PDA

View Full Version : XP2000+ bruciato???


thepelvis
17-02-2003, 08:39
Ho un XP2000+ (not overcloked) su mb Epox k9a2, e non parte più nulla da quando accendendo il PC la ventola sulla CPU non ha funzionato per circa 10 sec: è possibile che si sia bruciata la CPU???
Il dissi al tatto era tiepido, e poi questi XP non hanno una protezione interna contro la temperatura elevata???
Stessa cosa è accaduta su un Duron 700 (che al tatto quasi ustionava!!), e questo invece funziona !!!!
Qualcuno sa cos'è sucesso???
bye. :confused:

OverClocK79®
17-02-2003, 13:08
che dissy hai?

la storia della ventola mi fa pensare + alla mobo

cosa ti dice il led diagnostico?
(nn mi ricordo se c'è pure sulla liscia mi par di no ma nn ne sono certo)

che ventola usi?

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Qnick
17-02-2003, 16:08
La tua mobo attiva automaticamente la protezione termica del procio (se questo appunto è un XP), la quale entra in funzione ad esempio se una ventola sul dissi smette di girare.Quindi anche nel caso peggiore dovrebbe essersi attivata ed aver salvato il tuo procio.

Prova a resettare il CMOS spostando l'apposito ponticello per qualche secondo, poi riportalo in posizione e riavvia.

Se ancora non succede niente, facile che sia andata la mobo...controlla allora che ti dice il led diagnostico come ha giustamente suggerito oc79


Ciao

Qnick

Iociprovo
17-02-2003, 16:26
La tua mobo attiva automaticamente la protezione termica del procio (se questo appunto è un XP), la quale entra in funzione ad esempio se una ventola sul dissi smette di girare.


Non è detto se usa una ventola con connettore 4pin!
Comunque per 10 sec escluderei che ti sia fraggata la cpu... in 10 sec fai neanche in tempo ad arrivare alla schermata di avvio di win quasi...
boh...

Qnick
17-02-2003, 17:07
Intendevo dire che la protezione agisce indipendentemente dall'avere o meno una ventola attaccata al connettore a tre pin, infatti è una protezione termica (che credo intervenga a 110°C :eek: ).

Nel bios, di default l'opzione di shutdown x mancanza/bassi giri della ventola è disabled, come ad esempio l'ho lasciata io usando un WB.

Cmq la mobo beepa, oppure non s'accende proprio nada?Nel qual caso potrebbe anche essere defunta, speriamo di no :rolleyes:

Facce sapè

thepelvis
18-02-2003, 12:40
forse non sono stato chiaro, ma la mb ora funge benissimo con un duron 700 che ha subito lo stesso trattamento dell'XP (dopo il fattaccio sull'XP, ho messo il duron ed è risuccessa la stessa cosa!!!), per cui dovrebbe essersi bruciata la cpu ?!?
ho sentito che solo gli XP da 2200+ hanno la protezione interna contro la temp, am è mai possibile che AMD ci ha messo cosi tanto per capire che cessi di CPU ha messo in commercio (considerando anche la fragilità del core, che ogni volta che si monta un dissi bisogna pregare....)
bye.

Qnick
18-02-2003, 12:48
Originally posted by "thepelvis"

forse non sono stato chiaro, ma la mb ora funge benissimo con un duron 700 che ha subito lo stesso trattamento dell'XP (dopo il fattaccio sull'XP, ho messo il duron ed è risuccessa la stessa cosa!!!), per cui dovrebbe essersi bruciata la cpu ?!?
ho sentito che solo gli XP da 2200+ hanno la protezione interna contro la temp, am è mai possibile che AMD ci ha messo cosi tanto per capire che cessi di CPU ha messo in commercio (considerando anche la fragilità del core, che ogni volta che si monta un dissi bisogna pregare....)
bye.

Tutte le cpu AMD Athlon XP hanno internamente questo tipo di protezione (diodo), non solo dal 2200+ in su.Il procio XP presenta segni di bruciature sopra o sotto il suo pcb?

Dato che la mobo sembra ok, hai provato a resettare il cmos come ti ho suggerito?

Saluti

Qnick

thepelvis
19-02-2003, 13:35
Ho resettato il CMOS, e niente!!!
parte solo col Duron!
Ho appena letto che un altro ha avuto il mio stesso problema (sempre XP2000+ con mb Epox), e il suo XP però su un altra scheda funge!!!
E la sua mb legge un altro XP1600!
Ma fosse questa Epox che ha problemi con il 2000+ ????????????
boh... :confused: