PDA

View Full Version : usb o scheda ethernet


whitereef
14-02-2003, 13:37
vi prego ragazzi aiutatemi !!!!! ho deciso di prendere alice e lo ho già ordinata con modem usb!!!! pero' in giro c'è gente che dice che è meglio usb e altre ethernet!!!!quindi???? quale è meglio il modem usb o ethernet????? chiaritemi le idee !!!!! grazie a tutti in anticipo!!!! :)

whitereef
14-02-2003, 14:47
up???????? :(

ZZR1100
14-02-2003, 14:53
allora io con il modem datacom webpower usb c'ho navigato senza problemi da maggio a dicembre 2002.
poi ho fatto la variazione ad alice mega (dalla 256) e il modem usb ha funzionato dal 1 gennaio al 10/15 gennaio senza problemi...da allora, mi diceva problewmi di linea, spariva il segnale ecc ecc.......
DOPO UN MESE, cioè 4 giorni fà circa, un tecnico mi ha detto: guardi, il suo problema è il modem. Ed io: BASTARDO! UN MESE PER DIRMI CHE E' IL MODEM?!?!!?!?!!?E ADESSO? e il tecnico: guardi, le consiglio il modem ethernet. Perchè il modem usb web power ha problemi con alice mega, dopo qualche mese di utilizzo (nel mio caso due settimane) smette di funzionare inspegabilmente e genera questi problemi. E io: Ok , allora inviatemi un modem ethernet!
L'ethernet mi è arrivato ieri mattina e.... non funziona...o mejo, adesso sono collegato con il 56k del portatile.
Traine tu le conclusioni: questi della telecom non ci capiscono un CAXXO!
Ciao,
Claudio

whitereef
14-02-2003, 21:31
ok, grazie !!! quindi se ho alice flat (base) va bene anche usb????

carmine65
15-02-2003, 00:29
Originally posted by "whitereef"

ok, grazie !!! quindi se ho alice flat (base) va bene anche usb????

Ciao,

va bene anche USB, ma Ethernet è meglio.

con Ethernet (+ una scheda di rete) sei al sicuro da incompatibilità software (drivers) e hai garanzia di funzionamento con tutti i sistemi operativi (cosa che non puoi avere con USB).

Se non ti è ancora arrivato il modem USB, fattelo cambiare... :)

riciao.

ZZR1100
15-02-2003, 02:03
Scusate, non ci capirò una sega io, ma trovo il modem usb molto più semplice da configurare e molto più pratico da usare. Poi di problemi di instabilità con il datacom web power non li ho mai riscontrati, forse perchè sono andato direttamente sul sito a prendere il driver aggiornato.
Io parlo della mia diretta esperienza: con il webpower usb ho navigato 24h al giorno senza mai uno stop per 8 mesi ed è sempre andato a gonfie vele.
I problemi si sono presentati con Alice Mega, quando ho chiesto il passaggio da alice 256. Però...però.... magari il modem funziona bene (per due settimane ho navigato 24h su 24h senza problemi con la mega ed il webpower usb) poi, quando i tecnici della telecom hanno fatto dei mutamenti alle linee, di roma nel mio caso, ho iniziato ad avere problemi di linea. Un tecnico della telecom, mi ha detto che il modem usb dà problemi con alice mega, non subito ma dopo qualchew settimana/mese di utilizzo. Adesso io non sono un esperto e posso confermare solo quello che mi è stato detto. Però non mi sento di escludere che il modem sia ok, e il problema è sorto SOLO dopo che hanno effettuato le modifiche alla linea. Cioè intendo dire che magari utilizzavo il modem, e qualche funcazzista della centrale mi ha cambiato la linea con la ppooe ethernet anzichè per l'usb: quindi è normale che l'usb dà problemi!
Purtroppo non posso affermare quale dei due sia il migliore, visto i troppi fattori che ne influenzano la determinazione (almeno nel mio caso).
CMQ QUALCUNO può gentilmente dirmi io che cavolo mi ritrovo?
attualmente ho un affare bianco Ericsson 220bp con alimentazione esterna, il quale si collega alla scheda di rete presente nel pc.
Domanda da un milione di dollari: è un modem normale ethernet o è un router??????????????????????????????????????????????
Intendo: cioè, il modem è uguale e cambia solo l'attacco usb o ethernet?
Non ci sto capendo più una mazza!
Poi vedendolo bene, ho notato che dietro hanno messo un adesivo plastico per coprire la porta USB! booooooooooooooooooh
Ciao
Claudio

carmine65
15-02-2003, 11:35
Originally posted by "ZZR1100"

Scusate, non ci capirò una sega io, ma trovo il modem usb molto più semplice da configurare e molto più pratico da usare. Poi di problemi di instabilità con il datacom web power non li ho mai riscontrati, forse perchè sono andato direttamente sul sito a prendere il driver aggiornato.
Io parlo della mia diretta esperienza: con il webpower usb ho navigato 24h al giorno senza mai uno stop per 8 mesi ed è sempre andato a gonfie vele.
I problemi si sono presentati con Alice Mega, quando ho chiesto il passaggio da alice 256. Però...però.... magari il modem funziona bene (per due settimane ho navigato 24h su 24h senza problemi con la mega ed il webpower usb) poi, quando i tecnici della telecom hanno fatto dei mutamenti alle linee, di roma nel mio caso, ho iniziato ad avere problemi di linea. Un tecnico della telecom, mi ha detto che il modem usb dà problemi con alice mega, non subito ma dopo qualchew settimana/mese di utilizzo. Adesso io non sono un esperto e posso confermare solo quello che mi è stato detto. Però non mi sento di escludere che il modem sia ok, e il problema è sorto SOLO dopo che hanno effettuato le modifiche alla linea. Cioè intendo dire che magari utilizzavo il modem, e qualche funcazzista della centrale mi ha cambiato la linea con la ppooe ethernet anzichè per l'usb: quindi è normale che l'usb dà problemi!
Purtroppo non posso affermare quale dei due sia il migliore, visto i troppi fattori che ne influenzano la determinazione (almeno nel mio caso).
CMQ QUALCUNO può gentilmente dirmi io che cavolo mi ritrovo?
attualmente ho un affare bianco Ericsson 220bp con alimentazione esterna, il quale si collega alla scheda di rete presente nel pc.
Domanda da un milione di dollari: è un modem normale ethernet o è un router??????????????????????????????????????????????
Intendo: cioè, il modem è uguale e cambia solo l'attacco usb o ethernet?
Non ci sto capendo più una mazza!
Poi vedendolo bene, ho notato che dietro hanno messo un adesivo plastico per coprire la porta USB! booooooooooooooooooh
Ciao
Claudio


