PDA

View Full Version : Prime dritte per cominciare il 3D


Marci
13-02-2003, 20:20
Apro questo thread con la speranza che venga messo in rilievo, dato che, per chi come me non è molto avvezzo nell'utilizzare programmi di grafica 3D ma è dotato di molta voglia di imparare sia indispensabile poter usufruire di utili suggerimenti e indicazioni da parte degli utenti più esperti presenti in questo Topic.
Partendo dal presupposto precedente invito chiunqe se ne intenda in modo particolare di 3D a rispondere a delle domande standard che potranno poi essere ampliate per chiarire qualunque dubbio venga da un utente poco esperto.
Ecco le domande:
1) Quale programma giudichereste il migliore come semplicità e risultati per avventurarsi nell'avventura della grafica 3D?
2) Quali sono +o- i prezzi indicativi di tali programmi?
3) Ci si deve procurare una particolare apparecchiatura o va bene qualsiasi tipo di compiuter?
4) Fare grafica 3D necessita della conoscenza di qualche linguaggio in particolare?
5)Esistono dei manuali dettagliati e utili su come utilizzare al meglio questi programmi?
Spero che a questo Topic venga data la possibilità di ampliarsi per poter fungere da base di appiglio per chiunque si addentri per la prima volta in questo fantastico mondo chiamato 3D :)
Salve a tutti ;)

Sweetmonkey
13-02-2003, 22:30
1-Di sicuro un programma dall'interfaccia grafica semplice ed intuitiva e molto simile all'interfaccia di windows e dei sw con cui si lavora tutti i giorni (penso a 3dsmax). LW e Maya sono molto particolari in quanto sviluppati e nati per altre console e adattati su windows solo da un pò di tempo. (ma io ho iniziato da LW ... ti ripeto .. è soloun'impressione e un consiglio che fu dato anche a me)

2-I pacchetti per la modellazione 3d hanno un costo molto elevato (l'unico era rhino che prima della sua diffusione costava poche centinaia di mila lire ma ora si è elevato di molto..) per cui ti consiglio, specie in questa fase di sperimentazione, di provare le versioni demo e solo in un secondo momento, quando ti sarai specializzato e avrai le idee chiare, di acquistarne uno

3-Io ho iniziato con LW con una matrox g400 su Pentium III .... ovvio che l'appetito vien mangiando, man mano che ci si evolve e ci si istruisce si capisce qual è il pc che fa per le proprie esigenze. Sarebbe stupido ora dirti "compra l'xp 3900+ e una quadro di qui o ati gl...". Pertanto se hai una qualunque geforce o ati che sia e un processore dal ghz in su puoi andare piu che bene per iniziare

4-Linguaggi? Intendi di programmazione o linguaggi tecnici? Di sicuro serve un'infarinatura di base , ovvero la conoscenza generica di come si realizza a grandi linee un oggetto 3d. Le varie fasi che ne compongono la realizzazione e poi piu nel dettaglio concetti che partono dalla definizione di un poligono fino a operazioni tra di essi.Alcuni concetti come quello di BOOLEANE o Texturizzazione o Nurbs sono dei concetti generali che vanno acquisiti e fatti propri ben prima di accingersi all'utilizzo di un pacchetto. Una volta afferrati certi meccanismi si tratta di impratichirsi e scoprire i trucchi e i segreti di ogni software. Altrimenti non ne vieni piu via e non sai dove metter mai le mani

5-Io con LW mi sono affidato a una guida di base ma soprattutto al manualone da 20MB che si trova sul sito ufficiale, nonchè su alcuni tutorials in italiano di Antonio De Lorenzo che insegnava al corso di multimedia design nell'istituto dove ho studiato habitat design.
In linea di massima ce n'è per tutti i gusti anche se ti sconsiglio i tutorial dove si trratta solo di eseguire passo passo una procedura senza capirne bene il perchè.

Spero di esserti stato utile anche se tutto sommato anche io sono alle prime armi quasi come te
cIaO

@ndre
14-02-2003, 00:25
minchia, più esauriente di cosi :)
non c'è da aggiungere altro, tranne che un'altra fonte ricca
di materiale è la rete. puoi trovare turorial e libri in pdf, in quantità
quasi "spaesante", nella maggior parte dei casi in lingua inglese,
quindi ti consiglio, oltre che ad imparare bene la lingua,
di sceglierti anche i software stessi in inglese.

Serafix
14-02-2003, 07:09
dopo tanto discutere in questo forum la conclusione + ovvia è che la prima domanda sarebbe meglio non porla (generalmente crea troppe polemiche). ad ogni modo ti rimando alla famosa legge di Greg (la puoi trovare con un semplice "cerca" all'interno del forum).
x il resto è stato già molto esauriente Sweetmonkey :cool:

sciao

Marci
14-02-2003, 12:25
Grazie a tutti!
La prima domanda sarà pure la più pericolosa, ma è anche la più importante.
Byezz ;)