View Full Version : 2 PC in rete e ZoneAlarm
^_^Simonz!^_^
17-02-2003, 13:53
Scusate, qualcuno di voi sa dirmi come impostare ZoneAlarm per far accettare una connessione in ingresso da portatile?
Ho un PC con installato WinXP e ZoneAlarm, lo collego con cavo cross al portatile (WIN 2000), la connessione fisica avviene, ma facendo il ping dal portatile non riceve risposta.
In ZoneAlarm ho visto che nella zona "Trusted" c'è la scheda di rete: io ho aggiunto l'IP del portatile, ma non funziona lo stesso; sapete dirmi come fare?
Un'altra domanda: in cosa si differenzia il protocollo NetBEUI rispetto ad esempio al Client per reti Microsoft? xchè nelle varie guide viene detto di installarlo? A me la rete funziona anche senza.
Grazie in anticipo a tutti.
Se disattivi il firewall la connessione funziona?
^_^Simonz!^_^
17-02-2003, 16:59
Si, se lo disattivo funziona!
Inoltre da quando ho messo ls sk di rete, la disconnessione di un utente e lo spegnimento di WinXP sono diventati lentissimi; come mai?
Danilson
17-02-2003, 18:11
questito che interessa anche a me ma soltanto nei giochi in multiplayer
Il pc al quale nn è collegato il moden con il nortor firewall inserito non riesce ad accedere alle partite mentre il pc col modem si
Ci sono anche delle opzioni per la rete ma dandogli gli ip corretti continua a verificarsi questo problema!
Possibili Soluzioni?
a parte il fatto che un firewal software sotto win non serve a nulla, setta come trusted l'ip dell'altro pc e il gioco è fatto
Controlla gli IP e togli i numeri 0 dall'indirizzo.
Ciao
Rorschack
17-02-2003, 19:34
Mi vergogno profondamente per l'ovvietà della mia risposta ma... hai già disattivato il firewall di windows XP??
ovviamente ;)
o uso un firewall harware con unix o se uno mi vuol bucare, mi buca!
Originally posted by "BazookA"
a parte il fatto che un firewal software sotto win non serve a nulla, setta come trusted l'ip dell'altro pc e il gioco è fatto
Azz... come mai?
i protocolli di rete dei sistemi operativi microsoft sono pieni di falle che difficilmente dei firewall software potranno tappare, e non olo i protocolli di rete :cool:
^_^Simonz!^_^
19-02-2003, 11:15
qualcuno sa dirmi come mai la chiusura di WinXP è diventata lentissima da quando ho messo la scheda di rete? Dipende sempre dal firewall?
C'é qualche valore da cambiare nel registro?
Hai settato l'IP della scheda di rete come fisso (ad es.: 192.168.0.1)?
^_^Simonz!^_^
20-02-2003, 08:36
No, però adesso lo faccio subito.
Originally posted by "BazookA"
i protocolli di rete dei sistemi operativi microsoft sono pieni di falle che difficilmente dei firewall software potranno tappare, e non olo i protocolli di rete :cool:
secondo quali basi scientifiche affermi ciò? :cool:
^_^Simonz!^_^
20-02-2003, 10:54
x BazookA
anche a me interessa questo discorso dei protocalli di rete della Micro$oft:
sai darci qualche indirizzo dove se ne parla (soprattuto riguardo le falle a cui fai riferimento) ?
grazie
premettendo che non ho nulla di presonale contro microsoft e che uso xp per giocare e 2000 lavorare...
per esempio puoi trovare qualcosa qui
http://www.publiweb.com/pi/18101024.html
oppure qui
http://www.diff.org/diff/sei/unixVsNT1.shtml
qui trovi molti articoli
http://punto-informatico.it
ok, le vulnerabilità esistono su qualsiasi SO o programma, solo che MS le corregge! Pensa solo a tutte quelle che ci sono sui sistemi LInux-Unix e che non sono state ancora corrette!
In ogni caso non c'entrano nulla con i protocolli di rete!
I firewall servono solo per bloccare certi tipi di traffico, non per proteggere dalle vulnerabilità di alcuni programmi.
Ho un PC con installato WinXP e ZoneAlarm, lo collego con cavo cross al portatile (WIN 2000), la connessione fisica avviene, ma facendo il ping dal portatile non riceve risposta.
nella finestra delle connessioni di rete accedi alla tua connessione alla rete locale, nella sezione generale entra nella finestra proprietà della voce "Protocollo tcp/ip" e setta come indirizzo ip 192.168.0.1 (nel portatile setta 192.168.0.2) mentre come subnet mask 255.255.255.0 (per tutti e due i computer). Ovviamente disabilita il firewall di windows.
se hai zone alarm attivo fai lo shutdown e rilancialo. ora dovrebbe accorgersi della nuova rete, se lo lanci puoi vedere che ci sarà scritto nella sezione firewall " new network 192.168.0.0 trusted" assicurati che compaia (mediante lo stesso procedimento) anche sulla finestra firewall di zone alarm installato sul portatile.
ora i tuoi computer possono dialogare
Originally posted by "gohan"
ok, le vulnerabilità esistono su qualsiasi SO o programma, solo che MS le corregge! Pensa solo a tutte quelle che ci sono sui sistemi LInux-Unix e che non sono state ancora corrette!
In ogni caso non c'entrano nulla con i protocolli di rete!
I firewall servono solo per bloccare certi tipi di traffico, non per proteggere dalle vulnerabilità di alcuni programmi.
riconosco di essermi spiegato male precedentemente ;)
i problemi di linux-unix, ci sono (c'era una versione della suse che salvava le password in chiaro ;) ) , ma portare avanti un progetto open source con molti utenti non è molto semplice...
converrai con me però che la questione sicurezza è più curata in unix, utimo esempio il virus sq hell che ha colpito tutti i database sql server, mentre quelli in mysql hanno continuato ad andaretranquillamente
ciao,
BazookA
ma sq hell era un bug degli amministratori :eek: (che non avevano installato le patch rilasciate a luglio :D ) non di sql server :cool:
E poi i DB MySql non sono la stessa cosa di un DB SQLServer: è come dire che un virus che colpisce windows non non colpisce linux!
Prendo spunto dagli articoli citati qualche topic più su.
Ovviamente se hai un server SQL buggato credo che il firewall non serva a nulla se consenti le connessioni alla porta del database.... ma questo non è un difetto del protocollo di rete o del firewall hardware o software che sia (correggetemi se sbaglio!).
Questo a prescindere dai soliti confronti "Windows contro Linux" che lasciano il tempo che trovano... :)
~Blissard~
13-04-2003, 16:24
Originally posted by "Tonyony"
nella finestra delle connessioni di rete accedi alla tua connessione alla rete locale, nella sezione generale entra nella finestra proprietà della voce "Protocollo tcp/ip" e setta come indirizzo ip 192.168.0.1 (nel portatile setta 192.168.0.2) mentre come subnet mask 255.255.255.0 (per tutti e due i computer). Ovviamente disabilita il firewall di windows.
se hai zone alarm attivo fai lo shutdown e rilancialo. ora dovrebbe accorgersi della nuova rete, se lo lanci puoi vedere che ci sarà scritto nella sezione firewall " new network 192.168.0.0 trusted" assicurati che compaia (mediante lo stesso procedimento) anche sulla finestra firewall di zone alarm installato sul portatile.
ora i tuoi computer possono dialogare
Anche io ho lo stesso prob...ma allora bisogna installare ZoneAlarm su entrambi i PC e non solo sul "Server" :confused:
perchè devi installare il zone alarm su entrambi i pc?
zone alarm lo puoi installare anche solo su un computer, quello connesso ad internet. se vuoi che il computer connesso ad internet ti faccia da gateway devi installare zone alarm anche sugli altri computer della rete. sul gateway setti che è un gateway sulle proprietà del firewall (scusa il gioco di parole), sugli altri setti che fanno parte di una rete dove il gateway ha l'indirizzo che gli specifichi tu. Sui computer della rete che si collegano mediante il gateway devi inserire come DNS l'indirizzo stesso del gateway.
io conunque ti consiglio di intallare zone alarm su tutti i computer della rete, è un firewall leggero e non crea problemi
~Blissard~
15-04-2003, 18:38
Perchè su tutti i PC???
Non basta averlo attivo sul PC che accede a internet per proteggere anche gli altri????
certo, basta averlo sul gateway, però io personalmente consiglio di installarlo su tutti i computer, tanto non crea problemi e non assorbe molte risorse di sistema.
inoltre tieni presente che nelle finestre di configurazione di zone alarm c'è una voce che chiede se il computer è collegato ad internet mediante un gateway con zone alarm installato. questa voce non l'avranno messa per niente, no?
ti ricordo anche che con i firewall installati su ciascuna macchina della lan puoi permettere in maniera molto efficiente i collegamenti da internet alle cartelle condivise nei computer della lan stessa.
ovviamente se hai bisogno semplicemente di navigare e scaricare qualcosa un firewall sul gateway va più che bene.
~Blissard~
16-04-2003, 20:18
Oky thanks!!!!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.