Saimons
14-02-2003, 15:09
Salve a tutti,
posto la mia esperienza con l'hw in oggetto.
Nell'ultimo bios di questa mobo (CT mi sembra) specifica che è possibile montare fino a un 2000+ Thoro o 2100+ Palo, ieri ho montato un 1700+ (0251, una delle serie migliori) e per ora sono arrivato a 152*12.5 (i salti del molti sono 11, 11.5, 12, 13 però quest'ultimo corrisponde a 12.5 penso per il Thoro bloccato) che corrisponde a 1900Mhz. Per ora lo tengo così e non mi sembra male considerato che è al voltaggio standard di 1.6. Penso che arrivi senza difficoltà oltre i 2Ghz, ma per il momento sono bloccato a causa della mobo che monta un ormai vetusto AMD761 (divisore PCI max a 4). La Ram è ottima, una DDR Twinmos PC3200 CAS2 da 512 MB che terrò per la futura mobo (probabilmente con nforce2).
Ho provato ad avviarlo a 166*12.5 (2075Mhz) e l'hd IBM DTLA (una delle serie peggiori) mi da problemi a causa del PCI a 41.5 (belli i tempi dei Quantum...). Comunque, farò degli altri test cercando di salire il più possibile senza esagerare con il voltaggio, ma credo che 'sta CPU possa reggere i 2Ghz a 1.6, 1650 massimo. Le temperature sono bassissime, con case aperto e un Volcano6Cu sta a 30° a riposo e 34° sotto sforzo, un'inezia considerato il raffreddamento ad aria.
Spero di essere stato utile a qualcuno che è dubbioso sul cambio di Mobo a causa di un vecchio chipset, anch'io avevo il dubbio di non superare certe frequenze, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso di aver guadagnato ben 500Mhz al voltaggio standard e senza problemi di stabilità dei componenti.
A presto ;)
posto la mia esperienza con l'hw in oggetto.
Nell'ultimo bios di questa mobo (CT mi sembra) specifica che è possibile montare fino a un 2000+ Thoro o 2100+ Palo, ieri ho montato un 1700+ (0251, una delle serie migliori) e per ora sono arrivato a 152*12.5 (i salti del molti sono 11, 11.5, 12, 13 però quest'ultimo corrisponde a 12.5 penso per il Thoro bloccato) che corrisponde a 1900Mhz. Per ora lo tengo così e non mi sembra male considerato che è al voltaggio standard di 1.6. Penso che arrivi senza difficoltà oltre i 2Ghz, ma per il momento sono bloccato a causa della mobo che monta un ormai vetusto AMD761 (divisore PCI max a 4). La Ram è ottima, una DDR Twinmos PC3200 CAS2 da 512 MB che terrò per la futura mobo (probabilmente con nforce2).
Ho provato ad avviarlo a 166*12.5 (2075Mhz) e l'hd IBM DTLA (una delle serie peggiori) mi da problemi a causa del PCI a 41.5 (belli i tempi dei Quantum...). Comunque, farò degli altri test cercando di salire il più possibile senza esagerare con il voltaggio, ma credo che 'sta CPU possa reggere i 2Ghz a 1.6, 1650 massimo. Le temperature sono bassissime, con case aperto e un Volcano6Cu sta a 30° a riposo e 34° sotto sforzo, un'inezia considerato il raffreddamento ad aria.
Spero di essere stato utile a qualcuno che è dubbioso sul cambio di Mobo a causa di un vecchio chipset, anch'io avevo il dubbio di non superare certe frequenze, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso di aver guadagnato ben 500Mhz al voltaggio standard e senza problemi di stabilità dei componenti.
A presto ;)