View Full Version : Microsoft fagocita anche Vivendi soft....
Vortex Surfers
15-02-2003, 22:05
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Would XBox be considered more desirable if it had, exclusively, all Half-Life and Counter-Strike titles? :muro: :muro: :muro:
For some months now it has been known that the games division of the Vivendi empire, Vivendi Games, is struggling. As soon as it became apparent that the company is heading for a break-up, rumours of Microsoft interest begun to circulate. Other rumours of prospective buyers also surfaced but were soon dismissed. The only story that has persevered is that concerning a successful bid by Microsoft. A relevant announcement may appear before the end of this week.
:mad: :mad: :mad:
The simple facts, even though far from being confirmed by official lips, point out that Microsoft are not going to let such an opportunity go by. Vivendi are selling and Microsoft are definitely buying. Many MS sources did claim that the Rare buyout was only the beginning, well Vivendi are certainly a step up.
The acquisition of a giant like Vivendi Games would give XBox an immense advantage. The game publishers arsenal includes titles such as : the Warcraft, Starcraft and Diablo series of games from Blizzard. Other significant Vivendi licenses include Crash Bandicoot, Spyro the Dragon, the literary Lord of the Rings license, a wide array of Universal Pictures film rights and most importantly, Half-Life and Counter-Strike.
The implications of exclusive rights for the XBox for Half-Life and Counter-Strike would alone be enough to justify the buyout. Both titles have, highly anticipated, games in development, a Half-Life sequel is being prepared and Counter-Strike: Condition Zero is also on its way. Counter-Strike is also, by far, the most popular online game and would offer Microsoft a perfect tool for pushing its XBox Live service even further.
One point against such an acquisition might be the poor record of recent Vivendi games, with the thrashing of its LOTR title by EA's version during the holiday season, only too recent a memory. Such cases however, are more likely to have served as a negotiation advantage for Microsoft rather than a reason to miss such an opportunity.
Vivendi will not go cheap but if Microsoft do succeed in acquiring it, they will serve their XBox cause in two important ways. They will finally have extremely desirable titles, exclusively on their console and they will confirm their, all too frequent, comments about their dedication to making XBox the number 1 console. :sofico:
E poi mi chiedono perchè odio Bill Gates.... :mad: :mad: :mad:
Wolfsbane
15-02-2003, 23:15
Originally posted by "Vortex Surfers"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Would XBox be considered more desirable if it had, exclusively, all Half-Life and Counter-Strike titles? :muro: :muro: :muro:
For some months [...]
Vivendi will not go cheap but if Microsoft do succeed in acquiring it, they will serve their XBox cause in two important ways. They will finally have extremely desirable titles, exclusively on their console and they will confirm their, all too frequent, comments about their dedication to making XBox the number 1 console. :sofico:
E poi mi chiedono perchè odio Bill Gates.... :mad: :mad: :mad:
CHE TRISTEZZA RAGAZZI... mi chiedo che divertimento ci provi il signorino bill... :muro:
Vortex Surfers
16-02-2003, 14:42
Originally posted by "Wolfsbane"
CHE TRISTEZZA RAGAZZI... mi chiedo che divertimento ci provi il signorino bill... :muro:
So solo che per qanto mi riguarda non la comprerò mai la sua stramaledetta console dovesse anche comprarsi tutte le SH del pianeta....piuttosto smetto di giocare alle nuove uscite e mi dedico solamente ai vecchi giochi che spesso sono pure meglio!!!!
:mad: :muro: :cool: :cool: :cool:
non tutto ancora è stato confermato......;)
anche xè sono stati presentati giochi x il cubo il che....
veramente ultimamente a riguardo sono state più le smentitie da parte di Microsoft stessa piuttosto che le conferme da parte degli anonimi ben informati... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e cmq in una logica di mercato non vedo cosa ci sarebbe di male...
:)
Pure la EA si è comprata mezzo mondo in questi ultimi anni e non ho mai visto nessuno insorgere contro di essa :rolleyes:
Mi sembra che la Sony abbia un po' + esclusive rispetto alla Microsoft...chi e' che ha il monopolio?
Sony :pig:
.....ma la volete smettere con questi commenti inutili, e puerili.
Non appena la microsoft compra qualcosa, sono subito tutti pronto a puntara il dito contro lo ZIO BILL.
Ma che vi ha fatto quest'uomo?
Lavotare con i suoi programmi
Utilizzate il suo sistema operativo.
E poi se decide di rilevare una società o una SH che da sola non ce la faceva più areggere il confronto con i grandi nomi, non ic vedo assolutamente niente di male, anzi è un modo come un altro per consentire a quelle persone di andare avanti.
Quindi la prossima volta che dovete fare un commento cercate di essere almeno un poco meno puerili e più riflessivi su quella che è la realtà della vita di questi giorni.
Originally posted by "Vega25"
Lavotare con i suoi programmi
Utilizzate il suo sistema operativo.
Parla per te :D :D :D :D :D :)
Originally posted by "Vega25"
.....ma la volete smettere con questi commenti inutili, e puerili.
Non appena la microsoft compra qualcosa, sono subito tutti pronto a puntara il dito contro lo ZIO BILL.
Ma che vi ha fatto quest'uomo?
Lavotare con i suoi programmi
Utilizzate il suo sistema operativo.
:rolleyes: molte volte ci si è costretti ad usare il suo schifosissimo sistema operativo, visto che ai videogiochi posso rinunciare ma a lavorare no per comprare da bill preferisco giocare ad arkanoid per l'eternità e dimenticare le console. Come fai a dire cosa ci ha fatto? niente concorrenza... vedi effetti positivi? :muro:
chris redfield
17-02-2003, 10:10
Schifosissimo? Ma se XP è veramente finalmente un sistema operativo serio. Non cominciamo a fare le solite polemiche windows vs linux che altrimenti non è più finita. Vivendi era in crisi e microsoft l'ha rilevata. Nuovi fondi, nuovi giochi tutto a vantaggio dei giocatori. Poi bisogna dire che chi ha aperto il thread è noto per certe uscite antiM$. Se non vuoi prenderti la console manco morto poca importanza ha, ma non facciamo sempre le solite sparate a zero inutili e senza basi. E ricordiamoci che se non fosse per Billo staremmo ancora a utilizzare Unix senza interfaccia e con comandi fiume. ;)
Originally posted by "chris redfield"
Schifosissimo? Ma se XP è veramente finalmente un sistema operativo serio. Non cominciamo a fare le solite polemiche windows vs linux che altrimenti non è più finita. Vivendi era in crisi e microsoft l'ha rilevata. Nuovi fondi, nuovi giochi tutto a vantaggio dei giocatori. Poi bisogna dire che chi ha aperto il thread è noto per certe uscite antiM$. Se non vuoi prenderti la console manco morto poca importanza ha, ma non facciamo sempre le solite sparate a zero inutili e senza basi. E ricordiamoci che se non fosse per Billo staremmo ancora a utilizzare Unix senza interfaccia e con comandi fiume. ;)
io mi sono trovato ad avere problemi di driver con xp, problemi di affidabilità con m.e. e nell'azienda dove mi occupo dell'it ho dovuto ricorrere a win 98 per problemi di compatibilità varie di xp, l'unico valido in alternativa è il w2k. se tu xp lo usi per giocare a quake potresti avere una visione distorta delle cose (problemi di drivers, sistema troppo invadente e zero sicurezza, tutto ad un prezzo assurdo :rolleyes: ) . sparate anti m$? semplicemente vedo e commento, mi dispiace se ho urtato la tua sensibilità. (il bello è che quando critico nintendo e sony si tende a dimenticare, ma ti danno le provvigioni a redmond?) :D ciao
ah, poi i comandi a fiume... perchè apple non ha mai fatto nulla?. inoltre a me vanno bene le finestre ma senza alternative sinceramente no.
come già detto mi sembra che microsoft abbia già smentito più volte questo rumor...
Originally posted by "kool!"
come già detto mi sembra che microsoft abbia già smentito più volte questo rumor...
questo mi fa piacere :p
Originally posted by "Elysium"
Parla per te :D :D :D :D :D :)
Segue... :)
L'ultimo era IE...adesso utilizzo Mozilla, Chimera e Safari...
Myname
L'unica cosa che mi dispiacerebbe da questa acquisizione, sarebbe la mancata autonomia di un marchio eccellente...Blizzard...
Myname
Vortex Surfers
17-02-2003, 12:11
Originally posted by "chris redfield"
...Poi bisogna dire che chi ha aperto il thread è noto per certe uscite antiM$...
:cool: :cool: :cool:
SuperCisco
17-02-2003, 12:45
Originally posted by "chris redfield"
E ricordiamoci che se non fosse per Billo staremmo ancora a utilizzare Unix senza interfaccia e con comandi fiume. ;)
Oppure avremmo meno persone "brain-washed" che sparano emerite e gigantesche "inesattezze" sulla storia dell'informatica e delle interfacce grafiche...
:rolleyes:
Questa è Apple-LISA del 1983 (quando M$ era al DOS 2.0):
http://www.maclovers.com/antiquariato/media/lisadesk.gif
Originally posted by "SuperCisco"
Oppure avremmo meno persone "brain-washed" che sparano emerite e gigantesche "inesattezze" sulla storia dell'informatica e delle interfacce grafiche...
:rolleyes:
Questa è Apple-LISA del 1983 (quando M$ era al DOS 2.0):
...
questo è un esempio interessante :o
....voi parlate della concorrenza come se fosse un fatto positivo.
Vi porto solo un esempio che iltimamente nel nostro paese ha destano molto scalpore, quello delle assicurazioni. Teoricamente la liberalizzazione del mercato avrebbe dovuto garantire un beneficio per l'utente finale, praticamente ogni anno le assicurazioni si sono messe s'accordo ed hanno formato un vero e proprio cartello il tutto ai danni dell'utente finale.
Oggi giorno ci può stare concorrenza nella pasta Barilla o De Cecco, nel caffè Kimbo o lavazzam insomma in tutti quei prodotti in cui non sono necessari grossi investimenti ( e quando parlo di grossi intendo cifre a 6 seri di €).
Ma avete idea di quanto cosa oggi giorno sviluppare un software (programma o videogame che sia). Le ultime statistiche dicono chiaramente che alcuni degli ultimissimi titoli in commercio hanno richiesto delle speso paragonabili a quelle di una produzione Holliwoodiana.
E voi avete il coraggio di parlare di concorrenza.
Ma dico ma vi rendete conto.
Ma chi può fare concorrenza?
Chi ha econimicamente i mezzi per fare ciò?
Se vi sforzate di capire quello che sto cercando di dirVi non è difficile arrivare alla conclusione che se non interviene qualcuno di Potente, economicamente forte, alla fine tante piccole imprese non potrenno andare avanti.
Con questo che voglio dire, che secondo me parlare e criticare è facile, sputare sentenze lo è ancora di più. La cosa difficile è proporre delle soluzioni alternative che invece funzionino bene.
Non mi ciace Microsoft WinZOZ XP, allora usiamo Linux.
Non ci piacciono i videogiochi, allora scriviamo lettere alle case produttrici nelle quali comunichiamo le nostre idee e le nostre impressioni.
Avremo piacere che un programma abbia implementata una certa funzione, facciamolo presente ai realizzatori.
Ma sputare semplicemente delle sentenze, nel piatto in cui si mangia da circa 15 anni a questa parte è una cosa davvero poco costruttiva.
non voglio andare troppo O.T. quindi sarò breve. Il caso delle assicurazioni è appunto un caso. Allora perchè non hai portato l'esempio della telefonia? Credi che un qualsiasi mercato se privato di concorrenza possa migliorare per i consumatori? Credi che non ci siano aziende in grado di sviluppare software? apple non li ha i soldi? immagino che allora nemmeno Sun potrebbe... (è chiaro che loro si dedicano a mercati di nicchia, anche perchè uno scontro diretto con bill non è mai bene, se non vince se li compra... con apple è successo, in passato). Sei così convinto che qui tutti sparino sentenze a caso? :rolleyes: se è così non ci posso fare nulla. e magari dovresti informarti perchè ad esempio io ho mangiato anche in altri piatti in questi 15 anni, chiaramente non posso cambiare il mondo, dico la mia. che differenza c'è tra le mie sentenze e le tue? ah, hai mai provato a fare una segnalazione all'assistenza Ms? i clienti li trattano con i guanti.
da boxe :p
Per Yamaz e Jbc, non dico che Ms sia l'unica ad acquisire quà e là, però è un po' come un pregiudicato :o se fa il porco lo punisci più duramente perchè è recidivo.
Per quanto concerne sony la supremazia nelle console non è la stessa cosa che quella nei S.O.
Ah, scusate se mi sono fatto trasportare ma su certi argomenti non ce la faccio (vado a postare sul 3d console war così mi sfogo :p )
Allora negli ultimi 3 anni hanno chiuso, e questo è un dato di fatto, tantissime software house, alcune delle quali sono stati dei mostri sacri del passato.
Come me lo spieghi?
Sono davvero tutti così incompetenti?
I loro prodotti sono davvero così scadenti?
Come mi spieghi il fatto che software inizialmente freeware come ad esempio le primissime versioni di winzip arj winrar acdsee ecc ecc, sono improvvisamente diventate shareware?
Ormai la economia (quella dei grossi investimenti), a meno che non si abbia a disposizione un prodotto innovativo e particolare, non consente alle piccole anzi "piccole" impresi di andara avanti da sole. Sarà un male? Questo non te lo so dire, purtroppo non ho la sfera di cristallo, quello che però posso dire è che piuttosto che vedere tanti lavoratori senza un impiego e magari arrischiarsi in una nuova impresa senza tante certezze per il futuro, preferisco che questi lavorino per qualcun altro e continuino a fare il loro lavoro, magari anche meglio di prima, considerando la enorme quantità di mezzi di cui oggi giorno dispongono alcune aziende.
[OT] Per quanto riguarda il servizio tecnico, con quelli della microsoft non ci ho mai avuto a vhe fare, mentre con quelli della AUTODESk si, e ti posso dire che sono abbastanza disponibili.
Cmq speriamo che almeno con tutte questa acquisizioni alla Ms riescano a mettere su un ottimo S.O. per il futuro.
SuperCisco
17-02-2003, 15:35
Originally posted by "Vega25"
Ma sputare semplicemente delle sentenze, nel piatto in cui si mangia da circa 15 anni a questa parte è una cosa davvero poco costruttiva.
Chi mangia nel piatto di chi??? Ma con chi stai parlando??? :rolleyes:
Ogniuno dica quello che vuole su zio Bill, siamo in una democrazia libera (forse...) ma nessuno venga a raccontarmi che bisogna ringraziarlo!!!
Personalmente ce l'ho con Gates perchè M$ rallenta il processo tecnologico con la sua politica "omicida" nei confronti di chi tenti di intaccare il monopolio da lui creati (in modo anche illecito).
Vedi Netscape, vedi Sun con Java, vedi linux (e la campagna diffamatoria che M$ conduce nei sui confronti).
Non vuole che si creino standard multipiattaforma e liberi ma vuole solo imporre i sui standard propietari e segreti, e quando per caso qualcosa gli sfugge tenta di di annientarlo con tutti i mezzi anche infischindosene delle (ridicolemente deboli) leggi Americane ed Europee sulla concorrenza.
Prova a dire che tutto ciò non è vero e sono solo "sentenze sputate"...
SuperCisco
17-02-2003, 15:48
E per inciso i prezzi dlle assicurazioni auto sono quelli che sono perchè le case assicurative al posto di farsi concorrenza si accordano a tavolino "per infinocchiare" i consumatori.
La concorrenza è sempre un fatto positivo.
chris redfield
17-02-2003, 19:02
Originally posted by "SuperCisco"
Oppure avremmo meno persone "brain-washed" che sparano emerite e gigantesche "inesattezze" sulla storia dell'informatica e delle interfacce grafiche...
:rolleyes:
Questa è Apple-LISA del 1983 (quando M$ era al DOS 2.0):
http://www.maclovers.com/antiquariato/media/lisadesk.gif
Oh certo apple come no? A quei prezzi eh? :rolleyes: Bello si, sono stati i primi a usare l'interfaccia grafica è noto, ma quel che è certo è che ad averlo fatto entrare in casa a prezzi più umani è stata la M$. ;) Il mac è sempre un signor sistema, ma chiuso peggio di windows, e utilizza al 90% hardware proprietario il che è uguale a prezzi troppo elevati. Windows sarà quel che sarà, ma per rispondere a chi sopra ha avuto problemi di driver direi: gli ho avuti anch'io all'inizio e so cosa vuol dire, nessuno mi passa nulla, e con il pc ci gioco 1 volta al secolo, visto che la X mi acchiappa di più. Acquisisco comprimo, rippo fotoritocco etc etc etc di cose con XP ne faccio fin troppe e se si sarà piantato una volta in mesi è tanto. Uso pure debian che mi piace e in passato suse. Per me tutto fa il suo lavoro egregiamente. Dipende poi da come si mette giù la cosa. Io critico le sparate su M$ non le alternative. Billo non è che mi piaccia molto nemmeno a me, ma quando i suoi fanno le cose da elogiare le elogio. E li ho passati tutti dal DOS. Adesso c'è stabilità e questo è quello che mi serve. ;)
Vortex Surfers
17-02-2003, 19:46
State dimenticando tutti quanti una cosa fondamentale per poter formulare un giudizio economicoculturalsociale della società di oggi dove la concorrenza arriva persino nel campo delle valvole cardiache portando grosse novità e nuovi traguardi da raggiungere per le aziende concorrenti alle società brasiliane che a prezzi mooolto popolari spaccano la concorrenza e allo stesso tempo il cliente non si lamenta (SI'PERCHE' E' STEKKITO SUL DIVANO!!!!) e cioè che BILL GATES è un FROCIO e se la fa con BUSH!!!!!! :eek: :pig: :eek:
chris redfield
17-02-2003, 19:48
Originally posted by "Vortex Surfers"
State dimenticando tutti quanti una cosa fondamentale per poter formulare un giudizio economicoculturalsociale della società di oggi dove la concorrenza arriva persino nel campo delle valvole cardiache portando grosse novità e nuovi traguardi da raggiungere per le aziende concorrenti alle società brasiliane che a prezzi mooolto popolari spaccano la concorrenza e allo stesso tempo il cliente non si lamenta (SI'PERCHE' E' STEKKITO SUL DIVANO!!!!) e cioè che BILL GATES è un FROCIO e se la fa con BUSH!!!!!! :eek: :pig: :eek:
I gusti sessuali di billo non hanno una grossa importanza in questo discorso eh? :rolleyes: Il solito pupo che non sa cosa dire e finisce per dire le parolacce :D Buahhh voio la mama billo mi ruba i giogatoi :D :D :cool:
Originally posted by "SuperCisco"
E per inciso i prezzi dlle assicurazioni auto sono quelli che sono perchè le case assicurative al posto di farsi concorrenza si accordano a tavolino "per infinocchiare" i consumatori.
