PDA

View Full Version : Voglio Entrare nel mondo di linux mi aiutate?


shadow76it
17-02-2003, 23:17
Salve a tutti.Voglio entrare nel mondo di linux mi consigliate quale installare? Ho già installato in passato la versione Mandrake 9.1 me l'ho cancellata....Adesso informandomi un poco in giro ho letto che ce ne sono tre versioni diverse
1)Red hat(non so a quale relase siano arrivati)
2)Mandrake 9.0
3)Suse 8.1
Vorrei sapere quale delle tre devo installare sulla macchina(naturalmente con le versioni).
Grazie a tutti

gogeta
17-02-2003, 23:17
Debian.

AnonimoVeneziano
17-02-2003, 23:18
Incoraggiamolo :D

Ciao

gogeta
17-02-2003, 23:21
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Incoraggiamolo :D

Ciao

L'ho messa io che ero 0 in linux (ora sono 1 :D ) grazie all'aiuto di tape , alla fine nel complesso non mi sembra un'impresa ;)

Kernel Panic!!
17-02-2003, 23:21
non è meglio Knoppix per partir da (quasi) 0? in fin dei conti Debian è ;)

gogeta
17-02-2003, 23:23
Originally posted by "Kernel Panic!!"

non è meglio Knoppix per partir da (quasi) 0? in fin dei conti Debian è ;)

Per prenderci la mano , da installare nn mi sembra vada bene ;)

shadow76it
17-02-2003, 23:40
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Incoraggiamolo :D

Ciao
Non e che sia proprio a zero ho installato la mandrake... :) mi sapete dire anche da dove scaricare e la quantità di dischetti? grazie

Cimmo
17-02-2003, 23:40
Originally posted by "shadow76it"

Salve a tutti.Voglio entrare nel mondo di linux mi consigliate quale installare? Ho già installato in passato la versione Mandrake 9.1 me l'ho cancellata....
Azzo la 9.1? In super anteprima :D

gogeta
17-02-2003, 23:46
Originally posted by "shadow76it"


Non e che sia proprio a zero ho installato la mandrake... :) mi sapete dire anche da dove scaricare e la quantità di dischetti? grazie

Se passi a debian , ti consiglio la mini iso , poi il resto te lo prendi dal web ;) Al boot scrivi "bf24" ;)


http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/

woody-i386-1.iso

shadow76it
17-02-2003, 23:57
Originally posted by "gogeta"



Se passi a debian , ti consiglio la mini iso , poi il resto te lo prendi dal web ;) Al boot scrivi "bf24" ;)


http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/

woody-i386-1.iso
allora ho visitato il sito che mi hai postato ma ci sono 8 file da 186 MB,2 file da 301 MB, ci sono dei file con estensione .ISO e quelli li masterizzo con nero ma i file .Raw come li passo su cd? Poi come distribuisco i vari file? Grazie a tutti per i consigli che mi state dando

gogeta
18-02-2003, 00:00
Originally posted by "shadow76it"


allora ho visitato il sito che mi hai postato ma ci sono 8 file da 186 MB,2 file da 301 MB, ci sono dei file con estensione .ISO e quelli li masterizzo con nero ma i file .Raw come li passo su cd? Poi come distribuisco i vari file? Grazie a tutti per i consigli che mi state dando

Te lo scritto che file prendere ;) Prendi quello e masterizzalo e basta

che modem hai?

shadow76it
18-02-2003, 00:10
Originally posted by "gogeta"



Te lo scritto che file prendere ;) Prendi quello e masterizzalo e basta

che modem hai?

