View Full Version : info su modifica ps2
McClane The Great
13-02-2003, 12:35
Avrei intenzione di iniziare a saldare le modifiche e volevo sapere se i rischi sono elevati o no. Che preacuzioni adottate ?
Inoltre dove si trovano i chip ai prezzi piu' bassi?
Qual' e' il migliore?
Ma questi chip sono dispositivi programmabili (tipo pic) e dove posso trovare info tecniche?
Vi prego rispondetemi.
Ciao e grazie a tutti
Originally posted by "McClane The Great"
Avrei intenzione di iniziare a saldare le modifiche e volevo sapere se i rischi sono elevati o no. Che preacuzioni adottate ?
Inoltre dove si trovano i chip ai prezzi piu' bassi?
Qual' e' il migliore?
Ma questi chip sono dispositivi programmabili (tipo pic) e dove posso trovare info tecniche?
Vi prego rispondetemi.
Ciao e grazie a tutti
io la porterei a far modificare in un negozio ;)
McClane The Great
14-02-2003, 18:14
Perche?
Non mi sembra che sia cosi' difficile e appunto chiedevo consiglio a qualcuno che faceva le modifiche.
Ciao
Originally posted by "McClane The Great"
Perche?
Non mi sembra che sia cosi' difficile e appunto chiedevo consiglio a qualcuno che faceva le modifiche.
Ciao
un mio amico ha fatto fare quella esterna, ma mi sembra ce ne sia anche una interna + complessa :(
Basta che fai una ricerca con Google e ti escono una caterba di info e immagini utili per la modifica ;)
Ciaux! :)
Originally posted by "Bozen"
Basta che fai una ricerca con Google e ti escono una caterba di info e immagini utili per la modifica ;)
Ciaux! :)
già.. :)
Gnappoide
15-02-2003, 18:49
...cmq dipende dal chip che intendi installare... Ce ne sono tantissimi (se consideri anche i cloni) e alcuni sono più stabili/affidabili di altri.
Gli schemi di installazione si trovano un po' dappertutto e se hai un po' di dimestichezza con saldatore e stagno non ci sono problemi insormontabili. Devi stare attento solo al fatto che lavori con circuiti molto delicati e che arrivi a dover saldare anche 23 fili, molte volte su punti piuttosto piccoli. Cmq l'attrezzatura consiste di:
- Saldatore 11W
- Punta fine (0.5 - 1 mm)
- Stagno 0,5 mm (magari con flussante)
- Cavo autospellante 1 mm (monoanima)
... e poi tutto il resto dell'attrezzatura (trecciola dissaldante, cacciaviti vari, tronchesino...etc..etc..)
McClane The Great
16-02-2003, 13:55
OK , grazie a tutti.
Per quanto riguarda la ricerca di info mi sono gia documentato e ho trovato una caterba di roba.
Comunque quello che chiedevo erano dei consigli pratici da chi la modifica l'aveva gia fatta (ad esempio che precauzioni prendere contro le cariche elettrostatiche , isolamento galvanico dalla rete , naturalmente se questi problemi sussistono o no , ecc).
Un saluto a tutti e ancora grazie.
Ciao :muro:
Sicuramente un pò di accortezza ce ne vuole sicuramente, ma basta che si è pratici con gli strumenti citati nel post precedente e tutto fila liscio.
Io sinceramente, come modifica, ti consiglio l'Apple, sarebbe un derivato del Messiah ma ha meno bug di quest'ultimo.
A te poi la scelta ;)
Ciaux! :)
Gnappoide
17-02-2003, 12:45
Sicuramente un pò di accortezza ce ne vuole, ma basta che si è pratici...
...BEN DETTO!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.