View Full Version : Overclock per un Thunderbird... Help!!!
Ciao raga ho un Athlon Thunderbird Stepping AXIA 1200@1485@2.00 VCore col bus impostato a 135x11... lo raffreddo con un HHC-001 e uso pasta siliconica bianca (quella fornita col dissi)... la mobo è una Chaintec 7VJL (KT333)... le temperature sono di 42/43 in idle e credo 47/48 sotto stress... il problema è che sto procio (nonostante l'ottimo stepping e la mobo) non vuole più salire di frequenza... se aumento anche pochissimo bus o molti il PC si impalla... in più ho notato che se imposto il vcore a 1.95 anziche 2.00 il PC si blocca all'avvio... invece sul database di www.OCLABS.com vi sono alcuni proci che stanno con vcore più basso a frequenze migliori... ho raggiunto il limite? Cosa posso fare per arrivare a 1200@1500? Ciao Grazie!!!
Originally posted by "[JaMM
"]Ciao raga ho un Athlon Thunderbird Stepping AXIA 1200@1485@2.00 VCore col bus impostato a 135x11... lo raffreddo con un HHC-001 e uso pasta siliconica bianca (quella fornita col dissi)... la mobo è una Chaintec 7VJL (KT333)... le temperature sono di 42/43 in idle e credo 47/48 sotto stress... il problema è che sto procio (nonostante l'ottimo stepping e la mobo) non vuole più salire di frequenza... se aumento anche pochissimo bus o molti il PC si impalla... in più ho notato che se imposto il vcore a 1.95 anziche 2.00 il PC si blocca all'avvio... invece sul database di www.OCLABS.com vi sono alcuni proci che stanno con vcore più basso a frequenze migliori... ho raggiunto il limite? Cosa posso fare per arrivare a 1200@1500? Ciao Grazie!!!
penso che per arrivare a 1500 tu debba abbassare la temp.
il mio 1200axia fa 1425 con vcore 1.8,con vcore più alti non ho provato, perchè ho un dissy medio basso come prestazioni
se non vuoi cambiare dissipatore , almeno mettici della artic silver , vedrai che 3 ° almeno li perdi , prima una bella lappatina alla base del dissi , magari dopo salirà un po di più
Alexhwoc
16-02-2003, 19:08
anch' io credo che siano le temp alte prova da abbasarle:
io sto con un Tb1333 a 1600MHz 1,86V con liquido .
Cerca di portarle sui 35/40°C è + facile che riesci a salire, prova anche a ridurre il + possibile la tensione anche quella da noie in particolare con la durata della CPU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.