PDA

View Full Version : CPU, cosa ci riserva il futuro di AMD e Intel?


Redazione di Hardware Upg
17-02-2003, 10:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9312.html

Roadmap non ufficiali a lungo periodo dei due giganti di processori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Trinità
17-02-2003, 10:52
YEAHHHH ! 1GHZ di Bus ! poi anche 1,2 GHZ di bus e 2 mega di cache !
sarà ancora a 32 bit ma chi se ne frega ! 1 GHZ di bus !

dario79
17-02-2003, 10:52
impressionante e io ke faccio lo sborone col mio tbred 2400!!!

dario79
17-02-2003, 10:53
1 giga di bus in quad....nn sono effettivi

gaus
17-02-2003, 10:55
conviene leggere queste notizie e prenderle come tali...
è inaccettabile la CRITICA FEROCE e infantile che si fa SPESSISSIMO su qualsiasi notizia..consiglio a chi parla trita e ritrita di darsi una regolata, perchè giudicare quello che deve ancora essere scritto è da IPOCRITI e ignoranti.
aspettiamo e valutiamo

cla_vice_to
17-02-2003, 10:56
AMD CON MENO FREQUENZA FA TREMARE INTEL VIVA AMD E INTEL CONTINUATE COSI

Trinità
17-02-2003, 11:00
scusa ma ci sono 3 commenti prima del tuo
1) il mio dove mi stupisco e mi rallegro per la notizia non critico e non aggiungo altro

2) dario79 si stupisce anche lui in stile Oriano Ferrai

3) viene precisato (giustamente) che il valore è ottenuto in quad pump e quindi non effettivo

SCUSA CHI E' CHE SI DEVE DARE UNA REGOLATA ??!!

^TiGeRShArK^
17-02-2003, 11:07
Si evvaì...gioiamo x questi cambiamenti di bus 1 volta ogni 6 mesi circa..... tanto è INTEL ke giustamente produce chipset e costringerà tutti a cambiare schede madri..... :rolleyes:

giamo74
17-02-2003, 11:08
:eek: DDI :eek: 1 GHZ di bus!!!!!

già me la vedo la cpu che si ferma esce dal case si va a prendere un caffè poi ritorna e aspetta un'altro po, che l'HD la raggiunga :D :eek: :p

halduemilauno
17-02-2003, 11:12
Originally posted by "cla_vice_to"

AMD CON MENO FREQUENZA FA TREMARE INTEL VIVA AMD E INTEL CONTINUATE COSI


scusa ma come giustifichi questa tua affermazione.

pedro83
17-02-2003, 11:14
ed io che ERO tutto contento per il mio nuovo 2000+, vabbè tra un annetto ci faroò un pensierino a qualcune di quelle nuove bestioline!!!

+Benito+
17-02-2003, 11:14
noto che il rapporto numerazione -frequenza sara' solo uno shift della frequenza stessa, e non piu' funzione di essa. cio' mi rende dubbioso sulla veridicita' del modelling number raffrontato alle prestazioni del P4 ma mi rassicura per quanto riguarda la capacita' di salire in frequenza, sempre che questae roadmap vengano rispettate, cosa che non e' successa molto ultimmente. La cosa piu' inportante e' che claw arrivi in tempo per il mercato di natale.

cnc76
17-02-2003, 11:26
Sono contento nel leggere queste roadmap.......ciò vuol dire che sicuramente ci saranno dei cambiamenti sostanziali....e non i soliti incrementi spicci di mhz....che non servono a niente.

Cmq, penso che sia NECESSARIO che si velocizzino anche gli HD. Se continuiamo così avremo un enorme collo di bottiglia per quel che riguarda la lettura e scrittura dei dati.

Altra osservazione.....va bene che intel sta pensando di aumentare le frequenze (bus) a livelli impressionanti......ma per quel che riguarda il raffreddamento come pensano di fare? Se continuano così, ci sarà il raffreddamento liquido obbligatorio.....

bye by CNC

rmarango
17-02-2003, 11:27
Da una parte Intel che pompa megahertz a tutto spiano per supplire ad architetture poco ottimizzate, dall'altra AMD che risponde con architetture "martellanti" ... chi vincera' ???

Ciao

Nick750
17-02-2003, 11:51
Vinceremo noi consumatori!!!
Cosi va benissimo,lasciamo che si scannino tra loro e poi scegliamo le souzioni piu adeguate alle nostre esigenze/portafoglio!
INTEL e AMD rulez

mila76
17-02-2003, 12:07
Secondo me Prescott abbandonerà il nome P-IV

Xanny
17-02-2003, 12:12
Senti io ho comprato il via kt266A 1 anno fa ora mi sono trovato dopo 6 mesi a non poter upgradare il mio processore oltre il 2100+ perche' non regge molti superiori a 12,5 e forse 13 se lo costringo.
Ne frattempo sono passati kt333, kt400 e ora nforce2, tu credi che se avesi comprato un bel chipset intel bus a 533 ora non dovrei comunque cambiare mobo? Il Kt 333 in teoria dovrebbe reggere anche barton... il kt400 sicuro ma chi ha mobo del genere prima compra barton e poi passa a nforce2. ovvero una mobo ogni 3/6 mesi quindi dove caspita sta la differenza con Intel?
scusate ma a me rode il sederino avere un 2400+ e portarlo al massimo a 2100+.

xk180j
17-02-2003, 13:14
i numeri intel sono impressionanti .......

lingie
17-02-2003, 13:29
mi Sembrano tanto dei numeri a caso! bho!

HiperOverclock
17-02-2003, 13:36
Alcune speculazioni darebbero il prescott con un'estensione di istruzioni a 64 bit, nuove migliorie sulla L1 cache, sulla Trace cache e su un forte potenziamento dell'unità FP.

cdimauro
17-02-2003, 14:03
64 bit non credo proprio...

OverClocK79®
17-02-2003, 14:15
no 64 BIT a quelle freq sarebbe un mostro
resterà sempre un 32 bit

INTEL punta molto sulla freq e AMD sull'ottimizzazione
quello che nn capisco è come fa AMD a dire che il suo 4800+ andrà come un P4 4800 bus 800
infondo nn ci sono ankora in giro
in + nn sappiamo ankora quale tipo di istruzioni e migliorie verranno implementate.......
il PR rimane sempre un dubbio.......quando è paragonato a CPU inesistenti......
posso capire il 3400/3200 che può essere confrontato con gli attuali P4 ma rispetto a quelli nuovi andrei con le molle

forse il Prescott cambia nome
può essere PV nn suona male e fa scena :D

BYEZZZZZZZZZZ

Dix 3
17-02-2003, 14:38
amd non si sbilancia molto nel futuro, anche perchè a molto da pansare al presente..

intel rispolvera di nuovo i suoi giocattoli preferiti i ghz...(7,2ghz... fa impressione...)

Ribadisco l'ennesima volta... i processeri voleranno in frequenza e prestazioni, le scheda grafiche saranno stratosferiche (basti pensare che ho letto de rumor sull'nv40 e fa impressione, vabbe :p ) , e non ci rendiamo conto di essere ancora ancorati ad Hard Disk lentissimi (per fargli dei complimenti)..
questo settore è l'unico che sta rallentanto di brutto brutto..
Si parlava di Magnetic-ram con cui sarebbe stato possibli costruire hard a chip..schede organiche con prestazioni da urlo..olografia.. invece ancoprati ancora al 7200rpm.. Voglio dire solo UNA MOSSA..


ps:forse il prescott cambierà nome...o forse + probabilmente il tejas... dai p5 suona bene anche p6..
(www.pentium5.com e www.pentium6.com sono gia proprietà dell' intel :D:D:D )

kaj2001
17-02-2003, 14:41
Tra 2 anni Intel sarà a 7.20Ghz mentre AMD a quasi la metà (3.20Ghz):ma secondo voi riuscirà in ambito prestazionale a "combattere" il futuro Pentium?

materi
17-02-2003, 15:10
non credo che per le applicazioni che si usano in casa....serva tutta questa velocita dei processori...preferirei migliorie su hd e cosa importante scheda grafica che è la parte hd che ci da + soddisfazioni(parlo di chi gioca col pc..io sono uno di questi)quindi in conclusione credo che sia meglio una buona scheda grafica che un processore 10 e oltre ghz

Deep73
17-02-2003, 15:22
a me quello che mi da + fastidio di tutti è questo voler introdurre quintalate di istruzioni nuove ad ogni grossa revision delle cpu (Intel, seguita poi a ruota da AMD).... cioè ho capito che sono fondamentalmente dei CISC, ma ormai abbiamo + istruzioni macchina che transistor :D !!!
E pensare che i RISC girano ancora con 4 instruzioni in croce (certo questo a discapito del codice che risulta + lungo per fare quello che si fa con 1 sola istruzione ix86).

Cmq. mi fa paura pensare di avere 7 Ghz sotto il c..o fra 2 anni (facciamo 3 per noi comuni mortali) quando fino ad un paio di anni fa si faceva fatica ad arrivare ai 1000 Mhz (e ho scritto Mhz apposta!).

Poi per uno che viene da cpu che andavano anke a 2 Mhz fa ancora + impressione.

Sul fatto che questa potenza serva o meno la risposta è chiara: ma avete mai pensato che il settore hd vada così lento proprio per "frenare" volutamente le prestazioni dei pc? Cioè dico io per quante ottimizzazioni si facciano, vedo veramente pokissima differenza a livello di uso normale fra 1 P3 700 con Win 2000 (anzi mio padre gira ancora con 1 Celly 433) e un P4 2 Ghz e Win XP. Fra hd e SO ci fanno sembrare i pc sempre uguali e bisognosi di potenza... che chiaramente poi ci offrono con DDR e CPU.
Meditate :D

Marci
17-02-2003, 15:28
ma questi mostri avranno il palladium? perchè se ce l'avranno io rimarro con il mio fedelePIII 933.....

teoooo
17-02-2003, 15:42
Ho un pc con processore duron a 700 Ghz,e 'sti numeri fanno paura....ma ci sono 2 cose che non capisco:
1- quali istruzioni a 64 bit saranno supportate dai software??perchè se nn lo sono funziona tutto a 32,e non cambia nulla, e essendo le 2 architetture diverse se mi scelgo quella non supportata dai software sono del gatto
2- I Mhz vanno bene,ma come mai i Mac con processori molto meno prestanti in termini di Mhz fanno 12GFlop di operazioni in virgola mobile al secondo e un Pentium 4 a 5000000Mhz non ci arriva neanche vicino????

secondo me bisogna cambiare qualche cosa....da dentro però

andymitch
17-02-2003, 16:11
sono contento che le CPU fra poco avranno bisogno del Raffreddameno a Liquido (che ho già)...
ma gli HD e le Ram? gli HD sono ancora montati su piatto e frenati nella meccanica e le famose ram non volatili non si vedono neanche a parlarne...

Denton84
17-02-2003, 16:45
Originally posted by "OverClocK79®"

no 64 BIT a quelle freq sarebbe un mostro
resterà sempre un 32 bit

INTEL punta molto sulla freq e AMD sull'ottimizzazione
quello che nn capisco è come fa AMD a dire che il suo 4800+ andrà come un P4 4800 bus 800
infondo nn ci sono ankora in giro
in + nn sappiamo ankora quale tipo di istruzioni e migliorie verranno implementate.......
il PR rimane sempre un dubbio.......quando è paragonato a CPU inesistenti......
posso capire il 3400/3200 che può essere confrontato con gli attuali P4 ma rispetto a quelli nuovi andrei con le molle

forse il Prescott cambia nome
può essere PV nn suona male e fa scena :D

BYEZZZZZZZZZZ


ma scusa cosa centra?

