View Full Version : Fino a dove arriverà il realismo nei videogiochi?
Stavo riflettendo su questa cosa, specialmente vedendo quanto rapidamente si stiano evolvendo i giochi, sia come grafica che come complessità in generale.
Se questa evoluzione continua a procedere così, è facile immaginare come tra nn molto tempo (una decina di anni? basta vedere com'erano i giochi 10 anni fa e fare il rapporto con quelli di adesso) praticamente dovremmo avere la "realtà" sui nostri monitor.
Ma consideriamo come venivano e vengono creati questi giochi: 10 anni fa bastavano una manciata di programmatori con buone idee e un po' di tempo a disposizione, oggi la creazione di un gioco richiede centinaia di persone, anni di sviluppo e investimenti miliardari.
Io credo che nn si possa andare avanti di questo passo ancora a lungo, se così fosse, tra un po' x fare un gioco "sempre più realistico" serviranno migliaia e migliaia di programmatori, anni e anni di tempo e investimenti inimmaginabili...nn credo sia possibile!
Quindi mi domando fino a dove arriveremo prima che il "sistema" nn ce la faccia più a reggere se stesso!
Dieci anni fa il videogame era una novità e bastava già questo per divertire, oggi il videogame è uno standard, una cosa di tutti i giorni, chi è che non ha mai giocato ad un videogioco?
La qualità tecnica (e tecnologica) va avanti molto velocemente, ma non di pari passo segue la qualità intrinseca dei giochi.
E' vero che ci sono un sacco di titoli che divertono, ma è pur vero che la maggior parte fanno presa sempre più su di un pubblico giovane, mentre i più adulti riescono ad appassionarsi di meno.
Ricordo quanto mi sono divertito a giocare ad Ultima 7 e mi rendo conto che quel tipo di gameplay non l'ho ritrovato più nemmeno nel seppur splendido BG2.
Ricordo quanto mi sono appassionato a Quake e mi rendo conto che quel feeling non l'ho ritrovato più.
Però capisco anche che il problema sta nel fatto che spesso noi cerchiamo emozioni già provate e non perdoniamo ai titoli nuovi il fatto di essere, per l'appunto, nuovi.
Finchè il videogame sarà inteso solo ed esclusivamente come business, come prodotto risultante da una catena di montaggio software, allora avremo presto il fotorealismo ma non avremo bei giochi, o almeno saranno tali solo una piccola parte.
Per me si arrivera' al massimo del realismo tra una decina d'anni, poi quando si renderanno conto che di piu' non si puo' fare, le software house passeranno alla fase successiva: ci porteranno tutti in una grande arena e daranno a tutti un railgun, un lanciarazzi e un lanciafiamme. Li finalmente si vedra' chi e' veramente bravo...
:D :D :D :sofico:
Originally posted by "sc82"
Quindi mi domando fino a dove arriveremo prima che il "sistema" nn ce la faccia più a reggere se stesso!
Scusa, rispondo con un secondo post.
Il sistema si "autoalimenta" perchè le industrie non vogliono rischiare di buttare i loro soldi, quindi il pericolo di avere migliaia di programmatori che tirano fuori un gioco dopo anni di sviluppo è sempre minore.
Alle software house conviene di più concentrare gli sforzi verso un'unica direzione e quindi, in genere, o sviluppare il motore di gioco (arricchendolo di una modalità di contorno, tipo Quake3 all'epoca) oppure sfruttare un motore di terze parti e concentrarsi sul gioco in sè e per sè.
Non so quanti ci hanno fatto caso, ma gli ultimi giochi (soprattutto gli fps) sono sempre più brevi, più corti da finire. Aumenta la qualità della grafica, aumentano i cd, ma i giochi finiscono prima. Perchè?
Secondo me i fattori sono molteplici, ma i principali sono da cercarsi nel fatto che per sviluppare giochi più lunghi ci vogliono più ore/uomo di lavoro, e quindi più soldi, e perchè per farci entrare più roba non basterebbero i (già tanti) 3 cd che vanno di moda negli ultimi tempi.
Probabilmente, da questo punto di vista, una prima svolta l'avremo quando i DVD soppianteranno definitvamente i cd.
Ma qui il discorso si complica ulteriormente, cmq mi sa che prima o poi sarà molto più conveniente passare alle console...
rattopazzo
17-02-2003, 12:14
Per quanto la grafica e il realismo migliori, si arriverà al punto che non potreanno più esserci miglioramenti, allora secondo me i programmatori anzichè concentrarsi sulla grafica potranno concentrarsi in giochi sempre più divertenti, originali, o vasti.
Se ci fate caso infatti per ora escono giochi che sono ognuno il clone del precendente o semplicemente come divertimento non aggiungono nulla o quasi nulla di nuovo ai precedenti titoli, l'unica cosa che migliora è la grafica....in futuro forse le cose cambieranno.
Originally posted by "redsith"
Per me si arrivera' al massimo del realismo tra una decina d'anni, poi quando si renderanno conto che di piu' non si puo' fare, le software house passeranno alla fase successiva: ci porteranno tutti in una grande arena e daranno a tutti un railgun, un lanciarazzi e un lanciafiamme. Li finalmente si vedra' chi e' veramente bravo...
Sisisisis magari :D
Idealmente penso che la curva di crescita del realismo nei giochi non sia direttamente proporzionale ma tenderemo ad avvicinarci sempre con minor progresso alla realta' virtuale. Questo perche' il software cresce sempre meno rispetto all'hardware presente. Se avessero usato anni fa tutte le tecniche presenti nell Directx7 a fondo, avremmo visto girare giochi ben piu' complessi di quello che possiamo vedere ora su schede Direcx8.1... almeno imho... e la software house dovrebbe creare un motore grafico veramente esagerato... se continuano a comprare motori come Quake3 facciamo tempo a sparire.. :D
Il fotorealismo nei giochi sarebbe disponibile già da adesso se solo tutte le tecnologie finora inventate sarebbero state sfruttate realmente e non principalmente a scopo di lucro.
PSYCOMANTIS
17-02-2003, 13:27
Quando arriveremo al punto in cui uccidere un uomo in un videogame sara' visivamente la stessa cosa che farlo nella realta', a quel punto il videogame andra' rivisto.
Jaguar64bit
17-02-2003, 13:48
Neanche tra 200 anni si arrivera ' a fare una grafica totalmente realistica , ci sara' sempre uno 0,001 % di differenza.....
Avevo letto un po di tempo fa di una tecnologia sviluppata da intel chiamata "Light Field Mapping" che avrebbe consentito di scannerizzare oggetti 3d dando alle immagini un effetto fotorealistico.Credo che le applicazioni di questa tecnologia sia principalmente rivolta alla grafica degli effetti speciali del cinema ma mi sembra che si parlasse anche di poterla inrodurre nei giochi, e dalle poche imagini che ho visto se si potesse applicare ai giochi
avremmo veramente la grafica fotorealistica.
ciao :)
io penso che il fotorealismo sarà possibile, pensate ai giochi tipo super mario sul nintendo o il mitico Alex Kidd del 1990 su "Sega master system".. e consideriamo che sono passati 13anni.. ora, guardiamoci la grafica di Doom3 o del test Nature del 3dmark 2001 e del 2003.. secondo me stiamo sulla strada giusta e fra altri 10 anni non penso che si riderà della grafica attuale.. ma penso che quando si arriverà ad un livello di programmazzione basata su Dx20 o openGl 15.0 :eek: .. a quel punto penso che lo sforzo dei pogrammatori si orienterà sulla creatività e sull'inventare storie SOLIDE dietro i loro Games ;)
Originally posted by "AMDman"
io penso che il fotorealismo sarà possibile, pensate ai giochi tipo super mario sul nintendo o il mitico Alex Kidd del 1990 su "Sega master system".. e consideriamo che sono passati 13anni.. ora, guardiamoci la grafica di Doom3 o del test Nature del 3dmark 2001 e del 2003.. secondo me stiamo sulla strada giusta e fra altri 10 anni non penso che si riderà della grafica attuale.. ma penso che quando si arriverà ad un livello di programmazzione basata su Dx20 o openGl 15.0 :eek: .. a quel punto penso che lo sforzo dei pogrammatori si orienterà sulla creatività e sull'inventare storie SOLIDE dietro i loro Games ;)
Probabilmente quando arriveremo a quel punto o le Directx o le OpenGl non ci saranno piu'... ;)
Credo che cambieremo hardware per ogni gioco che uscira' vista la pesantezza grafica, e credo che trovare giochi differenti tra loro sara' difficile quanto trovare ora giochi realmente immersivi nel gameplay.. ;)
pozzy666
17-02-2003, 15:22
Realtà virtuale vi dice niente!!! Sarà il passo successivo!!!!
Originally posted by "pozzy666"
Realtà virtuale vi dice niente!!! Sarà il passo successivo!!!!
esatto ;) ;)
Originally posted by "Bimbo"
Il fotorealismo nei giochi sarebbe disponibile già da adesso se solo tutte le tecnologie finora inventate sarebbero state sfruttate realmente e non principalmente a scopo di lucro.
Ma che commento idi**a è?! :eek: :pig: :eek:
Secondo me la realtà virtuale non sarà mai raggiunta...... e x realtà virtuale intendo una interfaccia immersiva totale e questo dipende di + dall'hardware, in pratica dovrebbe esserci qualcosa ke sostiuisca il monitor
cicoandcico
17-02-2003, 17:04
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
Quando arriveremo al punto in cui uccidere un uomo in un videogame sara' visivamente la stessa cosa che farlo nella realta', a quel punto il videogame andra' rivisto.
condivido.
shambler1
17-02-2003, 18:02
fotorealismo si ma la stessa intelligenza artificiale di sof e co.
dovrebbero implementare funzioni complesse di intelligenza artificiale e interazione con l'ambiente, nonchè di designer come american mc gee.
questo sarebbe il vero progresso.
pozzy666
17-02-2003, 19:13
la realtà virtuale esisterà....non sono un sognatore....
un giorno....(io mi sarò reincarnato in una scimmia a tre teste by Monkey Island) si entrerà da casa in un ambiente virtuale.....
Cazzo chissà resident evil 45 che scago.....roba da infarto!!!!
Per le persone ke pensano improbabile una cosa del genere posso dire ke ai tempi del commodore 64 si pensava impossibile (anzi irrealizzabile) un gioco come doom3!!!
Chi vivrà vedrà!!!!
:cool:
Gohansupersaiyan4
17-02-2003, 20:11
In ogni caso ci sarà già un salto enorme nel passaggio anuove tecnologie comei biochip o altri...
Ciao !
pozzy666
17-02-2003, 20:19
se noi del forum costruissimo una partizione di biocedrato incorporato in barre di zinco misurato a chip upgradabili alle attuali dimm di memoria si creerebbe un campo motorio in qui muoverci e giocare....il riskio sta nei pochi watt degli alimentatori odierni....basta alzare con un buon overclock l'alimentatore!!!! ;) ;) ;) ;) ;)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
BlackJack84
17-02-2003, 21:12
Originally posted by "redsith"
Per me si arrivera' al massimo del realismo tra una decina d'anni, poi quando si renderanno conto che di piu' non si puo' fare, le software house passeranno alla fase successiva: ci porteranno tutti in una grande arena e daranno a tutti un railgun, un lanciarazzi e un lanciafiamme. Li finalmente si vedra' chi e' veramente bravo...
:D :D :D :sofico:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ci sono sempre Lasertag e Paintball... :p
Cmq se ci si riflette, se ai tempi di Tetris e & ci avessero fatto vedere un gioco come Doom3 quanti avrebbero creduto che sarebbe mai arrivato nei PC moderni?
(in effetti non c'e' ancora.. be'... l'alpha non conta.. :D)
Comunque la realta' virtuale ci sara' di sicuro. E' la naturale evoluzione dei videogame. Quella farlocca che avevano provato a proporre un po di anni fa è stata un flop perchè non c'erano gli strumenti, ma tra qualche anno, quando i giochi e la tecnologia saranno a un livello che oggi non ci immaginiamo neanche, faranno sicuramente qualcosa di simile. :)
PSYCOMANTIS
18-02-2003, 13:40
Originally posted by "redsith"
Comunque la realta' virtuale ci sara' di sicuro. E' la naturale evoluzione dei videogame. Quella farlocca che avevano provato a proporre un po di anni fa è stata un flop perchè non c'erano gli strumenti, ma tra qualche anno, quando i giochi e la tecnologia saranno a un livello che oggi non ci immaginiamo neanche, faranno sicuramente qualcosa di simile. :)
Io credo che la realta' virtuale sia un cocetto superato e appartenente alle fantasie ciber-punk degli anni '90. Si fece un gran parlare di vr, ci fu' anche un tentativo di introdurla nei vg (chi si ricorda il caschetto vfx1?) poi tutto d'un tratto....puff! nessuno la cag@ piu'. Ci siamo resi conto che forse non e' quello che vogliamo? ci siamo resi conto che la completa simulazione della realta' non e' possibile? mah....
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
Ci siamo resi conto che forse non e' quello che vogliamo? ci siamo resi conto che la completa simulazione della realta' non e' possibile?
Quel caschetto costava una cifra blu.
Direi, piuttosto, che *SI SONO* resi conto che sviluppare questo tipo di software (ed hardware) ora come ora costa troppo e che non ci sono ancora le tecnologie adatte.
Si sono resi conto, evidentemente, che è bene sfruttare sempre il più possibile le tecnologie esistenti, prima di gettarsi su territori così innovativi.
Miciomiao
18-02-2003, 14:42
Nessuno ha mai visto ExistenZ? :sofico:
O anche brainscan o matrix! ;) (altri non me ne vengono ;P)
Se ci si arriverà... SBAV! Ma a quel punto bisognerà riformulare le definizioni delle parole "realtà" e "virtuale" :)
Cmq in tomb raider 50 starò tutto il tempo a palparmi :D
E spero che in resident evil 45 si potrà impostare il sangue di colore verde, sai com'è... non ci voglio restare secco :D
Riguardo generi nuovi chissà se ci saranno... mah! Che ti vuoi inventare di più? Anzi alcuni generi sono destinati a morire... chi ci gioca più ai puzzle oggi giorno? :rolleyes:
Anche se puzzle bubble ancora strarulla!
IMHO però i giochi in futuro saranno sempre più di taglio cinematografico!
Per quel che riguarda la qualità generale dei videogiochi concordo anch'io sul fatto che quando la grafica e l'hardware non saranno più un problema la qualità salirà! Anche se cmq al momento non mi lamento per niente...
Il caschetto secondo me in futuro tornerà alla grande :) Ma vi immaginate Unreal 2 giocato con quel coso? :) Non si può dire che l'idea non sia allettante...
AH a proposito di hardware strano, ve lo ricordate il joypad che dava la scossa elettrica? :D
cla_vice_to
18-02-2003, 14:47
ADESSO CHE CI SONO SCHEDE VIDEO COME
GeForce FX
e la
ATI RADEON 9700PRO
sembra di giocare nella realtà
Originally posted by "prova"
Ma che commento idi**a è?! :eek: :pig: :eek:
Bhe si, in effetti ho espresso la mia idea in modo non del tutto chiaro,mi succede spesso dopo la scuola :o :D
Cmq voglio dire questo...
Se tutte le nuove teconlogie venissero sfruttate al momento della loro uscita e non diversi anni dopo a quest'ora si vedrebbero già giochi con effetti e grafica simili alla realta.
Ciò non accade poichè le varie società produttrici di hw (oggi vanno di moda le schede video)si accordano con le sh per pubblicizzare e vendere i loro prodotti.(chiedetelo a John Carmack,lui ne dovrebbe sapere qualcosa)
Un esempio le dx8,che sono uscite da ormai parecchio tempo e solamente ora si incomincia ad intravedere un loro effettivo uso.
Concordo pienamente con rattopazzo!
pozzy666
18-02-2003, 17:10
E' triste doverlo dire, ma noi siamo i personaggi di un videogioco....
Si chiama The Sims 3001!!!
Cme potete anche solo immaginare di emulare perfettamente la realta.
Se pensate che sia possibile provate a spegnere il PC e girarvi intorno forse è ora che capiate cosa è la realta.
pozzy666
18-02-2003, 20:41
noi stiamo parlando di realtà virtuale e non di realtà...
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
Quando arriveremo al punto in cui uccidere un uomo in un videogame sara' visivamente la stessa cosa che farlo nella realta', a quel punto il videogame andra' rivisto.
meditiamo gente...
morpheus3g
10-06-2003, 21:36
Originally posted by "pozzy666"
la realtà virtuale esisterà....non sono un sognatore....
un giorno....(io mi sarò reincarnato in una scimmia a tre teste by Monkey Island) si entrerà da casa in un ambiente virtuale.....
Cazzo chissà resident evil 45 che scago.....roba da infarto!!!!
Per le persone ke pensano improbabile una cosa del genere posso dire ke ai tempi del commodore 64 si pensava impossibile (anzi irrealizzabile) un gioco come doom3!!!
Chi vivrà vedrà!!!!
:cool:
di più... chi avrebbe soltanto ipotizzato 13 anni fa che un giorno saremmo arrivati a dei giochi con grafica fotorealistica?.. e ormai ci siamo vicini è solo questione di tempo
in qualsiasi cosa è una questione di tempo..prima o poi ci arrivi.anke alla morte se vogliamo :D
era ovvio ke prima o poi si arrivava ad una grafika fotorealistica.ormai ci siamo...quale sarà il prossimo passo?
cmq io voglio di nuovo il casco virtuale :(
non è andato bene perke costava "poco" :rolleyes:
non ditemi ke non vi va di cagarvi sotto giocando a doom 3 col casco..ma dai..
Hanamichi
11-06-2003, 12:27
Originally posted by "cla_vice_to"
ADESSO CHE CI SONO SCHEDE VIDEO COME
GeForce FX
e la
ATI RADEON 9700PRO
sembra di giocare nella realtà
nn penso proprio... tu parli di filtri? allora sbagli...
la grafica reale nn è solo nn avere scalettature ect ect ma a vere l'impressione di stare nella vita vera. ;)
Originally posted by "Simon82"
Cmq se ci si riflette, se ai tempi di Tetris e & ci avessero fatto vedere un gioco come Doom3 quanti avrebbero creduto che sarebbe mai arrivato nei PC moderni?
(in effetti non c'e' ancora.. be'... l'alpha non conta.. :D)
dove posso scaricare la versione alpha?
Originally posted by "Ponce"
meditiamo gente...
sto già meditando
la grafica sta migliorando nello stesso modo in cui il sole sta facendo i giri attorno alla terra. Era evidente che i giochi prendessero una piega del genere. D'altronde se i giochi non migliorassero, ora staremo ancora a giocare a tetris e a miravigliarci della sua complessità. Bisogna aspettare qualche anno (o magari qualche decennio) per vedere un gioco con una grafica "strarripante". Quindi ragazzi ASPETTIAMO. Come dice il proverbio "la pazienza è la virtù dei poveri" http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif
voglio un gioco con grafica come la realtà e alla pari di gta poter andare in giro in questa citta virtuale (o mondo) e fare cio che mi pare (devono essere realistiche le bambinette all asilo che diventano agenti di matrix e tirano fuori le pistole e tu con il bullet time schivi i colpi,, ecco mi piacerebbe una cosa tipo matrix,,,)
Frank1962
12-06-2003, 01:45
una 10 di anni forse no .....ma diamogli una 30ina e potremo collegarci "celebralmente" ai computer (sempre se così si potranno chiamare) .....dopotutto pensare in "matrix" non è difficile, in effetti quello che vediamo, ascoltiamo, tocchiamo sono solo "impulsi ellettrici" no ? ;)
....basta capire come funzica il cervello umano e siamo a posto ;)
Originally posted by "Frank1962"
una 10 di anni forse no .....ma diamogli una 30ina e potremo collegarci "celebralmente" ai computer (sempre se così si potranno chiamare) .....dopotutto pensare in "matrix" non è difficile, in effetti quello che vediamo, ascoltiamo, tocchiamo sono solo "impulsi ellettrici" no ? ;)
....basta capire come funzica il cervello umano e siamo a posto ;)
Si ma come ti interfacci con il cervello? Non si puo' mica optare per una soluzione a "buco nella testa".. :D:D;)
Credo che se ci saranno tecnologie del genere, saremo gia tutti belli che andati da centinaia di anni.. ;):D
BlackJack84
12-06-2003, 19:46
Uhmm... su un numero di Focus avevo letto di esperimenti di controllo di un computer mediante sensori applicati alla testa (in superficie intendo), che permettevano a paralitici totali di impartire alcuni comandi elementari (tipo le 4 freccette della tastiera, per intenderci).
In fondo non si tratta che di estendere la tastiera... io sono fiducioso che ci si riesca prima della nostra dipartita (e qui una toccatina di p@lle ci sta :p) ovviamente questo per quanto riguarda l'input, per l'output credo che interfacciare un computer direttamente con i nervi ottico e acustico sia poco salutare... meglio un casco da realtà virtuale :)
Avete presente Il Tagliaerbe?
morpheus3g
12-06-2003, 19:51
Originally posted by "BlackJack84"
Uhmm... su un numero di Focus avevo letto di esperimenti di controllo di un computer mediante sensori applicati alla testa (in superficie intendo), che permettevano a paralitici totali di impartire alcuni comandi elementari (tipo le 4 freccette della tastiera, per intenderci).
In fondo non si tratta che di estendere la tastiera... io sono fiducioso che ci si riesca prima della nostra dipartita (e qui una toccatina di p@lle ci sta :p) ovviamente questo per quanto riguarda l'input, per l'output credo che interfacciare un computer direttamente con i nervi ottico e acustico sia poco salutare... meglio un casco da realtà virtuale :)
Avete presente Il Tagliaerbe?
si a quel tempo la realtà virtuale andava molto di moda, ma mancava la tecnologia.. adesso si potrebbe fare sul serio. Tra qualche anno sarà veramente impressionante.
fidatevi, tra 10 anni avremo dei giochi inimmaginabili ;)
chetidolanimale
12-06-2003, 20:44
IMHO dopo la grafica,ci concentreremo sull'intelligenza artificiale.... :eek:
morpheus3g
11-07-2003, 21:43
E' un po' di tempo che non si posta qua.
Credo che la discussione vada aggiornata.
Fino a poco tempo fa pensavo che ci sarebbero voluti altri 10-15 anni per avere una grafica fotorealistica.
Poi dopo aver visto la grafica di Doom III e il realismo della fisica di Half Life II devo ricredermi. Ci arriveremo molto prima!
http://www.technews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=118 (screenshot e link video)
Secondo la roadmap Intel, entro il 2006 avremo processori a 10Ghz, e alla velocità con cui si stanno susseguendo le schede video (la nvidia vorrebbe presentare nv40 già a natale) non oso immaginare la potenza di calcolo che ci sarà a disposizione soltanto tra pochi anni.
http://www.technews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=208
(Intel roadmap)
Voi cosa ne pensate ? Avete visto il video di Half Life 2?
Originally posted by "morpheus3g"
E' un po' di tempo che non si posta qua.
Credo che la discussione vada aggiornata.
Fino a poco tempo fa pensavo che ci sarebbero voluti altri 10-15 anni per avere una grafica fotorealistica.
Poi dopo aver visto la grafica di Doom III e il realismo della fisica di Half Life II devo ricredermi. Ci arriveremo molto prima!
http://www.technews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=118 (screenshot e link video)
Secondo la roadmap Intel, entro il 2006 avremo processori a 10Ghz, e alla velocità con cui si stanno susseguendo le schede video (la nvidia vorrebbe presentare nv40 già a natale) non oso immaginare la potenza di calcolo che ci sarà a disposizione soltanto tra pochi anni.
http://www.technews.it/modules.php?name=News&file=article&sid=208
(Intel roadmap)
Voi cosa ne pensate ? Avete visto il video di Half Life 2?
Si l'ho visto il video e devo dire che sono rimasto cosihttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifper l'intera durata del filmato.
Originally posted by "Simon82"
Si ma come ti interfacci con il cervello? Non si puo' mica optare per una soluzione a "buco nella testa".. :D:D;)
Credo che se ci saranno tecnologie del genere, saremo gia tutti belli che andati da centinaia di anni.. ;):D
e perchè no?
io sto meditando di farmi installare una seriale nel c**o :D
Originariamente inviato da pozzy666
la realtà virtuale esisterà....non sono un sognatore....
un giorno....(io mi sarò reincarnato in una scimmia a tre teste by Monkey Island) si entrerà da casa in un ambiente virtuale.....
Cazzo chissà resident evil 45 che scago.....roba da infarto!!!!
Per le persone ke pensano improbabile una cosa del genere posso dire ke ai tempi del commodore 64 si pensava impossibile (anzi irrealizzabile) un gioco come doom3!!!
Chi vivrà vedrà!!!!
:cool:
Hai detto una grande verita'
... a quando Doom 4? :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.