misterx
13-02-2003, 07:29
Ho ben 2 HD, uno da 20Gb e l'altro da 40Gb formattati FAT32
Il disco da 20Gb possiede due partizioni e rispettivamente:
a) 2Gb e contiene windows 98 (+ il suo celeberrimo file di swap)
b) 18Gb ed è vuota
Nell'HD da 40Gb, non partizionato, sono presenti alcuni file (video) da 2Gb l'uno che desidero trasferire nella partizione vuota da 18Gb.
Morale:
se cerco di copiare uno di tali file, mi appare un messaggio di "invalid parameter"
e la copia si ferma.
Visto tale messaggio, mi stavo convincendo che la colpa fosse del file di (swap) ma, copiando
un file da 1.94Gb, quindi leggermente lontano dai 2Gb la copia avviene
regolarmente ma non mi spiego il motivo; c'è una logica in questo?
Il disco da 20Gb possiede due partizioni e rispettivamente:
a) 2Gb e contiene windows 98 (+ il suo celeberrimo file di swap)
b) 18Gb ed è vuota
Nell'HD da 40Gb, non partizionato, sono presenti alcuni file (video) da 2Gb l'uno che desidero trasferire nella partizione vuota da 18Gb.
Morale:
se cerco di copiare uno di tali file, mi appare un messaggio di "invalid parameter"
e la copia si ferma.
Visto tale messaggio, mi stavo convincendo che la colpa fosse del file di (swap) ma, copiando
un file da 1.94Gb, quindi leggermente lontano dai 2Gb la copia avviene
regolarmente ma non mi spiego il motivo; c'è una logica in questo?