guarda che il pr è riferito ai thunderbird da sempre non hai p4.......andrà come un ipotetico tbir a 5 ghz in sostanza....

il che vuol dire che se è così andrà un bel po meno del p4 a 4,8ghz visto che mentre i t.bird a parità di freqeunza stracciavano i willamette...con i northwood se la giocano ancora...ma con p4 con bus a 800 mhz e 1 mb di cache di 2° livello l'ipotetico valore di un tbird a 1ghz moltiplicato pèer 4.8 è cmq inferiore a quelle del p4.....


quindi sti dati bisogna cmq prendermi con le molle...anche perchè mentre i p4 forse avranno come quelli attuali caratteristiche di voerclokc abb buone per gli hammer poco si sa

HiperOverclock
17-02-2003, 17:24
x cdmauro
neanche io non credo proprio, però se ne è parlato in molti rumors. Anche per quanto riguarda il tajas.

^TiGeRShArK^
17-02-2003, 17:58
vabbè ma ke skeda madre hai??? io ho preso una mitica epox 8kha+ (ke ha il chipset kt266a) e sul sito ufficiale c'è scritto ke posso montare fino al 2600+ ...l'unico prob è ke nn so se posso montare i proc con bus a 333 e i barton xkè ancora nn sono uscite informazioni ufficiali alla EPOX.... se poi voi comprate cmq schede madri ke nn siano il top è normale ke la compatibilità a lunga scadenza nn venga tanto rispettata.... (questo x AMD... x intel sia modelli top ke no la compatibilità a lunga scadenza se ne va SEMPRE a puxxxne...)

Xanny
17-02-2003, 18:17
Sai purtroppo ho comprato una scheda molto scrausa la ABIT KR7A-133 che oltretutto montava il southbridge ( o north) del 333, a detta di tutti una mobo perfetta, poi ABIT notoriamente il top per l'overclock.
Se e' colpa della mia mobo scarsa mi dispiace, ma il tuo molti arriva fino a 15?
Comunque per amd 266a, 333, 400, nforce2, cioe' 4 chipset... Intel 2 chipset piu' altri 2 di fascia alta... boh a me pare che tutte abbiano pro e contro, io oggi mi dispiace per AMD sono molto incavolato. Un 2400 che va a 2100 non riesco a digerirlo!
Ovviamente mi incavolo con il primo che attacca intel per il cambio di chipset... ;) scusa ancora.

Mr.Gamer
17-02-2003, 19:14
mah tutti questi mhz.. :) strano

sto cambiando sk video.. e mi rendo conto che ut2003 si velocizza solo mettendo una 9700 (Dalla 8500 che avevo prima).. alzando il bus.. la ram e tutto quello che si può fare sono arrivato all'aumento del 10%.. non è che sia poco, ma con una 9700 è quadruplicato!

ps: noto con vero dispiacere che almeno a livello di "pubblicità" l'amd non gliela fà a raggiungere i (ripeto) *teorici* 7.2 GHZ di intel
spero solo che un 4.8 ghz amd ma a 64bit equivalga a un 9.6ghz intel ^_^ (poco probabile :mc: )

biffuz
17-02-2003, 19:58
non hanno ancora cominciato a vendere una tecnologia che già propongono quella successiva... "tra qualche mese comprerete Questo, poi fra un anno Quello che è migliore". Dalle mie parti questo si chiama prendere la gente per i fondelli...

Tra un po' questo sistema farà un flop tipo New Economy. È sempre la stessa storia che si ripete: ci hanno provato con le auto, con i motorini, con i cellulari, e un sacco di altre cose, mostrando proiezioni che dimostravano che la produzione sarebbe aumentata all'infinito. E quelli che ci hanno creduto sono rimasti scottati. Tra un po' non ci crederà più nessuno. (dopotutto basta pensarci un attimo: com'è possibile vendere più cellulari in un anno di quanti sono gli esseri umani???)

zavfx
17-02-2003, 20:16
Hai letto male, Amd nella tabella di sopra arriva solo a 3,4 Ghz (4800+).