ADSL Fastweb
Ho una scheda d rete D-Link

gogeta
18-02-2003, 00:20
Originally posted by "shadow76it"



ADSL Fastweb
Ho una scheda d rete D-Link

Connessione Ethernet quindi? :)

shadow76it
18-02-2003, 00:34
Originally posted by "gogeta"



Connessione Ethernet quindi? :)
Si una FastEthernet

gogeta
18-02-2003, 00:50
perfetto allora...

prima di installarlo , vediamo se qweasdzxc può rispolverare la mini guida che mi aveva fatto ;) una volta installato poi ti scarichi quello che vuoi..gnome kde..etc , per info chiedi pure ;)

shadow76it
18-02-2003, 01:12
Originally posted by "gogeta"

perfetto allora...

prima di installarlo , vediamo se qweasdzxc può rispolverare la mini guida che mi aveva fatto ;) una volta installato poi ti scarichi quello che vuoi..gnome kde..etc , per info chiedi pure ;)
Adesso non ci resta che insallarlo ho fatto una partizione sul primo HDD per salvare i dati è sul secondo HDD completamente vuoto ci installo Debian e scollego l'HDD sul quale ho installato il mio bel XP funzionante e performante.Ti farò sapere appena finito.... ciao

forgall
18-02-2003, 10:29
IO ho comprato una distro SuSE 8.1, si è praticamente installata da sola su un Toshiba Satellite 3000-514 dove già era presente uìnzozz expensive e va a meraviglia.

Kernel Panic!!
18-02-2003, 10:50
Originally posted by "gogeta"

perfetto allora...

prima di installarlo , vediamo se qweasdzxc può rispolverare la mini guida che mi aveva fatto ;) una volta installato poi ti scarichi quello che vuoi..gnome kde..etc , per info chiedi pure ;)

azz hai usato la sua miniguida? :eek: grande :D

shadow76it
18-02-2003, 11:18
Originally posted by "gogeta"

perfetto allora...

prima di installarlo , vediamo se qweasdzxc può rispolverare la mini guida che mi aveva fatto ;) una volta installato poi ti scarichi quello che vuoi..gnome kde..etc , per info chiedi pure ;)
è un casino installare Debian.... Credo di esserci riuscito ma ho trovato una interfaccia grafica e questo mi complica molto la vita non avendo un manuale di riferimento.Con Mandrake non ho avuto molto problemi in quanto molto facile da usare e subito collegamento ad internet.
Mi aiutate non so come farlo andare ho a disposizione solo i comandi di console.Grazie

lnessuno
18-02-2003, 11:23
Originally posted by "gogeta"

Debian.



sei un animale! :p ha detto che non sa quasi niente di linux e tu gli vai a consigliare debian che è tutta da configurarsi a mano???


shadow ti auguro di avere hardware meno complicato da configurare del mio perchè sennò sono cazzi acidi :p

shadow76it
18-02-2003, 11:37
Originally posted by "lnessuno"





sei un animale! :p ha detto che non sa quasi niente di linux e tu gli vai a consigliare debian che è tutta da configurarsi a mano???


shadow ti auguro di avere hardware meno complicato da configurare del mio perchè sennò sono cazzi acidi :p
Ragazzi io vi ho detto che so installare solo Mandrake perchè è semplice come Windows.... Menomale che ho un secondo HDD e non ho perso dati adesso come si fa.... :cry: :cry: :cry: non credevo che linux fosse così complesso per giunta il debian e anche in inglese in alcune sue fasi.....

gogeta
18-02-2003, 11:50
Vabbè io ti ho detto di aspettare che qualcuno ti dasse la guida...se proprio non hai pazienza ripiega su windows...cioè mdk volevo dire...

gogeta
18-02-2003, 11:57
Originally posted by "shadow76it"


è un casino installare Debian.... Credo di esserci riuscito ma ho trovato una interfaccia grafica e questo mi complica molto la vita non avendo un manuale di riferimento.Con Mandrake non ho avuto molto problemi in quanto molto facile da usare e subito collegamento ad internet.
Mi aiutate non so come farlo andare ho a disposizione solo i comandi di console.Grazie

L'hai installata dunque...ok . Internet ti va?

lnessuno
18-02-2003, 12:04
Originally posted by "gogeta"

Vabbè io ti ho detto di aspettare che qualcuno ti dasse la guida...se proprio non hai pazienza ripiega su windows...cioè mdk volevo dire...


:rolleyes:




zitto gheddafi! :D

gogeta
18-02-2003, 12:05
Originally posted by "lnessuno"


:rolleyes:



è la verità...

lnessuno
18-02-2003, 12:13
Originally posted by "gogeta"




è la verità...


se ti sentisse il tuo amico billy gheis... :rolleyes:

shadow76it
18-02-2003, 12:23
Originally posted by "gogeta"



L'hai installata dunque...ok . Internet ti va?

Non mi va internet,come ho detto prima ho solo i comandi console niente grafica :muro: Ma la versione suse me la consigliate?oppure qualcuno mi sa spiegare la diffeerenza tra le varie versioni...

gogeta
18-02-2003, 12:30
Originally posted by "shadow76it"



Non mi va internet,come ho detto prima ho solo i comandi console niente grafica :muro: Ma la versione suse me la consigliate?oppure qualcuno mi sa spiegare la diffeerenza tra le varie versioni...

ok , basta configurare internet e poi ti prendi tutte le grafiche che vuoi

Io non so come si faccia , ma qualcuno ti aiuta sicuro..

shadow76it
18-02-2003, 12:52
Originally posted by "gogeta"



ok , basta configurare internet e poi ti prendi tutte le grafiche che vuoi

Io non so come si faccia , ma qualcuno ti aiuta sicuro..

ok aspetto qualche aiuto dal forum speriamo presto..... ;)

gogeta
18-02-2003, 12:58
Originally posted by "shadow76it"



ok aspetto qualche aiuto dal forum speriamo presto..... ;)

dovrebbe arrivare ;)

qweasdzxc
18-02-2003, 13:11
pppoeconf

e se non c'e gia, apt-get install pppoeconf

e prima devi avere caricato il modulo della tua scheda di rete con modconf. molte dlink sono delle rtl8139, quindi modulo 8139too

tutto questo sempre che tu abbia un modem ethernet e protocollo pppoe, ma mi pare sia questo il caso.

gogeta
18-02-2003, 13:13
Originally posted by "qweasdzxc"

pppoeconf

e se non c'e gia, apt-get install pppoeconf

e prima devi avere caricato il modulo della tua scheda di rete con modconf. molte dlink sono delle rtl8139, quindi modulo 8139too

tutto questo sempre che tu abbia un modem ethernet e protocollo pppoe, ma mi pare sia questo il caso.

per caricare un modulo "modprobe modulo"

Daniele
18-02-2003, 13:17
10 a 1 che abbandona tutto e torna a windows...
Così lo scoraggiate. Fategli fare un po' di pratica con linux usando mdk o rh poi magari passa a debian...

Personalmente consiglio mdk9

gogeta
18-02-2003, 13:23
Originally posted by "Daniele"

10 a 1 che abbandona tutto e torna a windows...
Così lo scoraggiate. Fategli fare un po' di pratica con linux usando mdk o rh poi magari passa a debian...

Personalmente consiglio mdk9

basta aver un pò di pazienza e riesce anche con debian eh....cmq glielo ho detto che è liberissimo di tornare a windows...ops mdk volevo dire... ;)

shadow76it
18-02-2003, 23:29
Originally posted by "gogeta"



basta aver un pò di pazienza e riesce anche con debian eh....cmq glielo ho detto che è liberissimo di tornare a windows...ops mdk volevo dire... ;)
Finalmente ho installato Linux la versione connectiva 8.0.adesso devo capire come si mette la lingua italiana per il momento è in inglese.....
Ringrazio tutti per gli aiuti e la tempestività

Daniele
19-02-2003, 10:31
Mi dispiace, la conectivo non l'ho vista mai neanche in foto.
Comunque se usi kde dovresti avere il centro di controolo, dove puoi impostare la lingua