View Full Version : Come si installa acrobat ... o altri programmi
salve, sono alla prima esperienza di linux, precisamente della distro red hat 8.0 e non so da dove cominciare per l'installazione del software. Ho provato a scompattare con ark il file linux.506.tar.gz ottenendo 5 file nella directory root/ tmp: licread.txt readme install common e linuxrdr
Qual è il comando non esistendo il setup ? Dove trovo la shell ?....Mi date la procedura di installazione completa passo passo ? Il desktop usato è il KDE. Grazie anticipatamente :muro:
lnessuno
14-02-2003, 11:28
dunque dunque... nella barra in basso dovrebbe esserci l'icona di un monitor, giusto? clicca li sopra e si apre un terminale...
ora ti trovi nella shell (praticamente il prompt di msdos con windows :D), prova ad entrare dove hai scompattato acrobat e scrivi
su
(password per l'utente root)
in modo da avere i privilegi di root
poi fai ./install
dovrebbe funzionare...
Io credo che tu acrobat lo avevi già installato...
hai provato ad aprire una finestra di terminale ( il solito prompt) e a dare acroread e poi invio?
Prova.. magari ti risparmi l'installazione :)
ho fatto install anzi INSTALLecco perchè mi dava errore fa differenza tra maius e min.. e ha creato una nuova cartella nella directory usr/local/ acrobat5 -. e adesso ???.... come si fa . i file pdf non li apre mica ancora... ?.... :confused:
Trotto@81
16-04-2003, 14:04
Anche io lo installato con lo script di shell sh INSTALL e mi crea la cartella in /usr/local/Acrobat5..come si fa poi a creare un collegamento in kde per avviare il programma??
Attualmente l'ho disinstallato eliminado la cartella Acrobat5 come scritto nel readme, ma se mi dite come fare farlo andare a dovere lo reinstallo!!
Ciao e grazie...
ilsensine
16-04-2003, 14:16
Pulsante dx->crea nuovo->collegamento ad una applicazione
blackgnat
16-04-2003, 16:03
Attenzione acrobat non funge in redhat 8/9 per una questione di codifica caratteri ( per questo penso non sia incluso nella distro)
...eppoi ci sono i vari programmi alternativi tipo xpdf ( dovrebbero essere 3 )...
Se proprio si vuole usare acrobat prima di lanciarlo da konsole(/usr/local/Acrobat5/bin/./acroread ) bisogna settare la variabile
LANG.
Quindi ...ricapitolando
LANG=C (invio)
/usr/local/Acrobat5/bin/./acroread (invio)
Il tutto può essere integrato in un piccolo script !!
bisogna editare acroread con
LANG=en_US
export LANG
dopo le righe "ver" e "install".
poi funziona
Trotto@81
17-04-2003, 08:41
Originally posted by "ilsensine"
Pulsante dx->crea nuovo->collegamento ad una applicazione
Ma per trovare il programma dobbiamo dare whereis acrobat vero??
Questo è il procedimento per creare il link sul desktop.
Ma per crearlo nel menù di kde come si fa???
Esempio, per mettere il collegamento a mozilla nel menù internet di kde come si fa??
Ho girato moltissimo ma nn ci sono riuscito!!
blackgnat
17-04-2003, 13:11
Originally posted by "amaca"
bisogna editare acroread con
LANG=en_US
export LANG
dopo le righe "ver" e "install".
poi funziona
geniale ... è quello che cercavo !!!!! :p :p :p :p :p :p
Potenza del forum .... dai un consiglio ...e ne ricevi uno migliore !!!!!
ilsensine
17-04-2003, 13:16
Originally posted by "Trotto@81"
Ma per crearlo nel menù di kde come si fa???
Devi usare un editor di menu per kde (kmenuedit oppure un editor specifico della distribuzione)
Trotto@81
18-04-2003, 21:40
Io uso slack 8.1 non so se ne possiede uno suo.
Non capisco perchè non trov Kmenuedit nei vari nenù ma solo lanciando il comando da bash! :confused:
Trotto@81
18-04-2003, 21:42
Come non detto.. TROVATO!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.