Ciao,

ad alcune persone lo Speedweb datacom va bene, altre per niente...
come hai detto tu, può dipendere da diversi fattori...

Il modem che hai adesso è Ethernet (anche se ha anche la porta USB, coperta..), è buono, e, a quanto ne so, può essere trasformato anche in router...)
Tu usalo come Ethernet, collegato alla scheda di rete, con PPPoE, e dovresti avere zero problemi.

riciao e facci sapere.

Paolo-82
15-02-2003, 18:45
A me lo SpeedWeb lo hanno cambiato dopo tre settimane, perchè in tre settimane avrò navigato non più di 7 o 8 giorni. Si sconnetteva da solo ogni 15 min e a giorni non prendeva neanche la linea.

Mi hanno dato il WebPower e con win98 tutto OKKEI. WinXP il 30% delle volte mi dice "trovata nuova periferca usb" e devo quindi completare l'installazione dei driver.
A volte con l'XP all'avvio non prende la linea (le 2 freccette diventano rosse) e mi blocca Windows. Devo spegner e il computer a mano xkè non funziona neache più CTR-ALT-CANC!!! :muro:
Mi viene voglia (in quei casi) di far volare dalla finestra modem e WinXP. :muro:

Ciao!

carmine65
15-02-2003, 19:47
Originally posted by "Paolo-82"

A me lo SpeedWeb lo hanno cambiato dopo tre settimane, perchè in tre settimane avrò navigato non più di 7 o 8 giorni. Si sconnetteva da solo ogni 15 min e a giorni non prendeva neanche la linea.

Mi hanno dato il WebPower e con win98 tutto OKKEI. WinXP il 30% delle volte mi dice "trovata nuova periferca usb" e devo quindi completare l'installazione dei driver.
A volte con l'XP all'avvio non prende la linea (le 2 freccette diventano rosse) e mi blocca Windows. Devo spegner e il computer a mano xkè non funziona neache più CTR-ALT-CANC!!! :muro:
Mi viene voglia (in quei casi) di far volare dalla finestra modem e WinXP. :muro:

Ciao!

Ciao,

trattieniti dal lanciare dalla finestra alcunché... :)
chiama Telecom, piuttosto, e fatti cambiare il modem USB in modem Ethernet... (e PPPoA in PPPoE)...

e vedrai che tutto cambierà... :)

riciao.

Paolo-82
15-02-2003, 19:59
E' che la scheda di rete è già occupata.
Comunque uno di questi giorni chiamo la telecom. (ANCHE SE SO CHE NON CAMBIERA' NIENTE).

Va bene che WinXP lo uso molto poco.

Comunque grazie per il consiglio!

ZZR1100
16-02-2003, 01:56
SI carmine, il modem funziona bene. è un giorno che scarica fisso sopra i 100kb/s e non si è mai disconnesso. Speriamo duri ancora :)
Ciao e grazie per la risposta.
p.s: io lo lascio così com'è, non tocco nulla...se mi dà altri problemi spacco tutto ;)

whitereef
16-02-2003, 02:43
Originally posted by "carmine65"



Ciao,

va bene anche USB, ma Ethernet è meglio.

con Ethernet (+ una scheda di rete) sei al sicuro da incompatibilità software (drivers) e hai garanzia di funzionamento con tutti i sistemi operativi (cosa che non puoi avere con USB).

Se non ti è ancora arrivato il modem USB, fattelo cambiare... :)

riciao.
ho già chiamato pero' loro mi hanno detto che è gia partita l'ordinazione e che se lo voglio cambiare devo pagare 10 euro !!!! ladri !!! si attaccano a tutto !!!cmq ho win xp che credo e spero di non avere problemi......

xool
17-02-2003, 14:04
Raga anch'io ho lo Speed Web e vado da schifo, infatti la prima settimana non riuscivo a rimanere connesso per più di due ore, ora con i nuovi driver ho migliorato un pò la situazione ma sono ben lontano dalle 24ore consecutive (praticamente non ci sono mai riuscito :cry: ).

Io ho chiamato la telecom e mi sto facendo portare il modem ethernet e speriamo che le cose vadano meglio.

Avrei una piccola cosa da chiedervi: ma pagherò 10€ per questo cambio? No perchè la signorina non mi ha detto niente di questa spesa e io sapevo che era gratis!!! :muro:

whitereef
17-02-2003, 14:59
quando io ho chiamato per farmelo cambiare da usb a ethernet,(e ancora non mi è arrivato) la signorina mi ha detto che se voglio cambiarlo devo pagare 10 euro,perchè l'ordinazione è gia partita !!!speriamo che vada bene anche i modem usb............ :confused: