PDA

View Full Version : Cambiando processore...


Exus83
14-02-2003, 22:21
Cambiando processore, avrei optato per un AMD Athlon XP 2600+ e per una skeda madre basata su nForxe 2...ma nn so quale!
Ke ne dite? Mi date un cosiglio please? E per il proc. è troppo alto un 2600 x il suo prezzo attorno ai 350 euro?

Exus83
16-02-2003, 21:02
...please quale skeda madre? Tra le altre domandine, proc. Intel o AMD? Vi pregoo! :mc:

S3N_
16-02-2003, 22:55
Per AMD le schede madri con chipset nForce2 attualmente sembrano le migliori,poi per la marca bisogna vedere se ti interessa l'overclock oppure no.Nel primo caso Epox(ad es. 8RDA+) o Abit(ad es. NF7-S) sono un ottima scelta,nel secondo puoi aggiungere anche Asus(ad es. A7N8X).Il modello poi lo scegli in base a quanto vuoi spendere.

Bye

OverClocK79®
16-02-2003, 22:56
se vuoi restare su AMD prenditi la
1° 8RDA+
2°ASUS A7N
3° ABIT NF7-S

BYEZZZZZZZZZZ

Pearl
17-02-2003, 16:22
Originally posted by "Exus83"

Cambiando processore, avrei optato per un AMD Athlon XP 2600+ e per una skeda madre basata su nForxe 2...ma nn so quale!
Ke ne dite? Mi date un cosiglio please? E per il proc. è troppo alto un 2600 x il suo prezzo attorno ai 350 euro?

Ciao, prendi tranquillamente una mobo con nforce 2, io ti consiglierei la epox 8rda+, l'unica cosa è la difficoltà a trovarla (va a ruba :D ) ,devi stare all'occhio e ordinarla appena arriva in un sito, ho visto siti che l'hanno esaurita in 2 giorni :eek: :eek: senza fare nomi, le consegne ai vari siti che conosco dovrebbero essere dal 20 febbraio in poi... comunque con una scheda del genere puoi benissimo prenderti un 1700+ thoro step b... due miei amici l'hanno comprato una settimana fa, uno lo fa andare stabilissimo a 2600+ e l'altro a 2400+ (l'hanno pagato 65€ + iva :D :D ). Infine per quanto riguarda il prezzo del 2600+, 350€ sono veramente troppi, io l'ho visto a circa 275 ivato. Se vuoi sapere i siti che so, contattami in privato.
ciao :)

Qnick
17-02-2003, 17:13
Vuoi un consiglio, oltre a quelli sulle mobo che ti hanno già dato gli altri?

Prenditi un XP 2100+ thoro b

E' credo il migliore come rapporto prezzo/prestazioni, con vcore di default arrivi come minimo @2700+ (molti esemplari, soprattutto quelli prodotti nelle ultime settimane con sigla AIUHB arrivano a 2300-2400 MHz reali con un po' di overvolt).

Prezzo: poco più di 100€ ;)

IMHO ora come ora non vale la pena spendere di + (io tra poco mi piglierò un 1700+ b)

Saluti


Qnick

Pearl
17-02-2003, 17:20
Originally posted by "Qnick"

Vuoi un consiglio, oltre a quelli sulle mobo che ti hanno già dato gli altri?

Prenditi un XP 2100+ thoro b

E' credo il migliore come rapporto prezzo/prestazioni, con vcore di default arrivi come minimo @2700+ (molti esemplari, soprattutto quelli prodotti nelle ultime settimane con sigla AIUHB arrivano a 2300-2400 MHz reali con un po' di overvolt).

Prezzo: poco più di 100€ ;)

IMHO ora come ora non vale la pena spendere di + (io tra poco mi piglierò un 1700+ b)

Saluti


Qnick


Concordo con te, per stare bassi con le spese, sicuramente i 1700+ e i 2100+ (entrambi step b) sono le scelte migliori! Visto inoltre che il 2100+ sale oltre rispetto al 1700+ (anche se in proporzione sale meno :rolleyes: ) se uno può spendere un pò di + gli consiglio quest'ultimo ;) . Ciao :)

Qnick
17-02-2003, 17:28
Originally posted by "Pearl"




Concordo con te, per stare bassi con le spese, sicuramente i 1700+ e i 2100+ (entrambi step b) sono le scelte migliori! Visto inoltre che il 2100+ sale oltre rispetto al 1700+ (anche se in proporzione sale meno :rolleyes: ) se uno può spendere un pò di + gli consiglio quest'ultimo ;) . Ciao :)

Già proprio così.Il 2100+ sale molto (anche se meno in proporzione)
E pensare che c'è gente in giro che già cerca il barton :eek:

Che folli :D

Ciao :cool:

Pearl
17-02-2003, 17:36
Originally posted by "Qnick"



Già proprio così.Il 2100+ sale molto (anche se meno in proporzione)
E pensare che c'è gente in giro che già cerca il barton :eek:

Che folli :D

Ciao :cool:

Bhe se uno vuole provare il barton e sa che con gli applicativi che usa la cache gli cambia abbastanza le prestazioni può prendere un 2500+ e overcloccarlo... il problema è che mentre i thoro arrivano alle massime frequenze anche con esemplari di 1700+ e 2100+,con i Barton uno deve mettere in conto una spesa di non meno di 230/240€ (ipotizzo, in italia non ce l'ha ancora nessuno!). E secondo me conviene (al max) un 2100+ step b, oppure (che bomba) un dual xp2100+@ mp2800+, sai che bomba!!!! Ammesso che ci si possa arrivare a quelle frequenze :rolleyes: ciao :)

davidon
17-02-2003, 17:38
una domanda:
il 1700+ thoro può anche essere montato su una mobo col kt400, ed essere oc su valori come 2400+ o addirittura 2600+?
a che valori di fsb sono effettuati questi oc?

grazie

Pearl
17-02-2003, 17:46
Originally posted by "davidon"

una domanda:
il 1700+ thoro può anche essere montato su una mobo col kt400, ed essere oc su valori come 2400+ o addirittura 2600+?
a che valori di fsb sono effettuati questi oc?

grazie

Bhe, i miei amici non so con precisione che schede abbiano, uno credo una epox con nforce 2 visto che mi ha detto che l'ha cambiata da poco (e credo che l'abbia presa dove ha preso il procio). Comunque sono quasi sicuro che su una mobo con kt400 lo puoi far salire a 2400+ o 2600+. Non so a quanto abbiano fatto salire il fsb, mi informo quando li vedo. Ciao :)

Qnick
17-02-2003, 17:53
Originally posted by "davidon"

una domanda:
il 1700+ thoro può anche essere montato su una mobo col kt400, ed essere oc su valori come 2400+ o addirittura 2600+?
a che valori di fsb sono effettuati questi oc?

grazie

133 166 o 200 ;)

quello che preferisci, digeriscono bene anche bus alti...anzi :D
spesso l'OC è limitato dal molti se si ha una mobo "vecchia", che arriva sino al 12,5x cmq si possono anche abilitare i molti superiori ;)

Byez

davidon
17-02-2003, 17:56
Originally posted by "Pearl"



Bhe, i miei amici non so con precisione che schede abbiano, uno credo una epox con nforce 2 visto che mi ha detto che l'ha cambiata da poco (e credo che l'abbia presa dove ha preso il procio). Comunque sono quasi sicuro che su una mobo con kt400 lo puoi far salire a 2400+ o 2600+. Non so a quanto abbiano fatto salire il fsb, mi informo quando li vedo. Ciao :)


grazie per le info :) mi sei di molto aiuto
mi interessa particolarmente, perchè probabilmente a breve mi potrei ritrovare un sistema simile

circa il fsb... può salire molto lasciando lavorare l'HD ecc alle frequenze standard? (parlo delle kt400)
la frequenza delle ram coincide con quella del fsb? lo chiedo perchè per un po' devo rimanere con le pc2100


grazie ancora

Pearl
17-02-2003, 18:03
Originally posted by "davidon"



circa il fsb... può salire molto lasciando lavorare l'HD ecc alle frequenze standard? (parlo delle kt400)
la frequenza delle ram coincide con quella del fsb? lo chiedo perchè per un po' devo rimanere con le pc2100


grazie ancora

Da quello che so le pc 2100 possono ostacolare gli oc estremi ma ora non ricordo se le ram vadano alla frequenza del fsb. Mi pare di si comunque... qualcuno mi chiarisca questo punto :muro:

davidon
17-02-2003, 18:14
Originally posted by "Qnick"



133 166 o 200 ;)

quello che preferisci, digeriscono bene anche bus alti...anzi :D
spesso l'OC è limitato dal molti se si ha una mobo "vecchia", che arriva sino al 12,5x cmq si possono anche abilitare i molti superiori ;)

Byez

conosci qualcosa in merito alla Albatron KX400-8X?
il molti è alto? se arrivassi a 200 di fsb, rischio di fondere il resto, o rimane in specifica? (divisore 1/5 ecc, di cui nn conosco granchè...)

OverClocK79®
17-02-2003, 20:03
l 1/5 è per il bus 166

dovrebbe avere 1/6 per il bus 200

ma il KT400 nn lo ha
mentre l'NFORCE ha i FIX

BYEZZZZZZZZZZZz

davidon
17-02-2003, 20:15
Originally posted by "OverClocK79®"

l 1/5 è per il bus 166

dovrebbe avere 1/6 per il bus 200

ma il KT400 nn lo ha
mentre l'NFORCE ha i FIX

BYEZZZZZZZZZZZz

quindi con un kt 400 il fsb tiene a 166 o 170 max per nn portare fuori specifica il resto, vero?
mentre con una nforce2 si può tirare fino a 200MHz :sofico:

giusto?

OverClocK79®
17-02-2003, 20:41
bhe quando avevo il KT 400 sono arrivato a 183/185 poi dipende dai componenti credo che 175 ci arrivi quasi sempre
infondo è solo 35mhz di PCI

l'NFORCE2 arriva 400 e oltre in quanto i FIX gli permettono di tenere sempre i PCI a 33mhz
come per i P4

BYEZZZZZZZZZZZ

davidon
17-02-2003, 20:59
Originally posted by "OverClocK79®"

bhe quando avevo il KT 400 sono arrivato a 183/185 poi dipende dai componenti credo che 175 ci arrivi quasi sempre
infondo è solo 35mhz di PCI

l'NFORCE2 arriva 400 e oltre in quanto i FIX gli permettono di tenere sempre i PCI a 33mhz
come per i P4

BYEZZZZZZZZZZZ


voglio dire... il fatto che i componenti reggano è indice che l'oc è cmq sicuro? nn rischio di danneggiare la già precaria affidabilità degli HD con frequenze fuori specifica?

Exus83
17-02-2003, 21:19
Wow quante risposte!
Grazie mille a tutti, ho deciso! ;)

Pearl
17-02-2003, 22:07
Originally posted by "Exus83"

Wow quante risposte!
Grazie mille a tutti, ho deciso! ;)

Ok ma ora sei praticamente "obbligato" a dirci cosa hai deciso!!! :D :D :D :D
ciao :)