View Full Version : Come formatto l'Hard Disk nuovo?
Jack Lupino
18-02-2003, 07:25
Ciao ragazzi, è la prima volta che eseguo questo tipo di operazione, quindi perdonate la mia ignoranza in proposito! :mc: Ho appena aquistato un nuovo HD e l'ho collegato come slave sull'ide primario insieme all'altro HD che voglio continuare ad usare come avvio. Come OS ho Win 98SE, qual'è la procedura per formattare l'HD nuovo? Grazie :)
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 07:51
Beh direi che parti in modalità MS-DOS e fai un bel format XXX: (XXX = lettera unità) sempre che prima tu non debba fare un fdsik per allocare lo spazio nel tuo caso in una partizione estesa.
Jack Lupino
18-02-2003, 08:28
Io vorrei tenere i 40 Gb dell'HD in un'unica partizione. Fdsik serve per dividere l'HD in più parti?
lupetto2k
18-02-2003, 09:15
Originally posted by "Jack Lupino"
Io vorrei tenere i 40 Gb dell'HD in un'unica partizione. Fdsik serve per dividere l'HD in più parti?
Ciao e benvenuto
Se il disco è nuovo è necessario allocare lo spazio disponibile (un disco nuovo è completamente vergine).
Questo lo fai nel tuo caso (win98) con l'fdisk.
Se non hai mai usato questo tool stai attento ad usarlo con attenzione (chiedi pure aiuto se ne hai bisogno) altrimenti rischi di ripartizionare il disco con il SO e perdere i tuoi dati senza che fdisk ti avvisi del fattaccio.
Dopo che hai partizionato il disco nuovo, il sistema gli assegna una lettera di unità (D) e a questo punto per utilizzarlo lo devi formattare col format (formattazione completa).
Avvia con il CD di W98 (eventualmente imposta da bios l'avvio da CD ROM) > avvio da CD ROM > avvio senza supporto... > fdisk
Ti comparirà l'opzione 5, che ti permette di scegliere quale disco partizionare, occhio a non sbagliare ;)
Scelto il disco segui i menu per la creazione della partizione primaria, lasci tutto di default e quando ha finito, con ESC torni sul prompt di DOS..
Riavvii il sistema normalmente (togli il CD), poi quando W98 è avviato, vai su risorse del computer > tasto destro sul nuovo disco > formatta
Finito ;)
Jack Lupino
18-02-2003, 19:10
Ok, adesso mi butto...intanto grazie! :)
Io sarò paranoico ma ogni volta che partiziono o formatto uno dei miei hard disk disattivo l'altro o da bios o addirittura scollegandolo fisicamente, così sono sicuro di non rischiare di cancellare dati preziosi. :D
Originally posted by "Pippo72"
Io sarò paranoico ma ogni volta che partiziono o formatto uno dei miei hard disk disattivo l'altro o da bios o addirittura scollegandolo fisicamente, così sono sicuro di non rischiare di cancellare dati preziosi. :D
Sei paranoico :D
Jack Lupino
19-02-2003, 21:17
Originally posted by "Duff"
Sei paranoico :D
Però è sicuro! farò il paranoico anche io!!! :D
Originally posted by "Pippo72"
Io sarò paranoico ma ogni volta che partiziono o formatto uno dei miei hard disk disattivo l'altro o da bios o addirittura scollegandolo fisicamente, così sono sicuro di non rischiare di cancellare dati preziosi. :D
Da quando per sbaglio a un mio cliente gli ho zottato uno zip (fortuna che c'èrano solo due foto) lo faccio sempre anche io... :p
Non voglio dire, però non è che ci vuole una scienza a scrivere la lettera giusta della partizione nel comando.....
Format C:...no azz.. era D: :D :D
io ho fatto semplicemente format c:, avviando il pc con il cd-rom di win me. Non ho avuto nessun problema. Xchè dite che invece bisogna usare fdisk?
Originally posted by "Duff"
Non voglio dire, però non è che ci vuole una scienza a scrivere la lettera giusta della partizione nel comando.....
Format C:...no azz.. era D: :D :D
No, no, non bisogna essere scienziati, ma metti che hai un cliente che non ci capisce niente e quindi non ti dà informazioni, un pc che non parte, un hd da cui eliminare partizioni e formattare. Apri fdisk, vedi due partizioni e le elimini pensando che siano sullo stesso disco... :cry: e invece era uno zip nascosto sotto la scrivania!!! Può capitare.... se poi uno va pure di fretta :cool:
È chiaro che bisogna sempre controllare tutto prima, specialmente se non è roba tua!
Ma quando formatto un disco con il comando da dos, che dimensione dei cluster mi crea?
Mi spiego meglio, quando ad esempio formatto un disco con partition magic, puoi specificare la dimesione dei cluster, da dos come si fa?
E poi, qual'è la dimesione migliore?
Ciao.
con fdisk non puoi scegliere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.