PDA

View Full Version : Consigli per dissy in rame per XP


newred
13-02-2003, 18:11
Voglio acquistare un buon dissy in rame una volta per tutte
Qual'èil migliore dissipatore in rame? e vale la pena spendere + di 50€ per un dissy?

Grazie

Bye :D

alemhz
13-02-2003, 18:19
io prenderei il volcano 11, mi ispira
se no un slk-900 :D

dario79
16-02-2003, 18:38
vai di dynatron...mi tiene il mio 2400 a 34gradi...ciao

STICK
16-02-2003, 19:31
Prendi il qtec 13227 tutto in rame,per AMD:e' piccolo,carino e performante e non costa eccessivamente.
lo puoi vedere qui:
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13227


Il Volcano 11 dovrebbe essere promettente ma non mi sembra che ancora in vendita.Cmq nessuno lo ha mai provato per cui aspetta eventuali recensioni.
http://www.thermaltake.com/products/k7&370MenuR.htm

Se vuoi alte prestazioni allora prova lo swiftech ma ti costera' tantissimo (ben oltre 50 euro) anche se dicono che sia tra i migliori in assoluto.Unico problema e' che per fissarlo ci vogliono 4 viti da fissare sulla MoBo anziché le clip per il soket,per il fatto che e' gigante!Ne ho sentito parlare bene.
lo trovi su: www.swiftnets.com

poi ci sono i coolermaster,prova gli Heat Pipe per AMD, HHC-001 o HHC-L61,tutti in rame.

www.coolermaster.com

molto poi dipende anche dalla ventola che monti sopra.E devi fare i conti anche con la rumorosita'! :(


E' si,per AMD il rame e' ottimo! :D

araknis
16-02-2003, 20:32
I nomi sono i soliti: SLK-900, SLK-800, SLK-600, AX7. Tutti di Thermalright. Gli altri nn sono all'altezza.
Per chiarimenti: http://www.overclockers.com/articles373/

Denton84
16-02-2003, 20:43
Originally posted by "araknis"

I nomi sono i soliti: SLK-900, SLK-800, SLK-600, AX7. Tutti di Thermalright. Gli altri nn sono all'altezza.
Per chiarimenti: http://www.overclockers.com/articles373/


si esatto.....

allora l'slk800 è una bomba veramente.....

il vulcano 7 al confronto è una ciofeca il vulcano 11 ovviamente non posso sapere.....


cmq tra i rame il mgiliore a 50 euro è sicurmanete l'slk 800.....se devi spendere meno allora non adnare su dissi piccolini ma uno buono in alu....

altirmenti il migliore è lo swiftech ma non so se vale la pena spendere tutti qeui soldi

STICK
16-02-2003, 21:33
quanto rumore fa una SLK 800??

Avete mai montato uno swiftech MCX462?
E' molto difficile con le 4 viti (nel caso puo' creare problemi ad alcune MoBo)?

Grazie

Denton84
16-02-2003, 21:55
Originally posted by "STICK"

quanto rumore fa una SLK 800??

Avete mai montato uno swiftech MCX462?
E' molto difficile con le 4 viti (nel caso puo' creare problemi ad alcune MoBo)?

Grazie


un slk800 non fa nessun rumore :D


al limite è la ventola che ci monti che lo fa :sofico:


cmq già con una ventola tipo sunon da 3000 giri che non fanno molto rumore hai ottime prestazioni......

l'slk non ha incompatibilità con nessuna mobo...

los wiftech si...quindi devi informarti......

STICK
16-02-2003, 22:06
Grazie! ;)

Lo Swiftech era molto bello da vedere e anche moooooolto performante,peccato per quel problema di ingombro e di montaggio :(


La SLK 800 andra' bene in termini di dissipazione col nuovo Barton 3000+?Sapete quanto dissipa in Watt?

prevedo tanto rame in futuro.

Thanx!

rip82
16-02-2003, 22:45
Di bello c'e' anche l'Alpha (deepoverclock), la costruzione e' simile allo Swiftech, ma costa un pochino meno e il fissaggio e' sempre con 4 viti.

Maurizio XP
16-02-2003, 23:47
io ho un ax7+ventola 8x8cm a 7v. faccio 20decibel e 40° con un 2400+ su a7v333.

Androc
17-02-2003, 10:00
Beh...un mio amico ha il cooler master HHC-01 (almeno mi sembra si cihami così), quello con le heatpipe e il suo thoroB 1800+@2170 con 1,8V glielo tiene a 26°...temperatura che a me sembra ottima! :D
Ciao

newred
17-02-2003, 11:04
Io avevo pensato al SLK 800 poi per la ventola ho una 8x8 qualsiasi che downvoltata a 7 o 5 volt credo sia impercettibile
Adesso ho solo un 1600+ ma vorrei prendere un dissy che non abbia problemi anche con cpu + calorose

Intanto grazie

Comunque altri consigli sono bene accetti

newred
17-02-2003, 17:18
Qualcuno potrebbe dirmi in pvt qualche sito dove posso trovare il dissy

:D

Er Paulus
18-02-2003, 12:30
che ventola avete montato sopra l'SLK800?

io una sunon 36(80x80) ma pensavo ad una Sunon 44Cfm 92x92....si nota la differenza? o no

rip82
18-02-2003, 12:44
Beh, da 36 a 44 cfm la differenza dovrebbe notarsi... magari per evitare sbattimenti con la 92 puoi prendere una 80 piu' potente con potenziometro, infatti la 92 che dici tu sposta si piu' aria, ma la distribuisce su una superficie piu' ampia, quindi la velocita' dell'aria spostata e' minore e c'e' meno scambio termico.

Denton84
18-02-2003, 21:32
Originally posted by "STICK"

Grazie! ;)




La SLK 800 andra' bene in termini di dissipazione col nuovo Barton 3000+?


Thanx!



solo se lo overclokki......altrimenti si congela :eek: :sofico:


scherzi a parte con una ventola da 3500 a 4000 giri il barton lo tieni sotto senza problemi e senza grandi temperature ;)

STICK
19-02-2003, 18:39
Originally posted by "Denton84"





solo se lo overclokki......altrimenti si congela :eek: :sofico:


scherzi a parte con una ventola da 3500 a 4000 giri il barton lo tieni sotto senza problemi e senza grandi temperature ;)


Bene!Questo mi ispira! :D
Thanx di nuovo!

Er Paulus
19-02-2003, 19:34
ho messo una ventola sunon da 92x92(stesso prezzo della 80x80) sul slk800 e ho guadagnato 9 °C :eek: :eek:

Denton84
20-02-2003, 16:17
Originally posted by "Er Paulus"

ho messo una ventola sunon da 92x92(stesso prezzo della 80x80) sul slk800 e ho guadagnato 9 °C :eek: :eek:


e come l'hai fissata scusa? :confused:



non è che parli dell'slk900? :confused:

Er Paulus
20-02-2003, 18:24
nono l'ho montata sul slk800..ho trovato un metodo che ti blocca una 92x92 come se fosse una ventola 80x80( intendo come posizione dei gancetti)..senza aver forzato niente.

cmq l'incremento non è di 9°C, ma di 3°C!

Denton84
20-02-2003, 22:44
Originally posted by "Er Paulus"

nono l'ho montata sul slk800..ho trovato un metodo che ti blocca una 92x92 come se fosse una ventola 80x80( intendo come posizione dei gancetti)..senza aver forzato niente.

cmq l'incremento non è di 9°C, ma di 3°C!


9° era troppo in effetti.....puoi illustrare il metodo cmq? domani provo pure io mettendo la enermax con potenziometro

Er Paulus
20-02-2003, 22:53
Originally posted by "Denton84"




9° era troppo in effetti.....puoi illustrare il metodo cmq? domani provo pure io mettendo la enermax con potenziometro

quando metti una x8 sul slk800 la poni "incastrata" tra gli scalini esterni....bene, quando metto la 92x92 la devi porre sopra questi scalini, prima la fissi da un lato, poi dall'altro.. :)

Camelot
20-02-2003, 23:52
Originally posted by "newred"

Qualcuno potrebbe dirmi in pvt qualche sito dove posso trovare il dissy

:D

ti ho mandato pvt :)

Denton84
21-02-2003, 11:01
Originally posted by "Er Paulus"



quando metti una x8 sul slk800 la poni "incastrata" tra gli scalini esterni....bene, quando metto la 92x92 la devi porre sopra questi scalini, prima la fissi da un lato, poi dall'altro.. :)

ok tnx....dopo provo :eek:

newred
26-02-2003, 15:48
MA montando l'slk800 è necessario il copper space o si puo' fare anche senza

Se qualcuno ne ha uno per xp1600+ che gli avanza puo' dirmelo in pvt

Thanx

Bye

rip82
26-02-2003, 16:03
Il copper spacer e' inutile, il dissipatore sta benissimo per conto suo.

newred
14-03-2003, 17:32
Ormai ho deciso :

Thermalright SLK-800 + Smart Case Fan II

E' una buona accoppiata??

Ne vale la pena??

Grazie

Bye :rolleyes:

rip82
14-03-2003, 18:33
Ottima direi, se ventili il case in modo ottimale dovresti stare molto basso come temperature di esercizio.