View Full Version : Ho un PLL non incluso in SOFTFSB, ma ho il datasheet!
supermarchino
13-02-2003, 14:23
Che posso fare?
http://www.icst.com/products/pdf/ics9248-195.pdf
Io non ci capisco nulla! :(
Magari lo sapessi ;)
L'unica è chiedere un po' in qualche forum straniero !!!
supermarchino
13-02-2003, 14:36
Originally posted by "cionci"
Magari lo sapessi ;)
L'unica è chiedere un po' in qualche forum straniero !!!
magari lo sa qualcuno qui sul forum, a occhio c'è solo da programmare il file del pll da dare in pasto a softfsb!
Originally posted by "supermarchino"
magari lo sa qualcuno qui sul forum, a occhio c'è solo da programmare il file del pll da dare in pasto a softfsb!
Certo...è solo quello, ma è una cosa che non credo sia tanto comune...
Magari leggi un po' qui : http://www.arstechnica.com/cpu/2q99/bxhack/hacking-bx-1.html
supermarchino
13-02-2003, 17:23
:( :( :(
Prova questo programma : http://software.hwupgrade.it/dett/357.file
C'è anche il tuo PLL...
supermarchino
19-02-2003, 16:32
Originally posted by "cionci"
Prova questo programma : http://software.hwupgrade.it/dett/357.file
C'è anche il tuo PLL...
ora sono allo studio, non appena arrivo a casa lo provo....
grazie ;)
se riusciamo a far girare la cpu a scelta tra
66X7,5=500MHz
100X7,5=750MHz
133X7,5=1.0GHz
sarebbe davvero interessante!!!
ciao
m.
supermarchino
19-02-2003, 19:30
Originally posted by "supermarchino"
ora sono allo studio, non appena arrivo a casa lo provo....
grazie ;)
se riusciamo a far girare la cpu a scelta tra
66X7,5=500MHz
100X7,5=750MHz
133X7,5=1.0GHz
sarebbe davvero interessante!!!
ciao
m.
l'ho provato col mio PLL, la freq. non la legge e se provo a settarla si freeza il sistema :( :(
Che strano...magari si sono sbagliati quando mi hanno detto il tipo di PLL...
Prova ad aprire il portatile e a vedere se trovi un chip con sopra scritto ICS e riporta la sigla...
supermarchino
19-02-2003, 20:06
Originally posted by "cionci"
Che strano...magari si sono sbagliati quando mi hanno detto il tipo di PLL...
Prova ad aprire il portatile e a vedere se trovi un chip con sopra scritto ICS e riporta la sigla...
c'è scritto al 100%?
in che posizione può essere?
che aspetto ha?
Nell'help di CPUFSB ci sono le varie amrche di PLL e il loro logo...così lo puoi identificare meglio...
supermarchino
04-03-2003, 18:35
Originally posted by "cionci"
Che strano...magari si sono sbagliati quando mi hanno detto il tipo di PLL...
Prova ad aprire il portatile e a vedere se trovi un chip con sopra scritto ICS e riporta la sigla...
allora ho evitato di aprire lo chassis del note, avendo chiesto a un centro assistenza di prendere la mobo di ricambio e comunicarmi la sigla di un chip che fosse marchiato ics... questa è la risposta:
Buonasera
la sigla completa del chip e' ICS ck120492b
0135
9248ag-195
Cordiali Saluti
dunque? :(
E' come mi avevano detto un 9248-195...purtroppo se non funziona con CPU FSB non saprei cosa dirti...
Prova a mandare una mail a quelli di CPU FSB...digli il modello della scheda madre ed il modello esatto di PLL...e poi gli dici che con il supporto esistente per il 9248-195 non funziona... Magari ti sanno dare qualche altra dritta :)
supermarchino
05-03-2003, 10:48
Originally posted by "cionci"
E' come mi avevano detto un 9248-195...purtroppo se non funziona con CPU FSB non saprei cosa dirti...
Prova a mandare una mail a quelli di CPU FSB...digli il modello della scheda madre ed il modello esatto di PLL...e poi gli dici che con il supporto esistente per il 9248-195 non funziona... Magari ti sanno dare qualche altra dritta :)
fatto... mi hanno spedito indietro cpucool :confused: :confused:
supermarchino
13-03-2003, 19:22
Originally posted by "cionci"
E' come mi avevano detto un 9248-195...purtroppo se non funziona con CPU FSB non saprei cosa dirti...
Prova a mandare una mail a quelli di CPU FSB...digli il modello della scheda madre ed il modello esatto di PLL...e poi gli dici che con il supporto esistente per il 9248-195 non funziona... Magari ti sanno dare qualche altra dritta :)
Allora quelli di CPUFSB dicono che il PLL è programmato bene sostengono che è un problema del mio sistema... in effetti setto senza problemi O/C a 140MHz (che non mi serve), torno a 133 quando voglio, ma se provo 100 si impalla tutto, e se provo 66 lo setta ma si impalla dopo 30" ... allora visto che a scendere non vuol andare, SE FACESSI RICONOSCERE LA CPU COME PENTIUM 3 750 E POI QUANDO MI OCCORRE POTENZA MANDO TUTTO A 133? Mi avevi già proposto questa alternativa...
M.
Sì...dovresti lavorare su qualche pin...
Scarica il datasheet del Coppermine e verifica quali pin si occupano di far riconoscere il FSB... Dovresti fare un po' la stessa cosa che si fa con i jumper sugli adattatori...
Vai alla ricerca dei pin e poi fammi sapere le varie configurazioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.