recoil
12-02-2003, 21:02
spero di non toccare argomenti già discussi ma la ricerca non va oggi...
ho alcune domande. la prima è su WCPUID: ho notato che mi segnala un southbridge sbagliato.
dice che ho il VT8233A ma io per sicurezza ho guardato e ho il VT8235.
mi chiedo: allora sto programma è affidabile o no??
seconda cosa: dato che per overclock vorrei mettere il FSB a 166 sulla mia ECS K7VTA3 volevo sapere se c'è il divisore 1/5 che mi metterebbe il PCI a frequenza giusta e se esistono programmi che dicono a quanti Mhz vanno i vari bus (ho cercato di vedere se powerstrip mi dava almeno quello AGP ma niente)
terza e ultima cosa sulle ram: sempre per overclock se metto il FSB a 166 metto anche le ram a quella frequenza. trattandosi di DDR 2100 sono un po' tirate quindi mi tocca mettere cas 2,5 e altri timing alti.
è meglio una ram a 166 ma a timing alti o una a 133 con tutto al minimo? (sempre tenendo il FSB a 166).
io credo la prima, ma vorrei conferma.
inoltre c'è rischio a fare overvolt delle ram?
grazie
ho alcune domande. la prima è su WCPUID: ho notato che mi segnala un southbridge sbagliato.
dice che ho il VT8233A ma io per sicurezza ho guardato e ho il VT8235.
mi chiedo: allora sto programma è affidabile o no??
seconda cosa: dato che per overclock vorrei mettere il FSB a 166 sulla mia ECS K7VTA3 volevo sapere se c'è il divisore 1/5 che mi metterebbe il PCI a frequenza giusta e se esistono programmi che dicono a quanti Mhz vanno i vari bus (ho cercato di vedere se powerstrip mi dava almeno quello AGP ma niente)
terza e ultima cosa sulle ram: sempre per overclock se metto il FSB a 166 metto anche le ram a quella frequenza. trattandosi di DDR 2100 sono un po' tirate quindi mi tocca mettere cas 2,5 e altri timing alti.
è meglio una ram a 166 ma a timing alti o una a 133 con tutto al minimo? (sempre tenendo il FSB a 166).
io credo la prima, ma vorrei conferma.
inoltre c'è rischio a fare overvolt delle ram?
grazie