PDA

View Full Version : Urgente: acquisto DVD da tavolo!!


Mike76
17-02-2003, 14:29
Vorrei prendermi un DVD da tavolo: dopo averne visti diversi, la mia ragazza ha preso l'LG 5183 in offerta al Media world, ma ora lo sto provando a casa mia.
Devo dire che va molto bene su tutto, legge i CD-RW con Mp3 come penso facciano un po' tutti.
L'unica cosa che non legge sono i VCD e SVCD; ma a me non interessano moltissimo, visto la capienza max di un cd. Tanto vale vedermi il filmino direttamente dalla videocamera DV, senza perdite cmq di qualità.
Sempre nello stesso negozio, mi è stato detto che se volevo un lettore in grado di leggere tutto dovevo prendere il Pioneer DV454K.
Dal momento che il salto è da 139 euro a 250 euro volevo sapere se ne può valere la pena e se l'unica cosa in più che ha il Pioneer è la capacità di leggere i VCD.
Inoltre l'LG ha un uscita audio digitale coassiale mentre il Pioneer ce l'ha ottica: cosa significa?
I due prodotti sono descritti qui: http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1668.html.
Fatemi sapere, devo decidere entro mercoledì!
Ciao a tutti

pierpippo
17-02-2003, 15:49
L'uscita ottica e coassiale sono la stessa coa dipende se l'amplificatore dove lo devi collegare ha l'una o l'altra.
Io ho il Pioneer 535 che non legge i cd mp3 ma il resto lo fa tutto.
La qualità dell'audio e del video è ottima.
Non so però se il modello che dici sia meglio o peggio.
A presto.

Pierpippo.

Tapiro Mannaro
17-02-2003, 16:40
Dai un'occhiata su www.vcdhelp.com/dvdplayers
troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!

PERPAX
17-02-2003, 21:26
Originally posted by "Mike76"

Vorrei prendermi un DVD da tavolo: dopo averne visti diversi, la mia ragazza ha preso l'LG 5183 in offerta al Media world, ma ora lo sto provando a casa mia.
Devo dire che va molto bene su tutto, legge i CD-RW con Mp3 come penso facciano un po' tutti.
L'unica cosa che non legge sono i VCD e SVCD; ma a me non interessano moltissimo, visto la capienza max di un cd. Tanto vale vedermi il filmino direttamente dalla videocamera DV, senza perdite cmq di qualità.
Sempre nello stesso negozio, mi è stato detto che se volevo un lettore in grado di leggere tutto dovevo prendere il Pioneer DV454K.
Dal momento che il salto è da 139 euro a 250 euro volevo sapere se ne può valere la pena e se l'unica cosa in più che ha il Pioneer è la capacità di leggere i VCD.
Inoltre l'LG ha un uscita audio digitale coassiale mentre il Pioneer ce l'ha ottica: cosa significa?
I due prodotti sono descritti qui: http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1668.html.
Fatemi sapere, devo decidere entro mercoledì!
Ciao a tutti

jvc xv n5 sl 270/290€ "lettore dvd dell'anno" ha tutte le uscite che vuoi ed e' superiore a pioneer e sony.

giamo74
18-02-2003, 11:28
mustek o yamakawa (quest'ultimi un pò difficili da trovare)...e se della misura adatta leggi anche le fettine di mortadella :D

Mike76
18-02-2003, 23:42
Grazie a tutti!
Ho visto il sito suggerito da Tapiro Mannaro e l'LG non sembrerebbe affatto male. Non legge i VCD ma per il resto va bene, e soprattutto costa 139 euro!!
Quindi, se lo trovo ancora, penso che prenderò quello.
Una cosa però mi sfugge: la visualizzazione di un DVD originale, come qualità, non è la stessa per tutti i lettori DVD?
E se no, la differenza è davvero apprezzabile?
Fatemi sapere, ciao!

Gordon
18-02-2003, 23:52
Toshiba/Lg per quella fascia di prezzi sono ottimi lettori DVD
per il discorso qualità, bhè ci sono lettori ke si vedono bene e lettori ke si vedono male (la qualità e costruzione dei componenti interni detta legge)

ovvio ke se vuoi una migliore qualità audio/video devi spendere di + e scegliere marke + indicate

marke come pioneer/sony/jvc etc etc secondo me sono commerciali, insomma se vuoi la qualità per una di queste marke devi spendere parekkio ed ovviamente non valgono quello costano visto ke a meno/stesso prezzo c'è di meglio :p
byz

pierpippo
19-02-2003, 00:35
marke come pioneer/sony/jvc etc etc secondo me sono commerciali, insomma se vuoi la qualità per una di queste marke devi spendere parekkio ed ovviamente non valgono quello costano visto ke a meno/stesso prezzo c'è di meglio

Mi sembra un po contradditorio dire che se vuoi la qualità devi spendere di più ma che se spendi di più compri qualcosa che è peggio in quanto a meno c'è di meglio.
Mi sembra tu abbia le idee un po confuse.
Io penso che se uno vuole la qualità deve spendere. Se poi si accontenta di avere una qualità accettabile allora può andare su oggetti da poche decine di euro ma vi assicuro che c'è differenza tra apparecchi di fascia alta che costano centinaia di euro figuriamoci se sono paragonabili agli hamakama (o come cavolo si scrive) o agli LG da 139 euro.
E' la stessa cosa che succede quando si chiede se conviene masterizzare cd audio a 48x; la maggior parte degli utenti vi dirà che si sentono e quindi conviene. Ma se si ascolta la differenza su impianti professionali la differenza c'è eccome. Qui è la stessa situazione i dvd si vedono e magari si sentono anche gli mp3 ma non mi potete dire che sia meglio un apparecchio simile di un marantz da 1000 euro.
Dipende esclusivamente dal budget a propria disposizione e all'uso che vorremo fare dell'apparecchio.
A presto.

Pierpippo.

Mike76
19-02-2003, 14:51
Grazie Pierpippo, sei stato enormemente chiaro!
Sempre da listino di inizio pagina, ho trovato anche il Toshiba SD220 a 209 euro e il JVC XV-S302 a 219 euro (lì potete vedere i detagli). Il JVC legge anche i VCD.
Cmq a parte i VCD, secondo voi qual è meglio come qualità?
Ciao

dario79
19-02-2003, 14:54
vai di thomson...dth220 rulezzzzzzz

pierpippo
19-02-2003, 16:42
Per quanto riguarda i thompson vi posso dire che per esperienza personale (mio cognato ha il 3300) starei attento che riesca a leggere i cd ed i dvd masterizzati. Il 330 infatti legge solo gli originali e con alcuni ha avuto problemi anche con quelli.
Se il tuo budget lo permette io andrei su pioneer o teac. Anche se la qualità video del pioneer è molto superiore, sempre a parità di prezzo.
Ho potuto constatare una leggera pixellatura sul teac con dvd-r che sul pioneer non si vede affatto.
Purtroppo non miricordo il modello del teac ma ve lo faccio sapere. Il Pioneer è invece quello che ho io il 535, che però è un pò vecchiotto e non legge gli mp3.
Prima di fare l'acquisto se puoi fattelo provare con un dvd masterizzato ed un cd masterizzato in modo da non avere sorprese; oppure verifica su internet che riesca a leggerli.
Se ti servo sono qui.

A presto.

Pierpippo.

Mike76
20-02-2003, 11:16
Ok!
Al Media World però c'è un solo Pioneer, il DV454K.
Cosa mi consigli tra:
_ Toshiba SD220
_ JVC XV-S302
_ Pioneer DV454K
In questo caso ditemi il migliore, tanto riguardo al prezzo sono tutti raggruppati tra 209 e 229 euro.
Fammi sapere, ciao!

nonnovi
20-02-2003, 11:39
Eventualmente cosa pensate del SONY DVP-NS405???Legge bene i DVD-R???Grazie

Mike76
20-02-2003, 12:03
Prima però fate sapere a me, che devo comprare il DVD al più presto!
Grazie

fermau
20-02-2003, 12:13
cyberdome rulez :D :D

pierpippo
20-02-2003, 13:08
Controlla su questo sito le varie compatibilità con i vari formati:

http://www.dvdrhelp.com

Da un analisi superficiale mi sembra di scartare lo jvc e tra gli altri due mi sembra che il pioneer sia leggermente migliore.
Però guarda meglio.
A presto.

Pierpippo.

fermau
20-02-2003, 16:40
Controlla , controlla e sparati il Cyberhome...guarda ad esempio il dvd505...lo danno a 80 $...e guardati cosa legge e i commenti


ripeto se vuoi spendere poco e avere il meglio


cyberhome rulezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D

Mike76
20-02-2003, 17:46
Ragazzi, ho deciso: prendo il Pioneer DV 454.
Ho visto i commenti e sono quasi tutti entusiastici. Legge praticamente tutto e quindi prendo quello.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao

PERPAX
20-02-2003, 17:50
Originally posted by "Mike76"

Ragazzi, ho deciso: prendo il Pioneer DV 454.
Ho visto i commenti e sono quasi tutti entusiastici. Legge praticamente tutto e quindi prendo quello.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao


metti le cuffie per il rumore ;) io ho quello e un jvc xvn5 sl appena preso che e' decisamente superiore!!!!

fermau
20-02-2003, 17:55
lascia stare il pioneer :o anche perchè non è il top dell'economico...ti sei letto e guardato i cyberhome ?Io con il mio leggo praticamente tutto, immagine perfetta, buon audio (dts, dd) molte connessioni, telecomando con i tasti fosforescenti :D :cool:

non ha problemi con nero...pensa che ho fatto un rw trascinando le cartelle da esplora risorse e LO LEGGE :eek: (Il film è Il nemico alle porte).

A me piace anche esteticamente...forse solo il telecomando è un po' grandino...

ciauz

Pamela77
21-02-2003, 11:19
Yamakawa 215!!!!!!
è un gioiello!! legge di tutto anche dvd che power dvd non riconosce..
insomma per me come compatibilità sono il top

Mike76
21-02-2003, 12:35
Grazie a tutti, ma ormai il Pioneer ce l'ho già a casa!
E ne sono soddisfatto: legge praticamente tutto quello che ho in casa.
Ho provato l'SVCD e mi legge perfino dei cd audio masterizzati con un vecchio Acer che nemmeno l'Ultraplex mi legge!
So che dovrebbe leggere anche DVD-R/RW, anche se non mi interessapoi tanto perchè non ho un masterizzatore DVD, ma cmq per un acquisto futuro...
Poi il telecomando e la grafica sono veramente fatti bene, quindi direi che è stato un ottimo acquisto.
Grazie a tutti per la collaborazione ed i preziosi consigli!
Ciao

Adric
22-02-2003, 00:27
Originally posted by "pierpippo"

Mi sembra un po contradditorio dire che se vuoi la qualit~{($~} devi spendere di pi~{(4~} ma che se spendi di pi~{(4~} compri qualcosa che ~{((~} peggio in quanto a meno c'~{((~} di meglio. Mi sembra tu abbia le idee un po confuse. Io penso che se uno vuole la qualit~{($~} deve spendere. Se poi si accontenta di avere una qualit~{($~} accettabile allora pu~{(0~} andare su oggetti da poche decine di euro ma vi assicuro che c'~{((~} differenza tra apparecchi di fascia alta che costano centinaia di euro figuriamoci se sono paragonabili agli hamakama (o come cavolo si scrive) o agli LG da 139 euro. E' la stessa cosa che succede quando si chiede se conviene masterizzare cd audio a 48x; la maggior parte degli utenti vi dir~{($~} che si sentono e quindi conviene. Ma se si ascolta la differenza su impianti professionali la differenza c'~{((~} eccome. Qui ~{((~} la stessa situazione i dvd si vedono e magari si sentono anche gli mp3 ma non mi potete dire che sia meglio un apparecchio simile di un marantz da 1000 euro.
Dipende esclusivamente dal budget a propria disposizione e all'uso che vorremo fare dell'apparecchio.
Condivido il ragionamento di pierpippo, ma cmq Gordon non ha le idee confuse, e' stato chiarissimo. E' che lui ha il "dono della sintesi", e questo puo' essere un pregio o un difetto, dipende dai punti di vista.... :D
Io a volte sono troppo lungo..... Poi si puoi essere d'accordo con Gordon o no. Io sono d'accordo con lui quando sostiene che il Toshiba e' la scelta migliore per i lettori dvd sotto i 300 Euro. Le ragioni sono tecniche: presenza dell'uscita component, livello costruttivo ecc, anche rispetto ai Pioneer della stessa fascia di prezzo (e io ho un Pioneer, non Toshiba). Sono molto meno d'accordo quando si sostiene (a prescindere da chi sia a sostenerlo) che nella fascia bassa una marca sia meno commerciale di un'altra. Si puo' parlare di rapporto qualita'/prezzo; ma va riferito ai singoli modelli, perche' generalizzare su tutta la produzione di una marca e' fuorviante, qualunque essa sia. In campo audio e video nella fascia bassa sono tutti commerciali allo stesso modo; anche Teac, Marantz ecc ecc. Purtroppo per andare sulla qualita' nei lettori dvd da tavolo non bisogna scendere sotto i 400 Euro.
Ironia della sorte Gordon ha un Marantz come lettore (almeno da quanto ha scritto in altro thread) piu' costoso del mio (che pure di listino stava sui 1500 Euro).
Anche perche' Sony, Pioneer e Philips nella ricerca audio e video sono i numeri uno al mondo, e vi risparmio il lungo elenco delle loro invenzioni, che tanto lo conoscete.
Inoltre non pochi dei migliori apparecchi audio e video di Pioneer, Sony ecc spesso non sono importati sul mercato europeo.
Comunque per me Gordon non sbaglia quando afferma che Pioneer e Sony sulla fascia bassa hanno un rapporto qualita'/prezzo inferiore ad altri. Pero' non JVC e LG, che non hanno certo il prestigio o la capacita' tecnologica di Sony o Philips. Il VHS di JVC tecnicamente parlando era nettamente inferiore come prestazioni al Betamax di Sony o al Video2000 di Philips. Eppure si e' affermato per ragioni di marketing (ahime').
Quando poi si parla di professionale bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa s'intende: molto costoso, molto usato dai professionisti, oppure di gran qualita' ? Penso alle casse Yamaha NS-10 Pro: le piu' usate negli studi di registrazione, costo medio-basso, assai deludenti in ambiente domestico.

MEGADREAM
22-02-2003, 01:34
Lg 5138 e vai sul sicuro!

Il prodotto in questione puo' leggere tranquillamente i svcd e i vcd semplicemente masterizzando un firmware che si trova in rete e digitando dei codici di sblocco dello stesso!

Ho questo lettore dvd e dovete credermi e' fantastico!
Legge princo o altri dvd senza nessun problema , inoltre ho modificato il gruppo ottico per una lettura totale di tutti i dvd!

Avete capito bene , ragazzi , legge ptraicamente tutto!

La modifica e' semplice , basta regolare il potenziometro della lentina laser , precisamente spostarlo a ore 3.

Purtroppo non ricordo di quanti Hm ho spostato il potenziometro , ma regolandolo a ore 3, funge tutto!

La cosa importante in un lettore e' che il suo gruppo ottico sia dei migliori e regga un ulteriore "potenziamento del flusso elettrico" , in modo che la lentina non faccia fatica a leggere i dvd o altri formati!

Pensate che prima i dvd non certificati (bulk) , venivano letti , ma poi si bloccavano!

Ora i dvd in questione vengono letti sino alla fine , e senza blocchi o altro

Il modello lg5138 e' produzione marzo 2002 , l'unica pecca e' che l'uscita non e' ottica , ma per il resto e' una bomba. anche nelle funzioni standard!

A presto!

quinx
22-02-2003, 08:40
scusa ma ho letto solo ora:
sono tutti ottimi lettori quelli consigliati.
In te prenderei in Toshiba 220, miracoloso.
legge tutto, ottima qualità audio, eccellente qualità video.
Collegalo ad un vpr e resti sbalordito :eek:
E costa così poco? SI :D
Ciao

Mike76
22-02-2003, 11:09
Io cmq, come ho già detto, il Pioneer L'HO GIA' ACQUISTATO!!!
Grazie cmq a tutti per i consigli!
Ciao

pierpippo
22-02-2003, 13:59
Caro Adric sarai anche un pò prolisso ma i tuoi topic sono sempre fonte di molta saggezza e assai esplicativi.
Quando vedo un tuo consiglio, anche se lungo, mi fermo sempre a leggerlo.
A presto.

Pierpippo.