View Full Version : TAMARACK ARTISCAN 1200 da resuscitare....
Salve,
ho un vecchio ma sempre perfetto scanner tamarack 1200 artiscan.
funzionava con una scheda scsi-isa che montavo sul mio vecchio pc.
adesso che ho cambiato pc e gli attacchi isa non esistono piu, dovrei sostituire la scheda scsi che mi ricordo veniva venduta assieme allo scanner.
qualcuno ha gia' avuto lo stesso problema? mi ricordo che lo scanner era un po 'schizzinoso' con le altre schede scsi e non voleva saperne di partire.
grazie
Michele
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 12:32
Beh se ha l'interfaccia scsi standard, non ci sono problemi! Prendi un normalissimo controller SCSI interno tipo quelli dell'adaptec e sei a posto.
Per la configurazione l'importante è poi stabilire lo SCSI ID che in genere sulle schedine che ti davano insieme era già prestabilito. Cmq in genere lo trovi con ID 2.
scusa per il tentativo precedente, ma sono dietro un firewall e a volte funziona e a volte no.... ;-)
il problema e' che mi ricordo che il tamarack funzionava solo con quella scheda dedicata, fornitami dal produttore stesso.
non vorrei comprare una scsi qualsiasi e poi scoprire che non funziona!
ho cercato di risalire al tipo di scheda attraverso il chip utilizzato, ma e' un chip generico usato da centinaia di modelli diversi.
altre informazioni sulla scheda non ne ho.
il sito della tamarack non c'e' piu, perche la societa' e' fallita :-(
che peccato buttare uno scanner simile :-(
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 15:04
Buttarlo mi sembra un'esagerazione! Ripeto se lo scanner usa veramente un'interfaccia SCSI e non una semplice scheda di interfacciamento non ci possono essere problemi con un altro controller! Cmq se non vuoi rischiare potresti chiedere al tuo negoziante di fiducia di fartelo provare!
penso che faro' cosi...bisogna vedere fino a quanto accetteranno di accollarsi questa 'rogna' , in fondo, una scheda scsi non costa nulla e al massimo mi chiederanno 25 euro di laboratorio.
ti faro' sapere, spero di essere utile ad altri possessori dello stesso tipo di scanner.....
ciao e grazie
zopolino
20-02-2003, 12:51
io ho lo stesso scanner.
Per ora e' collegato ad un vecchio pc con scsi ISA proprietaria.
Ho pera' a casa un Adaptec 2940 PCI. Purtroppo la "presa" non e' la stessa... per cui non sonon riuscito a collegare lo scanner alla scsi.
Inoltre ho trovato solo driver per win 98. (Con xp non ne vuole sapere di funzionare). Percio' la mia idea e': quando butto il vechio pc... butto anche lo scanner.
:cry:
aspetta a buttarlo!
io mi ricordo di averlo pagato circa 1.350.000 con l'aggeggio delle diapositive.
ma i driver non sono i TWAIN 32?
penso siano indipendenti dallo scanner.
XP e' una brutta bestia, e' come avere il mac di qualche anno fa. dovevi montare solo quello che piaceva ad apple.
io ho win2000 e appena riesco a fare il boot con linux, adopero quello.
fammi informare un po e non buttarlo, usa un sensore che adesso ritrovi solo su quelli molto costosi, il cambio di tecnologia del sensore ha permesso di abbassare i prezzi fino a quelli di oggi, ma non sono come quello del nostro tamarack
ciauz
zopolino
20-02-2003, 19:05
ma io sono soddifattissimo dello scanner (solo un po' tropo rumoroso... non posso usarlo di notte!).
E il mio "quando butterò i pc" è un quando a lungo termine ;-)
Comunque grazi del consiglio. Attenderò tue notizie.
ciao,
ancora niente...
non voglio portare il pc al negoziante per fargli fare le prove (l'ho gia' riempito di dati personali etc e non voglio che ci metta il naso) e non ho trovato altra documentazione in giro....
mi sa che lo daro' in regalo a chi ha un vecchio pc :-(
io per quanto mi riguarda, comprero' un epson photo per scandire le centinaia di diapositive che ho e che si stanno perdendo.
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.