PDA

View Full Version : Qual'è la dimenisone massima per una partizione FAT32?


flyawayrm
17-02-2003, 09:41
come da oggetto qual'è la dimensione massima per la FAT32?

ho un disco da 120 gb e ho diviso il disco in 2 partizione NTFS da 40 e 80 gb! il disco mi sembra piu lento rispetto alla vecchia partizione fatta in FAT32!

è una mia sensazione?
è piu lenta la gestione file in NTFS?
potrei rischiare di perdere dati trasformanto da NTFS a FAT32 usando Partition Magic 8.0?

ho provato a partizionare un disco con il vecchio Fdisk di win98 ma il disco da 120gb non lo "legge" correttamente...è troppo grande il disco per la FAT32?

grazias a todos

Anodis
17-02-2003, 10:02
È vero il file system NTFS è più lento ma ti dà anche molti vantaggi in più.
È più potente è stabile ed inoltre di offre alcune funzioni in più come quella del criptaggio dei files!
Le dimensioni consentite per una partizione fat32 sono:
- Minimo: 512 MB
- Max: 2 terabyte
CIa'

Anodis
17-02-2003, 10:05
Il limite di win98 (penso e non ne sono sicuro) che non vede partizioni troppo grandi eè probabilmente legato al sistema operativo stesso e non al tipo di partizione!

GigaPower
17-02-2003, 11:09
Originally posted by "Anodis"

Il limite di win98 (penso e non ne sono sicuro) che non vede partizioni troppo grandi eè probabilmente legato al sistema operativo stesso e non al tipo di partizione!

Confermo, se crei e formatti le partizioni in FAT32 utilizzando il setup di XP ( e quindi prima di installarlo ) non dovresti avere alcun problema anche per partizioni da 80 o + Gb... se non sbaglio una volta ho letto sul forum che il problema del limite delle partizioni si presenta solo se crei partizioni con il "vecchio" fdisk di 98

flyawayrm
18-02-2003, 12:59
Originally posted by "GigaPower"



Confermo, se crei e formatti le partizioni in FAT32 utilizzando il setup di XP ( e quindi prima di installarlo ) non dovresti avere alcun problema anche per partizioni da 80 o + Gb... se non sbaglio una volta ho letto sul forum che il problema del limite delle partizioni si presenta solo se crei partizioni con il "vecchio" fdisk di 98

winxp professional corporate edition non mi da la possibilità di creare la partizione FAT32...quando ho preso il disco nuovo da 120 gb e ho installato winxp mi ha proposto solamente partizione NTFS! devo fare qualcosa prima per abilitare la creazione della partizione in FAT32???
è una limitazione della corporate edition???

GigaPower
18-02-2003, 14:29
Originally posted by "flyawayrm"



winxp professional corporate edition non mi da la possibilità di creare la partizione FAT32...quando ho preso il disco nuovo da 120 gb e ho installato winxp mi ha proposto solamente partizione NTFS! devo fare qualcosa prima per abilitare la creazione della partizione in FAT32???
è una limitazione della corporate edition???

Sinceramente l'ultima volta che ho installato XP pure a me non ha chiesto nulla... non vorrei dire na fesseria ma se lo devi installare con l'hd vuoto e senza partizioni non ti propone come lo vuoi formattare... mentre se sul disco è già presente qualcosa e soprattutto se la partizione è fat32 ti chiede come la vuoi formattare... stasera provo con vmware e ti dico :D

P.S.: L'hard disk in questione era da 2 gb ( e installare xp è stato un suicidio :D ), quindi non conta la dimensione..

hal9001beta
18-02-2003, 14:35
Originally posted by "flyawayrm"


ho provato a partizionare un disco con il vecchio Fdisk di win98 ma il disco da 120gb non lo "legge" correttamente...è troppo grande il disco per la FAT32?


La partizione teorica massima è di 2Tb ma Xp non riesce a gestire(o solo formattare?) al massimo 32Gb.
Io per sicurezza ho già provveduto a suddividere la mia in 2 da 32765MB!

Ciao!

flyawayrm
18-02-2003, 15:04
Originally posted by "GigaPower"



Sinceramente l'ultima volta che ho installato XP pure a me non ha chiesto nulla... non vorrei dire na fesseria ma se lo devi installare con l'hd vuoto e senza partizioni non ti propone come lo vuoi formattare... mentre se sul disco è già presente qualcosa e soprattutto se la partizione è fat32 ti chiede come la vuoi formattare... stasera provo con vmware e ti dico :D

P.S.: L'hard disk in questione era da 2 gb ( e installare xp è stato un suicidio :D ), quindi non conta la dimensione..

esatto...se il disco è "vergine" senza partizioni e installo xp e lui mi propone SOLAMENTE NTFS,se creo con il dischetto d'avvio di win98se nua partizione FAT32 e poi installo XP mi propone se mantenere e formattare la partizione in FAT32 o se convertirla in NTFS!
il mio problema è questo...l'fdisk di win98se non mi riconosce bene (intendo che non riconosce la dimensione esatta ma sfetecchia una dimensione a caXXo) il disco da 120 gb e di conseguenza non mi fa fare partizioni; volevo crearne 2 FAT32 da 40gb primaria e 80gb.

che mi invento?

GigaPower
18-02-2003, 15:12
ma se hai già la partizione fat32, l'installer xp non ti da la possibilità di cancellare e ricreare le partizioni?

flyawayrm
18-02-2003, 15:34
Originally posted by "GigaPower"

ma se hai già la partizione fat32, l'installer xp non ti da la possibilità di cancellare e ricreare le partizioni?

si te lo permette di cancellarla...ma se la devi ricreare lui ti propone solamente la NTFS! in parole povere se l'hai gia creata e non formattata ti permette di formattarla e installarlo su FAT32...altrimenti se devi ricrearla ti propone solo NTFS!

Pippo72
19-02-2003, 15:42
Originally posted by "flyawayrm"


il mio problema è questo...l'fdisk di win98se non mi riconosce bene (intendo che non riconosce la dimensione esatta ma sfetecchia una dimensione a caXXo) il disco da 120 gb e di conseguenza non mi fa fare partizioni; volevo crearne 2 FAT32 da 40gb primaria e 80gb.

che mi invento?

Come puoi leggere in questa nota di Microsoft
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Ben-us%3B263044
L'fdisk di Win98 non riconosce hard disk più grandi di 64 Gb. A tale proposito esiste una patch di fdisk all'indirizzo che ti ho indicato.
Tuttavia puoi procedere anche con il vecchio fdisk, anche se ti riconosce solo 64 dei tuoi 120 Gb: anzichè inserire le dimensioni delle partizioni in Gb inseriscile in percentuale (67% per quella da 80 Gb e 33% per quella da 40 Gb) e tutto dovrebbe funzionare. ;)

flyawayrm
20-02-2003, 10:18
Originally posted by "Pippo72"



Come puoi leggere in questa nota di Microsoft
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Ben-us%3B263044
L'fdisk di Win98 non riconosce hard disk più grandi di 64 Gb. A tale proposito esiste una patch di fdisk all'indirizzo che ti ho indicato.
Tuttavia puoi procedere anche con il vecchio fdisk, anche se ti riconosce solo 64 dei tuoi 120 Gb: anzichè inserire le dimensioni delle partizioni in Gb inseriscile in percentuale (67% per quella da 80 Gb e 33% per quella da 40 Gb) e tutto dovrebbe funzionare. ;)

grazie mille! ;) stasera provo!