Mauro C.
13-02-2003, 21:55
Nel luogo dove lavoro è stato recentemente attivato un PC connesso ad una
rete locale; tale PC serve per la programmazione e la consultazione degli
esami ematici e/o colturali nonchè per l'ammissione e dimissione dei
pazienti dal reparto.
Come da tradizione in ogni gruppo di lavoro esiste il classico
"utente-utonto", il quale non perde occasione per spostare, rinominare,
modificare, cancellare programmi "imboscati" lontano da occhi indiscreti
quali giochini e simili (i turni di notte sono estremamente lunghi, 11 ore)
ed impostare le visualizzazioni del desktop a suo più completo capriccio.
Spesso ci ritroviamo le impostazioni del desktop quali sfondi e simili
completamente modificate dal suddetto utonto, il quale poi accusa il
sottoscritto di aver cancellato collegamenti al browser quando fino alla
sera prima erano al loro posto.
Vorrei sapere se esiste una chiave di registro da modificare affinchè
divenga impossibile apportare variazioni alle suddette impostazioni del
desktop, in modo da scoraggiare l'utonto in questione dal suo perseverare in
dimostrazioni di presunta bravura informatica, le quali si manifestano in
realtà con chiara propensione ai pasticci.
Il PC è equipaggiato con Windows 2000 workstation SP3 con regolare licenza,
da me aggiornato dopo corposi downloads dal sito Microsoft.
Su tale account ho scoperto che tutti gli account hanno i diritti di
amministratore, forse poichè ultimamente il personale del reparto
informatico ha installato una stampante e l'addetto a tale servizio ha
erroneamente dato gli attributi di amministratore a tutti coloro che
accedono a tale PC.
rete locale; tale PC serve per la programmazione e la consultazione degli
esami ematici e/o colturali nonchè per l'ammissione e dimissione dei
pazienti dal reparto.
Come da tradizione in ogni gruppo di lavoro esiste il classico
"utente-utonto", il quale non perde occasione per spostare, rinominare,
modificare, cancellare programmi "imboscati" lontano da occhi indiscreti
quali giochini e simili (i turni di notte sono estremamente lunghi, 11 ore)
ed impostare le visualizzazioni del desktop a suo più completo capriccio.
Spesso ci ritroviamo le impostazioni del desktop quali sfondi e simili
completamente modificate dal suddetto utonto, il quale poi accusa il
sottoscritto di aver cancellato collegamenti al browser quando fino alla
sera prima erano al loro posto.
Vorrei sapere se esiste una chiave di registro da modificare affinchè
divenga impossibile apportare variazioni alle suddette impostazioni del
desktop, in modo da scoraggiare l'utonto in questione dal suo perseverare in
dimostrazioni di presunta bravura informatica, le quali si manifestano in
realtà con chiara propensione ai pasticci.
Il PC è equipaggiato con Windows 2000 workstation SP3 con regolare licenza,
da me aggiornato dopo corposi downloads dal sito Microsoft.
Su tale account ho scoperto che tutti gli account hanno i diritti di
amministratore, forse poichè ultimamente il personale del reparto
informatico ha installato una stampante e l'addetto a tale servizio ha
erroneamente dato gli attributi di amministratore a tutti coloro che
accedono a tale PC.