PDA

View Full Version : Rinnovata la gamma Sony Vaio


Redazione di Hardware Upg
18-02-2003, 15:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9326.html

Le nuove soluzioni Vaio coprono tutta la fascia di merato dagli ultra portatili ai desktop replacement. Disponibile una versione con tft da 16" e ATi M9

Click sul link per visualizzare la notizia.

Magic73
18-02-2003, 16:04
Prezzi?

ErPazzo74
18-02-2003, 16:11
www.nonsolomoduli.it e www.computershop.pisa.it
dovrebbero entrambi avere le ultimissime versioni.
Un mio amico ha comprato 2 di quelli da 15" col 2.4Ghz e CDRW/DVD, 30Giga e 512Mega, AtiRadeon7500 32Mega,Firewire e chi + ne ha + ne metta :D.....Ha speso - di 2000euro comunque lo ha preso al primo link che ho scritto....ciaoooooozzzz.....

Geen
18-02-2003, 16:53
Il GRV616G (p42.6,raddy 9000,256 DDR,cdrw,16",40g) viene sui 2150 euro iva esclusa...gran bel portatile però se non si ha necessita di lavorare a lungo con la sola corrente della batteria.Costa comunque meno della soluzione Toshiba(anche se quest'ultima offre qualcosa in più).
Un grande difetto(a che ne so io)?Non ha nessuna porta irda e il modolo bluetooth e' opzionale..una zappata per chi ha un telefonino ultima generazione.

atomo37
18-02-2003, 18:22
ho da alcuni mesi il grx416g con schermo 16" 1600x1200 e P4-M 1,8ghz e mi trovo benissimo

mi sento proprio di consigliarlo vivamente!

joe4th
18-02-2003, 18:33
l'unica e' che pesa 2 tonnellate, pero' lo schermo
16" e' bellissimo, anche se il dot pitch e' un
po' piccolo...

a17935
18-02-2003, 18:52
il dot pitch piccolo sbaglio o dovrebbe essere un vantaggio....

atomo37
18-02-2003, 19:12
è un vantaggio per alcune cose e uno svantaggio per altre, avere dei caratteri di testo piccoli per esempio è uno svantaggio o bisogna stare sempre a settare testo più grande

il fatto che pesi molto è relativo, più che altro sono proprio le dimensioni complessive che danno un po' noia: è ingombrante e non è stato facilissimo trovare borse in grado di contenerlo ;)

joe4th
18-02-2003, 20:15
infatti e' enorme, pero' la qualità di certe
cose si nota, anche solo la tastiera...l'hai vista?

ma la versione giapponese non aveva il sintonizzatore
TV incluso?

joe4th
18-02-2003, 20:28
Stranamente non capisco la scelta di continuare
con il Radeon 7500 per i modelli inferiori,
quando anche l'EVO 1020 della Compaq ha da un
un pezzo l'ATI 9000.

Gin2
18-02-2003, 20:38
io ho un fx802 ed è una meraviglia...sempre a pensare alle schede video...che differenza fa su un portatile una 7500 o una 9000!?
non avete idea di che splendore siano quei monitor

Lionred
18-02-2003, 20:53
Io credo che una soluziona alternativa sia un DELL con P4 2.4Mobile, 512Mb (1x512Mb), TFT 15" UXGA + ASV(BT) 1600x1200, 40Gb 5200RPM, Combo Drive e ATI Radeon 9000 64Mb ... credo sia una bella macchina. Niente da invidiare ad altre .. sola nota dolente che non ha l'uscita SPDIF molto utile per chi ha un sistema Home Theatre ... speriamo aggiornino il portatile con una scheda sonora migliore o equipaggiata di SPDIF Out
Ciao a tutti

Lionred
18-02-2003, 20:54
Che c'entra lo splendore dei monitor (tra l'altro sono proprio davanti ad un SONY 19" CRT della mia ragazza) e la scheda video??

joe4th
18-02-2003, 21:16
l'FX l'802 ha ancora ha l'ATI M1 da 8MB. Quello che
volevo dire tra l'ATI 7500 e 9000 (aparte il
framerate su OpenGL/DirectX) e' che non ha più senso
senso mettere in modelli di punta chipset obsoleti.
Tra l'altro visto quello che pesa, di portatile
ha ben poco. Solo l'alimentatore e' grande
quanto un mattone (ovviamente a 19.5V cosi
sei costretto a prenderli da loro in caso
di sostituzione).

Per esempio potrebbero almeno estendere l'ATI 7500
alla serie 80X, o alla prossima 90X.

Comunque la serie GR* e' ancora più spettacolare
della serie FX (ho provato il 702, che e' ottimo,
e c'e' una bella differenza, sia di tastiera che di
video con la serie GR*).

atomo37
19-02-2003, 01:15
x joe4th
certo che l'ho vista la tastiera, ci sto scrivendo questo post ;)