PDA

View Full Version : XP2000+ e temp=56° : è normale ???


thepelvis
14-02-2003, 08:21
Ho un XP200+ (palomino) con dissipatore Volcano 7 , e un grosso problema: normalmente, quando la temp arriva intorno ai 56° (con CPU sotto sforzo) Windows si blocca. Ho una mb Epox K9a2+ , fosse colpa della mb???
Please help me !!! :(

TheKindom
14-02-2003, 08:52
si è un grosso problema

Thunder01
14-02-2003, 08:59
max 42 gradi sotto sforzo overcloccato a 2100

prova a smontare la cpu, pulirla, pulisci il dissi e rimontalo con uno strato di pasta...

poi metti una ventola nel case per togliere l'aria calda di dietro...
magari anche una davanti cosi fai il flusso d'aria

ciao ;)

Hazon
14-02-2003, 10:48
Ho anche io un XP2000+ e a 56C° arrivo con la CPU sotto sforzo. Ho il tuo stesso dissipatore (VOLCANO 7+). Come ti ha gia' suggerito qualcun'altro smonta il dissi e metti uno strato sottile di pasta termoconduttiva. Ciao

rano
15-02-2003, 13:30
...molto sottile! Poi verifica rismontandolo che quasi tutta la pasta sia uscita e abbia fatto un perimetro sottile di pasta sul dissi della forma del procio.
In questo modo avrai la certezza che il dissi aderiva perfettamente al procio su tutta la superficie.

McKry
16-02-2003, 02:04
Originally posted by "Hazon"

Ho anche io un XP2000+ e a 56C° arrivo con la CPU sotto sforzo. Ho il tuo stesso dissipatore (VOLCANO 7+). Come ti ha gia' suggerito qualcun'altro smonta il dissi e metti uno strato sottile di pasta termoconduttiva. Ciao

Però considera che i tuoi 56°C sono quelli interni alla cpu mentre sulle epox la temp riportata è solo quella esterna... quella interna alla cpu viene solo utilizzata per la protezione della cpu... Quindi in realtà i suoi 56°C potebbero essere 66°C...

gube_83
19-02-2003, 23:27
io ho una ECS L7VTA e con pc a riposo la temperatura é 47 gradi se va bene mentre sotto sforzo arriva intorno a 60 gradi.
ho cambiato dissi ma niente da fare, ho montato due ventole una mette l altra toglie l'aria ma niente.
pure sull'ali ho una ventola che toglie l'aria e la butta fuori ma niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
STO IMPAZZENDO AIUTATEMI VOI!!
GRAZIE

McKry
20-02-2003, 00:06
Originally posted by "gube_83"

io ho una ECS L7VTA e con pc a riposo la temperatura é 47 gradi se va bene mentre sotto sforzo arriva intorno a 60 gradi.
ho cambiato dissi ma niente da fare, ho montato due ventole una mette l altra toglie l'aria ma niente.
pure sull'ali ho una ventola che toglie l'aria e la butta fuori ma niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
STO IMPAZZENDO AIUTATEMI VOI!!
GRAZIE

Anzitutto fai la classica prova del dito sul dissy: se è caldo vuol dire che sta facendo il suo dovere, mentre se è freddo vuol dire che non posizionato correttamente..

gube_83
20-02-2003, 00:18
il dissi é caldo ma rieco a tenere il dito sopra,non é esagerato!
ho un cooler master in alluminio con basetta in rame.
rischio di fondere la cpu avendo temperature cosi alte?
la ventola dell'ali che estrae l'aria calda dal case nn toglie il flusso d'aria al proC?
ho un ali qtec 400W dual fan gold

McKry
20-02-2003, 00:40
Originally posted by "gube_83"

il dissi é caldo ma rieco a tenere il dito sopra,non é esagerato!
ho un cooler master in alluminio con basetta in rame.
rischio di fondere la cpu avendo temperature cosi alte?
la ventola dell'ali che estrae l'aria calda dal case nn toglie il flusso d'aria al proC?
ho un ali qtec 400W dual fan gold

Hai messo la pasta termoconduttiva? Ne hai steso uno strato sottilissimo?
Sarebbe interessante poi sapere pure che cpu hai e se la scheda madre legge dal diodo interno della cpu...

gube_83
20-02-2003, 00:46
ho un athlon xp 2000+ palomino pasta termoconduttiva ce n'era uno strato piccolo sul dissi io ne ho messo un poco sul core ed ho attacato il tutto.
riguardo al sistema di acquisizione temperatura dove trovo di che tipo é il sensore?

McKry
20-02-2003, 01:19
Originally posted by "gube_83"

ho un athlon xp 2000+ palomino pasta termoconduttiva ce n'era uno strato piccolo sul dissi io ne ho messo un poco sul core ed ho attacato il tutto.
riguardo al sistema di acquisizione temperatura dove trovo di che tipo é il sensore?

Il problema potrebbe già essere questo... smonta il dissy leva entrambi gli strati di pasta con alcool e un batuffolo di cotone.. quindi metti uno strato sottilissimo solo sul core della cpu (attento che non cada sui bordi del core stesso..) e quindi rimonti il dissipatore.
Per quanto riguarda la scheda ho visto ha il via kt400 quindi suppongo che legga le temp dal diodo intetno della cpu...

gube_83
20-02-2003, 01:27
quindi dato che la legge dal diodo interno dovrebbe risultare piú alta?

McKry
20-02-2003, 01:32
Originally posted by "gube_83"

quindi dato che la legge dal diodo interno dovrebbe risultare piú alta?

Certo però cmq è lo stesso troppo alta, soprattutto considerando che ora non fa ancora caldo...
Ora vado a dormire... Tu appena hai tempo prova a fare come ti ho detto... Fammi sapere
Ciao

gube_83
20-02-2003, 01:46
domani provo.per far impegnare tanto il proc cosi vedo se la temp si alza cosa gli faccio fare?
ciao e buona notte

gube_83
20-02-2003, 01:47
ma temp1 temp2 e temp3 di cpucool sono in ordine mobo proc e ali giusto?

McKry
20-02-2003, 10:15
Io usavo Hot Cpu Tester per testare le temp...
Sinceramente non so come sia le temp di cpucool, non l'ho mai usato...

gube_83
20-02-2003, 14:57
non sono riuscito a smontare il dissi c*zzo che nervi!!! :cry: :cry:
peró toccandolo e cercando di toglierlo si vede che la pasta in piú si é sistemata o cosa sia successo non lo so cmq adesso a riposo ho 44 gradi e sotto sforzo ho provato per poco ed é arrivata a 49...

diciamo che sono piú accetabili no?

McKry
20-02-2003, 15:21
Direi che ora sono ragionevoli... Cmq se quest'estate avessi poi dei problemi con le temp, proverai allora a togliere il dissy e fare un buon lavoro...

Ciao

gube_83
20-02-2003, 15:30
ma proprio non viene via, non c'é un metodo preciso per non rompere niente?
io ho provato col cacciavite dalla parte dove c'é il gangetto apposta ma quando cerco di toglierlo si aggancia ancora di piú

juky
20-02-2003, 15:44
Originally posted by "McKry"



Anzitutto fai la classica prova del dito sul dissy: se è caldo vuol dire che sta facendo il suo dovere, mentre se è freddo vuol dire che non posizionato correttamente..

questo mi pare un pò uno sproposito!
aspetta eh... ho messo la mano sul mio dissi.. è freddo!
eppure il pc non si blocca pur essendo un 1800+@2400+
si lo so che ho un thoro step B
ma anche con il palomino a 52 gradi sotto sforzo (a7v333) era tiepido!

anzi.. proprio quando "bolle" che ci sono problemi!! tanto se è freddissimo vuol dire che non fa contatto per niente e hai bruciato la cpu... senza problemi di avvio!!!

sniper13
20-02-2003, 21:05
scusate ma io raggiungo i 58° :muro: perchè???? :cry:

McKry
20-02-2003, 22:18
Originally posted by "juky"



questo mi pare un pò uno sproposito!
aspetta eh... ho messo la mano sul mio dissi.. è freddo!
eppure il pc non si blocca pur essendo un 1800+@2400+
si lo so che ho un thoro step B
ma anche con il palomino a 52 gradi sotto sforzo (a7v333) era tiepido!

anzi.. proprio quando "bolle" che ci sono problemi!! tanto se è freddissimo vuol dire che non fa contatto per niente e hai bruciato la cpu... senza problemi di avvio!!!

