View Full Version : Gentilmente spiegazione chiara su conversione divx in svcd
melomanu
15-02-2003, 19:23
Allora, vorrei convertire un divx di circa 90 minuti in svcd...ho scaricato e provato ad usare il programma DVD2SVCD,ma il tempo di conversione mi sembra troppo poco ( circa 15 minuti) perchè la cosa sia riuscita bene....
ho letto che una volta fatta la conversione, si deve masterizzare il file .cue o .bin, che sono di circa 100 mega l'uno...
ho provato,ma non si vede altro che una scritta sfocata che dice che il player non può riprodurre il filmato perchè manca il codec xvid...
qualcuno mi aiuta per favore???
come encoder ho usato tmpeg...
grazie...
:D :D
aristippo
15-02-2003, 20:23
Basta che dai in pasto il Divx a Tmpgenc e da 1ora e mezzo circa in su ti esce un Svcd.
Ciao :)
melomanu
15-02-2003, 20:32
ciao..grazie per l'intervento..per i settaggi,però,come faccio???
li posso variare??...
soprattutto il bitrate,posso modificarlo?..lo chiedo perchè vorrei far entrare il filmato in un cd da 700 mega...dove posso trovare una guida per il tmpeg??
grazie ancora... :)
atarumorobosci
15-02-2003, 20:37
vai su questo sito...
www.benis.it
ci sono ampie guide..
Ciao
aristippo
15-02-2003, 20:51
Cmq.in un cd da 700 scordatelo.
Altrimenti ti devi accontentare di Vcd.
Ciao :)
melomanu
15-02-2003, 21:15
mmmm...io però con dvd2svcd,riuscivo a impostare il filmato in modo tale da metterlo in un cd...nei settaggi del bitrate vi erano delle opzioni che inbase alla durata che selezionavi e al numero di cd che volevi occupare,ti calcolavano il bitrate...
Mi ero creato dei settaggi di TMPGenc con cui riuscivo a tirar fuori da un .avi da 700 Mb un SVCD da 700 mb di qualità "discreta" (abbassavo il bitrate tenendolo costante e facevo qualcosa con la risoluzione)ma li ho persi :(
Adesso prove su prove, ma nulla! :cry:
Diventa assurdo con un avi da 1.4 Gb ritrovarsi con 4 Svcd..... :rolleyes:
Ci vorrebbe qualche informazione tipo:
qual'è la risoluzione supportata da una televisione pal?
Il bitrate cosa cambia?
Meglio constant bit rate o variabile?
VBR2 aumenta inutilmente il tempo o comprime di più sul serio?
Di quanto?
Mpeg1 o mpeg2?
Qualcuno può aiutarmi? :)
THX
atarumorobosci
16-02-2003, 12:20
ragazzi sul sito che vi ho proposto c'è tutto...poi ne possiamo anche discutere....
Ciaoz
OK, sono andato su www.benis.it e ho trovato TUTTO quello che mi serviva :D
Tranne il fatto che per farmi un VCD ci mette 4ore o 7ore per un SVCD.....
Ma sarà possibile? :(
melomanu
16-02-2003, 17:32
mmm...ho letto anche io alcune cose,ma prima vorrei fare qualche prova...in questi giorni postiamo le nostre soluzioni,cosi' magari riusciamo a trovare delle impostazioni o delle soluzioni ottime per tutti..chi vuole cominciare già fornendo delle impressioni, ben venga...questo post potrebbe essere anche utile per chi cerca consigli o informazioni sui modi di convertire i vari formati video... ;)
Allora, allora.....
Ho preso un film in divx da 1 ora e 35 minuti. Dimensione 681 Mb risoluzione 576 x 320.
Ho usato diversi template tra quelli scaricati dal sito di cui sopra.
Purtroppo non ce n'è stata una che riuscisse a farmi stare il film in un VCD da 80min.
Aspetto consigli! :(
DarkSiDE
16-02-2003, 18:47
Originally posted by "Zero G"
Allora, allora.....
Ho preso un film in divx da 1 ora e 35 minuti. Dimensione 681 Mb risoluzione 576 x 320.
Ho usato diversi template tra quelli scaricati dal sito di cui sopra.
Purtroppo non ce n'è stata una che riuscisse a farmi stare il film in un VCD da 80min.
