PDA

View Full Version : Ho un problema


frenks
14-02-2003, 23:46
Ciao
io uso win 98 seconda versione ma quando vado a chiudi sessione il pc nn mi si spenge rimanendo acceso sulla schermata win 98 con sopra scritto:
attendere ecc...
per spegnerlo devo tenere premuto il tasto di accensione del pc.
Come mai? :mad:

OSMIUM_modified
15-02-2003, 22:29
Beh, potrebbe dipendere da infiniti fattori. Da quando tempo non reinstalli il sistema operativo? Questo genere di problemi si risolvono normalmente con un bel
FORMATTONE
purtroppo credo non hai altre alternative...

nicscics
15-02-2003, 23:32
Originally posted by "frenks"

Ciao
io uso win 98 seconda versione ma quando vado a chiudi sessione il pc nn mi si spenge rimanendo acceso sulla schermata win 98 con sopra scritto:
attendere ecc...
per spegnerlo devo tenere premuto il tasto di accensione del pc.
Come mai? :mad:

Problemi di shutdown con Windows 98 SE

Windows 98 Seconda Edizione ha un'architettura completamente diversa da Windows 98 prima edizione. In effetti la prima release di Win 98 era, per certi aspetti, molto simile a Window 95, soprattutto per quanto riguardava le operazioni immediatamente precedenti allo spegnimento del computer. I programmatori di Bill Gates, nel tentativo di risolvere alcuni problemi relativi alla supposta perdita di dati durante lo spegnimento della macchina con la prima versione di Wiindows 98, hanno calcato un po la mano e per questo capita, con alcune configurazioni hardware e software (anche recenti) di non riuscire a portare a termine la procedura di spegnimento del sistema. Le schede madri di ultima generazione (dal 98 fino alla data in cui scrivo) provvedono automaticamente alla disabilitazione del flusso di corrente, infatti al posto del classico interruttore di accensione/spegnimento, è presente, sul case, un semplice pulsante. Questo permette di mandare il computer in "sleeping" o stato di riposo, durante il quale il personal computer arresta tutte le sue funzioni, senza però essere veramente spento. In pratica è come quando spegniamo il nostro televisore con il telecomando e lo portiamo in "stand by". A parole è tutto rose e fiori, ma con Windows 98 SE non è sempre possibile attivare la procedura di spegnimento della macchina, né, tantomeno mandarla in stand by. Perché? Si diceva che l'architettura di Windows è stata completamente rivista, infatti, tra le altre cose, il nuovo sistema operativo, dal momento in cui richiediamo al computer di "chiudere la sessione" esegue le seguenti operazioni:
*
Completa tutte le operazioni di scrittura dei dischi
Svuota la memoria cache
Programma la chiusura di tutti i programmi attivi (anche se non ne visualizziamo la finestra molti programmi sono sempre aperti)
Trasferisce tutti i drivers dalla modalità protetta a quella reale (*)
********* Quando Windows 98 SE non si spegne, il computer non risponde né ai comandi da tastiera, né ai comandi dal mouse e la finestra di chiusura "Please wait while your computer shuts down" non accenna a sparire (in alcuni casi appare un piccolo trattino in alto a sinistra dello schermo)
Un programma precedentemente eseguito non è stato chiuso correttamente.
E' stata installata una periferica non perfettamente compatibile o danneggiata.
Il file wave di uscita da Windows è danneggiato.
Hardware danneggiato o mal configurato.
Errori nella configurazione del BIOS.
La chiave di registro "Fast shutdown" è abilitata.
Un programma antivirus (es. Norton System Works) esegue il controllo del floppy disk all'uscita da Windows.
Come si vede il problema non è di facile soluzione. E' assai curioso che in macchine pressoché identiche l'inconveniente non è sempre presente, ciò a riprova dei fragili equilibri di Windows.
Microsoft ha realizzato una serie di successive di patches, nel tentativo di risolvere il bug. Va' detto che su alcuni computers il problema viene facilmente risolto.
Se riscontrate anche voi questo difetto assai noioso potete scaricare la Patch sul sito di Windows Update.
Ma non è finita qui! Infatti coloro che gestiscono una LAN (rete locale) ed hanno settato il loro PC per l'accesso automatico ai computers connessi in rete durante l'avvio di Windows, possono veder peggiorare la situazione. La causa è indentificabile nel fatto che durante la fase di spegnimento del PC, viene inviato un ordine di chiusura a tutte le finestre di Windows aperte in rete (WM_DEVICECHANGE). Questo messaggio informa ciacuna finestra di chiudere ogni apllicazione attiva correlata (DBT_DEVICEREMOVECOMPLETE event). Se anche una sola finestra non risponde al messaggio, il computer cessa di rispondere a qualsivoglia comando dell'utente (hang).
In questo altro caso la Microsoft ha distribuito una nuova patch, che però, non sempre risolve il bug. Consiglio, a questo punto, di disabilitare la riconnessione automatica ai PC collegati in rete.
In ogni caso esiste un metodo, intervenendo sul registro di sistema, che permette di scavalcare l'installazione della patch e che nella maggioranza dei casi risolve egregiamente il problema di mancato spegnimento. Metto in guardia comunque chi volesse modificare o aggiungere voci al registro di configurazione, di farlo solo se ha già una certa dimestichezza con l'argomento e comunque consigllio vivamente di creare una copia di backup del registro di sistema, prima di effettuare interventi sullo stesso. Il metodo é il seguente:
Dal menù START \Esegui digitate "regedit", portatevi nella chive di registro "HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop", create una nuova stringa che chiamerete "ShutDownWaitTime" (senza virgolette) ed assegnategli il valore "1500" (senza virgolette). Se il valore 1500 non desse risultati positivi, provate con 1000. Affinchè la voce di registro sia attiva, dovete riavviare il sistema.
In alternativa editate la chiave suddetta con il blocco note di Windows. Il testo sarà il seguente:

Inizio stringa:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
REGEDIT4

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

"HungAppTimeout"="1500"
"AutoEndTasks"="1"
Fine stringa::::::::::::::::::::::::::::::::

Salvate il file con estensione "reg", quindi cliccate con il tasto sinistro sulla chiave di registro appena creata. La stessa verra aggiunta al registro di Windows. Riavviate per rendere attiva la modifica.
In pratica, con questo comando, indicate al sistema quanti millisecondi deve attendere prima che il kernel inizi la procedura di spegnimento.
Ho testato con successo il metodo, per cui mi sento di pubblicarlo, ma ricordatevi che siete i soli responsabili di ogni operazione sul vostro computer.

Per scaricare la patch sarà sufficiente effettuare "Windows update", poichè verrà subito identificato il PC che necessita di aggiornamenti in relazione a questo problema. E' essenziale tener conto che la patch va installata solo se il PC evidenzia questo problema, altrimenti si rischia di fare danni!
Nel caso in cui neanche con i metodi sopra esposti riusciate ad evitare il mancato spegnimento del computer, allora, nell'eventualità abbiate una scheda madre con il bios che ve lo permetta, dal menù "Power menagement" disabilitate la funzione che vi permette di mandare in stand by il vostro computer. In questo modo, allorquando non si riesca a chiudere la sessione di Windows, basterà premere il pulsante di accensione per isolare dalla corrente il computer.


** (*) Modalità protetta: stato in cui nell'elaboratore un numero di applicazioni possono funzionare contemporaneamente senza incompatibilità.
******* * Modalità reale: stato di funzionamento dell'elaboratore centrale in cui tutto*l'apparecchio è impegnato nell'esecuzione del programma in atto.

Paolo-82
16-02-2003, 02:20
Io sapevo che c'era una patch che risolveva questo inconveniente...

P.S. anche il mio Win98 a volte soffre di questo problema!
Domani provo e vediamo se risolve!

nicscics
16-02-2003, 10:17
Originally posted by "Paolo-82"

Io sapevo che c'era una patch che risolveva questo inconveniente...

P.S. anche il mio Win98 a volte soffre di questo problema!
Domani provo e vediamo se risolve!

Vai su Windows Update, come già detto.

Bye!

Ross

frenks
16-02-2003, 22:03
Grazie a tutti