Credo che tu non abbia capito quale fosse il mio intento... E' chiaro che a 52 il dissy risulta tiepido: questa temperatura è quella interna al processore... Sul dissipatore ben che vada ci sono 40 °C e poi dipende selo tocchi alla base o sulla punta...
Cmq il mio intento era solo quello di capire se il dissipatore faceva o meno il suo dovere: non credo che nessuno abbia detto che debba "bollire" perchè sia efficente... ho solo detto che se risulta freddo evidentemente non è bene in contatto con il core della cpu...per questo ho chiesto di controllare...
Quindi se un dissipatore è caldo vuol dire che sta facendo il massimo per abbassare la temp della cpu...
Spero questa volta di essermi spiegato bene... ;)
Ciao

gube_83
20-02-2003, 22:25
ringrazio tutti per l'aiuto, sopratutto Mckry.
sapete anche dirmi come faccio a togliere il dissi senza distruggere tutto??

McKry
20-02-2003, 22:36
Originally posted by "gube_83"

ringrazio tutti per l'aiuto, sopratutto Mckry.
sapete anche dirmi come faccio a togliere il dissi senza distruggere tutto??

Di niente figurati... ;)

Io l'ho sempre tolto usando un cacciavite piatto... ma attento a non fartelo scappare altrimenti rischi di tagliare qualche pista o di rompere qualcosa delle mobo...

Ciao

gube_83
20-02-2003, 22:40
ho provato pure io ma quando faccio forza col cacciavite sul gancetto il gancetto scende e si aggancia ancora di piú é difficile da spiegare
se faccio tanta forza spacco il core?

McKry
20-02-2003, 23:22
Originally posted by "gube_83"

ho provato pure io ma quando faccio forza col cacciavite sul gancetto il gancetto scende e si aggancia ancora di piú é difficile da spiegare
se faccio tanta forza spacco il core?

Beh un minimo di forza devi mettercela... Ma stai attento a non esagerare... non sarebbe bello trovarsi con una cpu scheggiata...
poi dipende molto da dissipatore a dissipatore: io prima avevo un Cooler Master che era durissimo da togliere, ora invece con il Volcano7+ riesco benissimo anche se cmq è ben fissato...

Coyote74
20-02-2003, 23:24
Ragazzi, io invece ho un altro problema, ho un 2400+ montato su Asus A7N8X e dal programma di diagnostica della Asus mi segnala una temperatura di 44° sotto sforzo (penso nella media, calcolando che è overcloccato a 2250Mhz con tanto di bus a 180Mhz), ma dal bios mi risulta una temperatura che parte da un minimo di 45° (appena acceso, mi sembra strano) ad un massimo di 58° (subito dopo averlo sforzato per benino). A quale delle due rilevazioni devo fare riferimento?

McKry
20-02-2003, 23:48
Originally posted by "Coyote74"

Ragazzi, io invece ho un altro problema, ho un 2400+ montato su Asus A7N8X e dal programma di diagnostica della Asus mi segnala una temperatura di 44° sotto sforzo (penso nella media, calcolando che è overcloccato a 2250Mhz con tanto di bus a 180Mhz), ma dal bios mi risulta una temperatura che parte da un minimo di 45° (appena acceso, mi sembra strano) ad un massimo di 58° (subito dopo averlo sforzato per benino). A quale delle due rilevazioni devo fare riferimento?

Ho la stessa scheda madre e devo dire che la rilevazione della temp è un macello... Allora da bios mi rileva 23-24°C... Usando Asus PcProbe 2.19.05 mi rileva solo la temp del sensore sul socket che è di 36°C... L'unico programma che mi rileva la temp del diodo interno alla cpu (46°C)è Mbm 5 (dopo aver messo le varie patch per la suddetta scheda e aver provato tutte le varie opzioni di settaggio...)... Quindi regolati tu...

juky
21-02-2003, 02:02
Originally posted by "McKry"



Credo che tu non abbia capito quale fosse il mio intento... E' chiaro che a 52 il dissy risulta tiepido: questa temperatura è quella interna al processore... Sul dissipatore ben che vada ci sono 40 °C e poi dipende selo tocchi alla base o sulla punta...
Cmq il mio intento era solo quello di capire se il dissipatore faceva o meno il suo dovere: non credo che nessuno abbia detto che debba "bollire" perchè sia efficente... ho solo detto che se risulta freddo evidentemente non è bene in contatto con il core della cpu...per questo ho chiesto di controllare...
Quindi se un dissipatore è caldo vuol dire che sta facendo il massimo per abbassare la temp della cpu...
Spero questa volta di essermi spiegato bene... ;)
Ciao



AHH ecco :D
ora si che mi tornano i conti, io te l'ho fatto notare perchè magari uno che non è abituato a usare il "sensore dito" confonde un dissipatore che scotta con uno che fa il suo lavoro! non so se mi spiego.
io ho smontato un pc l'altro giorno e dopo 5 minuti (cinque!!!) che era spento mi sono scottato il dorso della mano con il dissi... e poi il tipo si lamentava perchè il sistema non era stabile!!!!!

gube_83
21-02-2003, 10:06
vi ho martellato a tutti ma ora ho risolto il mio problema , sono riuscito a togliere il disii(che fatica) questi cooler master non fanno tanto rumore ma sono un po ostici da sgangiare!
cmq aiutandomi con una pinzetta sono riuscito a togliere il dissi l'ho pulito bene,ho pulito il core del mio palo ho messo poca pasta solita prova del quadratino ed ora la temp del proc a riposo arriva a 38 gradi!!10 gradi in meno di prima!!proveró a rilevarla sotto sforzo ma non arriveró piú a quasi 60 come prima ciao ragazzi e GRAZIE PER AVERMI AIUTATO

bruckino
21-02-2003, 10:39
Originally posted by "gube_83"

ma temp1 temp2 e temp3 di cpucool sono in ordine mobo proc e ali giusto?

occhio al cpucool che sballa!!! A me segnava una temperatura di 62° sotto sforzo mentre tramite bios e pcprobe solo 42° sempre sotto sforzo!!!!
anche Sandra mi segna 62°, non so come mai!!!! :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

gube_83
21-02-2003, 10:46
sandra e cpucool sono uguali come temperature...almeno...nel mio caso!
riguardo a cosa si riferiscono ci sono dubbi perche quella che cpucool chiama temp3 sandra la chiama power aux temp che secondo me é quella dell'ali ma in altri post ho letto che un sensore di temp nell'ali non esiste quindi bisognerebbe capire a cosa si riferisce

bruckino
21-02-2003, 10:48
boh neanch'io so a cosa si riferisce!!!! ricercheò qualcosa e ti farò sapere!
ciao :cool: :cool:

McKry
21-02-2003, 11:02
Originally posted by "juky"





AHH ecco :D
ora si che mi tornano i conti, io te l'ho fatto notare perchè magari uno che non è abituato a usare il "sensore dito" confonde un dissipatore che scotta con uno che fa il suo lavoro! non so se mi spiego.
io ho smontato un pc l'altro giorno e dopo 5 minuti (cinque!!!) che era spento mi sono scottato il dorso della mano con il dissi... e poi il tipo si lamentava perchè il sistema non era stabile!!!!!

L'importante è capirsi...
Ciao
:D

Coyote74
21-02-2003, 12:56
Allora, adesso ho installato anche MBM 5. I risultati che ottengo sono:
PCProbe (asus): CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo)
MBM 5: diodo CPU 57° (a riposo), CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo)
BIOS: CPU 56°, MB 22°
Cosa ne pensate? C'è qualcosa che non va? Tenete conto che ho portato la freq del mio 2400+ a 2250Mhz (bus a 360). Avete qualche consiglio da darmi?

gube_83
21-02-2003, 13:08
io di overclock non me ne intendo molto péró di solito un proc overclokkato scalda di piú.
io avevo problemi di temperatura ho seguito i consigli ho provato a pulire dissi e rimontare con piú cura e ora va meglio

McKry
21-02-2003, 13:15
Originally posted by "Coyote74"

Allora, adesso ho installato anche MBM 5. I risultati che ottengo sono:
PCProbe (asus): CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo)
MBM 5: diodo CPU 57° (a riposo), CPU 40° (a riposo), MB 22° (a riposo)
BIOS: CPU 56°, MB 22°
Cosa ne pensate? C'è qualcosa che non va? Tenete conto che ho portato la freq del mio 2400+ a 2250Mhz (bus a 360). Avete qualche consiglio da darmi?

La cpu ha una temp un po' altina considerando che è a riposo... probabilmente in full load ariverai oltre i 65°C che non sono pochi... Il fsb non raddoppia come le ram quindi il tuo fsb è a 180mhz... Spero di aver capito bene quello che intendevi... Quanto hai dovuto overvoltare per raggiungere quelle frequenze? Ovviamente più sali con il voltaggio della cpu e più le temp salgono...

BabyNeo.g]R[e
21-02-2003, 13:27
Ciao raga...mi viene da chiedere una cosa sola: la temperatura massima che un processore AMD puo' sopportare sono 85gradi, come avevo letto da qualche parte nel sito della AMD...quindi io mi domando, perche' preoccuparsi tanto se una cpu arriva a 60gradi? Cioe', al massimo la sua vita durera' 2 anni di meno (facendola GROSSA!)! E una cpu ha vita di circa 10 anni e...volete dirmi che terrete questa cpu per oltre 3 anni?! Smontando e rimontando il dissi si rischia di scheggiare il core (come e' successo a me!!!) distruggendo la cpu all'istante! Per carita'...se winZOZ da problemi con temp "anormali" certo, bisogna OPERARE (eh eh!) ma se va tutto bene anche con la temp a 60gradi...che stia li' no?
Ciriciaooooo!

gube_83
21-02-2003, 13:40
rompere il core é impossibile!!ho fatto veramente tanta forza ma processore sanissimo poi solo adesso ho scoperto che dove c'é il gancetto per il cacciavite non serve fare forza ma basta solo inserire il cacciavite li e ruotarlo leggermente e....tac il dissi si stacca!!!

sniper13
21-02-2003, 22:06
Originally posted by "sniper13"

scusate ma io raggiungo i 58° :muro: perchè???? :cry:

può essere la pasta messa male??? help

marsmars
21-02-2003, 23:39
Allora.. dunque... ecc... Si ecco e mi dilungo.. ultimamente ho montato 4-5 Amd 2000+ (palomini) con MB differenti.... e con innegabile sorpresa su quasi tutti e 5 la temperatura oscillava tra i 53 e i 57 gradi (utilizzo normale), forum.. pasta... dissipatore... test... ventoline e ventolONE.. bla bla.. ma di tirar via qualche grado nemmeno a parlarne e cosi... ho agginto ventolame in giro per il case e scesa si la temperatura della MB ma di CPU nemmeno un po' (un po' si dai... 2 gradi).
Smonto, rimonto rischio di scheggiare pure il case ;) pasta e contro pasta ... ma va'... Poi mi informo ...elettromigrazione, durata Cpu.. problemi.. ma dai un Amd 2000+ ha sostituito un PII300 di anni fa... 4 circa (mi sbaglio ?)... allora penso :
Ma se fra 4 anni ci sara' un AMD 12000++ che mi frega dell' elettro migrazione e che la CPU mi dura 8 anni invece che 10.... Pazienza.. (in fondo ragazzi attenzione non li dovevo overcloccare dunque andavano bene)...

Ieri monto un AMD 1800+ (13 micron, Thoro... forse B ? Bho !) Temperatura 27 gradi OHOOOOO!!! :o Aggiorno bios, metto tutti i controllori di Temp possibili... Ma va' 27 e basta se lo sforzo un po' di piu' (32).... Considerazione amara MI sono forse imparato a montare un processore oppure mi sfugge qualche cosa ?

Oppure un tantino maniaci siamo diventati ? Forse un po' troppo precisini ?
Ma che ne' so' spesso mi domando dove sbaglio e dove magari sbagliano gli altri (AMD), che ci rifilano qualche partituccia un po avariata....