Aspetto consigli! :(
nn è difficilissimo mettere un filmato da 90min in un cd da 80, hai due soluzioni:
1) riduci bitrate audio e video fino a farcelo entrare;
2) utilizzi cdr da 100min o prova in overburning con i cd da 80, dovresti riuscire a faci entrare almeno 850mb con quest'ultimi
1150 Per il video bitrate e 128Kps per l'audio (44100 Khz) e mi ritrovo con .MPG da 850 Mb.....
Poi con cosa lo masterizzo?Nero come VCD o come CD dati?
CMQ con un cd da 700 anche overburnando mi dice che c'è poco spazio...
Il bitrate video basso cosa comporta?
DarkSiDE
16-02-2003, 19:39
Originally posted by "Zero G"
1150 Per il video bitrate e 128Kps per l'audio (44100 Khz) e mi ritrovo con .MPG da 850 Mb.....
Poi con cosa lo masterizzo?Nero come VCD o come CD dati?
CMQ con un cd da 700 anche overburnando mi dice che c'è poco spazio...
Il bitrate video basso cosa comporta?
con nero come vcd
minore bitrate -> minore qualità
Salve a tutti!
Proprio oggi mi sono avventurato nella creazione del primo vcd.
Mi sono letto un po' di info ma alcuni dubbi mi restano. (utilizzo il sw TMPGenc 2.58)
Il principale è questo: mi sono trovato più di una volta con divx conteneti 60 minuti di video che una volta convertiti in mpeg occupavano spazio doppio rispetto al divx in partenza (e infatti il wizard mi da durata dell'mpeg doppia rispetto a quella reale).
L'unico vcd che sono riuscito a realizzare non è molto fluido...anzi (ho caricato il template dei setting fornito col programma).
Credo sia doveroso cmq dire anche che stiamo parlando di mpeg4 e mpeg2...
Beh, io utilizzo tmpgenc da molto tempo e non mi è mai capitato di fare conversioni alla pari... cioè un cd di divx e un cd di svcd (il vcd non lo calcolo nemmeno, troppo scarso). Caso mai ho fatto 3 cd di svcd contro i due di divx....
Il giochino sta nel manovrare Variable bit rate, 2pass vbr e constant quality-vbr.... Bestiacce? Non tanto dopo nottate di pc acceso e testate al monitor :muro:
Se impostate 2pass_vbr, il programma calcola tutto il fim e poi lo codifica (vedete "analizing"...) e risparmiate un sacco di spazio a scapito di una doppia passata e di conseguenza un doppio tempo di codifica.
Se mettete Automatic VBR, il tempo si dimezza, ma lo spazio lievita.
Dimenticatevi il Constant Bit Rate (CBR)... perchè? Come dice la parola, codifica in un costante bit rate. Questo va bene solo per scene statiche, tipo scene a due che parlano fermi. Ma, come credo, a noi piacciono i fil d'azione, vedremo che sulle scene strtiche non si notano scalettature mentre su quelle più movimentate comiciano i guai.
Un'ultima cosa importante. I svcd non possono avere un bit rate maggiore di 2600kb/s. Ovvero circa 2400 per il video e 200 per l'audio. Se andate fuori valore al momento della masterizzazione nero dice che non è un svcd standard e procederà con la ricodifica.... altre 2 ore!
Potrei parlare per altre cento pagine, ma per stanotte basta così.
Bene bene, Zakkos.....
Magari la tua esperienza diretta mi eviterà di sbattere la MIA testa contro il monitor.... :D
Consigli sempre il 2 pass vbr?Il tempo per un film medio (90 min) si aggirerà però attorno alle 5-6 ore, vero?
Per le risoluzioni, cosa consigli? Il classico 480x576?
Nel TEMPG sono riporate nellostesso ordine (prima il 480 e poi il 576? So che sembra una domanda scema, ma....)
I CD multipli li spezzi sempre con il TEMPENc?
Eppure, al di là di tutto io sono riuscito a ottenere due SVCD da due DIVX con qualità più che accettabile e parlo di un film d'azione (XXX)......
Avevo addirittura messo 640x480 come risoluzione :) )
Originally posted by "Zero G"
Consigli sempre il 2 pass vbr?Il tempo per un film medio (90 min) si aggirerà però attorno alle 5-6 ore, vero?
Il mio consiglio sarebbe "SI", però a volte si ottiene un ottimo risultato anche con "Automatic VBR"
Originally posted by "Zero G"
Per le risoluzioni, cosa consigli? Il classico 480x576?
