PDA

View Full Version : A7A266


cernusco
13-02-2003, 15:42
Ho una Asus A7A266, athlon 1000, 256 Mb DDR, Ati Radeon 9100 e Sound Blaster Live, bios e driver aggiornati all'ultima versione.
Il mio sistema è instabile. Le applicazioni intensive (editing video, giochi, ...) vanno in crash facilmente.
Ho letto in alcuni post in cui si parla di un fantomatico jumper VIO1, che però non è documentato e non ho trovato sulla scheda. Qualche sfortunato possessore della stessa scheda mi sa illuminare ? Qualche consiglio per rendere più stabile il mio sistema ?
Ho provato ad accedere ad asusnetq ma non ci riesco, è un servizio fantasma.

Grazie e ciao.

Arruffato
13-02-2003, 17:14
L'ho avuta anch'io l'anno scorso e inizialmente mi dava molti problemi. Poi ero riuscito a sistemarla + che egregiamente.
Bisogna capire per quale ragione crasha. Dovresti descrivere questi crash, ce n'è di diversi tipi, cosa succede quando crasha?

Ovviamente hai tutto in specifica vero?

cernusco
14-02-2003, 08:55
Ho installato win2k. Quando uso programmi di editing (Adobe Premiere, Avid Xpress, ...) succede di tutto: blocco del sistema, ripartenza, uscita dall'applicazione, schermo blu. Quando uso giochi (NOLF2, FIFA 2003) l'applicazione termina senza errori e ritorna a windows. Il sistema non ha overclock, tutti i settaggi bios sono a default. Ho provato alcuni settaggi trovati in post precedenti ma non cambia nulla. Sono indeciso se provare a cambiare la RAM o cambiare direttamente la MB. :(

Ciao.

Venerdi2
14-02-2003, 16:45
Io ho questa scheda da molto e la stresso di brutto senza alcun problema.
Tu parli di drivers aggiornati, ma hai aggiornato anche quelli del chipset?
Se non lo hai fatto il problema è tutto lì...


http://www.ali.com.tw/eng/support/support_driver.htm


V.

Arruffato
14-02-2003, 22:18
Allora, i crash che hai descritto (riavvii, uscite dall'applicazione, schermate blu) sono tipici di problemi con le RAM.
Regola la RAM su SPD e vedi se smette.
Magari alza il VDimm a 2,7/2,8 Volt.

Se ancora non ci siamo ri-posta.

Ciao

cernusco
17-02-2003, 08:30
Le DDR sono già settate come SPD. Come faccio a mettere il VDIMM a 2,7/2,8 v ?

Grazie.

riki82
17-02-2003, 10:08
io ho una A7A266, mai un problema, l'unico con win xp e i controller scsi (risolto facilmente) :)
l'unica pecca sono le prestazioni non entusiasmanti...

Mattlab
17-02-2003, 10:18
Originally posted by "cernusco"

Le DDR sono già settate come SPD. Come faccio a mettere il VDIMM a 2,7/2,8 v ?
Grazie.

Non c'è niente sul manuale a riguardo?

cernusco
17-02-2003, 11:16
Non ho trovato niente.
Ho trovato notizie in newsgroup che parlano di un fantomatico jumper di fianco alla porta AGP che porterebbe da 2,5 a 2,6 v la tensione sulle ddr

Mattlab
17-02-2003, 11:26
Originally posted by "cernusco"

Non ho trovato niente.
Ho trovato notizie in newsgroup che parlano di un fantomatico jumper di fianco alla porta AGP che porterebbe da 2,5 a 2,6 v la tensione sulle ddr
penso proprio che sia quello, anche nelle altre mobo asus della serie A7v è posto in quella posizione.

manuelst
24-04-2003, 13:57
non riesco ad abilitare l'ultra dma copn l'hd!!!!
come devo fare? quali sono i driver.
sistema operativo xp pro
hd da solo sul eide 1 come master
cavo udma
bios provati tutti
cosa posso fare o provato

sc82
24-04-2003, 14:15
io ho una a7a266 con tutti i canali ide occupati, una 8500, una sb live (2 schede tra le più rognose in fatto di compatibilità) ed è tutto solito e stabile come una roccia!!!

Inox
24-04-2003, 14:44
effettivamente non è il max

comunque potete scaricarvi i nuovi drivers integrated1.091

Inox
24-04-2003, 14:47
per il voltaggio delle ram anche io ne ho sentito parlare ma non ho mai visto dove sta il catafalco (se c'è)
se avete qualche foto o link...sarebbe utile ;)

manuelst
24-04-2003, 15:13
il problema dei driver 1.091 con xo pro è che non sono compatibili con winxp logo cosa devo fare. una volta installati poi non parte più il pc. e devo ripartre dal punto di ripristino!!!!
help
help

manuelst
24-04-2003, 15:35
niente da fare!!!
ho installato anche i driver integrated 1.091 e il sistema non mi parte più... per fortuna ho il punto di ripristino!!!
non so cosa fare!!! alla fine il pc mi va bene ma se ad esempio calcolo la velocità con neroexpress per la scelta dell'unità in cui fare la chache del sistema per la masterizzazione scopro che l'hd va a 2.500 Mb/s contro l'altro che è sul controller promise e va a 30.000 Mb/s. è pazzesco un fattore 10 di differenza.
e sono uguali!!! maxtor diamon 40 gb 7200 giri ata 133 udma
e nono solo... ho fatto tante prove... se masterizzo un film che è sull'hd controller ci mette 4 minuti, lo stesso messo sul hd che è sull eide della scheda madre è quasi 8. in tutto noto la differenza anche nel trasferire file o aprirli e gestirli. all'accesso al disco è come essere all'inferno, spero che bruci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi direte mettili entrambi sul controller allora!!! ma se metto il sistema operativo sul controller non so perchè si perde dopo un po l'ntloader e devo fare i miracoli per ripristinare il sistema!!!! alla fine spesso sono stato costretto a formattare persino!!!!
forse gli integrated driver vanno bene con non so quale versione di driver eppure le ho provate tutte. ma sai le combinazioni sono molte e non so se le ho provate veramente tutte!!!!!!!!!! dopo un po si impazzisce....
e alla fine quello che penso che farò e che venderò questa scheda madre e ne prendo un'altra più performante e che so che non mi rompe le **** con l'udma.
non ho la relise a7a266-E ? ho la a7a266 normale.

grazie per l'attenzione
se sapete dirmi qualcosa. accetto consigli.
Avevo lo stesso problema con window 2000 (anche se una volta l'ho risolto sempre con i driver anche se non so cosa ho fatto perchè ho installato driver mescolandoli tra loro) ho deciso apprima di non installare niente perchè sicuramente versioni precedenti all'uscita di xp. sono andato a controllare dentro gestione periferiche e purtroppo mi sono trovato il pacco sorpresa anche in xp. "Modalita corrente pio mode pio mode pio mode, dma se disponibile".

Inox
24-04-2003, 16:07
Originally posted by "manuelst"

il problema dei driver 1.091 con xo pro è che non sono compatibili con winxp logo cosa devo fare. una volta installati poi non parte più il pc. e devo ripartre dal punto di ripristino!!!!
help
help

non so che dirti
io ho win98 se

rodipas
06-05-2003, 15:56
Ciao a tutti sempre a proposito dei drivers ALi 1.091, io li ho montati da tempo e non posso lamentarmi anzi...., avevo dei problemi di freezer o instabilità e credevo fossero dati dalle memorie ddr, dalle sk video ecc.. invece erano legati all'alimentatore che ho sostituito...
ora sembra tutto ok. L'alimentatore dava dei valori di voltaggio più bassi sia alle DDR che alla mobo stessa e quando utilizzavo diversi programmi in contemporanea andava out.

Comunque sempre a proposito dei 1.091 la prima volta che li ho montati ho avuto dei problemi in avvio ( ho dovuto ripristinare) e li ho risolti inserendo prima solo i valori per l'Ultra IDE, una volta testato il riavvio, quelli per l'AGP.

Si può provare con questo sistema se non si riesce a montarli entrambi e riavviare normalmente....., anche per capire che cos'è che blocca il riavvio.

Vi posso assicurare che i drivers sono compatibili con winxp pro perchè li ho attualmente in uso.

Per l'ultra IDE 66/100/133, è necessario sempre avere i cavi EIDE a 80 poli altrimenti è come avere la modalità PIO.

Ciao a tutti.