PDA

View Full Version : Kit raffreddamento liquido Help!


aerdna
16-02-2003, 17:35
Mi hanno consigliato questo....LUNASIO RS/300 PRO@ CNC va bene? C'è da modificare qualcosa?
Grazie.

kinderboy
16-02-2003, 19:20
Originally posted by "aerdna"

Mi hanno consigliato questo....LUNASIO RS/300 PRO@ CNC va bene? C'è da modificare qualcosa?
Grazie.Prendilo..e' uno dei migliori wb in commercio...non devi modificare niente ma ..il resto? Radiatore, pompa e vaschetta?

aerdna
16-02-2003, 20:53
parlavo di tutto il kit, quello che si trova qui:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=52

hai consigli? Devo cambiare qualcosa? Vorrei integrare tutto nel case, ho un maxitower della chieftec.

kinderboy
16-02-2003, 21:43
Originally posted by "aerdna"

parlavo di tutto il kit, quello che si trova qui:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=52

hai consigli? Devo cambiare qualcosa? Vorrei integrare tutto nel case, ho un maxitower della chieftec.Tutto ok..con un bigtower come il tuo non hai problemi ad integrare il tutto..

Yashiro
16-02-2003, 22:24
Anch'io vorrei farmi un impianto a liquido, ma non sono molto esperto... conosco i componenti, so come funziona, ma non ho idea di come dimensionarlo per integrarlo. Mi aiutate? I componenti sono in signature, avrei bisogno di un WB anche sulla GPU (penso basti una sola pompa...o no?).

Rimanendo su un prezzo non esagerato... A proposito, molti mettono il waterblock anche sul chipset, secondo voi è necessario? Non supero mai i 30°C, in overclock massimo...


Grazie

kinderboy
16-02-2003, 22:30
Originally posted by "Yashiro"

Anch'io vorrei farmi un impianto a liquido, ma non sono molto esperto... conosco i componenti, so come funziona, ma non ho idea di come dimensionarlo per integrarlo. Mi aiutate? I componenti sono in signature, avrei bisogno di un WB anche sulla GPU (penso basti una sola pompa...o no?).

Rimanendo su un prezzo non esagerato... A proposito, molti mettono il waterblock anche sul hipset, secondo voi è necessario? Non supero mai i 30°C, in overclock massimo...


Grazieti mando 2/3 link in pvt..

aerdna
17-02-2003, 00:00
http://www.gioma.it/description.php?II=35&UID=2003021700585180.116.158.213

Questo è quello che vorrei prendere...mi sembra valido...poi il radiatore mi piace un sacco..

Yashiro
17-02-2003, 00:55
la vaschetta l'avevo vista,molto buona,finiture eccezionali... Il Lunasio si può ficcare anche su un pentium4?? Il package è piatto,credo andrebbe lo stesso...

Dove trovo waterblock per pentium4?Tendendo conto che il mio è un core Willamette,ossia stufa a carbonella...

kinderboy
17-02-2003, 00:58
I WB vanno sia su Intel che AMD..cambia solo la staffa di fissaggio..

Yashiro
17-02-2003, 22:51
Kinderboy il sistema che mi hai consigliato è il parallelo, no? Non sono molto esperto,ma penso che come dici tu sia più efficace che far passare il tubo di mandata x 2 WB e farlo tornare attraversandoli ancora..


Quello che mi interessava sapere è una domanda da pivelli: il radiatore, serve per raffreddare l'acqua, no?!? Si mette su una parete del case, no? Passa aria attraverso il radiatore, non è chiuso dal davanti al dietro?


E un'altra cosetta: un sistema integrato a liquido è tanto meno efficace di un liquido con tanica? So che c'è una differenza consistente, ma non vorrei mettere su un WB con pompaggio verio per poi trovarmi 40 gradi idle e 55 in full load.... :confused:

Aiutate un poveretto a crescere!

P.S. ho già preso le misure nel case! E' il radiatore, non so dove potrei metterlo! che dimensioni hanno quelli più usati?

kinderboy
17-02-2003, 23:08
Originally posted by "Yashiro"

Kinderboy il sistema che mi hai consigliato è il parallelo, no? Non sono molto esperto,ma penso che come dici tu sia più efficace che far passare il tubo di mandata x 2 WB e farlo tornare attraversandoli ancora..


Quello che mi interessava sapere è una domanda da pivelli: il radiatore, serve per raffreddare l'acqua, no?!? Si mette su una parete del case, no? Passa aria attraverso il radiatore, non è chiuso dal davanti al dietro?


E un'altra cosetta: un sistema integrato a liquido è tanto meno efficace di un liquido con tanica? So che c'è una differenza consistente, ma non vorrei mettere su un WB con pompaggio verio per poi trovarmi 40 gradi idle e 55 in full load.... :confused:

Aiutate un poveretto a crescere!

P.S. ho già preso le misure nel case! E' il radiatore, non so dove potrei metterlo! che dimensioni hanno quelli più usati?sicuramente ti ho descritto di montarlo con un raccordo a Y...indi: pompa>raccordo a Y da cui 2 rami,il primo al wb cpu e ritorno in tanica( o vaschetta..) il secondo al wb gpu poi al rad ritorno in vaschetta.. x il Rad ovviamente devi bucare la parete del case x permettere il passaggio dell'aria..una buona posizione e' sul davanti in basso dove di solito c'e' una predisposizione x una ventola..oppure sul tetto del case o dove trovi abb spazio ;) le t° di esercizio sono uguali con vaschetta interna che con tanicona esterna solo che nel primo caso le raggiungi prima..con vaschetta interna sei obbligato a mettere il rad mentre con tanica esterna (sopra i 20/30 lt..) puoi fare a meno del rad..x le dimensioni dello stesso fai un giro sui principali siti ITALIANI..i link mi sembra di averteli mandati...bye

Yashiro
17-02-2003, 23:31
grazie!! perché, sai com'è ,sembra una sciocchezza ma per uno nuovo si sente parlare di WB, poi ci va attaccata pompa,vaschetta,radiatore,raccordo... comincio a perdere la forma della cosa!


Ho già preparato i segni di taglio nel case!!! :D

kinderboy
17-02-2003, 23:33
Originally posted by "Yashiro"

grazie!! perché, sai com'è ,sembra una sciocchezza ma per uno nuovo si sente parlare di WB, poi ci va attaccata pompa,vaschetta,radiatore,raccordo... comincio a perdere la forma della cosa!


Ho già preparato i segni di taglio nel case!!! :Dfigurati....cmq ricordati (quando hai tutti i componenti ..) di provare la perfetta tenuta dell'impianto montandolo esterno( in modo da non correre rischi in caso di non perfetta tenuta...) ...e metti le fascette sui tubi (vanno benissimo quelle in plastica da elettricista..) ;)

Yashiro
17-02-2003, 23:39
di fascette ne ho in sovrabbondanza.... sono bianche, invece che nere, mi daranno instabilità? ;)

Sì sì, che ci tengo alla pellaccia di una mobo! che manutenzione necessita un impianto a liquido? del tipo, ho sentito che mettere un goccio d'alcol o amuchina fa in modo di non inzaccherare tutto.. a parte quello, quant'è la vita media di una pompa a bassa pressione?


Le pompe ad alta pressione dove si usano? ne vale la pena con "così poca" acqua?


Dato che volevo cambiar PC più avanti, un impianto @liquido si può sempre "riciclare", no?


P.S. qual'è il migliore? Il Lunasio (e quale dei tanti?) o il D-Uranium CPU 1.0?

kinderboy
17-02-2003, 23:57
Originally posted by "Yashiro"

di fascette ne ho in sovrabbondanza.... sono bianche, invece che nere, mi daranno instabilità? ;)

Sì sì, che ci tengo alla pellaccia di una mobo! che manutenzione necessita un impianto a liquido? del tipo, ho sentito che mettere un goccio d'alcol o amuchina fa in modo di non inzaccherare tutto.. a parte quello, quant'è la vita media di una pompa a bassa pressione?


Le pompe ad alta pressione dove si usano? ne vale la pena con "così poca" acqua?


Dato che volevo cambiar PC più avanti, un impianto @liquido si può sempre "riciclare", no?


P.S. qual'è il migliore? Il Lunasio (e quale dei tanti?) o il D-Uranium CPU 1.0?manutenzione? mai fatta..anche xche' sono sempre li' che smonto x migliorare l'impianto ;) non so cosa intendi x alta pressione...l'impianto a liquido ti seguira' nei tuoi upgrade..al max dovrai cambiare il wb se non sara' + compatibile con il socket della mobo (campa cavallo...) infine i wb in commercio hanno + o - le stesse prestazioni, 0.5 di grado in meno non ti fanno differenza..bye

Yashiro
18-02-2003, 00:04
Voglio dire... una volta montato e funzionante, non serve più nulla? Perché io so come muovermi, ma se dovessi fare l'impianto e poi, causa militare (Yahuu!!) dovessi stare lontano da casa per mesi lasciando il pc a fratello e sorella che sanno a malapena connettersi ad internet, posso stare tranquillo?

Esiste un qualche modo per cui se la pompa dovesse dare forfeit l'avvio venga impedito o comunque che si segnali in qualche modo un allarme?

kinderboy
18-02-2003, 00:32
Originally posted by "Yashiro"

Voglio dire... una volta montato e funzionante, non serve più nulla? Perché io so come muovermi, ma se dovessi fare l'impianto e poi, causa militare (Yahuu!!) dovessi stare lontano da casa per mesi lasciando il pc a fratello e sorella che sanno a malapena connettersi ad internet, posso stare tranquillo?

Esiste un qualche modo per cui se la pompa dovesse dare forfeit l'avvio venga impedito o comunque che si segnali in qualche modo un allarme?io ho collegato le 2 1300 a una ciabatta in modo che per accendere il pc devi x forza dare contatto alle pompe e a pc spento le senti girare ;) x qualcosa di + tecnico domani cerco il link e lo posto...bye

Yashiro
18-02-2003, 00:44
Grazie kinderboy! Io avevo pensato inizialmente di agganciare le pompe all'ali PC, ma a parte che mi ci vorrebbe un reattore nucleare, è molto più comodo tenere separate le cose...

Per 2 Wb mi consigli 2 pompe? da 800 l/h? o da 1200?


Il discorso dell ciabatta l'avevo già sentito, molto buono. Come funziona il famigerato relé che accende tutto con il pc? si interfaccia alla scheda madre? E' qualcosa di meccanico?

Per l'overclock,rende solo più stabile o si può salire di più? essendo più basse le temperature, serve meno overvolt per lo stesso clock di sistema?


Ah...nessuno ha mai fatto massacri con un impianto a liquido? perdite, allagamenti, fulminazioni?

kinderboy
18-02-2003, 10:27
Originally posted by "Yashiro"

Grazie kinderboy! Io avevo pensato inizialmente di agganciare le pompe all'ali PC, ma a parte che mi ci vorrebbe un reattore nucleare, è molto più comodo tenere separate le cose...

Per 2 Wb mi consigli 2 pompe? da 800 l/h? o da 1200?


Il discorso dell ciabatta l'avevo già sentito, molto buono. Come funziona il famigerato relé che accende tutto con il pc? si interfaccia alla scheda madre? E' qualcosa di meccanico?

Per l'overclock,rende solo più stabile o si può salire di più? essendo più basse le temperature, serve meno overvolt per lo stesso clock di sistema?


Ah...nessuno ha mai fatto massacri con un impianto a liquido? perdite, allagamenti, fulminazioni?Ehm..le pompe sono a 220v se le colleghi all'ali ... :( prendi un kit gia' fatto tipo quello di Gioma ( ha la vaschetta gia' pronta con il rele'...) fai un po' di pratica e in un secondo tempo eventualmente cambi.. x l'O.C sui P4 non ottieni molti miglioramenti..(specie con i Willy..)x le perdite basta fare le cose x bene e non hai problemi..bye

Yashiro
19-02-2003, 00:00
Una cosa!!! Ma quanto costano i WB per GPU!Il vero problema è la ventola 120x120... non mi piace molto quella che danno da Gio.Ma., non è che poi sembra uno shuttle?non si può togliere dal pacchetto?Ne cercavo una silenziosa e funzionale...


Per moddare il case dovrei fare dei tagli al "frontalone" in plastica, a chi potrei rivolgermi per un minimo di precisione?? :confused:

Yashiro
19-02-2003, 00:48
Kinderboy, ho di nuovo bisogno di te!

Che dici,funziona come schema a blocchi? basta una sola pompa da 800? ho un mid tower, quindi più di 30 cm in salita non dovrebbe mai fare...


dove trovo un buon WB per GPU? faccio sempre in tempo ad aggiungerlo,no?

Come funziona il relé di accensione/spegnimento? Si aggancia alla scheda madre? Questo è un vero punto oscuro... help!

kinderboy
19-02-2003, 01:23
Originally posted by "Yashiro"

Kinderboy, ho di nuovo bisogno di te!

Che dici,funziona come schema a blocchi? basta una sola pompa da 800? ho un mid tower, quindi più di 30 cm in salita non dovrebbe mai fare...


dove trovo un buon WB per GPU? faccio sempre in tempo ad aggiungerlo,no?

Come funziona il relé di accensione/spegnimento? Si aggancia alla scheda madre? Questo è un vero punto oscuro... help! A sto punto metti una 1300...cosi' sei tranquillo..il WB che danno con il kit di Gioma e' uno dei migliori..altrimenti guarda la mia sign... ;) sul rele' non ne so' tanto..fai prima a chiedere in mail a Gioma...

Yashiro
19-02-2003, 01:29
Perché nel kit di gio.ma. c'è una pompa 800...dici che non sia sufficiente? :confused:

kinderboy
19-02-2003, 01:30
Ti ho corretto lo schema.... :D vedendolo adesso bene cosi' non va...il raccordo a Y in uscita ok ma l'altro no...

kinderboy
19-02-2003, 01:33
Originally posted by "Yashiro"

Perché nel kit di gio.ma. c'è una pompa 800...dici che non sia sufficiente? :confused:io metterei la 1300...oppure prendi quella con doppia 800 una x la cpu e una con il raccordo a Y che serve rad e wb gpu..

kinderboy
19-02-2003, 01:44
Cosi':

Yashiro
19-02-2003, 22:11
:confused: :confused: Ma così l'acqua calda non rientra subito in ricircolo??

Ho contattato Gioma e dice che una pompa da 800 per 2 WB è più che sufficiente,l'altra serve per circuiti molto complessi e in ogni caso rende di più di una 1300 collegata allo stesso circuito.

Ho optato per una vaschetta singola e un solo WB, per il WB gpu aspetterò un nuovo pc e una scheda video che valga maggiormente la pena spremere.

Grazie Kinderboy!

kinderboy
19-02-2003, 22:24
Originally posted by "Yashiro"

:confused: :confused: Ma così l'acqua calda non rientra subito in ricircolo??

Ho contattato Gioma e dice che una pompa da 800 per 2 WB è più che sufficiente,l'altra serve per circuiti molto complessi e in ogni caso rende di più di una 1300 collegata allo stesso circuito.

Ho optato per una vaschetta singola e un solo WB, per il WB gpu aspetterò un nuovo pc e una scheda video che valga maggiormente la pena spremere.

Grazie Kinderboy!il mio impianto + o - e' configurato cosi'... e le t° sono 32/33° x la cpu@164 vcore 1.75..e 25/26° x la mobo...comincia cosi' con un'impianto semplice ..poi prendendoci la mano ;) ...

kinderboy
19-02-2003, 22:31
Con un wb e il rad l'impianto (ricordati dei ritorni in tanica separati ;) )

Yashiro
19-02-2003, 22:46
Scusa l'ignoranza... come mai i ritorni separati? :)

E poi una cosa: così l'acqua nel radiatore potrebbe passare o non passare...nel senso che l'acqua che torna nel recipiente potrebbe andare direttamente di nuovo in circolo,e non sarebbe fresca.
Non è meglio attaccare il radiatore direttamente al ritorno dalla cpu, in modo che l'acqua che ritorna nella vaschetta sia già stata refrigerata?
In questo modo l'acqua ha un percorso obbligato che permette di abbassarne la temperatura in modo forzato.

C'è qualche controindicazione a quello che ho detto? :confused:

kinderboy
19-02-2003, 22:54
Originally posted by "Yashiro"

Scusa l'ignoranza... come mai i ritorni separati? :)

E poi una cosa: così l'acqua nel radiatore potrebbe passare o non passare...nel senso che l'acqua che torna nel recipiente potrebbe andare direttamente di nuovo in circolo,e non sarebbe fresca.
Non è meglio attaccare il radiatore direttamente al ritorno dalla cpu, in modo che l'acqua che ritorna nella vaschetta sia già stata refrigerata?
In questo modo l'acqua ha un percorso obbligato che permette di abbassarne la temperatura in modo forzato.

C'è qualche controindicazione a quello che ho detto? :confused:i ritorni separati ( visto che monti il raccordo a Y )vanno messi x evitare di perdere i vantaggi del raccordo stesso (sforzi di meno la pompa ...)l'acqua nel rad passa..e raffredda ..cmq se hai dubbi ti posto un link ..

Yashiro
19-02-2003, 23:00
Che link? Posta pure, mi sto documentando...


Leggevo ora su oclabs.com che consigliano di posizionare il radiatore subito dopo il wb, per raffreddare l'acqua prima che arrivi nella tanica (riscaldando quella già fresca).
http://www.oclabs.com/wblock/guidakit/index9.shtml


Mi rispieghi bene il discorso del raccordo a Y? Non ho capito bene perché è sconveniente. Ma metterlo in andata invece che al ritorno non ne diminuisce la pressione?