OverClocK79®
17-02-2003, 22:14
Originally posted by "Denton84"


ma scusa cosa centra?

guarda che il pr è riferito ai thunderbird da sempre non hai p4.......andrà come un ipotetico tbir a 5 ghz in sostanza....


si vabbè questo è quello che si è detto ufficialmente per nn fare concorrenza diretta
io invece credo che il PR si possa tranquillamente adattare a PENTIUM RATING......oltre che performance rating.......

fu introdotto dai primi Cyrix e voleva dire che un Cyrix M2 PR200+ funzionante a 166mhz andava come un P200MhzMMX peccato che si riferisse al 2d ed integer perchè in 3d faceva skifo

ora tutti possiamo confrontare gli XP 2400+ in quanto sono equivalenti ai P4 2400mhz ma poi come sarà lo scontro

XP 5000+ che va come un P4 4.8 bus 800?

quello che voglio dire è che è un po' incasinata la cosa

BYEZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
17-02-2003, 22:17
Originally posted by "kaj2001"

Tra 2 anni Intel sarà a 7.20Ghz mentre AMD a quasi la metà (3.20Ghz):ma secondo voi riuscirà in ambito prestazionale a "combattere" il futuro Pentium?

la leggi in modo sbagliato

tra 12/16 mesi avremmo
XP 4800+ contro P4 5333

la freq nn conta nulla.......

i 7.2 credo sia + in la

BYEZZZZZZZZZZ

bruma
18-02-2003, 00:25
7.2ghz fa paura!!!!
Che bello lo posso usare come microonde.
Quello che conta, e intel non lo vuole capire,e' l'architettura (guarda Mac)che conta,basta che corre,pero' c'e' un piccolo problema +Mhz +calore -micron.
C'e' un limite.
Ad AMD gli tocchera' farsi concorrenza da sola tra un po'.

bruma
18-02-2003, 01:26
Una notizzia fresca fresca,AMD a nuove fabbriche .
e indovinate dove le a trovate (vedi IBM che vende il reparto HD alla Hitachi).
Soldi freschi ,nuovi investimenti.
AMB contro intel,bella lotta.

Mazzulatore
18-02-2003, 02:33
Ehi per quanto riguarda i chipset la colpa è di VIA! :D
SiS in due modelli è arrivata a supportare tutti gli XP! Anzi AMD è stata grande ad avere prestazioni superiori col bus a "solo" 333mhz. Xanny purtroppo ti capisco, sono bloccato con un Celeron 600@855. Pensa a chi ha un willamette con socket 4??... insomma quello vecchio (423 forse?)! Per non parlare del PPGA su cui puoi montare solo celeron mendocino e nient'altro! Poi è uscito il FC-PGA e FC-PGA2. Ti sembra sensato? Le specifiche elettriche non cambiano quasi per niente tra gli ultimi 2 tant'è che puoi montare un tualatin su un adattatore su una mobo con chipset 440BX. Almeno tu lo puoi far girare il tuo, io non posso fare altro che cambiare mobo e quindi ram e finalmente il processore. Trai tu le tue conclusioni ma AMD è una scelta vincente. CONSIDERA CHE I MOLTIPLICATORI SONO SBLOCCATI! Se è vero che avrà le fabbriche di IBM le suonerà nei denti ad intel.

cdimauro
18-02-2003, 06:05
Originally posted by "HiperOverclock"

x cdmauro
neanche io non credo proprio, però se ne è parlato in molti rumors. Anche per quanto riguarda il tajas.