La concorrenza è sempre un fatto positivo.
....tu dici che la concorrenza sia un fatto positivo.
Probabilmente hai ragione, ma io personalmente credo che oggi giorno questo discorso (non voglio sembrare ripetitivo, ma sembra che non riusciate ancora a cogliere quello che voglio dire) sia applicabile soltanto ad alcuni campi del vivere umano.
Generi alimentari OK
Telefonia -> TelecoZ ed INFOCACCA OK
Ma ormai alla luce di tutto quello che accade ultimamente credo proprio che nel mondo dei computer e della informatica, al massimo ci potrenno essere 2 o 3 grossi poli ma non di più. Ma vi rendete conto che per la realizzazione di un titolo apparentemente semplice come SHEN MUE (che a me personalmente è piaciuto moltissimo è stato utilizzato un cast di 350 persone). Vallo a dire ad una qualsiasi SH di ingaggiare 350 persone per fare un videogioco.
A me personalmente non mi interessa se una sola persona racchiude in se 200.000 poteri, se questa persona mi offre un prodotto che mi consente di fare tutto allora ben venga chi se ne frega.
Se mi danno dei giochi belli a cui giocare, ma allora che acquistino pure tutte le SH del mondo.
Non se se ve ne siete accorti, ma i titoli che hanno segnato la storia dei videogiochi, quelli per intenderci che ci ricorderemo per tutta la vita, leggi Zack McRacken - DOOM - Duke Nukem - Grand Prix 1 (di Geoff Grammond) - Half Life, sono nati in un periodo in cui tutto sommato non c'era tutta questa concorrenza, ed ognuno aveva un progetto, e riusciva più o meno a portarlo avanti, proprio perchè non doveva confrontarsi con molti altri concorrenti, e perchè le macchine erano quello che erano.
Poi all'improvviso non si è capito più niente, tutti si sono improvvisati programmatori, centinaia di giochi hanno visto la luce, per carità alcuni grandi giochi, ottime realizzazioni grafiche, audio da urlo (che però ci hanno costretto a comprare schede video da almeno 250€ per farli girare), ma fondamentalmente niente di nuovo, niente che abbia realmente stravolto il panorama videoludico.
Questo non vi fa riflettere?
Non vi dice niente?
Concludo con una frase, credo che sia un proverbio, e quelli credetemi hanno sempre un fondo di sacrosanta verità.
Meglio pochi ma buoni.....
...cosa voglio dire.....
Monopolio ---> NO sarebbe sleale oltre che impossibile da realizzare.
Concorrenza Imperfetta ---> assolutamente NO non serve, specialmente per quello che sta diventando il mondo dei videogiochi.
Concorrenza Perfetta ---> E' un qualcosa di assolutamente teorico, che si trovo solamente sui libri.
Oligopolio ---> Probabilmente è la soluzione migliore. (Pochi ma buoni).
SuperCisco
17-02-2003, 19:57
Originally posted by "chris redfield"
Oh certo apple come no? A quei prezzi eh? :rolleyes: Bello si, sono stati i primi a usare l'interfaccia grafica è noto, ma quel che è certo è che ad averlo fatto entrare in casa a prezzi più umani è stata la M$. ;)
Oddio, MS non fa hardware e per i prezzi "umani" del suo sw avrei da ridire...
Nel resto del post dici di preferire Windows al mac e su questo non mi pronuncio poichè sono scelte personali (e non mi sento in diritto di dire agli altri quello che dovrebbero fare)..
Per me uno può anche dire che il DOS è il migliore S.O. di sempre. Ovviamente non avrei una buona opinione di quel qualcuno, però glielo lasceri dire senza battere ciglio.
Ma se mi si viene a raccontare che io dovrei ringraziare MS o Zio Bill se ora posseggo un pc o uso una GUI allora non ci sto.
Tutto qui.
Scusate l'OT e buon proseguimento di discussione.
Pochi ma Buoni?!?!?
Passi sui pochi...ma buoni chi sarebbero?
Myname
Il discorso è ormai fin troppo trito e ritrito per aggiungere altre parole...
Credo che Vega25 abbia una visione del mercato un tantinello "ingenua". Il fatto che una grande forza catalizzi su di se la maggior parte delle risorse all'inizio può sembrare un bene. Se tu hai una visione "ristretta" (al di là di qualsiasi concezione offensiva) puoi dire di essere contento perchè oggi riesci a giocare con il tuo bel prodotto, altrimenti sprecato. Ok la prima volta, ok la seconda. La terza volta ti compri ciò che LORO vogliono perchè è l'unica scelta possibile e la cosa bella e che neanche te ne accorgerai... il monopolio da assuefazione (appena coniato, grande termine :cool: ) è una brutta bestia...
Soluzione? Non gioco a tutto quello che mi capita sotto mano. Scelgo, seleziono e con calma valuto cosa comprare. Il discorso dei poveri lavoratori non regge molto... per salvarne 200 (come sono buoni alla M$!) ne inchiappattano 1.000.000 eh eh :sofico:
E meno male che non volevo aggiungere nulla...! :D
Cmq sostanzialmente sono d'accordo con chi non urla allo scandalo... è il mercato che ormai si muove da anni in questa direzione e ormai non c'è da stupirsi...
Un'ultima perla... chi si ricorda la puntata dei Simpson in cui Bill "rileva" l'azienda telematica di Homerr???? Quello credo sia molto esplicativo....! ;)
....vedo che purtroppo alcuni di voi proprio non riescono a capire.
Proviamo con gli esempi:
Oggi andiamo al Supermercato, dobbiamo comprare il caffè. Cosa compriamo Kimbo - Lavazza oppure il caffè di nonno Gennaro?
Oppure dobbiamo comprare delle patatine, ci buttiamo sulle Pringles oppure sulla San Carlo, opppure comperiamo le patatine della Zia Carmela?
Se Voi non riuscite a renderVi conto del mercato che vi circonda e del fatto che inevitabilmente ne piccole imprese saranno inglobate in quelle grandi, non ci posso fare niente, ma purtroppo questa non è solo la mia visione "ingenua" del mercato, è la realtà del mondo in cui viviamo.
Se una piccola azienda non fosse stata assorbita dalla MS, state pur certi che prima o poi sarebbe stata inglobata da qualce altro grosso nome.
Per cui alla fine chi se ne frega, basta che ci fanno giocare in santa pace e che ci abbassano il costo di questi maledettissimi giochi.
Ma come accidenti si fa a dire che Monopolio = le aziende più piccole vengono assorbite? Questo non centra nulla; non credo che siamo noi a non capire, mi sa che stai facendo il conto senza tenere in considerazione tutto. Non è un'azienda che ne acquisisce un'altra. è un'azienda che ha il monopolio nel settore commerciale più ricco del pianeta la quale lo vuole §(e lo può, almeno alla lunga) estendere ad altri.
Monopolio = Solo il fottuto caffè Kimbo, che ti piaccia o no e per giunta al prezzo che dice Mr. Kimbo (ammesso che esista :confused: ).
Per Chris Redfield: I problemi con XP a me si sono visti soprattutto in rete, un casino di volte mi andava giù tutto. inoltre messenger è brutto come un infarto e appena cerchi di fare qualcosa che non sia proprio banale la scomodità regna. Anche io ho provato tutti i S.O. di m$ a partire dal Dos 3.0 ( :cry: ) ci sono cose positive...ma ci sono tante cose molto stupide, riconosco però che nel multimedia XP da il suo meglio. Nell'office è odioso. Il mac poi è costoso anche per livelli di finitura e materie prime utilizzate, oltretutto occupa una nicchia del mercato che seppure in espansione rimane tale.
Originally posted by "Vega25"
la realizzazione di un titolo apparentemente semplice come SHEN MUE
:eek: :eek: :sofico: :D
p.s.: cmq è ormai stranoto che bill gates se la fa con norton :eek: :D
p.p.s.: non entro nel merito della discussione se no incomincio a scrivere per 3 ore forte dell'esame di economia appena sostenuto :sofico:
chris redfield
18-02-2003, 09:34
Originally posted by "ugluck"
Per Chris Redfield: I problemi con XP a me si sono visti soprattutto in rete, un casino di volte mi andava giù tutto. inoltre messenger è brutto come un infarto e appena cerchi di fare qualcosa che non sia proprio banale la scomodità regna. Anche io ho provato tutti i S.O. di m$ a partire dal Dos 3.0 ( :cry: ) ci sono cose positive...ma ci sono tante cose molto stupide, riconosco però che nel multimedia XP da il suo meglio. Nell'office è odioso. Il mac poi è costoso anche per livelli di finitura e materie prime utilizzate, oltretutto occupa una nicchia del mercato che seppure in espansione rimane tale.
Una nicchia e forse proprio per questo ha prezzi troppo elevati. Sono daccordissimo sulle scemenze che microsoft implementa, tipo appunto messenger o movie maker per non parlare degli spyware nell'explorer. Anche a me agli inizi in rete era piantato e si bloccava, da quando ho adsl meno male no. Rimane un fatto però tornanto in topic: l'acquisizione può far storcere il naso per chi ama la libera concorrenza, ma c'è da dire che a volte è necessaria. Da buoni giocatori bisogna dire che sarebbe perdita ben più grave non poter più usufruire di alcuni titoli che inevitabilmente si perderebbero. Billo certo non è un ente di carità, ma almeno qualche lato positivo arriva. E lo stesso vale per sony e nintendo. ;)
Originally posted by "chris redfield"
Una nicchia e forse proprio per questo ha prezzi troppo elevati. Sono daccordissimo sulle scemenze che microsoft implementa, tipo appunto messenger o movie maker per non parlare degli spyware nell'explorer. Anche a me agli inizi in rete era piantato e si bloccava, da quando ho adsl meno male no. Rimane un fatto però tornanto in topic: l'acquisizione può far storcere il naso per chi ama la libera concorrenza, ma c'è da dire che a volte è necessaria. Da buoni giocatori bisogna dire che sarebbe perdita ben più grave non poter più usufruire di alcuni titoli che inevitabilmente si perderebbero. Billo certo non è un ente di carità, ma almeno qualche lato positivo arriva. E lo stesso vale per sony e nintendo. ;)
Non saprei, tutto sto compra compra (che ha coinvolto non solo microsoft) significa che il mercato è in fermento. Le console non hanno mai reso tanto, e billy manco a dirlo lo aveva fiutato. Più che altro la mia paura è che usi la stessa tattica per ottenere lo stesso risultato conseguito nei sistemi operativi. L'anno scorso mi pare avesse anche fatto un'offertona (andata poi a vuoto) alla nintendo :eek: io credo che in un momento di debolezza potrebbe finire con il comprare la concorrenza anche qui (eccetto sony, quello sarebbe troppo). Insomma questo è un film già visto, anche se non discuto i benefici per i videogames, comunque ci sarebbe troppo ancora da discutere, per ora mi limito a sperare in meglio. :(
Ps.: Non mi sono spiegato, non mi riferivo a internet ma all'uso in LAN di xp
Originally posted by "Vega25"
Per cui alla fine chi se ne frega, basta che ci fanno giocare in santa pace e che ci abbassano il costo di questi maledettissimi giochi.
E' proprio su questa parte finale che non sono d'accordo... costi a parte, impossibile dire il contrario, non voglio essere considerato un "attrezzo" che muove il pad davanti ad un tv qualsiasi schifezza o remake gli piantino davanti. Preferisco non giocare o quantomeno giocare il 50% di quanto faccio ora ma farlo con la testa e le capacità di un persona matura, non con i numeri di una statistica di mercato.
Come diceva ugluck prima di arrivare ad avere solo il caffè kimbo proverò più marche possibile e, se alla fine resterò costretto tra l'alternativa di bere qualcosa che non mi piace tanto o attaccarmi... mi dedicherò al thè... :D
Un'ultima considerazione... sarà che ormai vado per i 27 ma mi sto accorgendo di come, nel giocatore medio, sia insita questa "necessità" di giocare. In molti discorsi affrontati, uno su tutti quello della pirateria, ti accorgi di come il "bisogno" di giocare giustifichi tanti atti, sia dell'utente (con l'acquisto di materiale non originale) che del produttore (discorso sopra). Insomma più passa il tempo più mi accorgo che, forse :p , sarei una persona completa anche senza le mie orette davanti ad uno schermo, che il videogioco dovrebbe essere un "qualcosa in più" nella nostra vita, una ciliegina sulla torta, non certo un punto fondamentale...
---- ahhh quando mi improvviso profondo conoscitore dell'animo umano mi sento sempre molto realizzato... per consulenze lasciatemi pure dei PM.... :D :D :D ----
Vortex Surfers
18-02-2003, 11:50
Originally posted by "kool!"
:eek: :eek: :sofico: :D
p.s.: cmq è ormai stranoto che bill gates se la fa con norton :eek: :D
:eek: :eek: Minkia ora capisco perchè Bush vuol fare la guerra :rolleyes: ma proprio un presidente FROCIO dovevamo avere!!!
Come ma Bush non è il nostro il presidente???
E chi è allora???? :confused: :cool:
Originally posted by "yamaz"
Pure la EA si è comprata mezzo mondo in questi ultimi anni e non ho mai visto nessuno insorgere contro di essa :rolleyes:perchè ovviamente l'ea non ha interessi a limitare il suo mercato ad una solo piattaforma bill gates si
Originally posted by "chris redfield"
Oh certo apple come no? A quei prezzi eh? :rolleyes: Bello si, sono stati i primi a usare l'interfaccia grafica è noto, ma quel che è certo è che ad averlo fatto entrare in casa a prezzi più umani è stata la M$. no no no sono stati commodore con amiga e l'atari con st ed erano anni luce avanti a microsoft ;) Il mac è sempre un signor sistema, ma chiuso peggio di windows, e utilizza al 90% hardware proprietario il che è uguale a prezzi troppo elevati. Windows sarà quel che sarà, ma per rispondere a chi sopra ha avuto problemi di driver direi: gli ho avuti anch'io all'inizio e so cosa vuol dire, nessuno mi passa nulla, e con il pc ci gioco 1 volta al secolo, visto che la X mi acchiappa di più. Acquisisco comprimo, rippo fotoritocco etc etc etc di cose con XP ne faccio fin troppe e se si sarà piantato una volta in mesi è tanto. Uso pure debian che mi piace e in passato suse. Per me tutto fa il suo lavoro egregiamente. Dipende poi da come si mette giù la cosa. Io critico le sparate su M$ non le alternative. Billo non è che mi piaccia molto nemmeno a me, ma quando i suoi fanno le cose da elogiare le elogio. E li ho passati tutti dal DOS. Adesso c'è stabilità e questo è quello che mi serve. ;)dopo x anni di smadonnamenti vari hanno fatto uscire un sistema decente, sai com'è con linux che lo fa gratis non era bello continuare a tirar pacchi a pagamento
Originally posted by "Korn"
perchè ovviamente l'ea non ha interessi a limitare il suo mercato ad una solo piattaforma bill gates si
ognuno tira acqua al suo mulino....è una normalissima operazione di mercato. Sono il primo a dire che M$ è andata avanti a magagne, ma la gente fa la morale solo quando è proprio M$ a fare le cose e magari "non vede" 3000 altri casi praticamente identici :rolleyes:
Ah, Vortex Surfers...alla prossima uscita tipo quella che hai fatto sei bannato senza ulteriori avvisi
Originally posted by "yamaz"
ognuno tira acqua al suo mulino....è una normalissima operazione di mercato. Sono il primo a dire che M$ è andata avanti a magagne, ma la gente fa la morale solo quando è proprio M$ a fare le cose e magari "non vede" 3000 altri casi praticamente identici :rolleyes:
Non ti si può dare torto ma è un pò il discorso della goccia che fa traboccare il vaso, anche se forse si è spinto troppo in là a causa di un certo contrasto che si è venuto a creare
Rimane il fatto che la stessa azione compiuta da EA o chiunque altro è meno dannosa.
E' M$ che si trova in una posizione tale da ottenere quasi sempre critiche. questo perchè si è autonominata unica interprete di un intero settore il quale ha un peso enorme nella nostra vita. nulla toglie che le stesse parole non meritino di essere spese anche in altri casi.
....ragazzi cmq secondo me stiamo andando decisamente OT e questo mi dispiace.
Ritengo profondamente giusto quello chew ha fatto osservare il nostro grandissimo Moderatore, e cioè il fatto che purtoppo nel mondo di oggi ci sono alcuni personaggi che vengono presi di mira, che vengono considerati addirittura peggio di ladri stupratori ed assassini, è in atto una vera e propria campagna di mistificazione nei confronti di alcune persone e questo non mi sembra assolutamente giusto, specialmente alla luce del fatto che come faceva notare YAMAZ purtroppo nessuno fa niente per niente, ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino e sicuramente la tentazione di compiere delle magagne è molto forte.
Io fin dal mio primo post volevo semplicemente esprimere il fatto che al di là della MS o della EA o della APPLE o di chiunque sia,
se una SH sta fallendo
se non ha più i mezzi per andare avanti in un mondo ed in un mercato in cui viene premiato chi è in grado di muoveri più poligoni sullo schermo, e no chi effettivamente produce delle innovazioni
allora ben venga l'assorbimento di questa SH all'interno di una impresa nella quale i capitali e i fondi a disposizione magari li possono mettere in condizione di fornirci qualche prodotto veramente valido.
Personalmente ritengo che il mercato videoludico è destinato a vedere solo pochi (MS - Sony - Nintendo EA e pochi altri) poli attorno a cui saranno concentrate le varie forze.
E sinceramente nutro la speranza che prima o poi riescano a fornirci dei prodotti veramente validi e divertenti con i quali giocare e divertirci.
Originally posted by "Vega25"
....ragazzi cmq secondo me stiamo andando decisamente OT e questo mi dispiace.
Su questo hai ragione ma sul paragone bill gates = stupratore no
non il signor william (per cambiare) ma la sua azienda... in un contesto di giusto e libero mercato andrebbe per lo meno smembrata, come volevano fare anni fa. Tra l'azienda che ha i fondi per tirare su dal fango una SH e quella che le SH le compra come noi le patatine c'è differenza, insomma l'OT è derivato dal fatto che non si chiarisce la differenza tra le due cose. La Microsoft è troppo potente, se al suo posto ce ne fossero una ventina con gli stessi soldi divisi sarebbe diverso. Qui si parla di eccessiva concentrazione di capitale azionario, liquido e umano. non è una cosa da poco. Io non sono un no-global assoluto, non sono nemmeno uno da centro sociale, insomma non appartengo alle categorie che più spesso si trovano a dire "no-logo". Non voglio cadere nell'ipocrisia ma vorrei si notasse che M$ non è assolutamente un'azienda come le altre, e quindi come le altre non va trattata.
Vado a casa, ciao :)
Vortex Surfers
18-02-2003, 19:52
Originally posted by "yamaz"
Ah, Vortex Surfers...alla prossima uscita tipo quella che hai fatto sei bannato senza ulteriori avvisi
:cry: :cry: :cry:
P.S. ke uscita???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.