Scusate lo sfogo e la lunghezza, ma se ci vuole ci vuole.....

:p

CIAOOOO !!!

McKry
22-02-2003, 00:04
Originally posted by "marsmars"


Ieri monto un AMD 1800+ (13 micron, Thoro... forse B ? Bho !) Temperatura 27 gradi OHOOOOO!!! :o Aggiorno bios, metto tutti i controllori di Temp possibili... Ma va' 27 e basta se lo sforzo un po' di piu' (32).... Considerazione amara MI sono forse imparato a montare un processore oppure mi sfugge qualche cosa ?


Semplicemente ci sono mb e mb... alcune rilevano la temp in un certo modo altre in un altro... alcune sono precise altre sono totalmente sballate... Anche tra gli stessi modelli della stessa scheda madre ci saranno rilevazioni leggermente diverse...
Come ho già detto in predenza da bios la mia scheda madre mi rileva 24°C... in realtà la temp si aggira sui 45°C (speriamo che almeno con il prossimo bios si risolva questa discrepanza di rilevazione)... Quindi immaginati quale sia la situazione...

marsmars
22-02-2003, 08:34
Son d' accordo che ci siano MB e mb differenti ma non si puo' vivere nel terrore che il processore arrivi a 58 fradi e poi fonda... e un altro sta in Siberia un motivo sicuramente esiste.. e non e' che improvvisamente IO sia diventato capace di montare il ventolame.....

Dai non siamo scemi.....


Ciao

BabyNeo.g]R[e
22-02-2003, 10:10
Originally posted by "marsmars"

il processore arrivi a 58 fradi e poi fonda... Ciao

Il processore, come scrivevo in qualche post più indietro, RISCHIA di fondere dagli 85° in su! :)

marsmars
22-02-2003, 10:29
Si...si.... la mia era solo una considerazione sarcastica di come siamo apprensivi e a mio dire anche inutilmente..... ritengo (personalmente) che per un uso normale di un PC il preoccuparsi delle temperature... sa un po' di masochismo....... (forse).


Ciao

BabyNeo.g]R[e
22-02-2003, 10:33
Sono d'accordo con te marsmars! :D

marsmars
22-02-2003, 10:41
Sai pero' quale e' il problema.... che spesso mi interstardico a far scendere le temperature..... e li poi cominciano i guai :p


Ciao ;)

rattopazzo
22-02-2003, 12:38
Ma è un caso che questi 2000+ palomino scaldano?
il mio 2000+ quando l'ho montato la prima volta raggiugneva i 70° gradi :eek:
smontato , ripulito core e dissi, applicato pasta termoconduttiva e sono arrivato a 44 a case aperto, sotto sforzo 52..sempre a case aperto , se chiudo misà che supero i 60 :(

Coyote74
22-02-2003, 12:39
Allora, ho spinto con i test per vedere la stabilità del sistema. Tutto quanto risulta super stabile. Il v-core della cpu (2400+) l'ho portato a 1.70, la v-ram è standard e queste sono le temperature massime che ottengo sotto sforzo max: socket cpu 44°, diodo interno cpu 70°, MB 23°. Il mio fornitore sostiene di andare tranquillo, ma ora mi preoccupa sentire che c'è gente con la mia mb asus a7n8x (la mia però è deluxe) sostenere che la temperatura rilevata sia inferiore alla realtà. Ma le temperature da voi riportate sono quelle effettive del processore o sono rilevate sul socket? Mi sembra un po' strano che nonostante un case molto ampio e ben ventilato io raggiunga quelle temperature, mentre altri stanno sotto i 40°.

gube_83
22-02-2003, 13:24
da tutti i post che ho letto e dalla mia piccola esperienza mi sembra di aver capito che i palomino scaldano molto di piu dei thoro.
correggetemi se sbaglio

marsmars
22-02-2003, 22:01
E quello che vorrei sentire anche io

Ciao

rmarango
23-02-2003, 21:53
Originally posted by "marsmars"

E quello che vorrei sentire anche io

Ciao

I thoro scaldano decisamente meno perche' la tecnologia e' a 0.13 micron contro gli 0.18 dei palomini.

Ciao