linux/snapshot2.png)
lnessuno
19-02-2003, 15:15
Originally posted by "#!/bin/sh"
non mi sembra abbiano fatto lo stesso disastro che con rh8. almeno non a livello visivo. il kpackage non c'e' di default ma lo hanno comunque messo tra i pacchetti.
kpackage non c'è nemmeno in mdk9.0 comunque... :p
ziobystek
19-02-2003, 15:16
be non sembra malaccio grafikamente.
#!/bin/sh
19-02-2003, 15:24
hahaha: mitica mdk! salvando uno screenshot di gnome2 si è piantato xwindow. che figata! :muro: :muro: :muro:
Già, gnome su MDK non è il massimo; diciamo che prestano più attenzione a KDE...
Cmq se vi interessa questi sono due screenshots della 9.1 beta "non_so_il_numero" PPC (fatti su un vecchio iMac G3-350mhz):
http://debian.linux.org.tw/~ladislav/images/screenshots/mandrakeppc-office-large.png
http://debian.linux.org.tw/~ladislav/images/screenshots/mandrakeppc-mol-large.png
A pate l'abbinamento dei colori (ocra e verdino...) l'aspetto mi sembra migliore, no???
rikyxxx
ziobystek
19-02-2003, 15:30
Originally posted by "#!/bin/sh"
hahaha: mitica mdk! salvando uno screenshot di gnome2 si è piantato xwindow. che figata! :muro: :muro: :muro:
stanno facendo diventare linux come WINZOZZZ!!! :muro: :muro:
lnessuno
19-02-2003, 15:35
Originally posted by "ziobystek"
stanno facendo diventare linux come WINZOZZZ!!! :muro: :muro:
:rolleyes:
vi ricordo che è una beta... io uso abitualmente gnome su mdk e funziona alla grande... non si è mai impallato ;)
ziobystek
19-02-2003, 15:38
Originally posted by "lnessuno"
:rolleyes:
vi ricordo che è una beta... io uso abitualmente gnome su mdk e funziona alla grande... non si è mai impallato ;)
hai anke raggione tu! pero sti ambienti grafici stanno sklerando sempre di piu dopo i ritokki delle varie kase.
lnessuno
19-02-2003, 15:41
Originally posted by "ziobystek"
hai anke raggione tu! pero sti ambienti grafici stanno sklerando sempre di piu dopo i ritokki delle varie kase.
ora va meglio :p
cmq i tool di mandrake fanno generalmente pena... a parte harddrake e rpmdrake secondo me, gli altri avrebbero potuto evitarseli :|
ziobystek
19-02-2003, 15:55
Originally posted by "lnessuno"
ora va meglio :p
cmq i tool di mandrake fanno generalmente pena... a parte harddrake e rpmdrake secondo me, gli altri avrebbero potuto evitarseli :|
eppure sono considerati i migliori per gli Utonti kome me. :D
ora aspettoal 9.1 finale e vediamo ke ne esce fuori.
ora finisko di sminkiare la redbug 8.0 :D
#!/bin/sh
19-02-2003, 19:04
allora, l'ho installata anche a casa. ha riconosciuto correttamente il disco attaccato all'highpoint 372 e a differenza della beta3 xwindow va veloce. ora resta da vedere se si mettono due dischi in raid sull'highpoint cosa succede. se riesco a prendere in prestito un hd dal lavoro ve lo dico :D
lnessuno
19-02-2003, 19:06
Originally posted by "#!/bin/sh"
allora, l'ho installata anche a casa. ha riconosciuto correttamente il disco attaccato all'highpoint 372 e a differenza della beta3 xwindow va veloce. ora resta da vedere se si mettono due dischi in raid sull'highpoint cosa succede. se riesco a prendere in prestito un hd dal lavoro ve lo dico :D
scusa un pò ma che lavoro fai te? non è che cercano qualcun'altro da aggiungere all'organico dell'azienda?? :D
ziobystek
19-02-2003, 19:08
Originally posted by "#!/bin/sh"
allora, l'ho installata anche a casa. ha riconosciuto correttamente il disco attaccato all'highpoint 372 e a differenza della beta3 xwindow va veloce. ora resta da vedere se si mettono due dischi in raid sull'highpoint cosa succede. se riesco a prendere in prestito un hd dal lavoro ve lo dico :D
ma ad okkio ke sensazione ti da???
una cacca tipo redbug 8 o roba seria?
