Maurizio XP
13-02-2003, 23:02
Allora: che sia di lezione a tutti gli indecisi...(per chi non ha voglia di leggere tutto, andare agli smiles...)
il liquido è una bella cosa... ma è complicato... montaggio...,
farci stare tutto nel case... costa... alla fine una soluzione di buon livello ad aria (su un 2400+ con ax7 e 8x8 cm @7v stò a 38°) si ha meno sbattimento e risultati accettabili sul fronte del silenzio (perchè, a meno di avere una tanica da 50l una ventola da 12x12 a 7volt col liquido ci va sul radiatore, e siccome è sul frontale fa + rumore di quella della cpu a 7volt...) e delle temperature... anche per l'oc (non estremo però...)
Io volevo mettere un bel liquido, è efficente e tanto tanto figo... ma NON mi sta nel case (cmq un bel Chieftech midi-tower) a meno che non metta roba fuori o rinunci a molto spazio interno (come il cestello dei dischi con lo slot per la ventola...)... secondo me a meno di avere un tower non ci stà... e cmq poi bisogna sbattersi a fare i collegamenti per il relè che accende la pompa insieme al pc... non è facilissimo, a meno di avere una certa manualità...
Oramai e cmq una cosa matura, prova ne sia la grandissima commercializzazione anche in negozi meno particolari e le prime recensioni di pc liquid cooled (penso a pc prof)...
;) ;)
Per concludere ecco un mio progetto che risolve i seguenti problemi se avete il pc nella camera dove dormite:
1)annulla il rumore del pc
2)combatte il freddo invernale
3)tiene fresco il vostro pc...
Come fare???? SI può!!!
MI hanno detto che se prendete un letto ad acqua di 1 piazza sono 100litri circa :D mentre a 2... circa 300 :eek: ... cosa aspettate???
Dopo si collega waterblock di cpu/chipset/gpu del pc alla pompa e al... letto e si disporrà di una "tanica" o "vaschetta" bella grande per fare a meno della ventola sul radiatore e su tutto il resto!!!!! ;) ;)
E non avete sentito la cosa + bella...: se avete un bell'athlon overclokkato e overvoltato, dormirete belli, belli caldi :D :cool: :sofico:
il liquido è una bella cosa... ma è complicato... montaggio...,
farci stare tutto nel case... costa... alla fine una soluzione di buon livello ad aria (su un 2400+ con ax7 e 8x8 cm @7v stò a 38°) si ha meno sbattimento e risultati accettabili sul fronte del silenzio (perchè, a meno di avere una tanica da 50l una ventola da 12x12 a 7volt col liquido ci va sul radiatore, e siccome è sul frontale fa + rumore di quella della cpu a 7volt...) e delle temperature... anche per l'oc (non estremo però...)
Io volevo mettere un bel liquido, è efficente e tanto tanto figo... ma NON mi sta nel case (cmq un bel Chieftech midi-tower) a meno che non metta roba fuori o rinunci a molto spazio interno (come il cestello dei dischi con lo slot per la ventola...)... secondo me a meno di avere un tower non ci stà... e cmq poi bisogna sbattersi a fare i collegamenti per il relè che accende la pompa insieme al pc... non è facilissimo, a meno di avere una certa manualità...
Oramai e cmq una cosa matura, prova ne sia la grandissima commercializzazione anche in negozi meno particolari e le prime recensioni di pc liquid cooled (penso a pc prof)...
;) ;)
Per concludere ecco un mio progetto che risolve i seguenti problemi se avete il pc nella camera dove dormite:
1)annulla il rumore del pc
2)combatte il freddo invernale
3)tiene fresco il vostro pc...
Come fare???? SI può!!!
MI hanno detto che se prendete un letto ad acqua di 1 piazza sono 100litri circa :D mentre a 2... circa 300 :eek: ... cosa aspettate???
Dopo si collega waterblock di cpu/chipset/gpu del pc alla pompa e al... letto e si disporrà di una "tanica" o "vaschetta" bella grande per fare a meno della ventola sul radiatore e su tutto il resto!!!!! ;) ;)
E non avete sentito la cosa + bella...: se avete un bell'athlon overclokkato e overvoltato, dormirete belli, belli caldi :D :cool: :sofico: