PDA

View Full Version : Hercules 9700 liscia ed overclock


Hondy
16-02-2003, 03:48
Il motore di ricerca e' down per cui posto il "solito" mex...non linciatemi :D

HO provato rivatuner e rage3d tweaker ,ma con quest'ultimo nessun risultato mentre con il primo riesco a fare il test modificando i parametri delle frequenze ma quando riavvio windows o riavvio il programma stesso se vado nelle info le frequenze sono rirpristinate.

Tempo fa avevo letto di qualcuno che diceva di modificare il bios,ma su qualche news ho visto invece che consigliavano di usare appunto rivatuner per overcloccare.Insomma chi ha ragione?

Cmq esiste un modo per overcloccare senza modificare il bios?La scheda e' nuova nuova e non vorrei rovinarla prima del previsto.
Una volta modficata la scheda e' possiblie ripristinare tutto come in origine?

Grazie

PM
16-02-2003, 09:47
Sul sito http://www.atipower.com/ITALIANO/index.php è presente una utility che inserirà un nuovo comando nel pannello di controllo della scheda video: si chiama Rad Clocker.

Hondy
16-02-2003, 20:49
Niente da fare.Ho scaricato tutti i software presenti in utility ma nulla.

A questo punto credo sia bloccato il bios della scheda.

Per cui vi chiedo : un link che spiega "dettagliatamente" passo passo le operazioni da effettuare (anche in inglese va bene) e soprattutto come ripristinare il tutto se le cose non dovrebbero andar bene.

Inoltre solita domanda : modificando il bios e' poi possibilie ripristinare la configurazione orginale della scheda?

Grazie

Sell
16-02-2003, 22:30
anke io ho avuto problemi con rage3d e non potevo overcloccare.Ho riavviato e l'ho potuto fare.Ho una 9700 pro della hercules.ora ho scaricato il programma postato sopra e mi ci trovo abbastanza bene.non so come si faccia a sbloccare il bios...a me l'ha fatto da solo. :D :D :D

Cifer
16-02-2003, 23:17
La 9700 liscia hercules ha il bios bloccato, metti quello sbloccato.

Hondy
17-02-2003, 02:01
Dove trovo il bios sbloccato?

Un link con le spiegazione su come operare?

E' possibile tornare indetro dopo aver fatto la modifica?

Grazie :)

gabry24
17-02-2003, 02:44
Originally posted by "Cifer"

La 9700 liscia hercules ha il bios bloccato, metti quello sbloccato.

No,no,solo quelle per il mercato nord-americano lo hanno bloccato.Anch'io all'inizio avevo questo dubbio,ma erano problemi con gli intel.inf ed i tweekers che non si iterfacciavano bene,con rad-cloker,programmino semplicissimo,mi sono trovato bene e lo uso tuttora anche se poi ho sostituito pure il bios con quello della pro con successo,ma per fare ciò bisogna prima verificare se la 9700 arriva almeno a 340/325 onde avere un certo margine rispetto alle frequenze della pro di 324/310 per non avere sorprese dopo averla flashata.
Il link corretto:[/url]http://www.atipower.com/ITALIANO/.
CIAO!!!

Hondy
17-02-2003, 13:25
Niente da fare.

Sotto win mi setta le frequenze,ma al primo riavvio mette tutto come prima (da qui il dubbio che cmq le frequenze non vengono variate neanche sotto win).

Ho provato tutti i tasti (Bios default,use this settings etc etc).

Altre info?

Grazie

Hondy
17-02-2003, 13:27
Doppio post :D

Ritiro quanto appena detto.

Sembra funzionare :)

A questo punto mi servirebbe sapere come verificare che lef requenze selezionate siano realmente "attivate".Chesso' un programma tipo Sandra o simili?

Inoltre con che programmi mi consigliate di testare la stabilita' della scheda?

Grazie

Cifer
17-02-2003, 13:40
Originally posted by "gabry24"



No,no,solo quelle per il mercato nord-americano lo hanno bloccato.Anch'io all'inizio avevo questo dubbio,ma erano problemi con gli intel.inf ed i tweekers che non si iterfacciavano bene,con rad-cloker,programmino semplicissimo,mi sono trovato bene e lo uso tuttora anche se poi ho sostituito pure il bios con quello della pro con successo,ma per fare ciò bisogna prima verificare se la 9700 arriva almeno a 340/325 onde avere un certo margine rispetto alle frequenze della pro di 324/310 per non avere sorprese dopo averla flashata.
Il link corretto:[/url]http://www.atipower.com/ITALIANO/.
CIAO!!!

Le sapphire sono una cosa, le hercules sono un'altra, fra l'altro il bios che si trova su 3Dchipset dell'hercules l'ho modificato io aggiungendo 2 correzzioni oltre quella di Warp.
L'unico tweacker che va con il bios bloccato è L'hercules tweacker LE, che alza solo temporaneamente le frequenze e in un raggio molto limitato.
Cambia il bios, trovi spiegazioni esaurienti su radeonitalia sulla procedura, assicurati di avere atiflash v1.13 e il bios prendilo su 3dchipset.com, scusa ma l'ho spiegato talmente tante volte che tendo ad evitare queste discussioni.
Il bios va bene, ti consiglio comunque di editare la frequenza delle memorie ad almeno 297(radedit), altreimenti oltre i 310 creano gli stessi artefatti che si hanno in oc con powerstrip.
Ciao.

Hondy
17-02-2003, 18:29
Ho scaricato e uppato il bios modificato della 9700 liscia sbloccata e sembra funzionare.

Pero' ho diverse domande ora :

1) Come verifico l'effetiva riuscita dell'overclok?

2) Per modificare in tutto e per tutto la scheda in una 9700 pro devo editare il bios che ho messo (quello della hercules sbloccato e modifico le frequenze) oppure devo mettere quello della 9700pro forzandolo?

3) Per testare la stabilita' dell'overclock che programmi usare?(Es : Quake 3,3d mark, altro??)

Grazie

Hondy
18-02-2003, 00:58
up

Symbolic
18-02-2003, 09:29
Ho provato anche io sia con Rage3D Tweaker che RadClocker ma al riavvio le frequenze sono quelle standard.
Perke non tiene l'overclock?
Uffa.

Symbolic
18-02-2003, 09:51
Originally posted by "Symbolic"

Ho provato anche io sia con Rage3D Tweaker che RadClocker ma al riavvio le frequenze sono quelle standard.
Perke non tiene l'overclock?
Uffa.

Ok, io ho risolito con i Radeonator 2.0
Adesso anche al riavvio mi mantiene gli overclock.
Se puo far comodo:
prima di installare i radeonator avevo su anche il radclock; disinstallatelo altrimenti le impostazioni del radeonator verranno perse al riavvio.
con solo radeonator su tiene tutto .. uno spettacolo ;)
byez