View Full Version : Comandare a distanza una 2Mbit
Intel-Inside
13-02-2003, 21:49
Ecco quello ke avrei intenzione di fare :
Problema:
Un mio amico ha una Linea da 2Mbit (ha 2 PC e 1 Router), però lui non ha mai tempo di scaricare Patch e Aggiornamenti e mi ha chiesto se potevo organizzargli i download direttamente da casa mia.
Possibile Soluzione:
Dunque, io vado a casa del mio amico e gli installo G6 FTP Server e mi imposto un account, prendo nota del suo IP e me ne torno a casa (io ho una ISDN) e avvio FlashFXP, inserisco tutti i dati e entro nel suo PC, poi nell'altra finestra di FlashFXP inserisco ad esempio un FTP da cui devo scaricare degli aggiornamenti e li trascino nell'altra finestra cioe' nel PC del mio amico ... e scarico a 2Mbit :D
Secondo voi puo' funzionare una cosa del genere ?
Ho tralasciato qualcosa ?
Grazie dell'aiuto!
CiaoZ :)
Mettere VNC non è più semplice ? http://www.tightvnc.org/
infatti....o ancora più semplice il desktop remoto di netmeeting..
Ti conviene usare un tool di amministrazione remota con il back orifice..
usando i protocolli di criptazione come il serpent e password sicure hai una connessione sicura CLIENT SERVER e hai una amministrazione veramente efficace..
Io uso sempre e solo quello per le mie reti remote.
www.bo2k.com ..
Se lo usi cerca di adoperare i protocolli SERPENT per avere connessioni a 128 bit sicure.
Ciao
Intel-Inside
14-02-2003, 15:30
Grazie mille, provo le vostre soluzioni se ho domande vi faccio sapere :)
Grazie :)
Intel-Inside
14-02-2003, 21:02
Ho provato sia il Back Orifice 2000 sia il TightVNC, e devo dire ke sono ottimi entrambi!, il Back però mi sembra più elaborato come programma, visto che bisogna operare tramite comandi, mentre l'altro è piu' intuitivo dato che sembra di comandare il proprio PC, vedendo direttamente il desktop altrui ...
... mi chiedevo, questi programmi funzionano lo stesso anke se il PC da controllare fa parte di una LAN con il relativo Router ke condivide le connessioni ?
Se si come lo devo configurare ?
Grazie,
CiaoZ :)
Fradetti
14-02-2003, 22:06
Moloto + semplice installargli emule plus... impostere sul router la porta 80 e attivare il web server di emule plus... controlli tutto direttamente da lì e funzia alla grande.
Originally posted by "Fradetti"
Moloto + semplice installargli emule plus... impostere sul router la porta 80 e attivare il web server di emule plus... controlli tutto direttamente da lì e funzia alla grande.
Differenza rispetto a VNC ? Oserei dire nessuna...
Originally posted by "Intel-Inside"
... mi chiedevo, questi programmi funzionano lo stesso anke se il PC da controllare fa parte di una LAN con il relativo Router ke condivide le connessioni ?
Se si come lo devo configurare ?
Dipende da router a router... Bisogna impostare la corrispondenza fra la porta utilizzata dal programma su un dato host ed un porta dell'interfaccia esterna del router...
Intel-Inside
15-02-2003, 12:45
Originally posted by "cionci"
Dipende da router a router... Bisogna impostare la corrispondenza fra la porta utilizzata dal programma su un dato host ed un porta dell'interfaccia esterna del router...
Scusa ... detto in termini umani :D ke dovrei fare ? :p
Metti ad esempio ke il router sia impostato di default ...
Grazie ancora .. :)
Come ho già detto dipende da router a router...
Devi fare in modo che tutto quello che arriva sulla porta xxx del ruoter venga reindirizzato sulla porta xxx del computer che vuoi controllare...
xxx ovviamente cambia da programma a programma e il modo per farloc ambia da router a router...
rigà, aiuto!
inizialmente volevo attivare il webserver di emule, ma visto che ho trovato questo thread ho pensato di utilizzare anche io un VNC.
ho 3 pc, 2 normali per navigare/giocare/lavorare/ecc e un 486 che fa da router/firewall con aperte un po' di porte, non tutte forwardate, però....
dunqe, mi sono iscritto a no-ip per "staticizzare" l'ip, ossia risolvere l'indirizzo della mia macchina senza bisogno di saperlo, solo conoscendo il nome che ho assegnato io.
ho scaricato realVNC e tightVNC, e ho provato ad eseguirli...
con mia sorpresa, mentre no-ip legge il giusto indirizzo utilizzato per interfacciarmi con inet, i programmi di VNC utilizzano l'IP locale...uff!!!
nevo forwardare le porte 5800 e 5900 sul router? o il problema è un altro???
con ipconfig giustamente l'unico indirizzo che vede è quello della scheda di rete...UFF!!!!
helpme!!!
ciao!
Non ho capito cosa devi farci con VNC...accederci dall'esterno ? E a quale macchina vuoi accedere ?
ecco, scusatemi per le imprecisioni.
volevo controllare dowloads e varie del mio pc di casa anche quando sono fuori (es sul lavoro...)
ho installato il VNC sul pc che uso per scaricare, che però fa parte della mini rete domestica: 1router/firewall e altri 2 pc.
essendo dietro ad un firewall il VNC mi legge l'unico ip che vede immediatamente, cioè quello della scheda di rete (192.168.x.y, per intenderci), mentre tecnicamente dovrebbe rilevare l'ip dellaconnessione internet (almeno no-ip lo fa...)
c'è qualche impostazione da controllare?
mi pare che la porta sia forwardata dal router al pc in questione, in quanto ho abilitato il port forwarding in un intervallo tale da permettere a emule di scaricare senza problemi....però devo ancora controllare.
o la faccenda è più complessa? intendo dire, come funziona il VNC dietro ad un firewal, insomma????
ciao!
Hai provato dall'esterno a mettere il tuo ip pubblico nel client VNC ? Se hai forwardato la porta dovrebbe bastare...
Poi dipende anche come hai forwardato... Devi fare in modo che la porta xxx (non mi ricordo quali usa VNC) del tuo firewall conrrisponda alla porta xxx del PC su cui hai installato VNC server...
ti dirò, forse ho fatto un po' troppo casino, ma non riuscivo neppure a utilizzare il vnc (via web) dall'altro pc di casa....boh!
quando vado a casa e ho un po' di tempo riprovo...e controllo se la porta è forwardata....
una curiosità: serve ssh???ho letto un tutorial per configurare il mio firewall che sfrutto ssh... conviene?
ciao e grazie!
ssh serve per connettersi alla shell del firewall...se il firewall l'hai già configurato non ti serve a niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.