#!/bin/sh
19-02-2003, 19:18
Originally posted by "lnessuno"
scusa un pò ma che lavoro fai te? non è che cercano qualcun'altro da aggiungere all'organico dell'azienda?? :D
tecnico informatico come libero professionista + collaboro con un negozio di computers=lavoro 10 ore al giorno. :( ma mi fanno installare linux :D che uso anche per lavoro (purtroppo poco, devo per forza convivere con linux)
#!/bin/sh
19-02-2003, 19:20
Originally posted by "ziobystek"
ma ad okkio ke sensazione ti da???
una cacca tipo redbug 8 o roba seria?
a occhi mi da la sensazione che hanno voluto uscire troppo in fretta. secondo me i miglioramenti che hanno apportato li potevano benissimo inserire come update della mandrake 9.0. è anche vero che è una minor release pero' il kde 3.1 c'e' anche per la 9.0
ziobystek
20-02-2003, 08:05
Originally posted by "#!/bin/sh"
a occhi mi da la sensazione che hanno voluto uscire troppo in fretta. secondo me i miglioramenti che hanno apportato li potevano benissimo inserire come update della mandrake 9.0. è anche vero che è una minor release pero' il kde 3.1 c'e' anche per la 9.0
secondo me sono dovuti uscire con questa minor release per poter restare al passo con suse 8.1 e redhat 8.0a / 8.1 imminente, oltretutto visti i problemi finanziari del momento.
#!/bin/sh
20-02-2003, 08:16
Originally posted by "ziobystek"
secondo me sono dovuti uscire con questa minor release per poter restare al passo con suse 8.1 e redhat 8.0a / 8.1 imminente, oltretutto visti i problemi finanziari del momento.
vero. pero' a parer mio sarebbe stato anche un segno di maturità/correttezza nei copnfronti degli utenti far uscire, al posto di una distro nuova, un bel cd con gli upgrade che hanno inserito. Poi penso che mdk abbia il maledetto vizio di voler inserire per forza l'ultima versione disponibile. Ad esempio, di mozilla hanno messo la beta1.3. Cosa gli costava mettere la 1.2.1? E' anche vero che puo' darsi che esca anche la 1.3 final prima che esca mdk. Stesso discorso, ma ancora + grave per il kernel 2.4.21pre4. Cosa fanno, mettono su un kernel beta anche nella versione definitiva della distro? era meglio mettere su il kernel 2.4.20...
ziobystek
20-02-2003, 08:41
Originally posted by "#!/bin/sh"
vero. pero' a parer mio sarebbe stato anche un segno di maturità/correttezza nei copnfronti degli utenti far uscire, al posto di una distro nuova, un bel cd con gli upgrade che hanno inserito. Poi penso che mdk abbia il maledetto vizio di voler inserire per forza l'ultima versione disponibile. Ad esempio, di mozilla hanno messo la beta1.3. Cosa gli costava mettere la 1.2.1? E' anche vero che puo' darsi che esca anche la 1.3 final prima che esca mdk. Stesso discorso, ma ancora + grave per il kernel 2.4.21pre4. Cosa fanno, mettono su un kernel beta anche nella versione definitiva della distro? era meglio mettere su il kernel 2.4.20...
a quanto pare i pakketti dalla rc1 in poi rimangono quelli. dobbiamo solo aspettare e vedere se i possibili BUg li rieskono a risolvere entro la versione finale. attendiamo.
#!/bin/sh
20-02-2003, 08:57
quindi vuol dire che se non escono le versioni definitive ci becchiamo le beta. bella politica.... :mad: :( :confused: :cry: :eek:
PS: mi ricorda tanto il modo di operare di una ditta famosissima, che fa fare il betatesting agli utenti spacciando i suoi software come stabili e sicuri....
ziobystek
20-02-2003, 09:03
Originally posted by "#!/bin/sh"
quindi vuol dire che se non escono le versioni definitive ci becchiamo le beta. bella politica.... :mad: :( :confused: :cry: :eek:
PS: mi ricorda tanto il modo di operare di una ditta famosissima, che fa fare il betatesting agli utenti spacciando i suoi software come stabili e sicuri....
RC1 - Feb, 19th 2003
Release notes:
The list of packages is frozen https://qa.mandrakesoft.com/9.1-rc1.cd
New Mandrake theme "Galaxy" is available
"Supermount" is back
We need as much feedback as possible about the following:
ACPI support on laptops
NTFS resizing
zeroconf
Supermount
Apache2 (server & configuration file upgrade)
Originally posted by "#!/bin/sh"
quindi vuol dire che se non escono le versioni definitive ci becchiamo le beta. bella politica.... :mad: :( :confused: :cry: :eek:
Spero di no... Mandrake afferma che i pacchetti possono essere aggiornati solo se corregono bug, e in linea di principio le versioni finali dovrebbero risolvere problemi che le beta hanno...
Ciò che troverei davvero grave è però lasciare un kernel beta; sarebbe troppo...
rikyxxx
lnessuno
20-02-2003, 10:52
no, in genere la relese non esce finchè i programmi più importanti almeno sono in versione definitiva (un kernel beta non si è mai visto in mdk e non credo si vedrà mai)
cmq per l'aggiornamento... in realtà la 9.1 può fungere anche da aggiornamento... infatti se guardi quando ti chiede l'installazione (almeno nella 9.0 era così) ti chiede:
installazione
un'altra cosa che non ricordo :D
solo aggiornamento pacchetti
:)
lnessuno
20-02-2003, 10:55
no, in genere la relese non esce finchè i programmi più importanti almeno sono in versione definitiva (un kernel beta non si è mai visto in mdk e non credo si vedrà mai)
cmq per l'aggiornamento... in realtà la 9.1 può fungere anche da aggiornamento... infatti se guardi quando ti chiede l'installazione (almeno nella 9.0 era così) ti chiede:
installazione
un'altra cosa che non ricordo :D
solo aggiornamento pacchetti
:)
toniocartonio
20-02-2003, 15:23
Allora... l'ho appena scaricata anche io, anche se non l'ho ancora installata...
Per quanto riguarda il discorso "customizzazione" dei de, questo è quello che dice la release note sul sito:
About the new theme: it's currently available only under GNOME and is not enabled by default. Choose "Galaxy" in the GNOME theme selector.
Il che dovrebbe voler dire che Galaxy è solo un tema (una skin... chiamatela come volete voi :D ) che non tocca la sostanza del de... boh... ora ci faccio un giro e vediamo che impressione mi fa (speriamo mi risolva almeno il problema di kopete che mi crasha quando chiudo le finestre di chat :rolleyes: )
mrjamforyou
20-02-2003, 16:54
Allora, ho installato da qualche ora la 9.1rc1 è devo dire che le impressioni sono piuttosto positive. Mi pare un netto passo in avanti rispetto alla 9.0 (che mi aveva alquanto deluso). Sembrerebbe anche alquanto stabile, anche se non velocissima. Comunque Galaxy effettivamente è solo un tema e nulla di più (in realtà c'è anche in KDE a differenza di quanto dicono :confused: ), e per di più non è nemmeno selezionato di default.
Per quanto riguarda il discorso del kernel beta, non capisco il problema! La differenza tra il Kernel 2.4.20 e 2.4.21 non sono particolarmente profonde,e per non avere problemi di stabilità è sufficiente che quelli della Mandrake controllino le nuove features del kernel, tralasciando, o modificando, le parti dove si possono riscontrare problemi. A quanto ne so i kernel non vengono mai inclusi tali e quali a quelli, diciamo, ufficiali. Quidi, evidentemente, alla Mandrake hanno ritenuto più opportuno lavorare sul kernel 2.4.21 che evidentemente garantiva loro certi vantaggi.
Una domanda a chi ha Debian: ma è tanto difficile da installare, configurare e tenere aggiornata? Perchè, se non è così difficile, quasi quasi la provo...
lnessuno
20-02-2003, 17:34
Originally posted by "mrjamforyou"
Una domanda a chi ha Debian: ma è tanto difficile da installare, configurare e tenere aggiornata? Perchè, se non è così difficile, quasi quasi la provo...
non è immediata come mdk ma è fattibile... ci sono riuscito persino io :D
poi non l'ho tenuta per vari motivi... ma per certe cose è eccezionale (apt ad esempio è fantastico :D)
Originally posted by "mrjamforyou"
Per quanto riguarda il discorso del kernel beta, non capisco il problema! La differenza tra il Kernel 2.4.20 e 2.4.21 non sono particolarmente profonde,e per non avere problemi di stabilità è sufficiente che quelli della Mandrake controllino le nuove features del kernel, tralasciando, o modificando, le parti dove si possono riscontrare problemi. A quanto ne so i kernel non vengono mai inclusi tali e quali a quelli, diciamo, ufficiali. Quidi, evidentemente, alla Mandrake hanno ritenuto più opportuno lavorare sul kernel 2.4.21 che evidentemente garantiva loro certi vantaggi.
Si le distribuzioni ritoccano anche il kernel, ma piu' che togliere aggiungono delle features (tipo il supermount in mdk), dubito che abbiano selezionato a mano le novita' del kernel 2.4.21pre4 rispetto al 2.4.20
Anche io sono del parere che potevano aspettare il kernel 2.4.21 finale e Mozilla 1.3, senza contare che KDE 3.1 e Gnome 2.2 saranno pieni di bug (come ogni cambio di release abbastanza importante) quindi prima o poi ci saranno i rispettivi 3.1.1 e 2.2.1, anzi a proposito di KDE 3.1 era stata pure posticipata di un mese per problemi di sicurezza, chissa' che non sia scappato lo stesso qualche bug...
Originally posted by "mrjamforyou"
Una domanda a chi ha Debian: ma è tanto difficile da installare, configurare e tenere aggiornata? Perchè, se non è così difficile, quasi quasi la provo...
Prova prova , leggi la guida e gli appunti sul mio sitozzo ; se hai problemi chiedi :)
shadow76it
21-02-2003, 10:58
Originally posted by "lnessuno"
le ho messe così come sono,senza comprimerle per non perdere qualità...
Snapshot 1 (http://lnessuno.interfree.it/linux/snapshot1.png)
Snapshot 2 (http://lnessuno.interfree.it/linux/snapshot2.png)
Ma questa versione di mandrake è solo in inglese????
Ditemi di no per favore.... :muro:
mrjamforyou
21-02-2003, 13:02
Come non detto! Di bug ce ne sono ancora parecchi. Uno su tutti: non si avvia OpenOffice, a meno che non ci si loggi come root. Beh, incredibile che sia passato inosservato agli sviluppatori :eek:
Devo dire che forse come feeling complessivo la beta2 di RedHat (Phoebe) sia un pelino meglio, anche se c'è di più da configurare.
Adesso prova la beta3 di RedHat e aspetto la rc2 di Mandrake, e vediamo come evolve il tutto.
PS: come mai leggo sempre tutte queste critiche alla versione 8.0 di RedHat su questo forum? A me non sembrava per niente male, anche se certo richiedeva parecchi aggiustamenti da parte dell'utente finale per riuscire a fare quello che si voleva. Nel complesso però mi sembrava stabile, aggiornata, e sostanzialmente "coerente".
Ah dimenticavo c'e' anche XFree86 in versione non finale:
XFree86-cyrillic-fonts-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-devel-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-glide-module-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-libs-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-server-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-server-common-3.3.6-28mdk.i586
XFree86-xfs-4.3-0.20030210.1mdk.i586
tanto per far andare a benedire la stabilita'.
[OT]
Ma avete visto su www.kernel.org? C'e' scritto che il server ha 5951100KB di ram, che a parte che non e' un numero divisibile per 1024 e gia' questo mi puzza e poi sono + di 4 Gb...ma cos'hanno un Itanium 2??? :eek:
ziobystek
21-02-2003, 14:48
Originally posted by "mrjamforyou"
Come non detto! Di bug ce ne sono ancora parecchi. Uno su tutti: non si avvia OpenOffice, a meno che non ci si loggi come root. Beh, incredibile che sia passato inosservato agli sviluppatori :eek:
Devo dire che forse come feeling complessivo la beta2 di RedHat (Phoebe) sia un pelino meglio, anche se c'è di più da configurare.
Adesso prova la beta3 di RedHat e aspetto la rc2 di Mandrake, e vediamo come evolve il tutto.
PS: come mai leggo sempre tutte queste critiche alla versione 8.0 di RedHat su questo forum? A me non sembrava per niente male, anche se certo richiedeva parecchi aggiustamenti da parte dell'utente finale per riuscire a fare quello che si voleva. Nel complesso però mi sembrava stabile, aggiornata, e sostanzialmente "coerente".
i troppi rimaneggiamenti fatti dai redboys hanno creato non poki bug e problemi nell' installare gli apllicativi piu semplici. ecco il perkè di tutte queste critiche.
ANDY CAPS
21-02-2003, 19:36
per i driver nvidia come avete risolto??
con il nuovo compilatore proprio non si vogliono installare :rolleyes:
qweasdzxc
21-02-2003, 19:45
Ma avete visto su www.kernel.org? C'e' scritto che il server ha 5951100KB di ram, che a parte che non e' un numero divisibile per 1024 e gia' questo mi puzza e poi sono + di 4 Gb...ma cos'hanno un Itanium 2??? :eek:
http://h18000.www1.hp.com/solutions/enterprise/highavailability/dl380/description.html#whatsnew
slurp, 6 giga di ram (possibile? lo hanno proprio riempito stando alla scheda del prodotto...) e 1 terabyte di disco... sono dei p3, ma anche coi 32bit si arriva a 64 giga, c'e il supporto nel kernel...
Lo sto provando anche io, mi spiegate come faccio a fare il log come root ?
Uso il login grafico, ma non mi da altra scelta che la password.
Originally posted by "Daniele"
Lo sto provando anche io, mi spiegate come faccio a fare il log come root ?
Uso il login grafico, ma non mi da altra scelta che la password.
Beh loggati come utente, apri una shell e digiti su oppure su root
Originally posted by "Cimmo"
Beh loggati come utente, apri una shell e digiti su oppure su root
in alcuni casi è molto più comodo loggarsi come root, fare tute le operazioni che devi fare da root e poi riloggarsi come utente.
Proprio non è possibile ?
Originally posted by "qweasdzxc"
http://h18000.www1.hp.com/solutions/enterprise/highavailability/dl380/description.html#whatsnew
slurp, 6 giga di ram (possibile? lo hanno proprio riempito stando alla scheda del prodotto...) e 1 terabyte di disco... sono dei p3, ma anche coi 32bit si arriva a 64 giga, c'e il supporto nel kernel...
Uh? Un computerino da 4 soldi proprio e se notate e' riportata anche la ram libera che non e' mai superiore ai 10 Mb :eek: ma che gli fanno fare a sto povero server?
AnonimoVeneziano
21-02-2003, 20:02
Originally posted by "Daniele"
in alcuni casi è molto più comodo loggarsi come root, fare tute le operazioni che devi fare da root e poi riloggarsi come utente.
Proprio non è possibile ?
Non credo ;)
Comunque mi sembra sia possibile abilitare il login come root in qualche menu di configurazione.
Ciao
Originally posted by "Daniele"
in alcuni casi è molto più comodo loggarsi come root, fare tute le operazioni che devi fare da root e poi riloggarsi come utente.
Proprio non è possibile ?
Ma e' la stessa cosa che ti cambia? Io ho installato decine di applicazioni da una shell di root sotto un ambiente grafico partito da utente...
lnessuno
21-02-2003, 20:09
Originally posted by "Cimmo"
Ah dimenticavo c'e' anche XFree86 in versione non finale:
XFree86-cyrillic-fonts-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-devel-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-glide-module-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-libs-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-server-4.3-0.20030210.1mdk.i586
XFree86-server-common-3.3.6-28mdk.i586
XFree86-xfs-4.3-0.20030210.1mdk.i586
tanto per far andare a benedire la stabilita'.
è una betaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah :D
aspetta la versione definitiva per fare queste critiche :D
cosa volevi che facessero la nuova versione con software che al momento dell'uscita sarà già vecchio? :p
ANDY CAPS
21-02-2003, 20:10
Comunque mi sembra sia possibile abilitare il login come root in qualche menu di configurazione.
se dai un init 3 e ti logghi come root e poi dai startx parte in root
comunque anche in (mi sembra gestione sessione) o utenti) c'è la possibilità di agiungere root a kdm con relativa icona
Originally posted by "lnessuno"
è una betaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah :D
aspetta la versione definitiva per fare queste critiche :D
cosa volevi che facessero la nuova versione con software che al momento dell'uscita sarà già vecchio? :p
Si ma la domanda che ci stiamo ponendo e': riusciranno queste versioni beta a essere concluse prima che Mandrake rilasci la sua 9.1? Forse x XFree86 si', ma per il kernel dubito...
lnessuno
21-02-2003, 20:22
Originally posted by "Cimmo"
Si ma la domanda che ci stiamo ponendo e': riusciranno queste versioni beta a essere concluse prima che Mandrake rilasci la sua 9.1? Forse x XFree86 si', ma per il kernel dubito...
non credo che mdk rilasci la definitiva prima del kernel stabile... non l'ha mai fatto finora, spero che continui così :|
i beta test per la 9.0 sono durati un'infinità anche per quello mi pare :p
Originally posted by "lnessuno"
non credo che mdk rilasci la definitiva prima del kernel stabile... non l'ha mai fatto finora, spero che continui così :|
i beta test per la 9.0 sono durati un'infinità anche per quello mi pare :p
Per la 9.1 in un mese e mezzo si sono sparati: beta 1,2,3 e RC1 avanti cosi' ad aprile hanno gia' la 9.2 beta 2 :D
Originally posted by "ANDY CAPS"
se dai un init 3 e ti logghi come root e poi dai startx parte in root
comunque anche in (mi sembra gestione sessione) o utenti) c'è la possibilità di agiungere root a kdm con relativa icona
Perfetto. Ci sono riuscito.
Devo dire che è una bomba ! Ho anche ricompilato il kernel (era la seconda volta che lo facevo e non pensavo filasse tutto liscio...)
Non ci sono grosse pecche. L'unica cosa è che l'nstallazione è stata lentissima ! Ci ho messo almeno il triplo di quello che ci ho messo ad installare la 9.0 !
Originally posted by "ANDY CAPS"
per i driver nvidia come avete risolto??
con il nuovo compilatore proprio non si vogliono installare :rolleyes:
a me li ha comilati e installati correttamente.
Che errore ti dà ?
ANDY CAPS
22-02-2003, 08:18
dice che sono stati compilati con un compilatore diverso
errore CC
ora sono con un altro computer poi provo a mettere su i penultimi o a disinstallare il gcc 3.2.2 e metterne su uno vecchio
non mi ricordo l'opzione da aggiungere al make per fagli compilare con un altro gcc ( --with ...??)(ma forse è solo per il configure)
edita il Makefile e metti come prima riga:
IGNORE_CC_MISMATCH=true
ANDY CAPS
22-02-2003, 10:13
:p tnk
ora sto mettendo mke 9 su un computer di un collega poi provo
E' uscita la RC2 di Mandrake 9.1 e dicono che e' l'ultima pre-release prima della finale...
o il kernel 2.4.21 viene rilasciato entro 1 mese (ne dubito) oppure mi sa che ci sara' il kernel beta come avevo predetto...a meno che non mettano il 2.4.20 a sorpresa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.