PDA

View Full Version : Radeon 7500, o sparo a lei o mi sparo io. Aiuto.


faroscin
18-02-2003, 11:14
ciao a tutti, premetto un paio di cose:

- usando 'cerca' mi sono letto praticamente tutto quanto è stato scritto sulle ati e relativi driver dalla notte dei tempi ad oggi

- non sono un giocatore abituale nè un patito dell'overclocking, quindi perdonatemi se non sono aggiornatissimo su problematiche che magari date per scontate

- il sistema è un po' datato: biostar M7vkb, Athlon 800 e 256 mb.


Allora, avendo intenzione di prendermi la Dc10+, mollo la Rage Fury Pro Vivo e, volendo spendere poco, la sostituisco con una Transcend Radeon 7500 64mb.
I driver sul cd sono più vecchi di mia nonna, intanto li installo e vedo come vanno: i filmati in divx mi si vedono con delle righe verdi verticali e hot pursuit 2 va finchè non decide di trasformarsi in un'opera d'arte moderna e diventa una poltiglia insensata di colore.
Disinstallo tutto come cristo comanda, prima i driver, poi il pannello, poi pulisco tutto con i powertools...
Metto i catalyst 3.1: video e nfs tutto ok, ma comincia il bello.
Ogni volta che avvio windows sul desktop compare aperta la cartella 'support' (quella solitamente in c:\Ati). L'icona ati non compare nella barra di windows finchè non accedo alle impostazioni avanzate di proprietà dello schermo. Nelle impostazioni avanzate, sotto Smart Gart l'agp è su off, se provo a mettere 1x, 2x, 4x, mi fa riavviare e mi rimette tutto su off. Non solo, ma al riavvio successivo il pannello Smart Gart scompare dalle impostazioni.
Ditemi voi se uno può buttare tanto tempo in cose del genere. Poi uno alla fine ce lo butta, però...
Chi è che riesce a trascinarmi fuori da questo pantano?

Antonio85
18-02-2003, 11:51
controllare bene i settaggi del bios...

oppure FORMATTARE il sist.. ( anche se non mi sembra un prob di driver)


provare la scheda su un altro pc...


se lo fa ancora fattela cambiare

spero di averti aiutato....byez

faroscin
18-02-2003, 15:36
oddio, l'idea di formattare mi fa venire degli strani brividi lungo la schiena...

piuttosto, a proposito dei settaggi del bios: dal mio non posso decidere se impostare agp 1x, 2x o 4x. E' una cosa automatica?
Gli altri settaggi che ho sono il fast writing e reading (mi pare si chiamino così, ora non posso controllare) e la size aperture. I primi sono disabilitati, il secondo non l'ho mai toccato. Da quello che ho letto in giro, con 256mb di ram e 64 sulla scheda, potrei provare a mettere l'agp aperture a 128, giusto?

ciao e grazie

faroscin
18-02-2003, 18:18
Vi prego non mollatemi così.
Non voglio credere di essere l'unico sfigato a cui capitano queste cose...

faroscin
18-02-2003, 23:01
Ho installato Powerstrip e nelle specifiche hardware mi dice:

CPU speed - 798 MHz
Type - VIA 8363-686A-6A6LMB09C-00
BIOS - Award Bios, 10/06/2000
AGP aperture - 128 MB
AGP transfer mechanism - Disabled
AGP non-local memory - (n/a)
AGP driving value - ECh (N-ctrl=14, P-ctrl=12)
AGP revision - 2.00
AGP transfer rates supported - 1x, 2x, 4x
Current AGP transfer rate - (n/a)
Sideband addressing - hardware support, but currently disabled
Fast write protocol - hardware support, but currently disabled
AGP texturing - (n/a)

Qualcuno mi sa dire se l'Agp sta andando oppure no? Io capisco così...

Nautilu$
18-02-2003, 23:13
Forse una cosa non l'hai ancora fatta...
scaricati subito i driver VIA 4in1 (prova la versione 443v)

Ti dico questo xchè non ti viene riconosciuta la velocità del bus AGP... e probabilmente così risolvi!
fammi sapere!

faroscin
18-02-2003, 23:55
Originally posted by "Nautilu$"

Forse una cosa non l'hai ancora fatta...
scaricati subito i driver VIA 4in1 (prova la versione 443v)

Ti dico questo xchè non ti viene riconosciuta la velocità del bus AGP... e probabilmente così risolvi!
fammi sapere!

'azz! vado subito... ma che sono i VIA 4in1? boh, io vado, poi ti dico!

faroscin
19-02-2003, 00:36
Grazie Nautilu$, adesso in effetti va meglio, sopratutto i vari benchmark ed utility vedono l'agp...
Però mi sa che qualche pippa ce l'ha, perchè dopo un po' che la tiro (tipo con i giochi) poi anche in windows mi fa degli svirgolamenti strani intorno al puntatore del mouse. O scalda, o smanettando nel bios per la disperazione ho settato qualche cazzata.
Comunque ora ho su gli omega, domani pulisco, rimetto i catalyst e riordino il bios, poi ti dico.

ciao e grazie ancora

MarlboroMan
19-02-2003, 00:37
Probabilmente scalda... è overclocckata?

faroscin
19-02-2003, 00:40
Originally posted by "MarlboroMan"

Probabilmente scalda... è overclocckata?

no no, tirata fuori dalla scatola e messa dentro com'era...
conosci già i sintomi?

MarlboroMan
19-02-2003, 00:55
Beh se ti fa dei pixel colorati intorno al puntatore del mouse o in giro per lo skermo la prima cosa che mi viene in mente è "scalda un po"
ma a dir la verita non sono un grande esperto...

Nautilu$
19-02-2003, 18:20
forse i pixel intorno al puntatore li risolvi andando su PROPRIETA' SCHERMO -> IMPOSTAZIONI -> AVANZATE --> RISOLUZIONE PROBLEMI

...e abbassi di una tacca l'acceleraZIONE HARDWARE

faroscin
19-02-2003, 21:10
Originally posted by "Nautilu$"

forse i pixel intorno al puntatore li risolvi andando su PROPRIETA' SCHERMO -> IMPOSTAZIONI -> AVANZATE --> RISOLUZIONE PROBLEMI

...e abbassi di una tacca l'acceleraZIONE HARDWARE

ma perdo qualcosa in prestazioni?

comunque rispetto al resto: ora l'agp va, la differenza si vede, ma anche se ho rimesso a posto il bios, dopo un po' svacca comunque, anche se l'autonomia è aumentata (un paio di gare a nfs, poi pastrocchio).
il problema dell'icona ati e della cartella sempre aperta all'avvio di windows non so come metterli a posto...

attendo fiducioso qualche giorno se a qualcuno venisse un'idea, atrimenti la riporto al negoziante (chissà che menate mi farà: ma la configurazione... dipende dal bios... dalle periferiche...)

se qualche buon'anima nel frattempo rispondesse, non se la prenda se non replico subito, domani parto e torno martedì.
grazie per adesso