PDA

View Full Version : Gigabyte 7VRXP - Sono disperato


sandab
18-02-2003, 11:17
Ciao a tutti. non so più quanto tempo ho perso ultimamente per cercare di capire come fare a risolvere il seguente problema. Spero vivamente che qualche esimio esperto mi indichi la strada giusta, perchè io ho terminato le idee e le risorse:

Configuro il PC installando Win 2K e facendo caricare idrive Raid della mia Mobo, installo tutto e sembra OK. Mi metto ad usare il Pc, che non ha alcun tipo di OverClock su nessuna periferica, ed ecco che dopo circa venti minuti-mezz'ora, indipendentemente da quello che stò facendo, si Freeza. La tastiera non risponde, il mouse nemmeno e quindi devo riavviare. Al riavvio, mi accorgo già di un anomalia in quanto il controller Raid non viene visualizzato per la rilevazione delle periferiche collegate in fase di post e infatti una volta che il S.O. si è riavviato iul controller
Raid non viene rilevsto, così come non viene rilevata la Scheda audio Creative Live 1024, e manco la scheda firewire. Conflitti di IRQ? Boh Ho provato a spostare la scheda audio sull'ultimo slot PCI, sul primo, sul centrale ..... sapete leggendo il forum ho provato tutti i consigli che venivano dati ad altri utenti, ma niente.
Ci sono delle volte che dopo che il sistema si è freezato, non riesco neanche più a far ripartire il PC perchè mi compare un messaggio su sfondo blu (i miei preferiti) in cui si parla di bios acpi non compatibile con il sistema... Ma io ho caricato l'ultima versione del bios, la F12, ho provato anche la penultima, la F10, ma nulla. Altre volte il messaggio su sfondo blu fa riferimento ad altre cose che sinceramente non capisco, ma che includendo serie di caratteri e numeri molto lunghi mi fanno pensare ad errori di memoria.
Volete sapere come risolvo il problema nella maggior parte dei casi?
Sposto il jumperino sul Clear CMOS, aspetto un minuto circa - se aspetto meno non funziona - e riavvio il PC, che dopo avermi cheisto di riconfigurare il Bios, riparte perfettamente rilevando correttamnete tutte le periferiche come se nulla fosse successo !! Ci sono alcune volte in cui mi basta spegnere il PC, dopo che si è freezato, e che rileva erroneamente le peroiferiche, aspettare un paio d'ore, e alla riaccensione è tutto OK !! Ma vi sembra normale tutto ciò??
Ora siccome vorrei definitivamente concludere questo sfinimento chiedo consigli su cosa devo sostituire nel mio PC:

1) La mobo? Potrebbe avere qualche componente sputtanato e dopo un pò di minuti di lavoro non ce la fa più. Nel PC ho 3 ventole e le temperature rilevate mi sembrano coerenti con quelle segnalate da altri utenti della stessa Mobo;

2) Il Processore? AMD TBird 1200, mai overclockato e ben dissipato, ma potrebbe essere che sia difettoso...

3) La memoria? Sinceramente mi sembrerebbe l'implicata più probabile ed è anche quella che preferirei fosse la responsabile. Uso due moduli DDR PC 266 da 256 Mb l'uno. Sebbene la Mobo abbia il KT 333, mi hanno detto che non è un problema utilizzare DDR a 266. Forse sarebbe meglio un solo banco da 512 a 333Mhz ?

Mi scuso per lungaggine, ma intendevo essere il più preciso possibile in quanto, credetemi :cry: , sono veramente disperato.

Confido nei vostri preziosi consigli..
Grazie.

Korn
18-02-2003, 11:23
la butto li l'alimentatore?

sandab
18-02-2003, 12:16
Bravo ! Siccome ho pensato anch'io la stessa cosa, ho appena comparato un case nuovo di pacca, con alimentatore Codegen da 400 watt. Spero proprio che questo non c'entri.... :rolleyes:

sandab
18-02-2003, 15:03
Nessuna idea, ma com'è possibile.... non ci posso credere !! :cry:

Leonardo_moro
18-02-2003, 15:17
Che alimentatore hai?
io ho 7vrx liscia senza avere mai nessun porblema, cmq come metti le memorie, su auto o cosa?
la sb mettila sul secondo slot non condivide irq.
ciao

sandab
18-02-2003, 15:44
L'ali è indicato due messaggi + sopra. La Live 1024 l'ho già messa su tutti gli slot PCI possibili. Cmq ora riproverò sul secondo. Grazie...
Scusa.... cosa vuol dire come metti le memorie, intendi da bios... beh lascio tutto su auto e non tocco null'altro, neanche nel menu esteso ctrl+F1; Se devo impostare qualcosa in questo menu dite pure, sto per impazzire...... :muro: :muro: :muro:

Leonardo_moro
18-02-2003, 15:56
L'alimentatore mi sembra difficile...io uso un ali da 300W, le memorie da bios settale su 266 visto che hai delle 2100, su auto le setta in maniera asincrona..
fammi sapere, ciao

sandab
18-02-2003, 16:03
Grazie dei suggerimenti, mi sapresti dire la voce da bios in cui posso impostare il settaggio su 266, attualmente non sono sul mio PC..

Leonardo_moro
18-02-2003, 17:17
Allora: CHIPSET FEATURES SETUP, SDRAM FREQUENCY metti 266, poi non abilitare TOP PERFOMANCE se le memorie non sono più che buone rende il sistema instabile.
ciao

hmimim
18-02-2003, 17:42
Al 90% la Ram. Prova con un altro banco

sandab
19-02-2003, 11:23
Non ci posso credere.. :)
Ho settato le memorie a 266 e sono riuscito a stare sul PC per ben 2 ore e mezza senza alcun intoppo !!!!! Non mi sembra vero. Stasera lo metterò più a dura prova, ma sono già soddisfatto di quanto accaduto ieri.. Grzie a "Leonardo_Moro" per il tuo suggerimento, ma grazie anche ad "hmimim"
per il suo, avevo già provato a cambiare memorie, ma non ero riuscito ad ottenere risultati migliori. Parrebbe proprio colpa dei settaggi.
Grazie. :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Leonardo_moro
19-02-2003, 11:54
vai tranquillo è un ottima scheda se non la migliore KT333...stabile e perfomante. :), il problema deriva proprio dai settaggi, quando ho preso la scheda ho fatto decine di prove, se lasci in auto le memorie le fa lavorare a 166, deriva da questo l'instabilità.
ciao

Godzuky
19-02-2003, 12:04
Io ho avuto problemi simili hai tuoi all'inizio, e li ho risolti aggiornando il bios alla versione F10!

Ciao! :)

sandab
19-02-2003, 12:07
Figurati che io l'ho già aggiornata anche con la versione F12 e non è cambiato nulla.

sandab
19-02-2003, 12:10
Originally posted by "Leonardo_moro"

vai tranquillo è un ottima scheda se non la migliore KT333...stabile e perfomante. :), il problema deriva proprio dai settaggi, quando ho preso la scheda ho fatto decine di prove, se lasci in auto le memorie le fa lavorare a 166, deriva da questo l'instabilità.
ciao

Ne sono convinto anch'io, per quello che l'ho comprata e non vorrei per nessun motivo cambiarla. Ora capirai la mia gioia nel vederla funzionare in maniera stabile ieri sera. Grazie ancora. Ciao.

sandab
20-02-2003, 10:04
:cry: :cry:
Lo sapevo che dovevo stare zitto

Ci risiamo.
Ieri sera ho fatto girare 3D Mark 2001, per testare un pò il PC .. l'ho lasciato lavorare e me ne sono andato a mangiare... Torno a vedere la situazione e mi ritrovo un bel 4160 di punteggio, che mi sembra soddisfacente da quanto leggo da altri, pur non essendo un amante degli overclock e delle prestazioni sfrenate; io voglio solo la stabilità[/siz].
Tutto contento muovo il mouse per salvare quanto rilevato, ed apprestarmi a fare qualcos'altro, ed ecco che mi si freeza il PC e non c'è più verso di fare nulla se non resettare... con tutti gli inconvenienti che ho già descritto all'inizio del thread :muro: :muro:
Ma allora che cavolo devo fare ..... Potrei testare le memorie con qualche programmino indicato ?? Me ne suggerite qualcuno, sempre se può servire.
Aspetto fiducioso. Grazie. :cry: :cry:

Leonardo_moro
20-02-2003, 11:09
Non impazzire dietro le memorie, il problema sono quelle imposta le memorie con i settaggi meno spinti, poi puoi provare ad alimentarle un pò di più.
ciao

sandab
20-02-2003, 11:20
Tu che memorie hai montato sulla tua mobo?
E poi, gentilmente, mi daresti i settaggi che hai impostato sulla tua. Io ho già messo su 266 e lasciato disabilitato Top Performance, ma come hai visto ........ il voltaggio di quanto potrei alzarglielo, non vorrei fare arrosti...

Leonardo_moro
20-02-2003, 11:45
LE MIE SONO DELLE SAMSUNG TCB3 PC 2700, IL VOLTAGGIO LO PUOI PORTARE TRANQUILLAMENTE 2.6, E POI I VALORI DI DEFAULT PER LA RAM(FASTA COMMAND NORMAL, CONF. SDRAM BY SPD METTI ENABLE.
CIAO

sandab
21-02-2003, 09:46
Rieccomi.
Purtroppo brutte notizie :muro:
Ho provato a mettere in pratica i tuoi consigli, ma non ho ottenuto nulla. Dopo circa mezz'ora - tre quarti d'ora di lavoro il computer si freeza ancora. ho portato il voltaggio delle DDR a 2,6, ho provato anche 2,7, nulla. ho provato ad aumentare del 5% l'alimentazione del core, ma non è cambiato nulla. Ora sono nella situazione, peraltro già accadutami in passato, che se accendo il PC, l'alimentazione parte, le ventole girano, gli HD e i CD/DVD si alimentano, come pue il floppy, ma lo schermo rimane nero. Sembrerebbe che il Bios non riesca a partire. In precedenza ho risolto il problema spostando il Jumperino del Clear CMOS, e sicuramente stavolta sarà lo stesso. Resta il fatto che non capisco, anzi Vi chiedo se è possibile che la memoria difettosa o mal configurata possa impedire al Bios di lavorare correttamente. Scusa l'ignoranza, ma non so, il Bios a chi si appoggia per ricordare e funzionare come si deve? Ho sempre pensato che non dipendesse dalla Ram.
Quando dopo il Blocco riesco a riavviare, non è curioso che il sistema non rilevi più tutte le periferiche accessorie montate o saldate sulla mobo, come Controller RAID, scheda di rete montata sulla mobo, scheda Firewire su slot Pci, scheda audio e DC 10 Plus ?
Queste periferiche, in gestione periferiche non esistono proprio, non sono manco elencate con il punto esclamativo giallo!!!
Tieni presente che avendo due banchi di memoria, ho provato a toglierne uno piuttosto che un altro, a spostarli di slot, ma nulla.
Sono tentato di comprare una DDR nuova di pacca, magari Kingston, ma ho il terrore che poi non cambi nulla :rolleyes:
Non so proprio cosa fare, e poi ..... se non fosse la memoria e magari il processore che magari ha il core lievemente grattugiato ??
:cry: :cry:

Leonardo_moro
21-02-2003, 11:40
la memoria può causare questo genere di problema, ma a questo punto non ti resta che andare per per esclusione facendo un tentativo per volta,
se puoi fatti prestare un banco di memorie e provale io continuo a pensare che il problema sia la ram.
ciao

=NuCleUs=
15-06-2003, 13:09
ciao, ho anche io il tuo stesso problema. Ho un GA-7VRXP ... con crash & co..
Il problema riguarda di sicuro le memorie. Potrebbe essere proprio un buffer per le memorie come descritto in questa pagina

http://home.swbell.net/mneumann/cool7vrxp1.htm

da Mark Neumann ... Sinceramente ho provato a raffreddare un pochino quel ICS ma...senxa grossi risultati.

Adesso mi sono stufato di questa scheda infelice e passo a nForce2.

Tempo fa riuscivo a fare boot con il bus a 133MHz con crash di sistema sotto sforzo. Adesso che e' estate ...non riesco neanche piu' a fare il boot.

Se qualcuno ha avuto DAVVERO risultati positivi dopo aver litigato con una GA-7VRXP mi faccia sapere per favore.

Ps. le memorie sono PC2700
Pps. Il post originale parla di una GA-7VRXP ... ma fra la configurazione in signature c'e' una GA-7VAXP...

.NuCleUs

sandab
16-06-2003, 10:26
Ciao NuCleUs,
grazie per l'interessamento, anche se è passato molto tempo dalla data in cui scrissi il Post. Purtroppo mi sono dovuto rassegnare ai crash continui e, non avendo ottenuto nulla di positivo, ho sostituito la Mobo con quella che hai visto in Sign, in quanto cmq sono voluto rimanere fedele a Gigabyte. Ora con la GA-7VAXP non più alcun tipo di problema e tutto fila liscio come l'olio. :p
CIAO.