View Full Version : ECS Green732
Finalmente lo sto provando, con un P4 2,8 (533) 512mb Ram DDR266 e con HD 40GB. Ha la radeon Mob 9000 da 64mb
Ho inst. Win xp pro e 3Dmark 2001se
Risultato: 7279
Per ora non mi pare che nel bios ci sia qualche modo per overclockare.
icest0rm
17-02-2003, 19:22
peso, autonomia, qualità di costruzione, calore generato, rumorosità delle ventole, altri fattori?
Mi sembra un po' poco il risultato nel 3d mark, contanto che è lo stesso risultato di un Inspiron 2.0 ghz, 768 di ram e M9.....cioè il mio.
matrizoo
17-02-2003, 21:20
puoi postare qualche foto?
hai provato qualche applicazione pesante?qualche gioco?
dai che vorrei comprarlo pure io... :D
icest0rm
18-02-2003, 08:02
UP :mc:
per 1716 iva inclusa ti danno
p4 2.4Ghz (FSB533)
512 ddr
hd 40gb 5400 rpm
combo dvd/cd-rw
Ati 9000 64mb
e le varie sciccherie (4 usb 2.0 - firewire etc)
nel sito della scheda tecnica il display èerò è riportato come 15" SXGA+ mentre nel sito dell'offerta è scritto 1024x768...chi ha ragione?
Secondo voi ne vale la pena?
Le foto sono fatte con un telefonino e fanno schifo. Ho provato a montare un' altra CPU, P4 1,8 e con 3dmark mi ha dato 7169. Per la temperatura della CPU non sono ancora riuscito a monitorarla perchè Speedfan non la rileva.
icest0rm
18-02-2003, 10:02
ok ma le ventole sono sempre in azione?
Si scalda tanto?
La qualità costruttiva e dei materiali com'è???
Niente male, mi sembra il mio, solo che è nero invece che grigio chiaro.
Domanda: ma perché l'estetica interessa così tanto? Intendo, a meno che non sia a pois viola e fuxia, o a bande iridate... che cosa cambia sostanzialmente se ho un portatile "bello" o uno "brutto"?
Ciao
Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 11:41
cosa cambia tra un oggetto bello o brutto ? L'estetica! :D :D
certo, la funzionalità rimane la stessa se è questo quello che intendi
comunque credo che la domanda che molti si sono fatti riguardo gericom e ecs quando chiedono notizie riguardo l'estetica, nasconda il desiderio di essere confortati riguardo la robustezza dello chassis - e questo forse a seguito di qualche post dove qualcuno sembra avere espresso delle riserve
interessante questo thread, continua a postare infos e foto, Dav
Ciao
Camillo
a parte estetica ;) le carat. sono interessanti ...
se cambiassi note ... forse un pensierino lo faccio ....
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
cosa cambia tra un oggetto bello o brutto ? L'estetica! :D :D
certo, la funzionalità rimane la stessa se è questo quello che intendi
comunque credo che la domanda che molti si sono fatti riguardo gericom e ecs quando chiedono notizie riguardo l'estetica, nasconda il desiderio di essere confortati riguardo la robustezza dello chassis - e questo forse a seguito di qualche post dove qualcuno sembra avere espresso delle riserve
interessante questo thread, continua a postare infos e foto, Dav
Ciao
Camillo
Ciao Camillo!
Beh, questo è il mio tredicesimo nb (ho cominciato con un Toshi T1000 qualche anno luce fa... :cry: ) e devo dire che quanto a robustezza non deve invidiare nessun altro (la marca da me posseduta più gettonata è Toshi, poi Acer e TI - sul quale si sono basati gli Acer di ultima generazione -, poi ho avuto anche un IBM e un Olivetti :eek:)... e secondo me, anche l'estetica non è poi male (colori soft, linee arrotondate, bordi in metallo, chiusura magnetica del monitor).
Ecco, magari la tastiera non sembra solida come quella di un Toshi o di un IBM, ma devo dire che, dopo una iniziale preoccupazione, il problema non esiste.
Ma a tenerlo in mano ti assicuro che l'impressione di solidità che dà è ottima.
So che l'estetica è soggettiva e può contare molto (e avendo progettato marketing per una grande azienda capisco l'importanza di questo fattore), il fatto è che non mi sono mai posto il problema prima d'ora (e ne ho avuti / ho veramente tanti) e la cosa mi incuriosisce alquanto.
Comunque, a parte il 313T che ai meeting sfigura sempre perché è un gioiellino di compattezza, mi capita di portare anche l'ecs ai business meeting, e devo dire che non sfigura affatto. Sicuramente, mi piace molto più del Toshi 5105-S607 (che adesso, per vendicarsi dell'affronto subito, mi chiuderà il display sulle dita... :eek: )
Ciao :)
Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 13:00
Bene. Dubbi fugati, allora! D'altra parte, visto che sembri un intenditore, è chiaro che il tuo acquisto (se l'hai comprato), sarà stato un acquisto consapevole.
Il mio primo "notebook" è stato un Sinclair ZX 81 :D :D
Quello col quale digito, un clevo-camuffed d'annata, mi ha dato molte seddisfazioni, nonostante il K6 a 400 MHZ me lo porto dappertutto, è compatto e con un'estetica sobria e attualissima
un raro caso dove estetica e funzionalità coincidono...
e allora ecs ? staremo a vedere
certo, i benchmark stranamente non sembrano al top, come invece dovrebbero essere, ma comunque una macchina completa
di un po', ce l'hai una foto dove si vedono pure i bottoncini del dj per i cd a scatola chiusa... :D ?
facci vedere...
Ciaoo
marcoarn
18-02-2003, 13:25
Originally posted by "icest0rm"
UP :mc:
per 1716 iva inclusa ti danno
p4 2.4Ghz (FSB533)
512 ddr
hd 40gb 5400 rpm
combo dvd/cd-rw
Ati 9000 64mb
e le varie sciccherie (4 usb 2.0 - firewire etc)
nel sito della scheda tecnica il display èerò è riportato come 15" SXGA+ mentre nel sito dell'offerta è scritto 1024x768...chi ha ragione?
Secondo voi ne vale la pena?
Dove si trova a quel prezzo?
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"
Bene. Dubbi fugati, allora! D'altra parte, visto che sembri un intenditore, è chiaro che il tuo acquisto (se l'hai comprato), sarà stato un acquisto consapevole.
Il mio primo "notebook" è stato un Sinclair ZX 81 :D :D
Quello col quale digito, un clevo-camuffed d'annata, mi ha dato molte seddisfazioni, nonostante il K6 a 400 MHZ me lo porto dappertutto, è compatto e con un'estetica sobria e attualissima
un raro caso dove estetica e funzionalità coincidono...
e allora ecs ? staremo a vedere
certo, i benchmark stranamente non sembrano al top, come invece dovrebbero essere, ma comunque una macchina completa
di un po', ce l'hai una foto dove si vedono pure i bottoncini del dj per i cd a scatola chiusa... :D ?
facci vedere...
Ciaoo
No, il mio (ho comprato a suo tempo un desknote A928), quei pulsanti non ce li ha :cry:
Concordo sui BM, i risultati non sono al top, ma sono più che buoni (aggiungo però che a me la prestazione pura in sé non mi interessa... quando la macchina non basta più per le mie esigenze... upgrade... se poi non va più bene... cambioòoo!). Di certo non spenderei più di mio tutti quei soldi per il Toshi attuale, ad esempio, che è una bestia, ma la differenza la si vede solo nei giochi (e ad essere molto pignoli), vista la scheda video.
Ma è chiaro che ognuno ha le sue esigenze, e tutte vanno rispettate. A chi mi chiede però un note SOLO per giocare, beh, io consiglio una consolle (e se proprio vuole un computer, un bel fisso con i controOO)... spende meno e si diverte lo stesso. :)
Ciao
PS. Ma lo sai che ce l'avevo anch'io lo ZX81? Me l'hanno regalato quando avevo 10 anni ed era tutto da assemblare! Che esperienza... lì per lì, visto che avevo chiesto il VIC 20 (oh, ancora il 64 non c'era...), un po' mi erano girati i ball, però devo dire che così è stato più bello! Pensa che quei primi passi in Basic e Logo mi hanno fatto poi appassionare e decidere quali studi fare... Che tempi, grazie per avermeli fatti ricordare!!!
Originally posted by "Dav70"
Finalmente lo sto provando, con un P4 2,8 (533) 512mb Ram DDR266 e con HD 40GB. Ha la radeon Mob 9000 da 64mb
Ho inst. Win xp pro e 3Dmark 2001se
Risultato: 7279
Per ora non mi pare che nel bios ci sia qualche modo per overclockare.
scusa, ho telefonato ieri a TO in via Druento, mi hanno detto che per ora non c'è ancora. e che comunque loro non vendono a privati.
dove l'hai preso?
icest0rm
18-02-2003, 15:32
Originally posted by "max1123"
No, il mio (ho comprato a suo tempo un desknote A928), quei pulsanti non ce li ha :cry:
presumo che il tuo sia simile a questo 732...potresti darmi qualche delucidazione su quanto scalda e sulle ventole (sempre in funzione? rumorose?)?
icest0rm
18-02-2003, 15:33
Originally posted by "marcoarn"
Dove si trova a quel prezzo?
qui (http://www.copisistem.com)
Originally posted by "icest0rm"
presumo che il tuo sia simile a questo 732...potresti darmi qualche delucidazione su quanto scalda e sulle ventole (sempre in funzione? rumorose?)?
Scalda più o meno come tutti i portatili con cpu non mobile... la ventola è sempre in funzione, ovviamente, ma normalmente è a basso regime di rotazione e praticamente non si sente (è impercettibile).
Siccome ci sono diversi utenti che ce l'hanno (anche quello con Athlon XP), vi rimando a questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=270907&highlight=), che ormai ha fatto storia tra gli eciessiani.
Ciao
icest0rm
18-02-2003, 22:06
ma voi per lo stesso prezzo prenderte questo ECS o un Compaq Evo n800v, sicuramente meno "dotato" ma più leggero, sottile, e con p4-mobile con tutti i vantaggi annessi?
io sono in crisi :muro:
icest0rm
18-02-2003, 22:12
uh :confused:
che gli piglia?
vai up :mc:
marcoarn
19-02-2003, 11:05
Visto in azione. Un gran bel portatile.
4 usb 2.0, firewire, parallela, vga, tv-out, 15', RJ 11 e RJ 45, estetica a mio avviso carina, non sarà un sony ma è cmq bellino da vedere (io cmq l'estetica la guardo poco), silenzioso quando si lavora, quando si gioca la ventola fa un po + rumore ma per me non cambia niente, sono abituato al mio desktop :). L'hd mi è sembrato molto silenzioso, il combo è un 24x/24x/.... (il resto non lo so, infotool non dice niente di +). Il folppy è su usb (opzionale) ma non è particolarmente importante per quello che serve a me.
Per circa 1700 € non non si trova di + a mio avviso. E il commerciale è molto disponibile e gentile :).
Penso proprio che sarà il mio prox acquisto :)
marcoarn
19-02-2003, 11:09
Il monitor è un 15 XGA (1024x768) e si vede molto bene, cmq meglio del mio 15' di casa. I colori sono buoni e non ho visto striature strane.
icest0rm
19-02-2003, 11:25
Originally posted by "marcoarn"
Visto in azione. Un gran bel portatile.
4 usb 2.0, firewire, parallela, vga, tv-out, 15', RJ 11 e RJ 45, estetica a mio avviso carina, non sarà un sony ma è cmq bellino da vedere (io cmq l'estetica la guardo poco), silenzioso quando si lavora, quando si gioca la ventola fa un po + rumore ma per me non cambia niente, sono abituato al mio desktop :).
silenzioso nel senso che la ventola è quasi come se non ci fosse o silenzioso paragonato al desktop?
quando è in heavy load fa più rumore, ma più di quello di un notebook con processore mobile in heavy load?
Hai potuto vedere se si scalda tanto?
Scusa per tutte queste domande ma sono molto indeciso tra questo e un tranquillo Compaq Evo N800v e sto cercando di decidere al più presto :rolleyes:
marcoarn
19-02-2003, 12:17
Non saprei rispondere alle tue domande, mi sembra molto silenzioso, ma la stanza non era silenziosiosissima. Certo che quando uno gioca è + rumoroso, ma non è insopportabile.
L'evo è un bel notebook, dipende dalle tue esigenze.
Io propenderei per l'ECS, che ha il suo punto di forza nella potenza in ambito ludico, adesso ai max livelli per quanto riguarda i notebook, e il prezzo è accessibile.
icest0rm
19-02-2003, 19:03
Originally posted by "marcoarn"
Io propenderei per l'ECS, che ha il suo punto di forza nella potenza in ambito ludico, adesso ai max livelli per quanto riguarda i notebook, e il prezzo è accessibile.
boh io sono indeciso...poi non è che giochi dalla mattina alla sera...al max volevo provare qlc ultimo giochetto sul note dato che il desktop l'ho vecchiotto...ma solo provarlo...non sono un giocatore incallito...quindi non so se vale la pena di ritrovarmi un notebook pesante...che scalda molto e rumoroso...certo mi piace soprattutto per le 4 usb 2.0 e la firewire (ma le userei mai o è solo il fatto di averle?), l'hd a 5400rpm e i 512 di ram e l'ati 9000...ma se la 7500 fa lo stesso il suo lavoro in modo buono magari mi conviene buttarmi sull'evo, più leggero, sottile e magari meno rumoroso e "riscaldato" oltre che con un'autonomia elevata...boh non so...
Io sto aspettando dalla Copisistem che mi dicano che sono arrivati gli ECS Green 550 o Green 732 con il display 1400x1050... a quel prezzo penso sia solo un affarone...
blufragola
21-02-2003, 04:27
Ciao. E' vero che appena usciti sul sito della Copisistem c'era scritto che il display aveva risoluzione max 1400?? Allora non ho preso un abbaglio...
E tu sai se devono arrivare quelli con questa risoluzione?
Pensa che io sarà un annetto che sto dietro agli ECS, ai desknote per la precisione, e stavo aspettando la scheda grafica con memoria dedicata. Poi quando ho visto i Green e ho letto che avevano anche il monitor a 1400 ho fatto salti di gioia. Stavo già contando i soldini del salvadanaio e poi mi sono accorta che la risoluzione max (alla Copisistem) è di 1024x768. Pensavo di aver letto male. Sigh!
Certo che se arrivano io aspetto.
Oggi sono stato da Copisistem a vedere l'ECS Green 732.
A parte che nelle forme è simile (anzi identico :eek: ) al Gericom Masterpiece Per4mance che avevo, la livrea scura con dettagli argentati gli dona molto.
Il notebook non sembra ingombrante, dal peso di circa 3.3,2Kg ben distribuiti.
Il TFT è molto nitido, con luminosità uniforme ed angolo di visuale ampio (non avevo un goniometro con me, ma sicuramente meglio dello schermo 14" del mio DELL Latitude C610).
Grazie alla disponibilità del commerciale (che ha subito paziente la mia serie di domande e mi ha fatto provare la macchina), ho potuto anche lanciare qualche bench: 3DMark 2001se ha tirato fuori un 7480.
C'era anche installato UT2003 ma non sapevo come far uscire la media degli FPS sulle mappe demo, comunque sicuramente fluido (sopra i 40fps direi, in ogni situazione) a 1024X768 32bit con tutti i dettagli a palla.
La macchina era configurata con P4 2,8GHz e 256MB DDR.
La ventola della CPU era sempre accesa, non fastidiosa (bisognerebbe fare la prova camera da letto) e l'aria espulsa molto fredda (magari si potrebbe anche rallentare ;)) anche sotto stress.
L'impressione è di una macchina solida e performante con l'unico vincolo della CPU non mobile.
In questi giorni devo tornare da Copisistem, se qualcuno ha qualche dubbio che potrei fugare, fatemelo sapere (vorrei mettere sotto stress la batteria e valutarne la durata).
firo
Kamillo il Kokkodrillo
25-02-2003, 08:24
firo, considerato che l'hw dell'ecs si conosce, che giudizio dai dell'estetica globale e della robustezza dello chassis e della tastiera ?
ciao
Ho avuto per le mani il Gericom (che praticamente è un ECS: la targhetta sul fondo dice infatti "configured in Austria" non "assembled"), ed ho visto l'ECS.
La sensazione di solidità maneggiando il portatile è buona. La tastiera non cede, anzi nell'ECS mi sembra meglio del Gericom.
Il nero delle plastiche calza meglio rispetto alla livrea argento del Gericom (oltre ad essere meno soggetta ai graffi).
Gli inserti argento poi danno un tocco di eleganza all'insieme...
L'unico dubbio che mi separa dall'acquisto è la CPU non mobile, ma, se non si hanno problemi di mobilità, tanta potenza è gratificante (ancora non avevo visto nessun note che faceva girare il bench Nature di 3DMark :p :D) e la dotazione di porte è buona: 4 USB2.0, 1 firewire, 1 slot PCMCIA, ecc. ecc....
firo
Kamillo il Kokkodrillo
25-02-2003, 18:19
mm... interessante l'ECS...
sempre che dovesse rendersi disponibile con una configurazione che preveda un display che vada oltre XGA, logicamente...
se no, pippa :D
ciao
crystalsoft
25-02-2003, 18:27
potrei anche smagliarmi, ma mi sembra che gli ecs(almeno la linea green 732) abbiano il layout della tastiera us e non ita...
quali potrebbero essere i possibili problemi, cambia qualcosa o si puo' chiudere un occhio dato il risparmio sul prezzo totale ???
Kamillo il Kokkodrillo
25-02-2003, 18:37
ehm... spero che tu non ti smagli...
ma se così fosse, sarebbe la conferma che il nostro paese ormai ha scelto di essere definitivamente con gli yankees... e magari cambierà anche la ns lingua ufficiale, chissà...
siamo sulla strada giusta...
bye :D
crystalsoft
25-02-2003, 18:47
cmq su www.copisistem.com
Notebook ECS Green 732
Video 15" TFT 1024x768
Cpu Intel P4 2400
512 MB Ram DDR (esp. a 1GB)
HD da 40 GB 5400 rpm
SVGA Radeon 9000 64 MB DDR
DVD+Masterizzatore
Sound Card + Casse
Tastiera us + Mouse Touch pad
Modem 56K int + Sk di rete 10/100
4 porte USB2 + Firewire + Infrared
Batteria li_ion
Quello che ha in meno è il tft(progress arriva a sxga 1400/1050)
ma l'hd è a 5400 e ha pure 10gb in piu'
per il resto mi sembra siano pari come config.
ma si risparmia un casino!!!
Che ne pensate???
crystalsoft
25-02-2003, 18:50
mentre mi risulta che sul sito ufficiale ideaprogress
con lo sconto studente del 6%
Progress PartnerP4
Radeon 9000
15” SXGA+TFT PREZZO PREZZO SCONTATO(studente)
Iva escl. € 1.599,53
Iva Incl. € 1.919,44
Display 15” SXGA+TFT, Processore Intel P4 2.0GHz (FSB 400MHz), Cache 512k 2°L, Hard Disk 30Gb ATA100, Memoria DDR 512Mb, Scheda Video ATI Radeon Mobility 9000 64Mb DDR, Bay 1 Intercambiabile: Lettore Floppy 3.5”, Bay 2: Lettore Combo DVD+CD-RW8x8x8x24x, Modem Fax 56k, Scheda di rete 10/100, Porta Fire Wire IEEE1394, 4 porte USB 2.0, Smart Litium Battery, Borsa per il trasporto
Aggiungo che vogliono 22 euro per il trasporto(TNT TRACO)
La macchina non si discute a livello di prestazioni ma costa 250 euro in piu' offrendo da una parte un migliore tft e perdendo sull'hd e la cpu rispetto all'ecs...
Dite la vostra....
Yuzuke@81
25-02-2003, 20:13
Sembra davvero un bel notebook, come sono le batterie e quanto durano?
nessuno sa niente?
io mi sono preso il dell proprio perchè mi offriva circa le stesse prestazioni (7100 punti al 3dmark) ma arrivo oltre le 3h con una batteria vedendo divx o ascoltando mp3
circa 1h45min se gioco e 5h ascoltando mp3 col monitor spento e tutto settato per il max risparmio di energia (non avevo lo stero in auto e dovevo farmi NA-MI e si è spento dopo bologna :sofico: :sofico: )
marcoarn
04-03-2003, 14:09
L'ho ordinato stamattina. Non vedo l'ora che arrivi, anche perchè da giovedì sarò senza pc e mi sentirò un po' solo :).
Stamattina ho fatto girare un attimo il demo di UT2003 e funziona proprio bene :D
Mi sa che mi darà delle belle soddisfazioni.
Ordinato con P4 2,4 (533), 512 DDR 333, HD 40 GB, combo 8X/24X, monitor XGA, Radeon 9000 64mb D: :D.
Appena mi arriverà posterò le mie impressioni e i miei risultati.
Ciao,
cadi proprio a fagiolo!!! Sono indeciso se acquistare l'ECS o il Gericom Masterpiece anche se ormai ho quasi deciso per il Green...ho però ancora qualche dubbio che magari tu puoi fugare:
- montano esclusivamente il P4 2,4 a 533 Mhz, quindi lo step B???
- il chipset è il SIS645DX + 962 ????
- sai dirmi qualcosa sull'uscita S-Pdif????
Proprio un bell'interrogatorio ti ho fatto!!!! Se mi dai qualche dritta, grazie tante!!!
Ciao
Visto che si parla di prezzi "bassi" per un notebook desktop replacement (vedasi ecs green 732 o progress) nessuno di voi ha mai preso in considerazione i nuovi dell 5100? a differenza degli ecs e clevo - di varie marche - (che attualmento ne posseggo uno che non mi ha mai dato un problema tranne quello di innalzare la temperatura della stanza di 10° :cool: quando parte la ventola!!!) sono basati su chipset intel 845pe anche se montano la ATI Mobility Radeon 7500. Si ha pure la possibilità di configurare la macchina come meglio si crede: si può anche scegliere monitor 15" sxga a 1400x1050, hd a 5400 rpm e tante altre cosucce ...... Provate a farvi una configurazione e vedete che prezzi (NB scegliete l'assicurazione per un anno)!!! concorrono tranquillamente con gli ecs e tanti altri!!!! Dell ti fornisce anche il s.o. e alcuni sw con cd installazione!!!!
A questo proposito nessuno hai mai visto una recensione/prova di queste nuove macchine dell? ho letto nelle news / portatili l'annuncio della novità dell, ma ancora non ho visto una prova!!!! forse dovrò attendere, che dite??!!! :)
matrizoo
04-03-2003, 16:38
pure io ho ordinato il GREEN 732, e per rispondere sul DELL bisogna dire che per il 5100 con una configurazione che si avvicina a quella dell'ECS bisogna spendere 1400 euri iva esclusa....il green pero' ha ATI 9000 contro la 7500 da 32 mega, e costa 1350 +iva ;)
x marcoarn....
l'hai ordinato e ti deve ancora dare la conferma con i dati per fargli il bonifico?perche' io sto aspettando quella, visto che ha detto che gli arrivano x il fine settimana :)
[quote="matrizoo"]pure io ho ordinato il GREEN 732, e per rispondere sul DELL bisogna dire che per il 5100 con una configurazione che si avvicina a quella dell'ECS bisogna spendere 1400 euri iva esclusa....il green pero' ha ATI 9000 contro la 7500 da 32 mega, e costa 1350 +iva ;)
A parte la scheda video, ti "incollo la confidurazione che dovrei acquistare a breve per farti rendere conto che con la differenza di circa 100 euro hai un monitor da 15" sxga!!!! estratto dell'ordine online:
-* INSPIRON™ 5100 da 2.4Hz (Rif:i0321) *-
=========================================
Totale esclusoIVA : EUR 1'438.00 (Lit 2'784'356)
Totale inclusoIVA : EUR 1'725.60 (Lit 3'341'227) Spese di consegna Gratis (offerta variabile!!!)
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)
=======================================
Caratteristiche Standard :
==========================
Chipset Intel® 845PE - Bus principal 533MHz
Touchpad centrale
2 porte USB 2.0, 1 Porta IEEE1394, 1uscità S-Video
Batteria Intelligente 12 cell agli Ioni di Litio 94 Whr
Sistema Audio alta qualità compatibile Sound blaster, 2 speakers AntiVirus™2002 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Processore Processore Intel® Pentium® 4 a 2.4GHz
==========
Schermo Schermo matrice attiva 15'' SXGA + (risoluzione 1400 x 1050)
=======
Memoria 256MB (1x256) di DDR-RAM
=======
Disco Fisso 40GB (5400rpm)
===========
Dispositivi Lettore Combo DVD 8x/CD-RW 24x.
===========
Controller Video Controller Video ATI Mobility Radeon 7500 AGP4x con 32 MB DDR-RAM
================
Modem Modem 56K integrato
=====
Schede di Rete Scheda di rete integrata
==============
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP prof Edition
=================
Software preinstallato Microsoft® Works 7.0
======================
.........
non ho acquistato azioni della dell.... ho solo dato un esempio ;)
marcoarn
04-03-2003, 17:29
Per Tarifa
Montano dal 2 al 2,8 (per adesso), il 2,4 è a 533 :)
Per le altre non saprei risponderti, magari sul sito www.ecs.com.tw trovi + risposte :)
Per Matrizoo
Io pago cash (sono di Torino). Per cui non so aiutarti. So solo che gli devono arrivare.
Per Fabrido
Tra una 7500 e una 9000 c'è parecchia differenza. :) E l'Ecs ha 4 porte usb 2.0 e 512 mb di Ram.
Sempre che a qualcuno interessi (in questo forum) ho trovato una recensione (in inglese) sul dell 5100. Lo trovate al url http://computers.cnet.com/hardware/0-1027-404-20893580.html
ragazzi mi state quasi convincendo.... :confused: . l'ecs green 732 non è per niente male confrontato al dell 5100.... ci sono delle cose che volevo chiedervi: che chipset monta? e, a chi lo ha acquistato, che memorie gli hanno dato, le ddr 266 o le 333? secondo voi c'è defferenza di prestazioni a parità di sistema con le memorie ddr333? il monitor è nitido o come i clevo è "scuretto"? avete visto dei test in giro per internet? quando arriverà in italia la versione con monitor sxga? grazie
MaxMara75
13-03-2003, 18:35
Novità da Torino? Sono arrivati gli ECS Green 732?
Qualcuno (no Copisistem) mi ha detto che arriveranno solo a fine mese. Possibile? :(
Ciao, Massimo.
matrizoo
13-03-2003, 21:31
esatto,dalle ultime notizie sembra proprio cosi'..... :rolleyes:
aspettiamo con impazienza :D
cefaloide
14-03-2003, 08:07
Ciao gente. Ho seguito la discussione con interesse in quanto stò valutando anch'io la l' ECS Green 732.
Il rivenditore che lo tratta nella mia zona è la http://www.valecomputer.com/start/index.php3 di Meda.
Ho trovato i rete anche una recensione della CNET Asia del portatile (la configurazione è un pò diversa da quella Italiana, ma per quanto riguarga la costruzione dovrebbe essere identica alla ns.
La recensione si trova su http://asia.cnet.com/reviews/hardware/notebooks/0,39001748,39011480p,00.htm
I principali difetti sono relativi alla qualità della tastiera, al rumore delle ventole (continuamente accese) ed alla poca cura nella costruzine.
A fronte di tutto ciò, per un prezzo accessibile a tutti ci si porta a casa un discreto portatile dalle buone performances in campo 3D e game.....
Bye
Nathan Perry
14-03-2003, 11:38
Sarebbe un buon prodotto....purtroppo che il supporto è INESISTENTE!!!...la batteria e i materiali lasciano il tempo che trovano!
Riguardo al 732 volevo sapere una cosa: Ha il wireless integrato ? Dalle specifiche si legge "Built in wireless antenna"
ciao :)
in effetti non l'ho capito bene neppure io....ma sul sito di chl cè scritto, che cè la "porta infrarossi", boh....
ste.svet
07-04-2003, 23:27
già, sembra proprio un bel pc.!
io l'ho trovato anche qui:
http://www.spartano.it/sp_scheda.asp?a=SP1516&from=kelkoo
davvero interessante.
il dubbio più grosso è qeullo sull'assistenza:
com'è? DOV'è? qunato dura?
grazie ;-)
marcoarn
08-04-2003, 12:15
Mi è arrivato :D
Posterò i miei giudizi una volta testato per bene (in questi giorni ho poco tempo). Cmq per adesso è da 8 almeno. Il monitor è a 1400x1050 :D, la s.v. è spettacolare. Solo la ventolina fa un po' di rumore (penso che la colpa sia in realtà del dissipatore), ma abituato al mio vecchio desktop è cmq su un altro pianeta. Sono proprio contento.
Al 3DMark 2001 SE ho fatto (con l'hd 4200, a breve mi arriverà il 5400 :)) 7008 non ottimizzato, così come è, e Toca gira fluido a 1400x1050 :D...
crazy.eagle
08-04-2003, 18:49
mi sapete dire se speedfan funziona anche sul 732
anche in prvt altrimenti rischio di non vedere
ste.svet
08-04-2003, 22:25
tra le caratteristiche leggevo:
"2 Expansion slots for 200pin DDR module, up to 1GB system memory, Support 2.5V DDR333 module" :eek:
che moduli sono?
non è la classica soddim per portatili?
e inoltre che scheda madre monta?
ultima domanda:
dove lo trovo?
il meno caro per ora è http://www.spartano.it
poi c'è www.copisistem.com
altri?io abito in prov di cagliari.
grazie a tutti
icest0rm
08-04-2003, 22:35
Originally posted by "ste.svet"
tra le caratteristiche leggevo:
"2 Expansion slots for 200pin DDR module, up to 1GB system memory, Support 2.5V DDR333 module" :eek:
che moduli sono?
non è la classica soddim per portatili?
monta normali memorie DDR per pc
giopego2003
08-04-2003, 23:26
ciao ragazzi,
sono abbastanza nuovo del forum e ho letto con attenzione tutto quello che avete scritto e vi ringrazio per le importantissime info!
volevo chiedere delle cose a chi possiede l'Ecs 732:
ha la porta Ir?
quanto scalda?(per capirci..è possibile tenerlo acceso una giornata intera(lavorandoci non pesantemente) senza problemi di eccessivo surriscaldamento o essere costretti a spegnerlo per un po'!sapete con un asus con athlon xp 1800+ ho avuto questi problemi!!)
la qualità costruttiva com'è,è all'altezza dei Dell?
a proposito della tastiera...fa così tanto schifo?che problema ha realmente?
avete mai considerato un olidata...che allo stesso prezzo offre +o- le stesse cose (ww.chl.it) secondo voi facendo un paragone tra Ecs,Olidata e Dell chi vincerebbe in:
1)affidabilità
2)rapporto qualità/prezzo
3)qualità generale del prodotto
4)durata batteria
Un ultima cosa...com'è l'assistenza Ecs???come funziona la garanzia?dove si deve mandare il nb in caso di guasto? :confused:
grazie MILLE MILA per le future risp...e scusate per la lunghezza del post!!
GRAZIE a tutti :D :D
Ragazzi potete per favore postare qualche foto?
Secondo voi e meglio comprare da spartano o da copisistem?C'e qualcuno che ha acquistato da loro?
Ultima cosa se sapete qualcosa che riguarda l'assistenza del prodotto fateci sapere!!!
Grazie
marcoarn
09-04-2003, 08:41
Io da Copisistem mi sono trovato veramente molto bene. :)
Ha la porta infrarossi, scalda (è cmq un P4 desktop) ma lo tengo acceso molto (anche tutta la giornata) e non mi dà problemi. Solo quando si gioca scalda di +, ma non mi si è mai inchiodato (ci ho giocato cmq poco).
ste.svet
09-04-2003, 10:48
Originally posted by "tzitzos"
Ragazzi potete per favore postare qualche foto?
Secondo voi e meglio comprare da spartano o da copisistem?C'e qualcuno che ha acquistato da loro?
Ultima cosa se sapete qualcosa che riguarda l'assistenza del prodotto fateci sapere!!!
Grazie
Dunque, io l'ho appena ordinato da spartano,
con la configurazione di uno dei miei ultimi post:
2.4 GHz,512 MB ram, 60 GB Hd (da 5400 :D )
che, acuqistato con bonifico anticipato (sconto 3%) viene 1598€
(io ho rifilato lo sconto del 4% hi hi :sofico: )
Ho comunque chiamato in entrambi i posti,
da copisistem mi sarebbe venuto circa 50€ in più,
con i quali mi comprerò la borsa...
ero cmq in dubbio su quale negozio scegliere, perchè copisistem si occupa direttamente dell'assistenza per "piccoli" guasti (cd, memorie)
mentre da spartano mi hanno detto che posso rivolgermi o a loro oppure direttamente al produttore, che ha l'assistenza a Bergamo, e al quale loro fanno cmq affidamento.
quindi in caso di problemi mi aspetterei tempi di qualche giornno più lunghi da parte di Spartaco...
per il pagamento entrambi invitano a fare il bonifico,
ache perchè per pagare alla consegna bisogna aggiungere una percentuale (1% da spartaco e 2% copisistem).
Per chi poi si trova a Torino e dintorni
sicuramente è emglio andare da copisistem...
appena mi arriva (credo alla fin fine tra 2 settimane)
vi farò sapere.
bye ;-)
Grazie per le info!!!
Un altra cosa!!!
La memoria di che tipo e?Ho sentito varie cose che sono memorie normali per desktop e che sono sodimm!!
Ma di che tipo sono?Le memorie 200 pin sono sodimm perche mi pare che quelli per pc normali sono di 184 pin o mi sbaglio?
Grazie
icest0rm
09-04-2003, 14:13
sono semplici memorie per desktop
ste.svet
09-04-2003, 21:12
Originally posted by "tzitzos"
Grazie per le info!!!
Un altra cosa!!!
La memoria di che tipo e?Ho sentito varie cose che sono memorie normali per desktop e che sono sodimm!!
Ma di che tipo sono?Le memorie 200 pin sono sodimm perche mi pare che quelli per pc normali sono di 184 pin o mi sbaglio?
Grazie
per telefono mi hanno detto che sono soddim.
magari chi ce l'ha già dovrebbe controllare.
bye ;-)
io ho il gericom masterpiece che non è altro che l'ecs green 732 e usa le sodimm ddr come memorie: quindi niente dimm per desktop.
ciao :)
marcoarn
10-04-2003, 08:45
Sono sodimm ddr per portatili.
Cmq ragazzi è 'na bestia...
giopego2003
10-04-2003, 10:47
scusate ragazzi ma cosa mi dite della garanzia e dell'assistenza?dov'è la sede e come funziona la garanzia? :confused:
grazie ciao
p.s. mi sa prorpio che questo ecs sarà il mio prox portatile...è proprio completo ed a un buon prezzo! :D :D
Allora sono sodimm come pensavo!!
Ragazzi postare qualche foto per favore per quelli che l'hanno comprato!!
Il masterizzatore e un 24x vero?
marcoarn
14-04-2003, 14:44
Il mast. è un 24x, masterizza bene, forse solo un attimino lento nel riconoscere alcuni tipi di cd (solitamente quelli da 2 soldi), ma per il resto funziona molto bene.
Il monitor lo trovo molto buono, ha una luminosità omogenea e un ottimo contrasto.
Originally posted by "marcoarn"
Il mast. è un 24x, masterizza bene, forse solo un attimino lento nel riconoscere alcuni tipi di cd (solitamente quelli da 2 soldi), ma per il resto funziona molto bene.
Il monitor lo trovo molto buono, ha una luminosità omogenea e un ottimo contrasto.
Grazie mille per le info!!!
Hai per caso qualche foto del portatile?
per quel che riguarda le foto su www.copisistem.com c'è una demo che mi pare abbastanza chiara.
Sono molto contento dell'acquisto, che tra l'altro adesso viene con schermo a 1400 e tastiera italiana. I tipi della copisistem sono molto gentili e disponibili e anche sugli accessori (tipo borse) ci si accorda. :)
Originally posted by "androne"
per quel che riguarda le foto su www.copisistem.com c'è una demo che mi pare abbastanza chiara.
Sono molto contento dell'acquisto, che tra l'altro adesso viene con schermo a 1400 e tastiera italiana. I tipi della copisistem sono molto gentili e disponibili e anche sugli accessori (tipo borse) ci si accorda. :)
Ok grazie mille!!!
Ma come si fa a ordinare a copisistem?Cioe non c'e una carrello al sito o qualcosa di simile!!
basta che chiedi il preventivo via e-mail. sul sito c'e' un form apposito da compilare :D
Originally posted by "androne"
basta che chiedi il preventivo via e-mail. sul sito c'e' un form apposito da compilare :D
Si ma dopo come si fa?
Cioe un preventivo mi hanno gia fatto ma dopo?
Come faccio io a fare il bonifico senza avere niente in mano?
ste.svet
16-04-2003, 22:19
Originally posted by "tzitzos"
Ok grazie mille!!!
Ma come si fa a ordinare a copisistem?Cioe non c'e una carrello al sito o qualcosa di simile!!
io l'ho ordinato da www.spartano.it, perchè alla fine c'erano circa 50 euro di differenza con la copisistem.
in ogni coso mi son sembrati entrambi abbastanza seri.
bye ;-)
marcoarn
16-04-2003, 22:33
Originally posted by "marcoarn"
Al 3DMark 2001 SE ho fatto (con l'hd 4200, a breve mi arriverà il 5400 :)) 7008 non ottimizzato, così come è, e Toca gira fluido a 1400x1050 :D...
Solo un aggiornamento:
Dopo aver formattato e messo i catalyst 32 il 3d è salito a 7238. Uso 'sto bench solo x fare paragoni con il mio vecchio desktop, e + o - fa lo stesso punteggio del vecchio pc con la 8500.
giopego2003
18-04-2003, 18:35
ragazzi ora che è passato un po' di tempo da quando avete questo portatile potreste fare un bel post dove mettete i punti positivi :) e quelli negativi :mad: (secondo voi) del vostro Ecs....se proprio non ne avete vogllia :rolleyes: ...almeno mettete quelli negativi, giusto per capire quali sono i "punti" deboli dell'Ecs!
Vi Ringrazio anticipatamente tutti :D
Rob J.Cole
21-04-2003, 18:41
up!
una domanda...visto che su questo portatile il s.o non è incluso vengono forniti dei cd con i vari driver? o bisogna arrangiarsi?
marcoarn
29-04-2003, 16:31
Sì, vengono forniti i driver per il s.o. per cui il portatile è garantito su uno o + cd (nel G732 ce n'è uno + il cd di Easy CD Creator e quello di Windvd 3).
Rob J.Cole
29-04-2003, 22:04
Gran Portatile... io comunque l'ho preso da planetcomputer.it (www.planetcomputer.it). Mi sono fatto fare prima un preventivo via mail e poi li ho contattati
Anch'io sono di torino. Mi hanno fatto ben 50 euro in meno di Copisitem e cosi' mi hanno comprato :D
raggidisole
01-05-2003, 07:36
ho fatto l'acquisto da spartano.
Non vedo l'ora di metterci su le mani...... :D
Ma è vero che l'asus sta ha acquisito (o sta) l' ECS????? :eek:
L'Hd è da 4200 giri o da 5400?
ste.svet
09-05-2003, 09:54
Originally posted by "steblu"
L'Hd è da 4200 giri o da 5400?
il mio è un 60GB Hitachi a 5400rpm :D
bye ;-)
ste.svet
09-05-2003, 10:16
Salve a tutti,
finalmete imio green 732 è arrivato
(c'erano problemi di approvifionamento con gli hd da 60GB).
la prima impressione è ottima, non c'è che dire...
però volgio fare tre domande veloci:
- che batteria avete?
- vi hanno dato il cavetto per collegare il pc alla televisione?
- quando lo chiudete, lo schermo di spegne?
perchè da me c'è un pilsante in gomma sotto le cerniere,
ma almeno per ora, ovvero durante l'installazione di winxp,
non si spegne, né chiudendolo, né schiacciando a mano il pulsante.
presto cercherò di fare una piccola recensione.
grazie ;-)
E arrivato anche il mio cosi se volete foto o qualche info sono qua :) :)
Sapete ragazzi come si fa a vedere il processore o cambiarlo ?
Che operazioni bisogna fare?
O anche per il hard disk ram ecc
Rob J.Cole
10-05-2003, 17:37
ecco :D
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/511/index.html
Originally posted by "Rob J.Cole"
ecco :D
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/511/index.html
Va vale anche per il 732 questo articolo?Perche il portatile non sembra lo stesso
impressioni sul vostro ecs? sparate i numeri!
io sono in attesa del gericom 5 in 1 vediamo vediamo
secondo me il top restano però gli ideaprogress
diego
Rob J.Cole
10-05-2003, 20:34
Il mio ECS G732 ha tre sportelli.
centrale per la ram
alto a sinistra per il processore
alto destra per l'hdd
e' semplice... giuro =)
Originally posted by "Occhio"
impressioni sul vostro ecs? sparate i numeri!
io sono in attesa del gericom 5 in 1 vediamo vediamo
secondo me il top restano però gli ideaprogress
diego
Per i gericom no so niente!!!Per quanto riguarda progress ero fra il green e il partner ma a parte il costo superiore del partner che non era poco ho avutu tanti problemi con l'idea progress!!!
Ho avuto tempo fa il modello mt1 che aveva problemi sempre di riscaldamento e dopo il modello sx3 che aveva pixel difettosi e altri problemi!!!Cmq l'assistenza era il top!!No so come va il partner o i modelli piu nuovi da quelli che ho avuti ma penso che idea progress e diventata cara!!2-3 anni fa era molto conveniente ma adesso non credo!!
Per il green 732 ce lo da 2 giorni e funziona alla grande ragazzi!!Riesco a fare di tutto anche giocare di tutto!!!Ve lo consiglio vivamente per quello che si paga!!
Originally posted by "Rob J.Cole"
Il mio ECS G732 ha tre sportelli.
centrale per la ram
alto a sinistra per il processore
alto destra per l'hdd
e' semplice... giuro =)
Ok grazie mille :)
ste.svet
11-05-2003, 08:33
Originally posted by "tzitzos"
E arrivato anche il mio cosi se volete foto o qualche info sono qua :) :)
è arrivato ancheil mio: quindi idem come sopra...
cmq ripeto qualche domanda fatta sopra:
- ti hanno dato il cavetto per attaccare il pc alla tv?
- eventualmente si può usare direttamente con un normale cavo svhs?
altro argomento:
win xp come si comporta col pulsante di spegnimento dello schermo?
io vorrei che semplicemente si spegnesse quando chiudo,
invece come possibilità ho solo standby e sospensione.
ultima domanda:
nella descrizione del pc di parlava di
"212 Cell 1960mAh Li-Ion battery pack, 87.024W",
mentre sulla mia c'è scritto che è da 5880; la tua com'è?
very grazie.
bye;-)
Rob J.Cole
11-05-2003, 09:19
Originally posted by "ste.svet"
è arrivato ancheil mio: quindi idem come sopra...
cmq ripeto qualche domanda fatta sopra:
- ti hanno dato il cavetto per attaccare il pc alla tv?
- eventualmente si può usare direttamente con un normale cavo svhs?
altro argomento:
win xp come si comporta col pulsante di spegnimento dello schermo?
io vorrei che semplicemente si spegnesse quando chiudo,
invece come possibilità ho solo standby e sospensione.
ultima domanda:
nella descrizione del pc di parlava di
"212 Cell 1960mAh Li-Ion battery pack, 87.024W",
mentre sulla mia c'è scritto che è da 5880; la tua com'è?
very grazie.
bye;-)
1) no perche' non esiste quel cavettino nella confezione originale che arriva da taiwan
2)la soluzione migliore e' quella di utilizzate un cavetto S-Video (dalla parte del portatile) e quello Video normale giallo dalla parte della tv.
3)Quando premi il pulsantino argentato d'accenzione a pc gia' acceso (con winXP) il notebook fa la chiusura ottimale (come se facessi start-->spegni comp). Non so se va in standby se lo chiudo da acceso (cmq dovrebbe :p)
Batteria Li-ion LIPX036 da 14.8V e 5880mAh
byez
No mi hanno dato nessun cavetto per il collegamento alla tv!!
Il monitor non si spegne lo chiudo
La batteria e Li-ion LIPX036 da 14.8V e 5880mAh
Ragazzi un altra cosa!!
C'e qualcuno che ce la con processore superiore da 2,5?Ve lo chiedo perche ho cercato ad internet ed ho trovato tanti siti pero uno dice fino 2.6 un altro dice fino 2,8 un altro dice che supporta anche il 3,06 con la funzione HT pero non so quale credere!!Voi che ne dite?
beppe1975
11-05-2003, 15:53
ciao a tutti
non sembra male questo portatile.
vorrei chiedervi se avete provato a montare linux e come funziona nelle conversioni in divx/svcd.
poi secondo voi è meglio un nb con p4 2.4GHz o un centrino1.6GHz
tenendo presente un utilizzo quasi esclusivamente come postazione fissa?
Rob J.Cole
11-05-2003, 17:19
allora il centrino nn ti serve.
Il proc che attualmente questa MB puo' montare e' il 2,8Ghz.. ma credo che, in futuro, flashando il bios sia possibile montare anche il 3Ghz
ste.svet
11-05-2003, 17:45
Originally posted by "beppe1975"
non sembra male questo portatile.
vorrei chiedervi se avete provato a montare linux e come funziona nelle conversioni in divx/svcd.
poi secondo voi è meglio un nb con p4 2.4GHz o un centrino1.6GHz
tenendo presente un utilizzo quasi esclusivamente come postazione fissa?
io ho montato la redhat 9, ma avendolo solo da venerdì,
non ho potutto usarlo molto, cmq nell'installazione non ha dato probl.
ho inoltre provato tux racer, e la ati ha funzionato a dovere.
non ho ancora provato invece qualche conversione di film.
per quanto riguarda il processore io, dato l'utilizzo,
opterei per il 2.4, che offre prestazioni + elevate di quel centrino a un prezzo sicuramente minore.
bye ;-)
crazy.eagle
11-05-2003, 22:59
Originally posted by "beppe1975"
ciao a tutti
non sembra male questo portatile.
vorrei chiedervi se avete provato a montare linux e come funziona nelle conversioni in divx/svcd.
poi secondo voi è meglio un nb con p4 2.4GHz o un centrino1.6GHz
tenendo presente un utilizzo quasi esclusivamente come postazione fissa?
potrei risponderti anche se il modello ecs che ho io è quello precedente ed era in cosidetto desknote replacement A928 o iBuddie 4
del tutto identico al 732 se non per la memoria stsndrd e la skeda video integrata sis 650
comunque visto che la compressione la fà il processore
comprimo un divx di 100 min. in poco meno di 3 ore con clock a 2300
a proposito richiedo avete testato Speedfan 4.07
Scusate c' è qualcuno che se la sente di mettere un po di chiarezza su questo mio dubbio ?
Allora ... leggendo i post di questo topic sull' ECS 732 ho letto spesso gente che lo paragona (anzi dice che sono la stessa cosa) a un modello della Gericom ... ora sono andato sul sito della ECS e oltre la lingua madre che è inglese dato che da quello che ho capito l' ECS è americana c'è se nn ricordo male solo la lingua tedesca per quanto riguarda l'europa ... il che mi fa prsupporre che tali portatili vengano distribiuti solo li ... e quindi la garanzia prevede una spedizione in germania in caso di problemi ?
Inoltre tornando al paragone con la Gericom ... io sinceramente dopo aver letto questi due post ...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=419359
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=447729
... mi sento un po' titubante nell' affidarmi a una società che potrebbe avere con la Gericom qualsiasi rapporto ... a maggior ragione qualora facessero uso dello stesso sistema di garanzia e assistenza ... insomma come avrete certamente capito ... sono molto confuso per quello che riguarda i terminidi assistenza e garanzia dei portatili ECS ... per favore ( mi rivolgo i particolar modo ai possesori di tali macchine) mi potreste far sapere come si comporta tale azienda nell' assistenza ai clienti ?
GRAZIE :)
ste.svet
12-05-2003, 07:58
[quote="E.R4Z0R"] per favore ( mi rivolgo i particolar modo ai possesori di tali macchine) mi potreste far sapere come si comporta tale azienda nell' assistenza ai clienti ?
[quote]
Ho ho il green 732 da pochi giorni, ma prima dell'acquisto ho indagato bene; l'assistenza è in italia, precisamente a Bergamose non ricordo male.
poi esiste anche il sito italiano: http://www.ecs-italia.it
ma nn c'è nulla di interessante.
l'assistenza cmq dipende anche da dove lo compri: infatti in certi negozi spediscono direttamente a bergamo, in altri risolvono loro ipiccoli problemi (quelli non legati alla Scheda Madre...)
Per quanto riguarda la Gericom, l'accostamento credo sia stato fatto dal solo punto di vista Hardware, nel senso ke la gericom monta gli stessi componenti e stesso case, cosa che, parlando di computer assemblati in genere, può capitare benissimo. poi sinceramente non so se le due società hanno collegamenti di qualunque tipo....
L'unica cosa che posso dire è che per ora sono pienamente soddisfatto del mio portatile, sia per le prestazioni che per il prezzo (prova a trovarne un'altro anche solo con l'hd da 60GB/5400rpm a meno di 1600€!!!)
bye ;-)
Sfatato l' accostamento al modello della Gericom ... qualcuno tra i possessori che magari lo sa ... potrebbe esporre come si comnporta la ECS nell' assistenza al cliente ? :rolleyes:
(non parlo dei negozi che magari riparano autonomamente i piccoli guasti :muro: )
GRAZIE A TUTTI :)
ho letto che alcuni di voi dicono che le ram di questo portatile sono sodimm, altri normali memorie desktop, qualcuno può dirmi con certezza che tipo di memorie monta?, e sapete anche se si possono montare memorie a 333mhz o più? o non sono supportate? grazie mille
--vodoo3dfx--
13-05-2003, 12:30
Originally posted by "stoot"
Mi sembra un po' poco il risultato nel 3d mark, contanto che è lo stesso risultato di un Inspiron 2.0 ghz, 768 di ram e M9.....cioè il mio.
guarda che con il cambio processore il 3dmark non è che guadagni gran che, per dire passando da un athlon xp 1700+ ad un 1900+ ho guadagnato appena 50 punti sul 3dmark, poi bisogna vedere un sacco di impostazioni che fanno variare il punteggio (esempio drivers, processi in background, impostazioni di latenza della memoria, e migliaia di altri fattori) e il punteggio del resto non è davvero male!!!
p.s.
infine tu il tuo l'avrai pagato il doppio...che non è cosa da trascurare
Originally posted by "steblu"
ho letto che alcuni di voi dicono che le ram di questo portatile sono sodimm, altri normali memorie desktop, qualcuno può dirmi con certezza che tipo di memorie monta?, e sapete anche se si possono montare memorie a 333mhz o più? o non sono supportate? grazie mille
Le memorie sono tipo sodimm!!!Non sono memorie per desktop
Rob J.Cole
13-05-2003, 15:03
sodimm DDR e supporta anche le SODIMM ddr con il bus a 333
Originally posted by "E.R4Z0R"
Sfatato l' accostamento al modello della Gericom ... qualcuno tra i possessori che magari lo sa ... potrebbe esporre come si comnporta la ECS nell' assistenza al cliente ? :rolleyes:
(non parlo dei negozi che magari riparano autonomamente i piccoli guasti :muro: )
GRAZIE A TUTTI :)
Nessuno sa dire nulla riguardo a questo aspetto ? :rolleyes:
marcoarn
14-05-2003, 08:19
Si vede che nessuno ne ha ancora avuto bisogno. :D
Magari tra qualche tempo lo manderò a vedere perchè 1 volta al mese non si accende, ma ne ho bisogno e devo aspettare ancora un pochino per poter mandarlo a guardare. A proposito, fa 3 beep, non ricordo se uno lungo o 3 corti.
Originally posted by "marcoarn"
Si vede che nessuno ne ha ancora avuto bisogno. :D
VERO :D
--vodoo3dfx--
15-05-2003, 00:25
up :)
Rob J.Cole
15-05-2003, 00:47
:)
Ciao,
a me è arrivato ieri e devo dire che ne sono molto soddisfatto!
So che il centro assistenza è a Bergamo ma spero di non averne mai bisogno! :)
C'è una cosa che vorrei chiedere, ma dove si possono trovare i driver (scheda video,modem ecc.) più recenti?
Ho provato il soft Ati Mod, ma non funziona con gli ultimi Catalyst (non ho provato con versioni più recenti)
Inoltre perchè se vado a vedere le proprietà della Sk video da gestione risorse mi dice che è montata su PCI? Non dovrebbe essere AGP?
Ciao grazie
connex
ste.svet
16-05-2003, 08:44
Originally posted by "connex"
Ciao,
C'è una cosa che vorrei chiedere, ma dove si possono trovare i driver (scheda video,modem ecc.) più recenti?
Ho provato il soft Ati Mod, ma non funziona con gli ultimi Catalyst (non ho provato con versioni più recenti)
trovi i drivers qui:
http://www.ecsusa.com/downloads/g732.html
non li ho ancoraprovati.
appena posso faccio sapere.
bye ;)
Ciao,
grazie per l'info. Ora vado a scaricarmeli e poi li proverò, sperando che siano un po' più recenti di quelli forniti.
Grazie
connex
Perche non mettete quelli forniti da piolino73?
Fuozionano alla grande ragazzi
Io ho la version 3.2 faccio 7450 sul ecs come punteggio di 3dmark
Ciaooo
Ciao,
li ho provati tutti e 2 e in effetti i Catalyst moddati vanno meglio, nel senso che mi risolvono il problema del refresh fix su CRT esterno con l'utility Ati refresh fix, scaricabile qui: http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=12
Ciao
connex
ambuotiz
19-05-2003, 23:40
Per l'assistenza nessuno sa come funziona? Sapete se c'è qualche negozio che lo vende a roma?
ambuotiz
20-05-2003, 18:47
il monitor a quanti colori arriva? ci arriva a 32 bit?
ste.svet
20-05-2003, 20:51
Originally posted by "ambuotiz"
il monitor a quanti colori arriva? ci arriva a 32 bit?
certo..sinceramente non ho ancora visto portatili che non arrivano a 32bit...
cmq lo schermo è ottimo, e si vede bene anke da angolazioni molto difficili; ha una buona luminotsità, e poi fa 1400x1050, ke è tutto dire...
bye ;-)
ste.svet
20-05-2003, 20:52
gente
io ho messo i catalyst 3.4 e vanno che na bellezza.
ora sto scaricando 3dmark 2003, e appena finisco ci testo tutto
e vi faccio sapere.
bye ;-)
ambuotiz
20-05-2003, 20:56
Originally posted by "ste.svet"
certo..sinceramente non ho ancora visto portatili che non arrivano a 32bit...
cmq lo schermo è ottimo, e si vede bene anke da angolazioni molto difficili; ha una buona luminotsità, e poi fa 1400x1050, ke è tutto dire...
bye ;-)
I monitor degli asus e degli acer non arrivano a 32 bit
ste.svet
20-05-2003, 21:05
Originally posted by "ambuotiz"
I monitor degli asus e degli acer non arrivano a 32 bit
vabbe', allora non tutti, dato ke diversi miei colleghi hanno un asus
e fanno 32bit...in goni caso con questo vai sul sicuro :D
ciauz
ambuotiz
20-05-2003, 21:18
E' possibile utilizzare contemporaneamente 2 monitor (quello del portatile piu 1 esterno) e magari vedere un divx su uno e utilizzare l'altro per fare altre cose?
ste.svet
20-05-2003, 21:25
Originally posted by "ambuotiz"
E' possibile utilizzare contemporaneamente 2 monitor (quello del portatile piu 1 esterno) e magari vedere un divx su uno e utilizzare l'altro per fare altre cose?
non ho ancora provato, cmq credi di si, perchè lo si può fare con la tv,
quindi credo anke con un monitor esterno.
la scheda cmq è una ati a tutti gli effetti, salvo x il risparmio energetico,
quindi de ne hai una ci ritrovi le stesse cose.
ri ciao
ambuotiz
20-05-2003, 21:29
Grazie per le informazioni, sai chi vende questo portatile oltre a copisitem? magari qualche negozio a roma
ste.svet
20-05-2003, 21:45
Originally posted by "ambuotiz"
Grazie per le informazioni, sai chi vende questo portatile oltre a copisitem? magari qualche negozio a roma
mm, mi spiace, io son di cagliari, e l'ho preso da spartano.it.
c'era anke un altro negozio: controlla nelle pagine precedenti, ma se non ricordo male era il più caro. spartano invece dovrebbe essere il meno caro. ti conviene cmq chiamare sono gentilissimi sia da spartano che da copisistem. il computer è ottimo, e i piccoli difetti che ha sono cmq compensati dal prezzo, che è veramente competitivo. bye ;-)
ambuotiz
20-05-2003, 21:51
quali sono i piccoli difetti? hai preso il modello da € 1.638,00? a parte l'hd e la ram è identico al modello da € 1.488,00? dopo quanto te l'hanno portato? scalda molto la cpu? sai per caso com'è l'assistenza? sai quanta corrente consuma?
surfgear
20-05-2003, 21:56
ciao ambuotiz hai un messagio in privato prova a leggerlo, posso darti delle informazioni dettagliate
ciao
Originally posted by "ambuotiz"
il monitor a quanti colori arriva? ci arriva a 32 bit?
Certo!!
ambuotiz
20-05-2003, 23:25
Ha l'antenna per la Wireless LAN?
Ciao,
anch'io ho un ECS G732 e sarei curioso di sapere quli difetti hai riscontrato...
Secondo me ha l'HD un po' lento e il modem mi da un po' di noie con il ping (troppo alto!) per giocare on line.
Per il resto, secondo me, ottimo notebook!
Ciao
connex
surfgear
21-05-2003, 07:14
ciao ambuotiz ti ho inviato un messaggio in privato, ciao
ambuotiz
21-05-2003, 16:56
nessuno sa come funziona l'assistenza per questo portatile?
ma qualcuno avrebbe il Green 550????
surfgear
21-05-2003, 21:39
ambuotiz hai un messaggio in privato
Ciao a tutti,
mi stavo chiedendo quale sia la miglior risoluzione da usare sul ECG G 732. A 1400X1050 è molto più definita la qualità, però mi sembra un pò troppo per un 15'' (poi navigando in internet è tutto piccolissimo!)
Qualche suggerimento?
Grazie
connex
marcoarn
22-05-2003, 10:08
Aumentare i caratteri? :D
Io a 1400x1050 mi trovo benissimo con i caratteri impostati su GRANDE.
I monitor tft si vedono meglio alla risoluzione nativa. Alle altre sgranano troppo (anche se con la 9000 si nota meno, provare per credere).
baldonick
22-05-2003, 22:36
salve a tutti sono appena iscritto al forum , volevo avere notizie riguardo al g732 15" ,P4 2,8 GHz ,512 MB, combo dvd-cdrw, HD 60 Giga ,ATI 9000 M 64 MB,qualcuno sa dirmi se ci sono problemi di surriscaldamento????E in generale la macchina da' un senso di robustezza o si tratta delle solite cose fatte x durare giusto il tempo della garanzia???La tastiera è sufficentemente solida oppure flette alla digitazione????
P.S: ho trovato un venditore che la vende x circa1600 euri!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI !!!
surfgear
22-05-2003, 23:12
ciao ho avuto un green732 per 2 giorni e l'ho venduto, ottima macchina, ma la ventolina era insopportabile, sempre accesa a me dava fastidio,
pero in compenso è un macchinone
dispay ottimo
Per baldonick: Io ho il la versione a 2,66 e ti dirò che un po' scalda ma credo che sia nella norma. Non so fare paragoni con altri perchè è il primo che posseggo, cmq anche dopo 6/8 ore di fila la temperatura è sempre uguale, quindi credo che dissipi bene il calore.
La tastiera effettivamente flette un po' ma dosando la pressione dei tasti ti ci abitui e secondo me non da grossi problemi. Per il resto è sufficientemente robusto.
Per marcoarn: Ho provato anch'io ad aumentare i caratteri, ma per navigare a me sembra ancora troppo piccolo. Poi c'è il problema che, siccome spesso uso un CRT esterno a 1024X768, tutte le volte devo cambiare risoluzione, dimensione caratteri ecc. e perdo un sacco di tempo.
Ma tu riesci a impostare 1400X1050 a 32 Bit? Che Driver usi?
Ciao
connex
surfgear
23-05-2003, 07:16
la macchina l'ho avuta giusto due giorni poi e stata venduta, macchina buona, performante bello schermo, unico difetto per me, sono quelle ventole sempre accese, io non le sopportavo proprio, sembrava un asciugacapelli, ma se per te non ha alcuna rilevanza comprala pure è una buona macchina.
marcoarn
23-05-2003, 09:23
Per marcoarn: Ho provato anch'io ad aumentare i caratteri, ma per navigare a me sembra ancora troppo piccolo. Poi c'è il problema che, siccome spesso uso un CRT esterno a 1024X768, tutte le volte devo cambiare risoluzione, dimensione caratteri ecc. e perdo un sacco di tempo.
Ma tu riesci a impostare 1400X1050 a 32 Bit? Che Driver usi?
Ciao
connex
A 1400x1050 32 bit, driver qualsiasi mai avuto problemi (grazie a Piolino :) ). Ora sto usando i cata 3.4. Ciao.[/quote]
Possibile che nessuno di voi abbia mai visto o provato un ECs 550 Green???? help me please :cry: :cry:
Rob J.Cole
23-05-2003, 15:25
visti dal fornitore ma nn gli ho mai provati =)
è da oggi che provando a guardare un qualsiasi divx, si da cd che da hd se stò usando la batteria il video và come al rallentatore e fà pure grossi scatti, come lo attacco alll'alimentatore fila liscio, ho controllato le opzioni di risparmio energetico e sono disattivate (powerplay), e non ho aggiornato nessun driver, cosa può essere??? fino a ieri andava benissimo :(
ambuotiz
25-05-2003, 10:33
Originally posted by "steblu"
è da oggi che provando a guardare un qualsiasi divx, si da cd che da hd se stò usando la batteria il video và come al rallentatore e fà pure grossi scatti, come lo attacco alll'alimentatore fila liscio, ho controllato le opzioni di risparmio energetico e sono disattivate (powerplay), e non ho aggiornato nessun driver, cosa può essere??? fino a ieri andava benissimo :(
Hai risolto il problema?
Sono riuscito a risolvere il problema che mi impediva di usare laa risoluzione a 1400X1050 32 bit. E' bastato rimuovere completamente la scheda, farla rilevare dopo l'avvio e installare i driver.
Rimango sempre un po' dubbioso sulle dimensioni dei caratteri dei siti a 1400X1050...ma possibile che non ci sia proprio un modo per "zoommare" la pagina web? E' un peccato perchè quello che si quadagna in qualità, lo si perde nella vista!
Ciao
connex
mah....non l'ho risolto però a volte adesso i video vanno fluidi anche a batteria, a volte invece scattano, senza cambiare nessuna impostazione.....
ambuotiz
26-05-2003, 11:59
Originally posted by "steblu"
mah....non l'ho risolto però a volte adesso i video vanno fluidi anche a batteria, a volte invece scattano, senza cambiare nessuna impostazione.....
Hai provato a contattare l'assistenza e a chiedere qualche consiglio?
no, non l'ho contattata cmq ho formattato ed ora sembra funzionare normalmente
Ciao
Avevo una curiosità: la tastiera fornita con l'ECS Green 732 è in versione italiana, quindi con le lettere accentate, o la versione americana?
Inoltre ha la porta a raggi infrarossi IR?
Grazie
Ciao
la tastiera è italiana e la porta a infrarossi è presente ( e comodissima!)
Grazie steblu
Approfitto della tua cortesia:
1)monta il wireless di serie?
2)autonomia con le batterie?
3)qualità del display?
Grazie ancora per la disponibilità.
Ciao
il wireless non cè, io ho preso la scheda assieme al portatile xkè era in offerta a 19 euro :)
con le batterie fai 2 ore, 2 ore e mezza, dipende x cosa lo usi,
il display è fantastico!!! avevo qualche dubbio sul fatto che a 1400x1050 i caratteri fossero illegibili, ma non è assolutamente così, e adesso non lo cambierei assolutamente con un 1024x768, anche la luminosità è ottima ed uniforme
Grazie, gentilissimo steblu.
Dato che stò pensando di acquistarlo, mi potresti dire se scalda tanto, sai a che temperature arriva la CPU, MB, ed il resto?
Volendolo usare per molte ore, non vorrei che l'elettromigrazione ed il surriscaldamento porti a rottura il tutto.
Il masterizzatore ha il Buffer Underrun?
Grazie ancora.
Ciao
per scaldare scalda, ma non cmq in maniera eccessiva, le temperature non le sò, io lo tengo acceso giorno e notte ( x scaricare) e non mi si è mai piantato, la ventola è sempre accesa ma quando è al minimo (cioè quasi sempre se non usi applicazioni pesanti) non dà poi molto fastidio, almeno a me, ma questo è soggettivo, per il buffer underrun non sò dirti cmq ho fatto molti cd e non ne ho bruciato nemmeno uno, pur avendo altre applicazioni in esecuzione. Qualche metodo di protezione di sicuro ce l'ha :)
Quindi tu hai l'ADSL e lo tieni perennemente collegato, come se fosse una vera e propria stazione da lavoro, lo usi come se fosse un vero e proprio desktop.
Per verificare se il masterizzatore ha qualche protezione di Buffer Underrun, basta controllare con i software di masterizzazione, tipo Nero.
Qualcuno è a conoscenza di qualche nuova versione di ECS Green 732 con scheda video con 128 MB di ram?
Mi viene il dubbio che con l'ATI Radeon 9000 con 64 MB di ram, possa diventare tra un pò obsoleto, sai sono interessato ad applicazioni CAD e giochi.
Dicono che il display è ottimo e permette di visualizzare 16.7 milioni di colori, quindi con profondità di colore a 32 bit, confermi?
E' molto lento l'hard disk rispetto a quelli per PC desktop?
Tutti questi quesiti, perchè venendo da un desktop e volendo passare ad computer del genere, (è troppo comodo avere un computer più compatto e trasportabile) ho il dubbio che perda molto in termini di prestazioni ed affidabilità nel tempo.
Solo i possessori possono essere veramente d'aiuto, quindi perdonatemi per le mie innumerevoli domande.
Grazie mille.
Ciao
allora, il buffer underrun è presente, certo l'hd è più lento nei caricamenti, ma stò aspettando che arrivino gli hd da 2,5" a 7200 giri a prezzi decenti per cambiarlo, inoltre la scheda video non è saldata e quindi volendo più avanti la puoi cambiare , confermo il monitor a 32 bit.
Scusa in che senso la scheda video non è saldata!?!
Quindi la scheda video è una di quelle desktop, su slot AGP?
Quindi possibilità di upgrade con future schede video?
Chiariscimi meglio questa cosa.
Grazie
Mi sono dimenticato: la scheda ATI Radeon 9000 è sufficientemente potente da poter gestire CAD e giochi a 1400x1050 senza nessun problema?
Grazie ancora
la scheda non è in formato desktop, è una specie di mini-agp, ma si può levare, cmq x quanto riguarda la potenza va benone con tutti i giochi che ho provato, ovviamente a splinter cell non puoi usare il max dettaglio ma non lo puoi fare nemmeno sulla maggioranza dei desktop, se ti può interessare al 3dmark2001 fa più di 7000 punti,( ma questo vuol dire tanto e non vuol dire niente).Di più potente trovi solo la radeon 9600 e la fx5600 appena uscite, ma sono pochi i portatili ad averle al momento, solo 2 mi pare, e il prezzo ovviamente è + alto.
Quindi, teoricamente, si potrebbe fare un upgrade sulla scheda video, montando l'ATI Radeon 9600 o la GF FX 5600, magari con 128 MB di ram.
Problema: è possibile fare ciò realmente e da chi acquistare e far montare tali schede video per poter fare l'upgrade?
Ciao
x montarle se hai un minimo di conoscenza nell'assemblaggio non ci sono problemi, è simile ad un desktop, quanto a dove reperire i pezzi penso che devi cercare in qualche negozio dove gli ecs barebone, dove cioè decidi tu il processore , la memoria , l'hd ecc.ecc, li penso che possano anche venderti la scheda singola, ma per sapere quali sono i negozi devi chiedere nel forum xkè non li ricordo
Rob J.Cole
06-06-2003, 22:19
Originally posted by "steblu"
quanto a dove reperire i pezzi penso che devi cercare in qualche negozio dove gli ecs barebone, dove cioè decidi tu il processore , la memoria , l'hd ecc.ecc, li penso che possano anche venderti la scheda singola
sbagliato :)
Arrivano gia' preassemblati e puoi solo decidere CPU\RAM\HDD, per ora non vi e' sul mercato distribuzione di pezzi di ricambio.
Credo ci si debba rivolgere in ECS ITALIA (per ora l'unico centro d'assistenza per quei componenti diversi da hdd/cpu/ram)
www.ecs-italia.it
Stamattina sono andato da un rivenditore per conoscere i prezzi dell'ECS Green 732.
Innnanzitutto il rivenditore mi ha sconsigliato tale modello, come del resto tutti i notebook con CPU Desktop, in quanto per quanto mettano dissipatori in rame magari anche con heat-pipe e 2 ventole per il dissipatore della cpu, riscaldano molto, con alla lunga (parla di meno di un anno) deformazione delle ventole di raffreddamento e di parte dello chassis, a causa del calore, oltre a fenomeni di elettromigrazione.
Inoltre, mi ha detto che per la scheda video non è a conoscenza che si possa sostituire con altri modelli più performanti, e non sa, a limite, dove trovare tali schede video per il notebook; mi ha confermato invece che è possibile sostituire CPU/HD/RAM, cosa, almeno da quanto dice lui, possibile anche per i notebook con CPU Mobile, inviando il notebook, però in assistenza.
Ragazzi chiaritemi, un pò voi che siete in possesso dell'ECS G732.
Grazie
beh, sicuramente scalda più di un mobile, ma l'aria che esce dal dissi della cpu è praticamente fredda, ed anche la plastica sotto la cpu non è caldissima, il punto dove scalda di più è sotto la scheda video anche se questa è di tipo mobile..... :rolleyes:
Ciao,
beh si scaldare scalda, però non mi sembra così esagerato!
Usando SpeedFun per misurare la temperatura (a me rileva però solo quella dell HD) ad esempio navigando o usando Office arriva a 43/46 gradi, giocando per 2 ore di fila o convertendo un filmato, arriva a 50/52 gradi. Non è poco ma in questi casi basta rialzarlo un po' dal tavolo per migliorare l'areazione.
Ma scusate una cosa, cosa si intende per elettromigrazione?
Ciao
connex
Ciao,
beh si scaldare scalda, però non mi sembra così esagerato!
Usando SpeedFun per misurare la temperatura (a me rileva però solo quella dell HD) ad esempio navigando o usando Office arriva a 43/46 gradi, giocando per 2 ore di fila o convertendo un filmato, arriva a 50/52 gradi. Non è poco ma in questi casi basta rialzarlo un po' dal tavolo per migliorare l'areazione.
Ma scusate una cosa, cosa si intende per elettromigrazione?
Ciao
connex
In questi giorni farò un giro da altri rivenditori, vedremo.
Vi ringrazio per la cortesia nell'aver risposto ai miei quesiti, grazie davvero.
Se, comunque, qualcuno ha altre notizie si faccia pure avanti.
Ciao
mAiDeN75
10-06-2003, 18:09
notizie in piu'?
che indecisioni..su sti notebook.. ;)
ragazzi che note comprare per giocare da dio?
diego
mAiDeN75
10-06-2003, 19:30
beh.. "occhio" sicuramente ECs 732 e' la macchina piu' adatta al momento.. e soprattutto quello meno costosa...
cqm se volessi cercare altrove ti consiglio di basarti su NB con scheda video ATI m9. (quella montata appunto su tale portatile)
e il centrino?
e il gericom?
diego
Ciao mAiDeN75
Io, poichè provengo da PC desktop abbastanza potenti, sono un pò indeciso per il passaggio a PC notebook; le motivazioni per passare da desktop a notebook le ho già menzionate sopra in un post precedente, ma ripeto: la comodità nell'avere un computer più compatto e trasportabile.
Inoltre il rivenditore (di fiducia) a cui mi sono rivolto sabato, mi ha sconsigliato tali notebook con CPU desktop, per i motivi (già detti in post precedente) di surriscaldamento a cui non si riesce a risolvere nonostante dissipatori in rame magari con heat pipe e doppia ventola di raffreddamento, che porta nel giro di meno di un anno a deformazione delle ventole, oltre ad una ridotta vita dei componenti a causa dell'elettromigrazione e per la temperatura elevata a cui lavorano HD e masterizzatore.
Quindi come vedi i miei dubbi sembrano un pò fondati, ma come al solito niente meglio e avere info dai possessori di tali macchine, ecco perchè ho chiesto più notizie possibili da voi.
Sul sito dell'ECS dicono che oltre 1GB di RAM non si può andare, ma secondo voi ciò dipende dal fatto che il Chipset non riesce a gestire una quantità di RAM superiore o dovuto al fatto che al momento non esistono Sodimm di capacità tale di superare 1 GB?
Se qualcuno può indicarmi se è possibile fare anche un upgrade della scheda video, magari con 128 MB di RAM, (come e dove acquistare la scheda video) si faccia avanti.
Grazie sin d'ora.
Rob J.Cole
10-06-2003, 23:34
Perche' ci sono solo 2 slot liberi ed per ora il taglio max e' la DDR 512 PC2700 (quindi 2 DDR 512)
Non e' possibile (ad oggi) sostituire la sk video del notebook perche' nn e' considerata una parte customizzabile da parte dell'utente finale... quindi e' fattibile ma attualmente nn realizzabile.
Ciao Rob J.Cole, grazie delle risposte.
Per la memoria, era quello che sospettavo, ossia che il limite era dovuto alla disponibilità di Sodimm con capacità non oltre 512 MB, altrimenti il Chipset non dovrebbe aver problemi con capacità superiori, grazie della conferma.
Sui problemi di surriscaldamento, invece? Ti riposto:
il rivenditore (di fiducia) a cui mi sono rivolto sabato, mi ha sconsigliato tali notebook con CPU desktop, per i motivi (già detti in post precedente) di surriscaldamento a cui non si riesce a risolvere nonostante dissipatori in rame magari con heat pipe e doppia ventola di raffreddamento, che porta nel giro di meno di un anno a deformazione delle ventole, oltre ad una ridotta vita dei componenti a causa dell'elettromigrazione e per la temperatura elevata a cui lavorano HD e masterizzatore.
sai dirmi la tua esperienza?
Grazie
Ciao
Dopo mesi di utilizzo qualcuno potrebbe descrivere le proprie impressioni a riguardo?
temperatura cpu
solidità
prestazioni
garanzia e assistenza
MaxMara75
20-06-2003, 11:46
Confermo che anch'io non riesco a misurare la temperatura della CPU e neppure la velocità di rotazione delle ventole.
Ho provato con Motherboard Monitor 5, ma la CPU sembra bloccata a 52° e le ventole a 0; se spatacco un po' nelle impostazioni la temperatura balza a 65° e la misurazione delle ventole spara dei numeroni. Poco affidabile, direi.
Se qualcuno riesce faccia sapere, mi raccomando.
Ora una domandina sull'uscita Tv; anzi due :p :
- avete trovato un convertitore s-video/composito che sfrutti i pin già presenti nell'uscita del notebook?
- nella tv vedo sempre delle bande nere in alto e in basso (2 cm l'una) e anche provando con le varie regolazioni non riesco a estendere l'immagine a tutto schermo. Capita anche a voi?
Ciao.
Massimo ;)
MaxMara75
20-06-2003, 13:25
Scusate, riposto un attimino perché non si riesce a visualizzare il messaggio che ho scritto prima (me lo dà a pagina 10 di 9 :confused: ).
Aggiungo che sul problema dell'uscita Tv che non permette il fullscreen senza bande c'è un altro tread in "schede video" (vedi qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=379513) ), ma non mi pare siano venuti a capo di qualcosa.
I possessori dell'ECS che dicono? ;)
Massimo
Ciao,
si anche a me MBM segnava sempre e solo 52°, anche a pc appena acceso...quindi mi sa che o non c'è il sensore sulla MB o il prog non è compatibile con l'ECS.
Per collegare l'uscita TV, io ho usato un adattatore Svideo/RCA che era in dotazione con la mia vecchia Gee Force 2 e tutto funziona perfettamente.
Ti consiglio di provare a installare i driver Catalyst 3.4 modificati da Piolino 73 (cercca in questo Forum). A me hanno risolto alcuni piccoli problemi (non so questo perchè ho installato prima i driver e poil'ho collegato alla TV!)
Ciao
connex
MaxMara75
20-06-2003, 22:54
Grazie, ma ho già installato i Catalyst 3.4. Forse dipende dal convertitore; anch'io ne cercavo uno che sfruttasse i tre piedini in più dell'uscita S-Video del notebook, ma finora non l'ho trovato.
Cercherò ancora.
Ma tu hai anche un bottone "overscan" nel pannello di controllo (impostazioni -> avanzate -> visualizzazione -> tv)?
Ciao.
Guarda in questo momento non sono in casa, quindi non posso vedere se c'è questa opzione (se non collego la TV non mi permette di aprire il pannello relativo)
Proverò poi ti farò sapere
Ciao
connex
MaxMara75
20-06-2003, 23:11
Ok, grazie. ;)
Ciao ciao.
Whisky_29
19-07-2003, 18:38
Salve amici, scusate ma avendo dimenticato che esisteva questo forum ho riaperto quello dell'ECS (e me ne vanto)...
Ovviamente sono stato talmente soddisfatto dell'acquisto degli i-buddies che aspetto di conoscere le novità per ripetermi...
Chi è al corrente di qualcosa di nuovo?
Saluti,
Felix
Whisky_29
27-08-2003, 15:26
Ragà...
ma siete spariti tutti?
ste.svet
06-09-2003, 10:35
io ci sono!
non so perchè ma non mi arrivavano + le mail di risposta...
se vi serve qualcosa chiedete.
bye ;-)
ste.svet
06-09-2003, 10:44
Apporfitto dell'essermi ricordato del forum con una bella domanda:
da voi questo sistema di protezione del buffer underrun funziona?
perchè io ho bruciato diversi cd: vedevo l'hd frullare alla grande,
i buffer svuotarsi e il cd bruciarsi :cry:
c'è qualche rimedio?oppure devo prendere particolari accorigimenti?
x ora l'unico buono è stato quello di non avere il disco particolarmente frammentato, e di usare il pc il meno possibile durante la masterizzazione.
cmq uso winxp prof e nero (prima il 5.5 e ora il 6 con lo stesso probl).
grazie.
bye ;-)
Originariamente inviato da ste.svet
Apporfitto dell'essermi ricordato del forum con una bella domanda:
da voi questo sistema di protezione del buffer underrun funziona?
perchè io ho bruciato diversi cd: vedevo l'hd frullare alla grande,
i buffer svuotarsi e il cd bruciarsi :cry:
c'è qualche rimedio?oppure devo prendere particolari accorigimenti?
x ora l'unico buono è stato quello di non avere il disco particolarmente frammentato, e di usare il pc il meno possibile durante la masterizzazione.
cmq uso winxp prof e nero (prima il 5.5 e ora il 6 con lo stesso probl).
grazie.
bye ;-)
Beh svet io come ti ho gia detto questo problema non ce l'ho cosi mi dispiace ma non posso esserti utile!!:) :)
Whisky_29
07-09-2003, 22:44
Originariamente inviato da ste.svet
Apporfitto dell'essermi ricordato del forum con una bella domanda:
da voi questo sistema di protezione del buffer underrun funziona?
perchè io ho bruciato diversi cd: vedevo l'hd frullare alla grande,
i buffer svuotarsi e il cd bruciarsi :cry:
c'è qualche rimedio?oppure devo prendere particolari accorigimenti?
x ora l'unico buono è stato quello di non avere il disco particolarmente frammentato, e di usare il pc il meno possibile durante la masterizzazione.
cmq uso winxp prof e nero (prima il 5.5 e ora il 6 con lo stesso probl).
grazie.
bye ;-)
azz' anche a me non arrivano le mail...
Comunque STE... neanche io ho questo problema, in + di 1 anno avrò bruciato 2-3 CD al massimo...
Approfitto, c'è qualcuno che ha risolto il problema del modem interno con Linux?
Saluti,
Felix
Ciao,
ci sono anch'io...per il CD per ora (ne ho masterizzati 52) nessun problema.
Come siete messi a temperature? Avete novità riguardo un programma per monitorare le temperature?
Ciao
connex
Whisky_29
08-09-2003, 15:54
Originariamente inviato da connex
Ciao,
ci sono anch'io...per il CD per ora (ne ho masterizzati 52) nessun problema.
Come siete messi a temperature? Avete novità riguardo un programma per monitorare le temperature?
Ciao
connex
Ciao, di programmi per monitorare ce ne sono a bizzeffe, hai solo l'imbarazzo della scelta...
saluti,
Felix
Ciao,
di programmi per monitorizzare le temp ne ho già provati alcuni, ma nessuno in grado di visualizzare la temperatura della CPU...al momento uso Speedfan ma visualizza solo quella dell'HD!
Ho trovato a questo indirizzo http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=156 tutti gli aggiornamenti per il 732 e mi chiedevo se qualcuno avesse aggiornato il BIOS, se si con quali apprezzabili miglioramenti.
Inoltre, nessuno ha mai avuto problemi con periferiche esterne USB 2.0? (es. HD ext, schede acquisizione video ecc...)
Grazie
connex
Whisky_29
08-09-2003, 21:40
Originariamente inviato da connex
Ciao,
di programmi per monitorizzare le temp ne ho già provati alcuni, ma nessuno in grado di visualizzare la temperatura della CPU...al momento uso Speedfan ma visualizza solo quella dell'HD!
Ho trovato a questo indirizzo http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=156 tutti gli aggiornamenti per il 732 e mi chiedevo se qualcuno avesse aggiornato il BIOS, se si con quali apprezzabili miglioramenti.
Inoltre, nessuno ha mai avuto problemi con periferiche esterne USB 2.0? (es. HD ext, schede acquisizione video ecc...)
Grazie
connex
no nessuno... va tutto che è una meraviglia... ma il modem sotto Linux? nessuno lo ha risolto stò problemaccio?
Salve a tutti...
nessuno ha un G732 con PCB 1.0? Per indenderci la versione 1.0 montava So-DIMM SDR mentre la 2.0 monta le DDR.
Ho la scheda madre morta e vorrei provare a riflashare il BIOS, ma sul sito ECS c'è solo quello per PCB 2.0.
Se qualcuno potrebbe estrarre e inviarmi il file del BIOS gliene sarei grato. ;)
A presto
firo
Whisky_29
09-09-2003, 11:17
Azz', credo di aver sbagliato form... voi avete i notebook della ECS... io ho l'i-Buddies, alias l'A-928... cacchiarola...
Ma c'è nessuno fra voi che possiede gli i-buddies?
Ciao,
Felix :cry:
ste.svet
09-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da connex
Ciao,
di programmi per monitorizzare le temp ne ho già provati alcuni, ma nessuno in grado di visualizzare la temperatura della CPU...al momento uso Speedfan ma visualizza solo quella dell'HD!
Ho trovato a questo indirizzo http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=156 tutti gli aggiornamenti per il 732 e mi chiedevo se qualcuno avesse aggiornato il BIOS, se si con quali apprezzabili miglioramenti.
per quanto riguarda i programmi, fino a un mesetto fa da me funzionava discretamente MBM5, nel senso che mi rilevava la temp del proc e quella dell'hd, mentre ora rileva solo quella dell'hd. solouna volta invece ha rilevato voltaggi e velocità(sballate) delle ventole...
a proposito delle ventole: da voi ci sono ventole che si spengono?
le mie stanno sempre accese, anche se cambiano velocità a seconda della temperatura...
per l'aggiornamento del bios invece, ci stavo pensando anch'io, anche se ho un pò di paura. più che altro sarebbe interessante sapere se si può fare un backup, dato che non si usa il solito prgrammino flash, ma una procedura automatica.
fate sapere gente.
bye ;-)
A me MBM5 non mi funzionava molto, solo temp dell'HD...
La ventola non si ferma mai, ed è anche un po' rumorosa...certo non più del mio vecchio desktop.
Ma per curiosità, a che temperatura arriva l'HD? Il mio di solito si stabilizza tra i 44° e i 50° in media. Nei mesi scorsi giocando, arrivò anche a 58/60°!
Cmq anche se dopo qualche ora diventa parecchio caldo, non mi si è mai spento per l'alta temperatura...
Ciao
connex
Rinnovo il mio appello a possessori di G732 prima versione (quelli con RAM SDR).
Nessuno può procurarmi il BIOS?
firo
Ehm.. salve a tutti
ho dato una letta alle varie impressioni su questo "famoso" Ecs g732 e volevo una delucidazione sulla rumorosità delle ventole.
Per intenderci usare un Ecs P4 a 2.4ghz per qualche ora con Office in una biblioteca, potrebbe risultare fastidioso per le persone vicine?? Bella domanda vero?? Scusate sono un profano... in ogni caso grazie
ste.svet
11-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da Theo
Ehm.. salve a tutti
ho dato una letta alle varie impressioni su questo "famoso" Ecs g732 e volevo una delucidazione sulla rumorosità delle ventole.
Per intenderci usare un Ecs P4 a 2.4ghz per qualche ora con Office in una biblioteca, potrebbe risultare fastidioso per le persone vicine?? Bella domanda vero?? Scusate sono un profano... in ogni caso grazie
ehm, dunque: sel a biblioteca è silenziosa, ma davvero silenziosa,
forse può dare qualke piccolo fastidio, a meno che non si confonda col rumore del climatizzatore...
io cmq lo tengo acceso molte ore in biblio, e nessuno si è mai lamentato, anke se quella in cui studio io è la biblioteca centrale di ingegneria :D ed effettivamente nella biblio di lettere c'è più silenzio...parlavo cmq giorni fa con tzitzos, e da lui, con lo stesso processore, le ventole di quest'ultimo stanno addirittura spente quando il pc lavora poco.
Tzitzos conferma e aggiungi se c'è bisogno...
a presto.
bye ;-)
ste.svet
11-09-2003, 22:25
Originariamente inviato da connex
Ma per curiosità, a che temperatura arriva l'HD? Il mio di solito si stabilizza tra i 44° e i 50° in media. Nei mesi scorsi giocando, arrivò anche a 58/60°!
Cmq anche se dopo qualche ora diventa parecchio caldo, non mi si è mai spento per l'alta temperatura...
il mio normalmente sta tra i 50 e i 53 gradi:dipende molto dall'ambiente in cui sto.
cmq quest'estate, giocando a colin 3 arrivavo anche a 63°.
la cpu invece non è mai andata olre i 60°, se non ricordo male.
ri-bye ;-)
Esattamente come detto svet!!
Sul mio ecs (p4,512ram,30gb) le ventole si fermano!!
Un mese fa ho cambiato il processore montando un p4 3,06 prima per vedere se lo supportava e anche per vedere il cambio di prestazioni!!Beh avendolo su 2 giorni le ventole non erano mai spente ma ne al massimo!!!
Dico le ventole anche perche quando ho fatto il cambio del procio ho visto che il dissipatore ha 2 ventole(semprano uguali)
Ciao
Originariamente inviato da ste.svet
il mio normalmente sta tra i 50 e i 53 gradi:dipende molto dall'ambiente in cui sto.
cmq quest'estate, giocando a colin 3 arrivavo anche a 63°.
la cpu invece non è mai andata olre i 60°, se non ricordo male.
ri-bye ;-)
Beh si, più o meno come il mio... Ma come hai misurato la temperatura della CPU?
Grazie ciao
connex
Originariamente inviato da tzitzos
Esattamente come detto svet!!
Sul mio ecs (p4,512ram,30gb) le ventole si fermano!!
Un mese fa ho cambiato il processore montando un p4 3,06 prima per vedere se lo supportava e anche per vedere il cambio di prestazioni!!Beh avendolo su 2 giorni le ventole non erano mai spente ma ne al massimo!!!
Dico le ventole anche perche quando ho fatto il cambio del procio ho visto che il dissipatore ha 2 ventole(semprano uguali)
Ciao
Come 2 ventole? Il mio ne ha una sola /vedi foto) e non si ferma mai...certo gira lentamente e sale di giri solo sotto carico.
Riesci a postare una foto delle 2 ventole e relativo dissipatore?
Grazie ciao
connex
ste.svet
14-09-2003, 17:35
Originariamente inviato da connex
...Ma come hai misurato la temperatura della CPU?
come già detto, non so perchè e per come,
ma per un paio di mesi cpu idle misurava regolarmente la temperatura della cpu.
una volta addirittura mi ha dato anke i voltaggi...
bye ;-)
Salve,
sono intenzinato a prendere un ecs g732 e vorrei sapre cosa ne pensate.
Grazie a tutti
ste.svet
25-10-2003, 10:46
Originariamente inviato da lluky
Salve,
sono intenzinato a prendere un ecs g732 e vorrei sapre cosa ne pensate.
Penso che tutta la discussione sia già sufficiente a farsi un'idea su questo portatile, ma provo a dare una mia impresione veloce.
Io per ora sono più che soddisfatto, in quanto non ho avuto alcun problema particolare.
Fin'ora il portatile ha funzionato egregiamente, è potente, non molto pesante (nella media direi).
Il neo più grosso secondo me è la rumorosità, che nel lavoro normale è paragonabile a quella di un comune portatile quando è al max dell'impiego. Ma abbiamo visto che non tutti i green732 hanno lo stesso tipo di rafreddamento (vedi i post di tzitzos).
Una delle cose migliori invece è la sezione video: la scheda è molto bella, e funziona egregiamente.
Lo schermo è a dir poco favoloso, e tutti me lo invidiano: non ha nulla dainvidiare a un asus con le stesse caratteristiche.
per il resto nulla da dire.
passo la parola agli altri.
bye ;-)
Originariamente inviato da lluky
Salve,
sono intenzinato a prendere un ecs g732 e vorrei sapre cosa ne pensate.
Grazie a tutti
il mio per ora va bene (quando lo acquistai il lettore cd non funzionava bene ma poi il negoziante me lo ha messo a posto)
io sono soddisfatto.
Unico neo: giocando a SimCity 4 con una città bella estesa lo scrolling è lento, e dire che ho 510 Mb di DDR-SDRAM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.