View Full Version : come ...DISEGNARE VOLTI.....dalla A alla Z..
3DDragon
13-02-2003, 10:08
ciao ragazzi,
sono sempre io che rompo le scatole con domande su domande.
:rolleyes:
Volevo sapere se conoscete qualche link... o qualche bel libro... o tutti e due ^_^ che spieghino bene come disegnare volti umani a mano libera......
volevo imparare un po di disegno come si deve, anche perche una volta che riesco a creare qualche modello lo scannerizzo e lo provo subito a modellare in 3dmax...
grazie 1000............... :p
3DDragon
i libri nn possono fare i miracoli ma possono solo insegnarti a nn so a fare gli schemi per costruirla niente di piu!!! se la mano nn c'è nn c'è!
cmq se gia te la cavi col disegno prova ad andare in qualche biblioteca a vedere se c'è qualcosa che fa per te!!! ti consiglio molto anche un libro di anatomia.
ciao
ps(in biblioteca puoi prendere in prestito il libro per 1 o 2 mesi)
qui trovi i migliori libri al mondo
http://www.fineart.sk/books.htm
Qualcosa la trovi anche on line sempre sullo stesso sito.
Bye
3DDragon
13-02-2003, 14:59
Originally posted by "zell18"
i libri nn possono fare i miracoli ma possono solo insegnarti a nn so a fare gli schemi per costruirla niente di piu!!! se la mano nn c'è nn c'è!
cmq se gia te la cavi col disegno prova ad andare in qualche biblioteca a vedere se c'è qualcosa che fa per te!!! ti consiglio molto anche un libro di anatomia.
ciao
ps(in biblioteca puoi prendere in prestito il libro per 1 o 2 mesi)
ok...spero la mano ci sia...
non e' troppo allenata.. pero......
a genova piu di un mese non to fanno tenere.... fra un po mi vengono a prendere a casa ^_^
3DDragon
13-02-2003, 15:01
Originally posted by "Sevarf2"
qui trovi i migliori libri al mondo
http://www.fineart.sk/books.htm
Qualcosa la trovi anche on line sempre sullo stesso sito.
Bye
wow veramente pieno di robba..
thanks a lot.. ;)
i libri nn possono fare i miracoli ma possono solo insegnarti a nn so a fare gli schemi per costruirla niente di piu!!! se la mano nn c'è nn c'è!
non sono d'accordo ....la pittura come la matematica è una sceinza che si basa su determinate regole come la matemica...quindi come lamatematica può essere imparata. Chiaramente c'è un portamento...come con la matematica, ma con la toeria e l'esercizio si può tranquillamente imparare.
Quello che no si può imparare è l'estro creativo, al massimo si può allenare....
ciao
Sono d'accordo con C4rino.
E' demoralizzante e poco costruttivo dire che se non c'è la mano allora nisba. Soprattutto per chi vuole imparare. I libri (quelli buoni) ti danno un ottimo aiuto per imparare a disegnare. Non è una questione di mano (almeno non totalmente) ma di esercizio e pratica. Le tecniche che vengono spiegate sono più o meno quelle che insegnano nei licei artistici e nell'accademia di belle arti (a volte anche meglio, se prendiamo libri d'oltreoceano). La cosa interessante dei libri (a mio avviso) è che spesso sono settorializzati, quindi abbiamo libri che prendono in esame la costruzione di volti, altri il corpo, luci ed ombre e così via.
I libri sono una soluzione "veloce" per chi vuole disegnare perchè insegnano tecniche che altrimenti metterremo degli anni a carpire.
Per chi non vuole spendere troppo ci sono cmq molti siti in giro che affrontano l'argomento in maniera + o - completa.
Alla prossima
P.S.: C4rino: tu devi amare la matematica, l'hai scritta un centinaio di volte in sole due righe :D
Originally posted by "C4rino"
non sono d'accordo ....la pittura come la matematica è una sceinza che si basa su determinate regole come la matemica...quindi come lamatematica può essere imparata. Chiaramente c'è un portamento...come con la matematica, ma con la toeria e l'esercizio si può tranquillamente imparare.
Quello che no si può imparare è l'estro creativo, al massimo si può allenare....
ciao
mi spiace ma se sei portato bene se no... potrai giusto fare qualche piccolo miglioramente, ma arivati ad un certo punto basta!!!
fidati ho fatto il liceo artistico e ti posso dire che c'è gente che nonostante le23 ore a settimana di disegno, disegnano ancora da cacca
Originally posted by "zell18"
mi spiace ma se sei portato bene se no... potrai giusto fare qualche piccolo miglioramente, ma arivati ad un certo punto basta!!!
fidati ho fatto il liceo artistico e ti posso dire che c'è gente che nonostante le23 ore a settimana di disegno, disegnano ancora da cacca
Probabilmente questi tuoi compagni non avevano passione per il disegno. E' normale che un minimo bisogna essere portati, ma chiunque può farcela. Il fattore determinante è la voglia di imparare che uno ha e quindi l'impegno che ci mette in quello che fa.
Tanta gente frequenta corsi, scuole, istituti e molti di questi non ce la fanno, non perchè non sono portati o incapaci ma perchè probabilmente hanno sbagliato strada e quindi hanno scelto un percorso che non era per loro.
Io disegnavo peggio di un cane senza zampe, ma mi piaceva molto l'idea di disegnare quello che immaginavo, così mi sono messo d'impegno e ora faccio dei disegni discreti. mi sono esercitato, ho studiato varie tecniche, ho quardato molti artisti, ecc. Naturalmente non si finisce mai di imparare e quello che ora mi sembra accetabile, tra 3 anni mi farà schifo perchè avrò imparato molte altre cose e così via...
Secondo me l'"essere portato" a fare qualcosa dipende soprattutto da quanto ti piace fare quella determinata cosa. Tanto per dirne una, a me piacerebbe saper suonare la chitarra solo che so già che se voglio imparare bene mi tocca sacrificarmi parecchio e spendere molte ore sulla chitarra. Se avessi una vera passione non mi importerebbe di questo, mi ci butterei a capofitto e basta. In realtà non ho mai avuto intenzione di fare il minimo sacrificio per imparare a suonare, e infatti non so fare, anche se mi piacerebbe...
Viceversa so fare abbastanza a disegnare, perché la mia passione mi ha portato a sacrificarmi migliaia di ore sui fogli bianchi da riempire. La passione porta all'esercizio e l'esercizio porta al perfezionamento.
Ho dei dubbi sulla possibilità di apprendere le tecniche di disegno per poi fare i modelli 3d. Vorrebbe dire che ci frega poco del disegno in sè, in quanto questo sarebbe solo un tramite per arrivare a un altro risultato. In questo modo il processo di apprendimento del disegno sarebbe più che altro un sacrificio, non una gioia, né una passione.
Forse un po' contorto come discorso, ma con un po' di immaginazione forse si capisce qualcosa :D
Ah quando dico che so disegnare abbastanza bene, non fate caso al mio avatar :D
Non fa testo! :D:D:p :pig:
Sweetmonkey
13-02-2003, 23:18
Sono perfettamente daccordo con C4rino. Vengo da una scuola di design, quando ho iniziato ero messo bene con il disegno tecnico (una passioen che coltivo da quando andavo alle medie!) mentre per il disegno a mano..no comment! Per non parlare del colore...
Beh c'è stato un professore che ci disse che è vero che esiste una propensione (cosi come chi ha un attitudine fisica per uno sport o per una qualsiasi attività) per una attività piuttosto che per un'altra, ma con l'allenamento e l'apprendimento delle tecniche giuste si può raggiungere un ottimo livello. Non ci sono limiti all'apprendimento.
La dimostrazione fu che c'erano tanti ragazzi magari portati ma che non avevano gli strumenti per controllare il proprio estro, e molti ragazzi invece che mancavano di particolare brillantezza e intuitività, ma con la pratica e lo studio arrivavano a fare dei lavori di design ottimi.
Io stesso la prima volta che ho preso in mano un pantone stavo per suicidarmi... alla fine del corso il mio lavoro è stato ben apprezzato dal prof.
Questo x dire che il disegno non è inforcare una matita e dar sfogo alla propria creatività senza un minimo di criterio. Certo ci sono anche i cosidetti "geni", ma di quelli ne nasce uno ogni 100 anni...
3DDragon
14-02-2003, 07:20
mitici..
mi avete dato un po di conforto....
e io che stavo per appendere la matita al muro :D :D
x IronMan...:
facciamo cosi io ti insegno guitar e tu disegno eh...?
x C4rino:
è vero la matematica deve essere la tua passione, hai un numero persino nel nick..!! :D :D :D
se e' una cosa come la chitarra mi tiro un po su......perche so per certo che con un bel po di allenamento migliori notevolmente.. e tutto dipende dalla passione che ci metti....
per il disegno ho voluto sentire i vostri pareri e direi che le due cose si somigliano (anche perche son tutte e due forme diverse di arte...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.