Dipende. I lettori DVD StandAlone (quelli da salotto, per intendersi), se leggono i svcd devono per forza di standardizzazione, avere un svcd in 480x576 con bit rate max a 2600kb/s. Se non rispetti questi valori, non ti legge il cd.
Originally posted by "Zero G"
Nel TEMPG sono riporate nellostesso ordine (prima il 480 e poi il 576? So che sembra una domanda scema, ma....)
I CD multipli li spezzi sempre con il TEMPENc?
?? :confused: ?? Li imposti tu tutte le volte o ti fai un template personale...
si, lo spezzetto con mpeg tools di tmpgenc
Originally posted by "Zero G"
Eppure, al di là di tutto io sono riuscito a ottenere due SVCD da due DIVX con qualità più che accettabile e parlo di un film d'azione (XXX)......
Avevo addirittura messo 640x480 come risoluzione :) )
Beh, come detto, non hai creato un svcd ma un normale video mpeg2.
SVCD non vuol dire compressione mpeg2... svcd significa rispettare alcuni valori (già detti) con compressione mpeg2.
Un dvd è un mpeg2, ma con altri valori (720x576 e un bit rate max di 8000kb/s).
Vai su Maniconcept.com e scaricati l'encoder MPEG, è una demo e non devo dirti io come usarlo.... :cool:
Questa applicazione è simile a tmpgenc, ma più semplice all'uso; ha dei profili già pronti per ottime qualità.
Tecnicamente non mi interessa se ho creato un normale video Mpeg2 o un SVCD, l'importante è che uun divx stia su un cd (con qualità "accettabile") Diventa veramente un agonia avere un film su 2 o 3 o addirittura 4 CD.....
Ma cosa significa che ho creato solo un mpeg2? Lo leggevo con il DVD da salotto.... :confused:
Originally posted by "Zero G"
Tecnicamente non mi interessa se ho creato un normale video Mpeg2 o un SVCD, l'importante è che uun divx stia su un cd (con qualità "accettabile") Diventa veramente un agonia avere un film su 2 o 3 o addirittura 4 CD.....
Perchè allora non ti tieni il divx che è molto meglio del svcd?
Originally posted by "Zero G"
Ma cosa significa che ho creato solo un mpeg2? Lo leggevo con il DVD da salotto.... :confused:
Lo leggevi o lo hai letto?
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 13:55
Dunque da quanto si evince dal thread il problema è far stare 90 minuti di film su un solo cd usando il formato SVCD.
Io consiglio inanzitutto di usare come software non direttamente Tmpgenc, ma di mediarlo tramite DVD2SVCD e magari di usare al suo posto Cinema Craft Encoder.
Volendo fare queste conversioni un po' spinte come durata, la scelta d'obbligo rimane l'adozione del VBR (impostabile nelle opzioni dell'encoder in DVD2SVCD, CCE permette di fare fino 4 passate, mentre se usate Tmpgenc vi dovrete accontentare di 2 soltanto).
Un altro consiglio è quello di ridurre il bitrate dell audio, si può tranquillamente scendere fino a 160 kbps senza perdere troppo...
Nella cartellina del birate andate poi a impostare la durata e specificate che fino a 90 minuti deve usare 1 CD da 800 Mb (tanto verrà poi inciso in mode 2 senza fare quindi nessun overburning ma usando un semplice cd da 80 minuti).
E il gioco è fatto.
Il tempo di conversione dipende ovviamente dalla potenza della macchina e dalle scelte che si fanno...ad esempio la scelta (caldamente consigliata) di usare il noise reduction può portare a un aumento del tempo di circa il 50%...
Cmq per approfondire in modo professionale i temi trattati, consiglio caldamente una visita ai siti di www.vcdhelp.com (il migliore, purtroppo solamente in lingua inglese) e www.doom9.org
X ZAKKOS
Mi serve la conversione in SVCD per vedermi i film in salotto o sul lettore DVD della mia ragazza invece che solo sul computer.
Cosa significa se l'ho letto o se lo leggevo? :confused:
X Tapiro Mannaro
Uso prima il DVD2DIVX e poi il cinema craft encoder?
Ma perchè due programmi?
Secondo te riesco nell'impresa con questi due?
THX
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 16:00
Scusa ma forse mi sono perso qualcosa in partenza...la sorgente da cui vuoi ottenere un SVCD è un DivX oppure è il DVD?
Cmq con DVD2SVCD che io ti consiglio caldamente riesci a fare tutto quello che vuoi interagendo con una interfaccia grafica piuttosto intuitiva.
Provalo e dimmi dove ti blocchi e vediamo cosa si può fare.
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 16:11
Ho finalmente ritrovato il link della guida per newbie completamente in italiano dell'amico Flip-79.
Eccoti quindi il link : http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd
Asto procendendo con DVD2SVCD.....
Speriamo bene.
Metto a encodare e vado ad allenamento.
Poi vi saprò dire ;)
Tapiro Mannaro
17-02-2003, 18:29
Facci sapere!
Ho seguito la guide e nonostante si debba usare 3 programmi è molto facile ottenere un buon SVCD.
Addirittura con la suddivisione in capitoli! :) :cool:
Tre soli problemi (vediamo se sai darmi una mano...)
1) Non riesco a convertire gli Xvid (mi dice che manca il codec, ma riesco a vederli benissimo con il windows media player)
2)Il cinema craft encoder si pianta e fa crashare il sistema, devo usare il TMPGenc
(ma tanto fa tutto il DVD2VCD ;) )
3)Il VDC easy mi da un messaggio d'errore ogni tanto, ma il SVCD viene perfetto lo stesso :confused:
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 19:40
1)Puoi provare a installare la build di keopi la trovi su www.quellicheilpc.it
2)Fammi indovinare hai un Atlhon?
3)Non sono dei veri e propri messaggi di errore ma degli avvertimenti! Don't worry!
Originally posted by "Tapiro Mannaro"
2)Fammi indovinare hai un Atlhon?
:eek: :cry:
Si.
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 20:37
Allora cerca sul web o sui forum di www.doom9.org e www.vcdhelp.com la patch che evita che esca l'errore di CRC!
Vado un pelo OT, visto che ti vedo preparato ;)
Se devo passare un xvid AVI a qualcuno che ha il win98 appena installato, che codec devo dargli?
Ho prestato un film a un mio amico con win 98 ma non c'è stato verso che lo vedesse(io non c'ho ancora messo le mani, ma......)Ho provato a dargli gli SDL codec pack e il windows media player 9.....
THX again :)
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 20:53
Argh!!! Non nominare MWMP...potrei stare molto male......
Allora dagli Bsplayer come lettore (circa 860 Kb) lo trovi su www.bsplayer.org (magari non l'ultima versione che sembra abbia dei problemi con gli *.ogg...ma non si sa mai...magari ripiega sulla 0.85) e poi gli fai installare come codec la build di keopi la trovi su www.quellicheilpc.it
P.S. Una curiosità perchè ti hanno chiuso il sito?
Originally posted by "Tapiro Mannaro"
Argh!!! Non nominare MWMP...potrei stare molto male......
Allora dagli Bsplayer come lettore (circa 860 Kb) lo trovi su www.bsplayer.org (magari non l'ultima versione che sembra abbia dei problemi con gli *.ogg...ma non si sa mai...magari ripiega sulla 0.85) e poi gli fai installare come codec la build di keopi la trovi su www.quellicheilpc.it
P.S. Una curiosità perchè ti hanno chiuso il sito?
:D A me non dispiace il WMP :D
Dici che basta il bsplayer e questi keopi? Una volta avevo downloadato il bsplayer, ma mi sembrava molto poco intuitivo come player :(
Perchè mi hanno chiuso il sito?
E' una lunga storia...... Ma se sei curioso te lo spiego in PVT :rolleyes:
Tapiro Mannaro
18-02-2003, 21:02
Bsplayer poco intuitivo!!!!! Ma non scherzare! :D :D
Provalo non te ne pentirai!!!!
In linea di massima dovrebbero bastare....al massimo portati dietro per sicurezza i DivX 5.03 e solo in caso di estrema necessità usa il NIMO codec pack onde evitare di immerdare il sistema!
Sì sono curioso mandami un PVT!
I nimo mi fanno piantare tutto! Se li installo non vedo più una cippa.
Per questo uso gli SDL codec pack :(
Ho istallato sul mio PC i codec che mi hai cosigliato, ma CMQ mi dice che non c'è un codec adatto alla decodifica di .xvid.....
Mi è sorto un dubbio: che debba prima deinstallare gli SDLcodec pack e poi reinstallare i Keopi? :confused:
Tapiro Mannaro
19-02-2003, 14:40
Beh a questo punto proverei a disinstallare tutto...
Tu cmq sei sicuro che sia un xvid?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.