PDA

View Full Version : QUALE THORO PRENDERE TRA QUESTI DUE?


ameferre
15-02-2003, 20:31
allora il primo è di colore marrone:AXDA1700DUT3C -- JIUGB 0251
il secondo è verde:AXDA1700DLT3C -- AIUGA 0248
poi vorrei sapere + o - quando potrei Ovreclokkare con scheda mamma epox 8k9a2+ ram corsair 333 ventola Tt Volcano9 ma dico in Mhz.
grazie in anticipo ;) a x finire li pago 75euro l'uno è buono?

Robyuri22
15-02-2003, 20:45
Il primo senza dubbio. E' uno Step B e scalda molto meno in overclock rispetto all'altro che é Step A.
Io ne ho uno con la stessa sigla e sto ROCK SOLID a 2200Mhz a 1.85. Niente male per quel che costa ti pare?
Ciao...

baldan
16-02-2003, 00:09
Originally posted by "ameferre"

allora il primo è di colore marrone:AXDA1700DUT3C -- JIUGB 0251
il secondo è verde:AXDA1700DLT3C -- AIUGA 0248

confermo quanto detto da Robyuri22....

Originally posted by "ameferre"

li pago 75euro l'uno è buono?

beh insomma.. io l'ho pagato 63€ iva inclusa :cool:

lzeppelin
16-02-2003, 01:19
I processori + ambiti ultimamente sono però i toro 1700+ e 1800+ step A che sono dei 2100+ downcloccati e che funzionano di default a 1.5 Volt.
IL mio 1800+ ha la stessa identica sigla del tuo, ovviamente cambia l'inizio che invece di essere "1700" è "1800" e l'ultimo numero è un "2" invece di un "8":
AXDA1800DLT3C -- AIUGA 0242MPMW
Comunqe sei di fronte un Step A AIUGA, e se va come tutti i 1700/1800 step A, stai tranquillo che con poco overvolt, voli sopra i 2000 MHz.
Sinceramente sarei molto dubbioso su quale prendere. Lo step B dovrebbe scaldare di meno.

CYRANO
16-02-2003, 09:29
Originally posted by "lzeppelin"


Comunqe sei di fronte un Step A AIUGA, e se va come tutti i 1700/1800 step A, stai tranquillo che con poco overvolt, voli sopra i 2000 MHz.


Solo io ho beccato un 1800 AIUGA che non va oltre i 1840 mhz ( ora sto a 1750 )

:muro: :muro: :muro:





Ciaozzz

Robyuri22
16-02-2003, 09:38
Io ho provato entrambi e ti assicuro che il 1700+ Step B é tutto un altra cosa. Sto a 2 Ghz a v.core di default (1.60) mentre col 1800+ Step A li facevo a 1.775 circa. Peró il 1700+ scalda decisamente meno e posso tenere tranquillamente la Delta a 5v (e non la sento nemmeno).
Difatti tengo 1.85 di v.core senza problemi. Sull Step A é molto piú difficoltoso il raffreddamento con 1.85v...

lzeppelin
16-02-2003, 09:52
beh potrebbe dipendere dal generatore di clock. Io non riuscivo a superare i 1800 MHz ne con il vecchio XP ne con l'attuale. Poi mi sono accorto di quanto bolliva il generatore e ci ho messo sopra un piccolo dissy che mi ha risolto tutti i problemi.
Anzi, ebbi un altro problema: l'alimentatore.
Il vecchio 350 W che aveva 30 Ampere sui + 5 non bastava per raggiungere i 5 volt, stavo tra i 4.84 e 4.94. Non avrei mai pensato che dipendesse da quello l'instabilità (anche a clock di default), invece costretto a cambiare ali la storia cambiò decisamente. Ora ho da 5.01 a 5.1 e non si painta mai.
Questo processore è molto giusto, se va, va fino infondo (il pc fa il boot, carica winzoz e resta stabile) sennò si pianta alla partenza da subito senza creare danni al sistema operativo.

Il tuo è verde o marrone Cyrano?
Originally posted by "CYRANO"



Solo io ho beccato un 1800 AIUGA che non va oltre i 1840 mhz ( ora sto a 1750 )

:muro: :muro: :muro:





Ciaozzz

CYRANO
16-02-2003, 10:05
Originally posted by "lzeppelin"

beh potrebbe dipendere dal generatore di clock. Io non riuscivo a superare i 1800 MHz ne con il vecchio XP ne con l'attuale. Poi mi sono accorto di quanto bolliva il generatore e ci ho messo sopra un piccolo dissy che mi ha risolto tutti i problemi.
Anzi, ebbi un altro problema: l'alimentatore.
Il vecchio 350 W che aveva 30 Ampere sui + 5 non bastava per raggiungere i 5 volt, stavo tra i 4.84 e 4.94. Non avrei mai pensato che dipendesse da quello l'instabilità (anche a clock di default), invece costretto a cambiare ali la storia cambiò decisamente. Ora ho da 5.01 a 5.1 e non si painta mai.
Questo processore è molto giusto, se va, va fino infondo (il pc fa il boot, carica winzoz e resta stabile) sennò si pianta alla partenza da subito senza creare danni al sistema operativo.

Il tuo è verde o marrone Cyrano?


E' verde... Aiuga 0241

L'alimentatore è uno Starnet 450w , i vattaggi sono normali, mi sembra :

+5v : 4.990-5.05
+ 3.3v : 3.320-3.330
+ 12v : 12.4
+ 5vsb : 5.100-5-160

Oltre i 1840mhz non fa il boot , a 1840 sta con 1.78v ( +10% , il max della mia mobo ) , oppure a 1750 a 1.610-1.620v

Dove lo trovo il generatore del clock di cui parli ?


:)




Ciaozzz

lzeppelin
16-02-2003, 10:19
se aspetti due minuti gli faccio una foto

CYRANO
16-02-2003, 10:21
Originally posted by "lzeppelin"

se aspetti due minuti gli faccio una foto


GraSSie!!!



:)





Ciaozzz

lzeppelin
16-02-2003, 10:34
è questo chip. in questo caso è della mia defunta MSI e non ha marca sopra, di solito però è marchiato con "ICS"

alcune mobo ne hanno 2, quello che ti interessa è quello della cpu ed è posto vicino al soket

http://digilander.libero.it/Bravo77Brizio/Altro/Generatore.jpg

http://digilander.libero.it/Bravo77Brizio/Altro/Generatore1.jpg

occhio a non sbagliarti con il regolatore di tensione che è un chip simile ma + corto.

CYRANO
16-02-2003, 10:43
Ah grazie!!

Proverò a metterci un dissy sopra... sperem... magari ho culo e funziona :D

Perchè la cosa mi lascia perplesso.. prima di sto 1800 aiuga avevo un 2000 rirga , e anche questo..andava al max a 1750... a 1840 bootava ecc ecc ma poi dopo tot il pc crashava...
Non vorrei fosse la mobo..che con il molti oltre il 10.5 avesse problemi...



Ciaozzz

ameferre
16-02-2003, 13:55
raga grazie a tutti x le inf. cmq credo che alla fine prendo il 1700+ step b
così poi tolgo il mio palomino 2100+ che nn sale nemmeno a calci :D :D
di nuovo un grazie, e appena prendo il procio vi faccio subito sapere ciauzzz. :sofico:

Peach1200
16-02-2003, 17:31
Originally posted by "ameferre"

raga grazie a tutti x le inf. cmq credo che alla fine prendo il 1700+ step b
così poi tolgo il mio palomino 2100+ che nn sale nemmeno a calci :D :D
di nuovo un grazie, e appena prendo il procio vi faccio subito sapere ciauzzz. :sofico:

...ottima scelta!!! ;)
...gli step a non salgono di una cippa, confrontati coi loro fratellini step b!!!

...e infatti io piango!!! :( :muro: :muro: