PDA

View Full Version : Info sul mio XP 1800+


Aussie
18-02-2003, 15:41
Ciao a tutti,
posseggo un xp 1800+ con questa sigla:
AX1800DMT3C
AGOIA0231RPOW
91550760797
Volevo chiedervi un paio di cose:
- e' un step A o B (ho provato a cercare nel forum una sigla uguale alla mia ma non l'ho trovata...).
- fino a quanto posso "tirarlo" prima di cuocerlo?
I ponticelli mi sembrano gia' chiusi (c'è una specie di saldatura nel ponticello L1).
Uso una GA-7VA KT400 con fan coolermaster CP5-7JD1B. Normalmente la temperatura e' intorno ai 42°-45° ma arriva anche verso 57°-58° dopo un pò che ci lavoro (adesso e' un 2000+ 145*11.5).
Ultima info: e' possibile overcloccarlo con microsaldature etc etc?
Se avete dei link, postateli pure....sarò felice di guardarli.
P.S: scusate la mia domanda (che può sembrare sciocca), ma come faccio a inserire la mia signature per farla vedere a tutti???
Grazie infinite!!! :D :D :D :D

Qnick
18-02-2003, 16:12
Il tuo e' un Palomino, non un Thoro, e dunque non si parla di step A o B.
Ti consiglio di leggerti queste due ottime discussioni, peraltro in rilievo nella sez. processori:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=251659
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Il tuo processore pertanto e' bloccato, quindi puoi solamente lavorare alzando l'fsb; se il sistema non dovesse rimanere stabile, puoi alzare un po' il vcore da bios sino a 1,85v.

In alternativa puoi sbloccarlo, ti indico questo link per la procedura:
http://www.oclabs.com/guide/sbloccarexp/index01.shtml
o farlo sbloccare da qualcuno come fluctus che esegue il lavoro ad arte tramite microsaldature ;)

P.S Per la signature, la puoi inserire dal Profilo ;)
Benvenuto nel forum :)


Qnick

Aussie
18-02-2003, 16:32
Originally posted by "Qnick"

Il tuo e' un Palomino, non un Thoro, e dunque non si parla di step A o B.
Ti consiglio di leggerti queste due ottime discussioni, peraltro in rilievo nella sez. processori:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=251659
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Il tuo processore pertanto e' bloccato, quindi puoi solamente lavorare alzando l'fsb; se il sistema non dovesse rimanere stabile, puoi alzare un po' il vcore da bios sino a 1,85v.

In alternativa puoi sbloccarlo, ti indico questo link per la procedura:
http://www.oclabs.com/guide/sbloccarexp/index01.shtml
o farlo sbloccare da qualcuno come fluctus che esegue il lavoro ad arte tramite microsaldature ;)

P.S Per la signature, la puoi inserire dal Profilo ;)
Benvenuto nel forum :)


Qnick


Ti ringrazio tantissimo per le info che mi hai dato.
Guarderò i link postati.
Grazie ancora :) :) :) :)