toz
16-02-2003, 19:45
In pratica le differenze sono
Luminosità:
250cd/m2 LG 260cd/m2 Sony
Contrasto:
400:1 LG 500:1 Sony
Angolo visuale:
H140°/V110° LG H160°/V160° Sony
Tempo di risposta pixel:
LG non dichiarato 12:4=16ms Sony (non è eccezionale?)
LG ha anche il DVI-I e costa 52.8 € in meno.
Ora le mie domande sono : con la mia ATI 8500LE la differenza fra analogico e DVI sarebbe notevole?
Non c'è qualche posto dove possa controllare il tempo di risposta dei pixel dell LG?
Le garanzie sui pixel,qualcuno sa come si compartano le case coi rispettivi modelli?
E un'altra cosa importante , come si comportano con il ridimensionamento,cioè mi pare d'aver letto che il sony lavori ottimamente anche a 1024,l'LG?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
Luminosità:
250cd/m2 LG 260cd/m2 Sony
Contrasto:
400:1 LG 500:1 Sony
Angolo visuale:
H140°/V110° LG H160°/V160° Sony
Tempo di risposta pixel:
LG non dichiarato 12:4=16ms Sony (non è eccezionale?)
LG ha anche il DVI-I e costa 52.8 € in meno.
Ora le mie domande sono : con la mia ATI 8500LE la differenza fra analogico e DVI sarebbe notevole?
Non c'è qualche posto dove possa controllare il tempo di risposta dei pixel dell LG?
Le garanzie sui pixel,qualcuno sa come si compartano le case coi rispettivi modelli?
E un'altra cosa importante , come si comportano con il ridimensionamento,cioè mi pare d'aver letto che il sony lavori ottimamente anche a 1024,l'LG?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.