PDA

View Full Version : Secondo voi di che truffa si tratta stavolta?


Sweetmonkey
13-02-2003, 01:20
Ciao a tutti. Mentre navigavo per le pagine del forum all'improviso si è aperta una finestra...di quelle che si aprono quando qualcuno tramite trojan si diverte a farvi scherzetti.
Il messaggio recitava, + o -, questo : "presto al sito www.... prezzi scontati del 50% fino al 18 febbraio.."
Il sito in questione è http://www.wwcts2000.com/
Sono andato e...è vero! La cosa mi puzza..parlano di acquisto e pagamento entro il 18.02 e consegna dopo il 25... secondo voi com'è? si tratta di roba rubata? approvvigionamenti strani o semplicemente di una truffa bella e buona???
Gradirei il vostro parere..ciao

C4rino
13-02-2003, 07:45
effettivamente vendono dei prodotti "strani"...dalle ps2 ai cellulari ai frigoriferi agli swarosky......potrebbero benissimo essere tutto cose cadute da camion.... :eek:

poi vendono a prezzi veramente bassissimi..

qui sotto ho riportato i dati relativi alla registrazione del dominio...può non significare niente però se la società dovrebbe essere italiana guardate a chi è registrato il dominio...

a me sa di truffa....

Domain Name.......... wwcts2000.com
Creation Date........ 2003-01-26
Registration Date.... 2003-01-26
Expiry Date.......... 2004-01-26
Organisation Name.... Jeroen Burger
Organisation Address. pukenstraat 136
Organisation Address.
Organisation Address. almere
Organisation Address. 1312nw
Organisation Address. flevoland
Organisation Address. NETHERLANDS

Admin Name........... Jeroen Burger
Admin Address........ pukenstraat 136
Admin Address........
Admin Address........ almere
Admin Address........ 1312nw
Admin Address........ flevoland
Admin Address........ NETHERLANDS
Admin Email.......... info@virtual-travel-centre.com
Admin Phone.......... +1.0365239944
Admin Fax............

Tech Name............ YahooDomains TechContact
Tech Address......... 701 First Ave.
Tech Address.........
Tech Address......... Sunnyvale
Tech Address......... 94089
Tech Address......... CA
Tech Address......... UNITED STATES
Tech Email........... domain.tech@YAHOO-INC.COM
Tech Phone........... +1.6198813096
Tech Fax............. +1.6198813010
Name Server.......... yns1.yahoo.com
Name Server.......... yns2.yahoo.com

Sweetmonkey
13-02-2003, 08:55
Mah io non credo sia una truffa nel senso di "prendo i soldi e scappo"
Secondo me sono robe cadute da qualche camion... altrimenti non si spiegherebbe perchè dopo il 18 smantellano tutto e spariscono.
La cosa che mi ha sconcertato è stato il modo!!! Da veri delinquenti e hacker.
Un messaggio tipo subseven o trojan simile..di certo hanno dei metodi poco ortodossi

telly
13-02-2003, 09:46
Se è per questo c'è una noto rivenditore della provincia di Milano che da anni campa grazie al fatto che vende prodotti scontatissimi di origine "camionesca" e nessuno lo hai mai fatto chiudere.

SaMu
13-02-2003, 10:07
Originally posted by "telly"

Se è per questo c'è una noto rivenditore della provincia di Milano che da anni campa grazie al fatto che vende prodotti scontatissimi di origine "camionesca" e nessuno lo hai mai fatto chiudere.

Nome, nome! :D

telly
13-02-2003, 10:26
Originally posted by "SaMu"



Nome, nome! :D

Certo, così blindano me per diffamazione invece di loro che vendono la roba rubata :D
Dico solo che inizia con la "A".

C4rino
13-02-2003, 10:47
Certo, così blindano me per diffamazione invece di loro che vendono la roba rubata
Dico solo che inizia con la "A".

ma è uno che ha cambiato nome ultimamente?

la seconda lettera? "R" ?

cmq ho segnalato il fatto a "Striscia la notizia"..vediamo se magari è veraemnte una truffa :D

telly
13-02-2003, 10:49
no, no il nome è sempre lo stesso da anni e non c'è nessuna "R", hanno aperto anche tanti altri negozi con quel marchio :p

L30n3^FXP
13-02-2003, 10:57
Guarda io non ho visto niente e non ho cliccato niente...secondo mè (vado a istinto) è una truffa!!! Ti dico pure che secondo mè hai qualche spyware, per quello si è aperta la finestra....a me non si è mai aperta una finestra nel forum....strano..cmq è una truffa :D

Edit: puordarsi pure che non sia una truffa.....(ma i pezzi cioè quello che vendono) non sono originali! è tutta roba falsa!

C4rino
13-02-2003, 11:06
ma di dove sono? privatizzami con qualche info in più....anche io ne conosco un paio cha fanno cose del genere....almeno per sentito dire...

Velvet Acid Christ
13-02-2003, 13:40
Originally posted by "L30n3^FXP"

Guarda io non ho visto niente e non ho cliccato niente...secondo mè (vado a istinto) è una truffa!!! Ti dico pure che secondo mè hai qualche spyware, per quello si è aperta la finestra....a me non si è mai aperta una finestra nel forum....strano..cmq è una truffa :D

Edit: puordarsi pure che non sia una truffa.....(ma i pezzi cioè quello che vendono) non sono originali! è tutta roba falsa!

Niente Spyware. Ultimamente ci sono in giro tools per fare spamming utilizzando il comando Net Send [basta solo indicare il range degli indirizzi IP].

Ciao

SaMu
13-02-2003, 14:31
Originally posted by "telly"

no, no il nome è sempre lo stesso da anni e non c'è nessuna "R", hanno aperto anche tanti altri negozi con quel marchio :p

E' quello che strofina la lampada e viene fuori il genio? :D :mc:

telly
13-02-2003, 14:42
Originally posted by "SaMu"



E' quello che strofina la lampada e viene fuori il genio? :D :mc:

E' per caso quel posto che finisce con "dino" e molti chiamano invece "drino"? :D :D :D

telly
13-02-2003, 14:44
Originally posted by "telly"



E' per caso quel posto che finisce con "dino" e molti chiamano invece "drino"? :D :D :D

E' per caso quel posto dove tutto costa (chissà come mai...) il 19% in meno che negli altri negozi?

Non confermo e non smentisco ma le voci girano :mc: