PDA

View Full Version : Windows 2000 SP3 Pro e monitor LCD17" Relisys TL765


FiorDiLatte
17-02-2003, 22:37
Ciao a tutti,


che consigli potete darmi per migliorare la qualita' visiva dei caratteri a video, considerando che questo monitor arriva fino a 1280*1024 pixel, ma sia a questa risoluzione che a 1024*768 pixel, i caratteri sono sfocati, solo ad 800*600 sono belli nitidi, ma questa risoluzione e' troppo bassa per i miei gusti. Esiste un settaggio particolare per Win2K Sp3 Pro, magari un font specifico per migliorare la qualita' e la nitidezza dei caratteri sullo schermo?


byezzz

gielletm
17-02-2003, 23:39
Ciao, a 1280*1024 (risoluzione nativa) i caratteri non dovrebbero essere sfuocati! Anzi dovresti distinguere i singoli pixel che formano il carattere (con Anti-Aliasing disabilitato).
Se il monitor è collegato in analogico dovresti provare ad agire sulle impostazione del monitor (tipo: Fase, Nitidezza etc.) , per vedere se riesci a migliorare la qualità. Non sò darti consigli precisi perchè io uso un collegamento digitale.
Se vuoi migliorare la resa visiva dei caratteri, dovresti installare WinXp che ha il ClearType, non sò se c'è qulacosa di analogo per Win2k.

FiorDiLatte
18-02-2003, 11:44
Ok, provero'!!! Grazie!!!

Il problema e' che sti catorci di monitor, non sono proprio il massimo, per fortuna su quattro, tre non hanno nessun pixel bruciato, pero' fanno degli strani scherzi, ad esempio lo schermo inizia a lampeggiare o pulsare, praticamente lo schermo ad intervalli regolari, aumentando pian piano la velocita' (sempre piu' veloce) satura lo schermo di colori, sembra quasi che il monitor stia calcolando un countdown per poi esplodere :confused: ;) , provero' a scaricare i driver aggiornati per il chipset Nvidia Nforce, infatti i pc a cui sono collegati tali monitor, hanno questo chipset, precisamente la MoBo e' un'Asus A7N266.
In effetti come gia' detto la visualizzazione migliore e piu' nitida la si vede a 800*600 ed a 1280*1024, quest'ultima pero' ha il difetto di avere i font troppo piccoli, dovrei provare ad aumentare la grandezza.
Altro problema e' che non so come settare il monitor, assieme ai monitor non c'e' nessun file *.inf specifico, in rete non ho trovato niente di particolare, ho solo scoperto che i Relisys, sono un marchio della Teco Monitor LTD (www.tecomonitor.com), ho provato a settare anzi che come monitor "plug and play", i monitor digitali, ma la soluzione ha sortito un effetto peggiore, il monitor piu' di una volta mi e' andato in "out of range", riprovero' a settare il plug'n'play, magari con i nuovi driver video dovrei riuscirei a mettere tutto a posto!! Speriamo!!


byezzz