PDA

View Full Version : Xp1700+ @2400+ non sale di piu' :(


satan
13-02-2003, 19:40
Ho comprato da fluctus (che ringrazio infinitamente per la gentilezza e professionalità) un xp1700+ che come da garanzia va a 2400+ (160*13) sulla mia epox 8hka+ con l'ultimo bios ufficiale.
Il problema sta nel fatto che non sale piu' di cosi mi fa il boot anche a 2600+ ma sotto win si pianta.

Credo che questione di l'agp o pci in questo anche con moltiplicatori minori le ram non vanno oltre a 160mhz stabilmente. Le memorie sono entrambe da 200mhz e su un'altro pc le ho portate a 180mhz stabili.

Quelcuno di voi mi sa dare un consiglio... questa sera provo a staccare tutte le periferiche e lascio solo la radeon 9500@9700 340/330...

avevo letto un articolo dove indicava in funzione dell'fsb il clock di agp e pci qualcuno sa di che parlo


help
help
:=)

djufuk87
13-02-2003, 20:06
ma a 166 x 12 nn ti sta?
v-core? hai provato ad alzarlo?
a temperature come stai? :)

satan
13-02-2003, 20:19
adesso provo 166 *12...ma mi sa di no
temperatura dipende da me :=)
con la delta sto a 38 senza a 46 :)

djufuk87
13-02-2003, 20:23
Originally posted by "satan"

adesso provo 166 *12...ma mi sa di no
temperatura dipende da me :=)
con la delta sto a 38 senza a 46 :)
io ora ho il 1700+@2400+ v-core a 1,68V e sta a 30°C! :)

dottorkame
13-02-2003, 20:26
Io ho lo stesso prob
2600+ 1.7 v al massimo
2405 mhz 1.9 v almeno :p

satan
13-02-2003, 20:37
credo che per voi non ci sia il mio prob...
probabilmente a voi si attiva un divisore diverso e le pci e l'agp non vanno fuori specifica
io ripeto ho la 8kha+

Red`XIII
13-02-2003, 21:42
Ragazzi anch'io ho comprato un 1700+ da fluctus garantito a 2400+ con vcore 1.75. Normalmente sembra funzionare perfettamente, ma poi il Prime95 fallisce!!! Ho provato anche a togliere uno dei 2 banchi di ram Twinmos pc3200 (sperando che uno solo venisse gestito meglio) ma niente da fare...il test risulta più lento, ma fallisce cmq...vi prego aiutatemi!

satan scusa l'intrusione, ma penso che questo problema coinvolga molti!!!
grazie e ciao

solvet
13-02-2003, 22:16
Scusa Satan ma devi salire oltre 166 Mhz di bus per far entrare il div.1/5!
prova 167 x12 dovrebbe andare bene....(2400+....2000 Mhz)
poi sali a 170/172/174/175 etc. etc....
fammi sapere...

rookie
14-02-2003, 09:05
Originally posted by "solvet"

Scusa Satan ma devi salire oltre 166 Mhz di bus per far entrare il div.1/5!
prova 167 x12 dovrebbe andare bene....(2400+....2000 Mhz)
poi sali a 170/172/174/175 etc. etc....
fammi sapere...

Sicuro di quello che dici?

Se è così ora ho capito perchè a me a 166 (impostato da jumper sulla MB e da bios) Sandra mi dice divisore pci 1/4 e fuori specifica di brutto.

Bisogna proprio andare oltre?

satan
14-02-2003, 09:34
Solvet niente da fare......anche salendo sopra il 166 non va...... magari non si attiva il divisore che ne so :(

comunque lo fregho......sblocco gli l3 cosi posso impostarew un'altro moltiplicatore oltre il 12.5........

solvet
14-02-2003, 10:05
Scusa Rookie ma hai la 8KHA+ ?
perchè questa ed un altro paio di mobo col KT266 hanno il div.1/5....tutte le altre col KT266 nn ce l'hanno...
Nn pensate a sandra x il pci....lo calcola cmq sempre in maniera errata...

solvet
14-02-2003, 10:11
Può essere che hai una delle prime revision della mobo....che nn ha il div.1/5....Nn so che dirti...
Sono arrivato anche a 180/185 di bus.....con l'H/D e altre periferiche su PCI che dovrebbero essere fuse....
invece funge tutto alla perfezione...
Tuttavia con l'ultimo bios (che mi ha passato giogt) nn riesco a salire molto col bus quindi può essere che disabiliti il div...
mah...
cmq il bios 2B06 mi faceva salire un pò in +....
provalo
ciao

rookie
14-02-2003, 10:12
No, ho una Jetway con KT333, leggi qua, io non ci capisco una mazza....:D

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=397713

solvet
14-02-2003, 10:54
Ho visto.
Onestamente nn conosco la tua scheda e nn mi esprimo.
nn dovrebbe averlo il div.5 cmq...
Ti dico che le cazzate le fanno....
Per le epox ad esempio c'era un bios beta che mi dava 230 Mhz di bus da poter impostare.....
Ma è impossibile arrivare a quelle frequenza col KT266...
io sono arrivato se ben ricordo a 186 se nn erro e qlc è arrivato + su ma da quì a riuscire a mettere 210/220 o + di bus.....
quindi nn fare riferimento a molte cose che vedi, basati sull'esperienza della gente che ha buttato "il sangue" e le nottate a cercare di salire.....e salire....
la mia scheda poi è stata oggetto di discussioni incredibili....
X la mia esperienza ti dico che la mia ha il div.5 ma nn tutte le revisioni di 8KHA+ ce l'hanno e poi dipende dal bios che te lo deve attivare....e su questo poi.....chi dice che si attivi a 165 chi 166 chi 167.....insomma come vedi è un casino....
Fortunatamente ora c'è l'N.Force 2 che avendo i fix risolve almeno sto problema.
Eppure.......nn ci credete ma c'è qlcn.....qlcn di importante che ancora nn è convinto di sti fix... :D

supermarchino
14-02-2003, 11:16
Originally posted by "djufuk87"


io ora ho il 1700+@2400+ v-core a 1,68V e sta a 30°C! :)

come lo raffreddi?

Volevo passare anche io a un thoro da oc facile facile, ho un alpha 8045 ma non sopporto più di due ventole 80x80 @ 1900 giri come rumore... :D

satan
14-02-2003, 11:36
Solvet la mia epox e' 8kha+ rev 2.0 dovrebbe averlo il divisore 1/5.
per quanto riguarda i bios in effetti ne ho provato solo 2 ufficiali il 8khi2b06 (che va pure male come prestazioni) e il 8khi1b02 (che rulla da paura con q3 e ut pero non attiva il divisore)

Che bios metto? mi dai i link o melo passi per posta
thx solvet

djufuk87
14-02-2003, 12:44
Originally posted by "supermarchino"



come lo raffreddi?

lo raffreddo col dissipatore di alluminio skifoso dell'AMD che mi avevano dato col 1700+ palomino boxed!!! :eek: :D :sofico:

a un mio amico ho preso un dissipatore in rame bellissimo e gli sta a 35°C in idle mentre a me ora sta a 29°C!!
se uso un programma x stressare la CPU sale a 35°C massimo dopo ke è in full load da 15 minuti!!! :pig:

non so.. è un dissipatore magico!!! :sofico:

ligama
14-02-2003, 13:04
Originally posted by "djufuk87"


lo raffreddo col dissipatore di alluminio skifoso dell'AMD che mi avevano dato col 1700+ palomino boxed!!! :eek: :D :sofico:

a un mio amico ho preso un dissipatore in rame bellissimo e gli sta a 35°C in idle mentre a me ora sta a 29°C!!
se uso un programma x stressare la CPU sale a 35°C massimo dopo ke è in full load da 15 minuti!!! :pig:

non so.. è un dissipatore magico!!! :sofico:

le tue temperature mi sembrano molto strane....
un Thoro, con il core molto più piccolo rispetto ad un Tbird o ad un palomino, non può riscaldare di meno....sebbene alimentato a 1.6V!!
per quel che mi riguarda arrivo a 43° dopo 3dmark à superPi ma appena in idle torno tra i 39° e i 40°.

CIAO

p.s. alimentazione 1.71V
p.s. dissipatore coolermaster hcc-001 con ventola a 9v (5600rpm)

riCIAO

djufuk87
14-02-2003, 13:36
e io cn questo dissi di cacca dopo un sacco di benchmark, 3Dmark, programmi x stressare la CPU nn ho superato i 35°C con la mia epox 8RDA+!!! :o

idle: 29°C
fullo load: 35°C
v-core: 1,68V

e cmq i thoro scaldano meno dei palomino!!!!!!!! ;)

ligama
14-02-2003, 16:18
Originally posted by "djufuk87"

e io cn questo dissi di cacca dopo un sacco di benchmark, 3Dmark, programmi x stressare la CPU nn ho superato i 35°C con la mia epox 8RDA+!!! :o

idle: 29°C
fullo load: 35°C
v-core: 1,68V

e cmq i thoro scaldano meno dei palomino!!!!!!!! ;)

potrei sbagliarmi ma mi pare che abbiano dimostrato che, nonostante la riduzione della dimensione di transistors permetta di dissipare meno calore, la riduzione della superficie del core del processore renda più ardua la dissipazione del calore che, per unità di superficie, risulta superiore rispetto ai "vecchi" processori.

magari però mi sto confondendo con gli ancora più vecchi Tbird.

ciao

djufuk87
14-02-2003, 17:06
Originally posted by "ligama"



potrei sbagliarmi ma mi pare che abbiano dimostrato che, nonostante la riduzione della dimensione di transistors permetta di dissipare meno calore, la riduzione della superficie del core del processore renda più ardua la dissipazione del calore che, per unità di superficie, risulta superiore rispetto ai "vecchi" processori.

magari però mi sto confondendo con gli ancora più vecchi Tbird.

ciao
io su questa stessa epox 8RDA+ con lo stesso dissipatore ho usato sia il 1700+ palomino, e ora il 1700+ thoro.
e posso dirti ke prima il palomino stava a 5-6°C in piu'! ;)