PDA

View Full Version : HO PROVATO MA...NULLA


cicciociccio
14-02-2003, 13:35
Ciao,
Ho un problema con l'over del mio proce p2 400mhz,cioè mi è stato detto che dal bios dovevo cambiare la freq. di bus,io ho provato ma niente il bios non lo permette, volevo quindi chiedere se per caso c'è da sbloccare qualcosa,sò che ho un p2 400mhz ma se è un celeron o meno non lo sò.
La scheda madre è un'asus p2b-f se interessa la ram 128mb 133mhz
m-tek.
chiedo aiuto :mc: :muro: :cry:

Yashiro
17-02-2003, 00:29
Non ti posso aiutare molto, ma so che le asus sono molto buone per l'overclock (ne so qualcosa!)


Sicuro che da buos non si possa fare nulla? Se ne sei certo devi agire da jumper: sono degli interruttori che trovi sulla scheda madre, nel libretto di quest'ultima trovi anche le spiegazioni su come maneggiarli,da lì puoi agire indipendentemente dal bios.

Per saperne di più sul tuo processore scaricati WCPUID. Se non lo trovi dimmelo che te lo mando io al limite. Con quello controlli tante cose nella cpu: modello, versione,moltiplicatore,bus e ram! ;)

cicciociccio
27-02-2003, 11:47
Ho trovato lo schema della mobo,raffigurante il settaggio dei jump sia x i molti. che per la freq.
Volevo chiedere un consiglio:
Meglio aumentere i molti o la freq.
5x 100mhz---500mhz o 4 x 133mhz---532mhz?
Oppure trovare una via di mezzo tra molti e freq.
4.5 x 113mhz----510mhz
Vi chiedo questo anche x la stabilità del sistema.
Grazie :sofico: mille

cicciociccio
27-02-2003, 13:45
Un pò alla volta non ci capisco nulla :D dai che lo sapete ;)
Upppppo

Cemb
27-02-2003, 15:19
I PII hanno il moltiplicatore bloccato, quindi l'unica cosa che puoi fare è variare la frequenza di bus..
Se è un PII (controlla con winCPUid) dovrebbe avere FSB 100Mhz; prova ad alzarlo pian piano e vedi fino a quanto regge.. Il massimo sarebbe se reggesse i 133 Mhz di bus, ma la vedo un po' duretta!
Ti dico questo perchè verosimilmente con tutte le altre frequenza intermedie di FSB avrai PCI e AGP fuori specifica.. Anche se la frequenza di questi ultimi dipende dal generatore di clock della tua scheda madre!

Cemb
27-02-2003, 15:38
Ma fra parentesi, che chipset hai? Non riesco a trovare la tua mobo sul sito della Asus! Direi che la prima cosa da fare per overcloccare è leggersi bene tutto il manuale della mobo e le varie opzioni impostabili!
Buon divertimento :D

cicciociccio
28-02-2003, 10:18
Ho trovato questi settaggi x i jumps il chip è un intel 440bx

Pana79
28-02-2003, 10:30
>>devi saliredi fsb ...occhio che però vai fuori specifica con altre periferiche (agp pci)

>>mitica la p2b-f, avevo un celeron 366@566 su quelle mobo che rullava da dio ...l'ho portato fino @630mhz ma instabile!!!

cicciociccio
28-02-2003, 10:36
Scusate ma teoricamente dovrei arrivare alla configurazione con fsb 133 e pci 33mhz?
Che succede se le specifiche del pci non sono a 33mhz?
Domande stupide ma x chi inizia essenziali.
Grazie

lilos
28-02-2003, 10:48
Devi cambiare quei jumpers che ti permettono di far salire il Front Side Bus oltre i 100 Mhz. Il primo passo potrebbe essere 103 Mhz e non dovresti avere problemi. Poi continua a salire un passo alla volta e vedi dove arrivi. Se sei con il PCI fuori specifica potresti avere problemi di stabilità che diminiuscono se possiedi periferiche di qualità.

Cemb
05-03-2003, 12:25
Originally posted by "cicciociccio"

Scusate ma teoricamente dovrei arrivare alla configurazione con fsb 133 e pci 33mhz?
Che succede se le specifiche del pci non sono a 33mhz?
Domande stupide ma x chi inizia essenziali.
Grazie

Fai attenzione a una cosa! Come vedi dalla mia sign, anch'io ho una motherboard con Intel 440BX; questo chipset possiede per il PCI divisori 1/3 e 1/4, più altri attivabili a seconda della scheda madre. Diciamo quindi che più o meno il PCI è gestibile fino a 37,5 Mhz (almeno, così dicono) e che ce la dovresti fare giocherellando con i divisori a disposizione e l'FSB. L'AGP invece supporta al massimo un divisore 2/3, quindi anche andando a 133 di bus (con pci perfettamente in specifica) avresti COMUNQUE l'AGP fuori specifica alla grande (fati 2 conti)! Quindi non ti resta che provare.. Io, come vedi, tengo il bus a 122, che con un divisore strano della mia mobo mi fa andare il pci a 37 (civile); ma l'AGP è a 82 circa, che non è poco. Per ora però va tutto bene!
Quando avevo il vecchio proc, per esempio, tirato con bus a 133, dopo un po' ha iniziato a brasarmisi la scheda video.. In bocca al lupo! A quanto sei arrivato finora?

cicciociccio
11-03-2003, 13:04
Sono arrivato a 124,ho provato a 133mhz ma non mi parte 98se.
Si può spingere di più?o altre accortezze per l'OC?
Cmq grazie a tutti è già qualcosa :D

Cemb
11-03-2003, 18:01
Originally posted by "cicciociccio"

Sono arrivato a 124,ho provato a 133mhz ma non mi parte 98se.
Si può spingere di più?o altre accortezze per l'OC?
Cmq grazie a tutti è già qualcosa :D

Per spingere di più (ma così carica almeno fino che arriva al sys oper?) puoi provare ad alzare il vcore (in pratica il voltaggio di alimentazione) della CPU. Devi farlo da bios. Vacci piano, perchè se lo alzi troppo brasi il processore! Quindi dovresti sapere qual è il voltagio originale, e salire il meno possibile (compatibilmente con la stabilità). Non è poi detto che l'overvolt risolva la situazione, se il processore è già al suo limite.. Comunque se vuoi altri consigli puoi consultare questo link http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/index.html
E' un po' vecchio, ma per il PII c'è tutto.
Overvolta al massimo del 15% e raffredda bene, la temperatura di esercizio aumenta esponenzialmente col vcore! (oltre che con la freq operativa, è ovvio).

Fai anche attenzione, perchè a 124Mhz di FSB, a meno che la tua mobo non attivi divisori intermedi (questo sarebbe da scoprire assolutamente!), sei a 124/3=41,3 di PCI e 124*2/3=82,6 di AGP.
La mia mobo a 122Mhz setta il pci a 37 (non troppo fuori specifica); a 124 fa intervenire il divisore 1/4 (PCI=31 e qualcosa, downcloccato).
Se tu stai davvero a 41,5 di pci ti consiglio di fare backup frequenti dei dati importanti, perchè a quella frequenza si manifestano le prime instabilità degli hard-disk (dalla perdita di dati.. con possibile blocco del sistema operativo, fino alla distruzione dell'elettronica dell'hard-disk, che di fatto così è overcloccato).
Ricorda inoltre che con un Intel 440BX sopra i 100Mhz di FSB sarai SEMPRE fuori specifica con l'AGP. Io per ora alle frequenze che vedi in sign non ho problemi.

Controlla bene le temperature (con un bell'hardware monitor sotto sforzo pesante e con la "prova del dito", toccando il dissipatore e sentendo quanto è caldo). Fai inoltre dei buoni test di stabilità per vedere se effettivamente l'overclock è stabile in tutte le situazioni di impiego.
Buona giornata e buon divertimento!

Cemb
11-03-2003, 18:04
Ah, leggi bene anche l'articolo che ti ho linkato!
Pare che i PII più vecchi abbiano alcuni moltiplicatori sbloccati (vedi tu se per te è possibile). Byez!

cicciociccio
12-03-2003, 09:41
Grazie Cemb,
Ti volevo chiedere dei consigli.
1) i jumpers per i molti che stanno sulla mobo si possono impostare?
2) la temperatura del proce da dove la vedo,se software un link?
3) quali sono le temperature del proce,e quali sono i divisori intermedi sono una pippa scusa.
Adesso mi leggo il tuo link sul PII

Cemb
12-03-2003, 16:22
Originally posted by "cicciociccio"

Grazie Cemb,
Ti volevo chiedere dei consigli.
1) i jumpers per i molti che stanno sulla mobo si possono impostare?
2) la temperatura del proce da dove la vedo,se software un link?
3) quali sono le temperature del proce,e quali sono i divisori intermedi sono una pippa scusa.
Adesso mi leggo il tuo link sul PII

I jumpers sulla mobo possono essere utili per settare il moltiplicatore solo se quest'ultimo è sbloccato. Altrimenti l'unica cosa che conta è l'FSB (ad esempio il mio celeron ha moltiplicatore 13x e va alla freq corretta nonostante il molti sia da mobo impostabile solo fino a 8x..)

La temperatura del proc dovresti vederla dal bios; per monitorarla puoi scaricare CpuCool (direttamente da hardware upgrade->sezione files), che è uno shareware; oppure con una qualsiasi utility della Asus (vai sul sito, qualcosa trovi sicuro); oppure con MBM (motherboard monitor), che trovi freeware in giro sulla rete (fai una ricerca con google).

Per sapere quali divisori sono attivi e a quale frequenza devi fare riferimento al manuale della tua scheda madre, perchè ogni mobo fa storia a sè e non so dirti nulla di più. Fra l'altro sul sito della ASUS non riesco a trovare i dati della tua mobo..

Vedrai che dopo la lettura dell'articolo che ti ho linkato avrai le idee più chiare! Byez!

Ah, se vuoi più informazioni sul tuo processore puoi anche scaricarti il datasheet (in inglese) dal sito della Intel!

cicciociccio
14-03-2003, 12:53
Ho letto i links che mi ha gentilmente consigliato cemb.
Se non ho letto male mi conviene rispetto alla mia configurazione attuale cioè 124x 4 con bus fuori specifica, aumentare il molti sulla mobo sbloccando il piedino b21 del proce es. 100x 5 con lo stesso risultato(credo)ma più in linea con il bus.
Cmq ho letto un manuale in pdf della mia mobo e dice che ho la freq. agp 2\3 della cpu,quindi se ho fatto bene i calcoli a 66mhz.
Oppure mi mantengo sulla prima configurazione cercando di arrivare a 133 aumentando anche il voltaggio?

Cemb
14-03-2003, 14:19
Originally posted by "cicciociccio"

Ho letto i links che mi ha gentilmente consigliato cemb.
Se non ho letto male mi conviene rispetto alla mia configurazione attuale cioè 124x 4 con bus fuori specifica, aumentare il molti sulla mobo sbloccando il piedino b21 del proce es. 100x 5 con lo stesso risultato(credo)ma più in linea con il bus.
Cmq ho letto un manuale in pdf della mia mobo e dice che ho la freq. agp 2\3 della cpu,quindi se ho fatto bene i calcoli a 66mhz.
Oppure mi mantengo sulla prima configurazione cercando di arrivare a 133 aumentando anche il voltaggio?

Mah, veramente in termini di prestazioni pure ti converrebbe di più tenere 133x3,5 o 133x4 (ammesso che ci arrivi). Ma per prima cosa devi appurare se il tuo processore è sbloccato o sbloccabile! E' inutile fantasticare sulle possibilità se tanto poi il moltiplicatore è fisso..

Con AGP 2/3 a 100Mhz di FSB sei in specifica; a 133 sei a 88Mhz.. Io ci ho mezzo brasato un Radeon a quella frequenza. Il pci invece col 440BX a 133 è in specifica (33Mhz).

Fra l'altro se hai Ram PC100 è difficile che vadano a 133, per lo meno con timings "civili" (anche se io riuscivo a far andare a quella frequenza una pc100 particolarmente fortunata, che ho poi venduto!). Prova e facci sapere! Byez!

Cemb
14-03-2003, 14:24
Fra l'altro hai poi appurato come sei messo a temperature?

cicciociccio
14-03-2003, 14:38
Scusa cemb ma anch'io ho il 440bx come chip,allora perchè dovrei avere il bus fuori spec?cambiano i divisori?
X sbloccare i molti il piedino b21 è l'unica soluzione?
La temperatura non l'ho monitorata, faccio solo delle prove per vedere i risultati in over e capire come funziona,successivamente spengo il computer.
Non vorrei danneggiare nulla anche se non sono particolarmente affezzionato a questo computer, mi serve per imparare ad oc, così leggendo in futuro le prove di oc capisco qualcosa, e posso avventurarmi ad oc gli altri computer che ho senza danneggiarli,o eventualmente rischiare di farlo.

cicciociccio
14-03-2003, 18:23
Il vcore da bios non si cambia, riesco solo ad andarci sopra, ma quando provo a modificare da 2.0V l'unica opzione che mi dà è ignored.
come l'ho sblocco?

Cemb
15-03-2003, 00:56
Dunque, il discorso dei divisori è un po' particolare. In pratica ogni motherboard ha i suoi a seconda del generatore di clock (credo..). Per esempio, come dicevo, la mia mobo MSI6163pro (con intel 440BX) a 66 Mhz usa l'1/2 per il PCI (33Mhz) e l'1/1 per l'AGP (66Mhz); a 100 l'1/3 per il PCI (ancora 33) e il 2/3 per l'AGP (66). Fin qui tutto in specifica..

A 133 il 440 BX possiede il moltiplicatore 1/4 per il PCI (si va in specifica a 33 Mhz, quindi), ma continua a usare il 2/3 per l'AGP (88 Mhz, non tutte le schede video reggono questo fuori specifica!).

Per le frequenze intermedie dipende dalle mobo. In pratica la mia fa intervenire divisore PCI 1/4 dai 124 Mhz di FSB in su (PCI =31, downcloccato); in più ha un divisore strano, che sto usando ora, che interviene a 122 Mhz di FSB, portando il PCI a 37 (ben più accettabili dei 40 e passa che otterresti col divisore 1/3 che in teoria dovrebbe rimanere in uso sopra i 100Mhz). Queste cose le puoi scoprire solo dal manuale o dal bios della tua mobo.

Per il vcore il mio consiglio è di scaricare ed installare il bios più nuovo che riesci a trovare per la tua scheda madre, e riprovare. Può anche darsi (ma mi pare molto strano) che il vcore non sia regolabile, però!

Comunque come fai a dire che l'overclock è stabile se poi non usi il pc e non lo "stressi" un po'? Logico che per farlo devi considerare anche le temperature, altrimenti brasi tutto..

Buona sperimentazione! Byez!

Cemb
15-03-2003, 01:01
Mi rendo conto rileggendo che forse non sono stato sufficientemente chiaro..

Alcune mobo ti consentono di scegliere manualmente i divisori, a qualsiasi frequenza. Altre li fanno scattare a frequenze fisse. Qualcuna, oltre i divisori canonici, ne possiede altri "fuori standard". Per questo ti dico che devi provare e scoprire come funziona il discorso sulla tua! :)

Byez!

cicciociccio
17-03-2003, 09:15
Ho notato una cosa non riesco a vedere la temp del proce ne da bios ne da software,ho anche fatto un pcmark ma deve essere rovinato ad un certo punto si blocca, provo a scaricarne un'altro sempre che sia utile testare la stabilità con questo software.
Il fatto dei divisori l'ho dovrei aver capito,anche leggendo i settaggi della mobo per le freq.ho notato che ci sono delle impostazioni dei jumper per divisori 1/4 es. 124*1- /4= 31mhz con bus in downclock.
Per il vcore da bios come detto non riesco ad avere altri settaggi oltre quelli di default,dovrò aggiornarlo anche se non sò come si fà :D ,pronto ad esplorare nuovi confini dell'universo.

Cemb
17-03-2003, 15:37
Allora, andiamo con ordine..
Per l'aggiornamento del bios vai sul sito della tua scheda madre e scarica il file corretto e aggiornato (ci sarà da qualche parte una sezione download con i files per la tua sk madre). Può però anche darsi che la tua motherboard non sia dotata nè di hardware monitoring (in pratica non rileva le temperature e i voltaggi di alimentazione) nè della possibilità di modificare il vcore. In quel caso affidati al dito o a un termometro digitale.. Anche se è un chiaro segno che la mobo non è dedicata all'overclock.

Per i divisori.. Se davvero si possono settare in modo manuale, piuttosto che tenere in overclock il pci, downcloccalo assolutamente! Almeno salvi i dati dell'hard-disk!
Ricorda però, come ho già detto più volte, che il 440BX non ti consente di usare divisori maggiori di 2/3 per l'AGP, quindi la scheda video viene comunque "overcloccata" sopra i 100 Mhz di bus.

Pc mark: è un po' poco per testare la stabilità di un overclock; se guardi sul forum trovi altri metodi più validi! Però il fatto che ti si blocchi (in che situazione?) non è già un buon segno, ed anzi potrebbe proprio dimostrare quell'instabilità che facendo il test vorresti escludere. In tal caso significa che o sei già salito troppo di frequenza (e il proc non ce la fa come frequenza o come voltaggio o come temperature) o c'è qualche altro componente (chipset/sk video/schede PCI o HD se per ora non hai ancora downcloccato) che non regge il fuori specifica.

Spero di essere stato esauriente!

cicciociccio
18-03-2003, 09:10
Grazie cemb per le tue infinite risposte,a tatto il proce non sembra scaldare eccessivamente,oggi o domani provo ad aggiornare il bios,così mi rendo conto come si aggiorna il bios e se posso cambiare anche i valori del vcore.

Cemb
18-03-2003, 16:40
OK! Però fatti un backup dei dati imposrtanti se il pc è così instabile da non superare un pcmark.. Non si sa mai! Byez!
Ah, un tempo per l'overclock dicevano così: se riesci a tenere il dito premuto sul dissipatore per più di 10 secondi, vuol dire che non è troppo caldo. E' un po' un metodo alla caXXo, però è sempre meglio che niente! Byez, cerca di non fumarti il processore!

Cemb
18-03-2003, 16:42
Altra cosa, alla fine hai appurato se il tuo proc ha il moltiplicatore sbloccato? Se sì giocherella un po' con quello!

cicciociccio
18-03-2003, 16:49
Niente molti sbloccato,il proce non sembra caldissimo,cmq il pcmark si impalla per un problema software.Dovrò scaricarmi di nuovo il file.