Si tratta di rumors e niente più: sai già perché non si potranno vedere i 64 bit con i futuri Pentiun...

cdimauro
18-02-2003, 06:09
Originally posted by "Deep73"

a me quello che mi da + fastidio di tutti è questo voler introdurre quintalate di istruzioni nuove ad ogni grossa revision delle cpu (Intel, seguita poi a ruota da AMD).... cioè ho capito che sono fondamentalmente dei CISC, ma ormai abbiamo + istruzioni macchina che transistor :D !!!
E pensare che i RISC girano ancora con 4 instruzioni in croce (certo questo a discapito del codice che risulta + lungo per fare quello che si fa con 1 sola istruzione ix86).

Beh, mi sa che non hai visto RISC come l'Alpha, il PowerPC: di istruzioni ne hanno pure loro a chili... ;)


Cmq. mi fa paura pensare di avere 7 Ghz sotto il c..o fra 2 anni (facciamo 3 per noi comuni mortali) quando fino ad un paio di anni fa si faceva fatica ad arrivare ai 1000 Mhz (e ho scritto Mhz apposta!).

Poi per uno che viene da cpu che andavano anke a 2 Mhz fa ancora + impressione.

Sul fatto che questa potenza serva o meno la risposta è chiara: ma avete mai pensato che il settore hd vada così lento proprio per "frenare" volutamente le prestazioni dei pc? Cioè dico io per quante ottimizzazioni si facciano, vedo veramente pokissima differenza a livello di uso normale fra 1 P3 700 con Win 2000 (anzi mio padre gira ancora con 1 Celly 433) e un P4 2 Ghz e Win XP. Fra hd e SO ci fanno sembrare i pc sempre uguali e bisognosi di potenza... che chiaramente poi ci offrono con DDR e CPU.
Meditate :D

E allora basta comprare le CPU più ecomiche: sono sempre più performanti e costano comunque pochissimo... :)

cdimauro
18-02-2003, 06:11
Originally posted by "teoooo"

Ho un pc con processore duron a 700 Ghz,e 'sti numeri fanno paura....ma ci sono 2 cose che non capisco:
1- quali istruzioni a 64 bit saranno supportate dai software??perchè se nn lo sono funziona tutto a 32,e non cambia nulla, e essendo le 2 architetture diverse se mi scelgo quella non supportata dai software sono del gatto

Basta ricompilare... :rolleyes:


2- I Mhz vanno bene,ma come mai i Mac con processori molto meno prestanti in termini di Mhz fanno 12GFlop di operazioni in virgola mobile al secondo e un Pentium 4 a 5000000Mhz non ci arriva neanche vicino????

E dove li fanno, scusa? Bisogna vedere le performance in OGNI settore applicativo...


secondo me bisogna cambiare qualche cosa....da dentro però

Mettere due core dentro un die? ;)

teoooo
18-02-2003, 10:38
<Basta ricompilare...>
si ,così perdo + tempo a ricompilare un programma che a farlo girare a 32 bit.hai mai compilato un programma?? Se si hai visto quanto ci mette.e qui non si tratta di ottimizzare un sorgente da 400 Kb, ma da decine di mega...

<E dove li fanno, scusa? Bisogna vedere le performance in OGNI settore applicativo...>
Grafica e musica per esempio...tutti gli studi di registrazione hanno mac, e non dico tutti per dirne un pò, dico tutti.

teoooo
18-02-2003, 10:46
eppoi scusa (cdimauro) ma non sono mica io che lo devo compilare,sono le case software....e che cosa fanno, spendono il doppio per un prodotto che deve essere fatto in 2 versioni????con che aumento sul prezzo di vendita???Sono scettico

cdimauro
18-02-2003, 13:06
Originally posted by "teoooo"

&lt;Basta ricompilare...&gt;
si ,così perdo + tempo a ricompilare un programma che a farlo girare a 32 bit.hai mai compilato un programma??

Ma scherzi? Faccio il programmatore da più di vent'anni! :D

Se si hai visto quanto ci mette.e qui non si tratta di ottimizzare un sorgente da 400 Kb, ma da decine di mega...

E che ci vuoi fare: se usi un compilatore C impieghi sempre di più, a causa del linguaggio che richiede due passate... I compilatori Pascal-like sono invece a singola passata ed estremamente veloci nel processo di compilazione... :D


&lt;E dove li fanno, scusa? Bisogna vedere le performance in OGNI settore applicativo...&gt;
Grafica e musica per esempio...tutti gli studi di registrazione hanno mac, e non dico tutti per dirne un pò, dico tutti.

OK. Sarebbe interessante testare Mac e PC se il software è disponibile per entrambe le piattaforme. Per adesso in tutti i confronti che ho visto per quanto riguarda la grafica non c'è un test in cui la soluzione di fascia alta Mac abbia battuto quella PC, e addirittura in buona parte dei test anche quelle più economiche... Parlo di Photoshop, Premiere, After Effects, ecc.

cdimauro
18-02-2003, 13:08
Originally posted by "teoooo"

eppoi scusa (cdimauro) ma non sono mica io che lo devo compilare,sono le case software....e che cosa fanno, spendono il doppio per un prodotto che deve essere fatto in 2 versioni????con che aumento sul prezzo di vendita???Sono scettico

Io no. Primo perché a ricompilare non ci stanno certo una vita: esistono già case che distribuisco prodotti ottimizzati per architetture e piattaforme diverse.

Secondo perché ti ricordo che Intel con i suoi compilatori tira fuori un unico eseguibile che contiene il codice ottimizzato sia per P3 che per P4, e a seconda del processore viene eseguito, appunto, l'uno o l'altro. E il compilatore Intel lo puoi utilizzare come compilatore esterno dell'ambiente Visual di M$.

Sei ancora scettico? :D

teoooo
18-02-2003, 13:16
Parlando con il mio prof di Fondamenti di informatica II di questo , mi ha detto che ci sarebbero problemini con overflow&co usando lo stesso codice e compilando per creare eseguibili diversi...ma se dici che è così semplice allora non c'è problema,con un solo sorgente facciamo versioni compatibili unix,linux,mac,pc,powerPc.Non è male.

cdimauro
18-02-2003, 13:24
Beh, mi devi scusare, ma è meglio che il tuo prof. si documenti meglio nel campo dei compilatori e della generazione/esecuzione del codice.

E' chiaro che il presupposto è sempre quello di avere un sorgente con del codice scritto BENE, senza utilizzo di sporchi trucchi come quello di assumere che un "int" è sempre a 32 bit o che il "int" e puntatori concidano, ecc.

Poi il resto viene da sé: il compilatore genererà il codice e terrà conto dell'architettura su cui dovrà girare.

Pensa un po' al progetto GNU: i compilatore genera codice per piattaforme che vanno dagli 8 ai 64 bit. e... funziona! :) Se così non fosse, immagina i casini a fare il porting di Linux/FreeBSD &amp; co per tutti i sistemi a 64 bit (e sono tanti!).

Insomma, come in tutte le cose, bisogna rispettare sempre le regole e stare bene attenti a ciò che si fa. ;)

Denton84
18-02-2003, 16:00
Originally posted by "OverClocK79®"



si vabbè questo è quello che si è detto ufficialmente per nn fare concorrenza diretta
io invece credo che il PR si possa tranquillamente adattare a PENTIUM RATING......oltre che performance rating.......

fu introdotto dai primi Cyrix e voleva dire che un Cyrix M2 PR200+ funzionante a 166mhz andava come un P200MhzMMX peccato che si riferisse al 2d ed integer perchè in 3d faceva skifo

ora tutti possiamo confrontare gli XP 2400+ in quanto sono equivalenti ai P4 2400mhz ma poi come sarà lo scontro

XP 5000+ che va come un P4 4.8 bus 800?

quello che voglio dire è che è un po' incasinata la cosa

BYEZZZZZZZZZZ


si ma è anche quello cyhe si é FATTO bper nona rrivare a concorrenza diretta.....

il prefetch e le introduzioni del palomino lo fanno andare a pari freqeunza più del thunderdbird proprio nel rapporto stabilito nel pr.....non è riferito al p4 perchè all'uscita un xp1500+ viaggiava molto di più di un willamette 1500mhz.....

e anche coi nortwood non c'è proprio parità..... e tantomeno ci sarà quando ci saranno p4 con 1 mb di cache che in quel caso avvantaggeranno i p4 rispetto al pr.....


scusa mettiamo anche (NON é COSI') che quando hanno stabilito il pr si riferissiro ai willamette (c'erano solo quelli di p4).......e già NON è così perchè un 1600+ come detto straccia un willamette a 1,6ghz.....ma cmq il fattore del pr non è cambiato....quindi se il pr non cmabia e il p4 si evolve e a parità di freqeunza ha bus maggioranti e cache aumentata tanto più il valore del pr verrà a crollare......


il PR è riferito ai thunderbird insomma....che poi il valore guardacaso di un north a 2,4 con bus a 533 sia simile a quello di un 2400+ non vuol dir molto.....se usi un nort a 400mhz di bus o un willamette peggio ancora oppure un p4 di quelli nuovi con bus a 667 o con cache da 1mb appena usciranno avrai valori anche con pr = alla freq. diversi.....

Powerwin
18-02-2003, 23:11
Col compilatore GNU non puoi compilare software per tutte le piattaforme, basta guardare un qualsiasi sorgente su linux o su bsd (#ifdef i386, #ifdef ppc, etc), cmq servono sempre istruzioni per i processori per cui si andra a compilare, solo le istruzioni della libreria standard possono essere usate su qualsiasi processore). cmq penso che per l'industria del software sara un buon investimento.

cdimauro
19-02-2003, 08:10
Questo lo so già da tempo: mi sembra ovvio che per un SISTEMA OPERATIVO è quanto meno necessario che una parte sia scritta in assembly per interfacciare il kernel e le perifiche all'architettura su cui deve girare.

Ma per TUTTO IL RESTO non è certo necessario l'uso di #ifdef et similia... ;)

OverClocK79®
19-02-2003, 14:04
Originally posted by "Denton84"


scusa mettiamo anche (NON é COSI') che quando hanno stabilito il pr si riferissiro ai willamette (c'erano solo quelli di p4).......e già NON è così perchè un 1600+ come detto straccia un willamette a 1,6ghz.....ma cmq il fattore del pr non è cambiato....quindi se il pr non cmabia e il p4 si evolve e a parità di freqeunza ha bus maggioranti e cache aumentata tanto più il valore del pr verrà a crollare......


quello del PR lo ha tirato fuori AMD per dire che è riferito ai TB
quando IMHO nn è così.......

i p4 willy facevano skifo è vero soprattutto su SDR......
ma allora c'erano gli XP vs P4 con PC800.......

il P4 con PC 800 nn era male l'I850 lo faceva rendere abbastanza bene anke se in 3d era cmq sotto al rivale XP1600+

altra cosa......
se guardi i test di toms dove hanno messo i P4 willy con le PC800 è vero che il 1600+ vince nella maggior parte dei benk ma nn in tutti
indice che nn poi propriamente affermare che il Willy 1600mhz è sotto all'XP 1600+ in tutto........
ma nella stragrande maggioranza dai casi......

cmq un esempio + reale è l'XP 2200+ al 2400+

perchè fino al 2200+ un 66mhz di clock erano 100+ 133mhz erano 200+

come mai 200mhz hanno portato ad un 200+????
nn mi pare che la vekkia architettura TB si sia evoluta.......o sbaglio?

AMD si è semplicemente adeguata al PR rispetto ai P4 che sono saliti di bus cache ecc ecc
altrimenti nn avrebbe avuto senso variare il PR giusto?

e cmq nn c'è nulla di strano è solo un comportamento corretto.......
altrimenti il 2000mhz AMD sarebbe stato un 2500+ e nn un 2400+

ecco perchè credo che AMD indichi (nn ufficialmente) il PR rispetto ai P4

BYEZZZZZZZZZ