PDA

View Full Version : Norton 2003 Systemworks


scream72
17-02-2003, 22:36
Salve a tutti allora vi spiego quello che sembra un problema del Systemworks stasera l'aggiornamento dell'Antivirus é fermo al 12/02/03 se faccio il Liveupdate mi dice che é tutto aggiornato ...invece se vado sul sito Symantec vedo che ci sono altre definizioni dei virus....ma non me li vuole scaricare in automatico...poi il liveupdate automatico in background é disattivato e non riesco ad attivarlo.....ossia a spuntare la casella il servizio di abbonamento é valido fino al 10/02/2004...l'altro giorno ho provato a scaricare l'aggiornamento ma mi ha incasinato tutto ho provato ad installare e reinstallare 3-4 volte ....a voi fila tutto liscio con gli aggiornamenti? :mad:

OSMIUM_modified
17-02-2003, 23:10
Io il SystemWorks non l'ho ma ho l'antivirus. Ne ho avuti parecchi sin dal 4 passando per le versioni più recenti e ho sempre avuto problemi. Dopo l'installazione ho sempre verificato l'instabilità del sistema operativo tanto che per un paio d'anni non l'ho nemmeno installato fino a quando non mi sono iscritto al forum di Tariffe.it che funziona tramite l'invio di messaggi al server relativo tramite Outlook Express ed è un ricettacolo di virus. Passato a WinXP le cose sono sensibilmente migliorate ma i problemi sono rimasti e ogni tanto se ne presenta uno. L'ultimo, che il passaggio dal 2002 al 2003 non ha sanato come non l'ha sanato una lunga serie di installazioni e disinstallazioni, consisteva che ogni allegato mi veniva considerato potenzialmente infettato e per aprirlo dovevo ricorrere allo stratagemma di inoltrare il messaggio (senza inoltrarlo veramente, cliccavo solo su Inoltra e mi fermavo lì) ed aprire l'allegato senza problemi. Anche disinstallato il Norton Antivirus il problema era persistente!!! Per non parlare delle Norton Utilities che mi hanno costretto a reinstallare Win98SE appena una settimana dopo averle installate: la disinstallazione aveva sanato solo alcuni dei problemi ed era necessaria la radicale formattazione (il sistema era fresco fresco d'installazione - sigh). Mio fratello invece come tanti col SystemWorks non ha mai lamentato problemi.

Sono cosciente di non averti dato rimedi ma almeno spero che la mia testimonianza s'aggiunga a quelle di quanti hanno avuto problemi coi prodotti della Norton e spero che il tuo problema sia risolvibile.

scream72
17-02-2003, 23:17
Ciao beh almeno non sono solo io ad avere problemi ...anche con le systemworks 2002 era abilitato il liveupdate automatico e mi sono fidato.....un bel giorno mi compare la scritta che le definizioni dei virus era obsolete e bisognava eseguire il liveupdate.....come? Non era automatico........premetto che ho come o.s. Win Xp Professional con sp1...................ma perché sono così "bastarde"...anche un mio amico ieri ha installato il files di aggiornamento scaricato da internet dal sito Symantec.....ebbene al riavvio del sistema ..schermata rossa con impossibilità di caricare il database dell'antivirus............incredibile..........................!!!!!!!!!!!!!!! ed era successo anche a me con lo stesso aggiornamento manuale........... :mad:

OSMIUM_modified
17-02-2003, 23:56
Come disse un nostro amico tecnico (ma veramente tecnico) le Norton Utilities è preferibile evitarle perchè vanno a lavorare con elementi molto intimi e delicati del sistema operativo (e quelli Microsoft lo sanno tutti che non brillano affatto per affidabilità e coerenza). Ecco perchè ad alcuni non rompono e ad alcuni rompono parecchio. Cmq è preoccupante che con tutto il SP1 di WinXP il problema persista... A me il Service Pack ha razionalizzato alcune cosette piuttosto scoccianti!

djobi
18-02-2003, 01:08
Avevo dei problemi con la versione 2002 per quanto riguarda il live-update (sotto win 98se). Adesso uso xp e la versione sistemworks 2003 va tutto liscio. Per quanto riguarda gli aggiornamenti sul sito della symantec è spiegata lla differenza tra il live-update e intelligent updater:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/sharedtech.nsf/docid/2002021908382713

scream72
18-02-2003, 19:17
Ciao allora ho provato a leggere il link alla pagina che mi hai dato ...ma non c'ho capito un gran che....in quanto ho installato altre definizioni con intelligent updater ma poi non si aggiornano automaticamente...mi potresti aiutare a capire in sintesi cosa dice tale pagina? Grazie............
P.s.
Ho appena installato l'intelligent updater aggiornato al 14/02/03 ma lo stesso dalla pagina dell'antivirus non riesco ad attivare il Liveupdate automatico......se lo spunto poi si deseleziona automaticamente... :mad:

gube_83
18-02-2003, 23:13
ho il system works 2003 e mi funziona tutto benissimo compresi live update...se hai gia provato a disinst e a reinst nn so cosa consigliarti

djobi
19-02-2003, 14:06
Originally posted by "scream72"

Ciao allora ho provato a leggere il link alla pagina che mi hai dato ...ma non c'ho capito un gran che....in quanto ho installato altre definizioni con intelligent updater ma poi non si aggiornano automaticamente...mi potresti aiutare a capire in sintesi cosa dice tale pagina? Grazie............
P.s.
Ho appena installato l'intelligent updater aggiornato al 14/02/03 ma lo stesso dalla pagina dell'antivirus non riesco ad attivare il Liveupdate automatico......se lo spunto poi si deseleziona automaticamente... :mad:

Il succo del discorso è che la Symantec aggiorna le definizioni dei virus più o meno una volta a settimana, salvo casi di estrema gravità o di nuovi virus cazzuti, ai quali corre ai ripari subito. L'intelligent updater invece viene aggiornato quasi ogni giorno ma, come dicono loro è un optional in più rispetto all'aggiornamento automatico, ed è abbastanza noioso da tirare giù ogni giorno. Io uso solo il live update e mi trovo benissimo, l'ho impostato in maniera automatica così mi avvisa lui quando è presente un nuovo aggiornamento. Il problema che hai tu mi si presentava con il vecchio Antivirus 2002 sotto win 98se, per eliminarlo ho dovuto reinstalllarloe bypassare gli aggiornamenti del programma che mi aveva scaricato all'inizio e che alla fine mi hanno impomato il software stesso. Prova ad installarlo, per l'ennesima volta, ad impostare prima le opzioni di configurazione e solo in seguito scaricare gli aggiornamenti del live-update. Spero possa esserti stato d'aiuto ;)